Lucille ha scritto:
I dont understand the bottom part when i have worked 66 dc in both front and back then they ask to chain 6 in both and then i dont understand the rest. Could you kindly explain to me. Where do i slip stitch in 3rd chain? Is it in the front or back?
28.05.2017 - 15:48
Christel ha scritto:
Je ne connais pas la technique pour crocheter alternativement en rond sur l'endroit et sur l'envers. Comment fait on?
09.04.2017 - 08:37DROPS Design ha risposto:
Chere Cristel! Vous tournez l'ouvrage quand le tour est fini, ensuite vous continuer dans l'autre direction. C'est tres facile. Bon tricot!
10.04.2017 - 23:34
Grousset ha scritto:
Bonjour, je fais le modèle Top au crochet avec point ajouré et franges, en DROPS Muskat. Je ne comprends les augmentations dés le début du tricot "3 augmentations par rang" ?? on ne peut qu'augmenter un nombre pair par rang "continuer en brides et les augmentations de la même façon jusqu'à ce que 11-12-13-14-15-16 rangs avec des augmentations aient été crochetés au total (on augmente 3 brides tous les rangs). On a maintenant 66-71-74-79-82-87 brides. Merci
25.03.2017 - 22:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Grousset, dans les diagrammes A.1 et A.3 on augmente 3 B par rang: en début de rang on a 5 ml (qui ne remplacent pas la 1ère m - cf INFO CROCHET) et 2 B (= 1 augmentation) et en fin de rang, on a 3 B dans la dernière B (= 2 augmentations), on augmente ainsi 3 B par rang. Bon crochet!
27.03.2017 - 09:06
Laurie ha scritto:
Would love this pattern very nice
17.01.2017 - 21:39
Arma Bakker ha scritto:
Super leuke top in boho- style! Ik hoop dat hij er straks bij zit!
06.01.2017 - 15:26
Jane ha scritto:
Love it!
16.12.2016 - 10:23
Lauren McRoberts ha scritto:
One of my favorites. Love the fringe. Please include!
14.12.2016 - 16:19
Hawaiian Breeze#hawaiianbreezetop |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Top all’uncinetto con motivo traforato e frange, in DROPS Muskat. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 175-27 |
|||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di maglie alte nei diagrammi A.1 e A.3, lavorare 5 catenelle per girare il lavoro. Queste 5 catenelle non sostituiscono la prima maglia alta. Quando si lavora in tondo, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle; finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare, lavorare 2 maglie alte in una maglia alta. ---------------------------------------------------------- TOP: Si lavora dall’alto verso il basso. Lavorare prima il davanti e il dietro separatamente avanti e indietro, poi lavorare le 2 parti insieme in tondo. DAVANTI: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat avviare 42-44-44-47-47-49 catenelle morbide; girare e lavorare come segue: 1 maglia bassa nella seconda catenella dall’uncinetto (= 1 maglia bassa + 1 catenella per girare il lavoro), 1 maglia bassa in ognuna delle 0-2-2-0-0-2 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle 4 catenelle successive *, ripetere da *-* altre 7-7-7-8-8-8 volte = 33-35-35-37-37-39 maglie basse. Girare e lavorare il motivo come segue, iniziando dalla 2a riga: diagramma A.1 sulle prime 5 maglie basse, diagramma A.2 sulle 24-26-26-28-28-30 maglie basse successive, diagramma A.3 sulle restanti 4 maglie basse - VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato i diagrammi da A.1 a A.3 una volta in verticale, proseguire con maglie alte e aumentare in modo uguale finché non sono state lavorate 11-12-13-14-15-16 righe con aumenti (aumentare 3 maglie alte su ogni riga). Ci sono ora 66-71-74-79-82-87 maglie alte. Lasciare il lavoro in sospeso. DIETRO: Lavorare come indicato per il davanti. DAVANTI E DIETRO: Lavorare ora le due parti insieme come segue: girare e lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 66-71-74-79-82-87 maglie alte del dietro, lavorare 6-12-12-16-24-30 catenelle, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 66-71-74-79-82-87 maglie alte del davanti, 6-12-12-16-24-30 catenelle e finire con 1 maglia bassissima nella 3a catenella all’inizio del giro. Proseguire in tondo, lavorando 1 maglia alta in ogni maglia alta /catenella = 144-166-172-190-212-234 maglie alte. Quando si lavora in tondo, girare alla fine di ogni giro, per lavorare alternativamente sul diritto e sul rovescio del lavoro. In questo modo il motivo è uguale su tutto il top. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle 6-12-12-16-24-30 catenelle. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 maglia alta da ciascun lato di ognuno dei 2 segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare ogni 3-3-3-3-4-4 cm 4 volte in tutto = 160-182-188-206-228-250 maglie alte. Il lavoro misura ora 14-15-15-16-17-18 cm. Lavorare 1 giro e, allo stesso tempo, aumentare 3-5-5-5-1-3 maglie alte a intervalli regolari = 163-187-193-211-229-253 maglie alte. Proseguire come segue: Lavorare il diagramma A.4 sulla prima maglia alta del giro, poi ripetere il diagramma A.5 sulle restanti maglie alte. Il diagramma A.4 mostra come iniziare e finire il giro. Non girare, lavorare tutti i giri sul diritto del lavoro. Tagliare il filo dopo aver lavorato i diagrammi A.4 e A.5 1 volta in verticale. Il lavoro misura circa 40-42-44-46-48-50 cm in tutto. CORDINO: Lavorare 2 cordini morbidi come segue: con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat lavorare una catenella di base lunga 100 cm, girare e lavorare 1 maglia bassissima in ogni catenella ma assicurarsi che le maglie bassissime non siano più strette delle catenelle. Tagliare il filo. Lavorare un altro cordino in modo uguale. Far passare un cordino su un lato del davanti, tra la seconda e la terza maglia alta dal bordo nella prima riga di maglie alte. Infilare il cordino sul lato del dietro nello stesso modo e fare un nodo per la spalla. Ripetere lungo l’altro lato del top. FRANGE: Tagliare 4 capi lunghi 20 cm. Piegarli in due, infilare l’anello attraverso 2 maglie alte nella parte in basso del top, sul diritto del lavoro. Passare le estremità dei fili attraverso l’anello e stringere. Attaccare le frange ogni 2 cm circa tutto intorno al bordo inferiore del top. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hawaiianbreezetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 175-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.