Marie-Janick ha scritto:
Urgent avant que je défasse. Merci. Concernant le raglan je ne suis pas sûre d'avoir bien fait. Sur un rang de diminutions combien de mailles en tout doit on diminuer ? Je pense mettre trompée. J'ai diminué 16 mailles soit 4 fois 4 mailles. Pouvez vous m'aider en me disant combien de mailles faut il diminuer ? Merci beaucoup
29.07.2025 - 21:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie-Janick, vous allez diminuer 2 mailles pour chaque pièce: dos/devant et manches, soit 8 mailles au total lorsque vous diminuez en même temps pour le dos, le devant et les manches tous les tours au début du raglan, puis vous diminuerez alternativement 4 et 8 mailles lorsque vous diminuerez à un rythme différent (tous les 2 tours) pour les manches et le dos/devant. Bon tricot!
30.07.2025 - 09:06
Marie-Jeanne ha scritto:
Toujours concernant ce modèle. A1 diminue en largeur pour terminer avec 13 mailles. Quelqu'un peut m'expliquer ?
01.07.2025 - 21:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie-Jeanne, on va effectivement diminuer dans A.1, par ex au rang 25, on diminue 4 mailles mais on n'a que 2 jetés = on diminue ainsi 2 m dans chaque A.1. De même à chaque fois que vous avez un "décrochage", aux rangs précédents, vous aurez 2 jetés de moins que les diminutions pour diminuer le nombre de mailles de A.1 progressivement. Bon tricot!
02.07.2025 - 16:06
Marie-Jeanne ha scritto:
J'ai commencé ce modèle mais en faisant le dos en jersey sans le point fantaisie. Du coup est ce que ça change quelque chose en terme de diminution n Je vois qu'après A1 et A2 Il est dit de continuer en jersey sur les 166 mailles pour ma taille. Par conséquent je ne comprends plus. Je passe de 202 à 166 ? Est ce qu'on peut m'aider ? Merci beaucoup
01.07.2025 - 21:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie-Jeanne, les 166 mailles en taille L correspondent au nombre de mailles qui vous reste lorsque vous avez terminé les diminutions de A.1 - si vous n'avez pas tricoté A.1 sur les mailles du dos, il vous faudra diminuer dans le dos également, comme vous avez diminué dans A.1. Bon tricot!
02.07.2025 - 16:04
Lucia Pecori ha scritto:
Grazie infinite per la gentilezza. Lucia
24.02.2025 - 19:11
Lucia Pecori ha scritto:
Grazie per la risposta. Quindi prima si diminuisce ogni ogni 4 giri e, successivamente (quindi a seguire) si diminuisce ogni 2 giri? Grazie ancora
24.02.2025 - 09:09DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucia, deve diminuire prima ogni 4 giri per il numero di volte indicato per la sua taglia e poi ogni 2 giri. Tenga presente che il numero di diminuzioni è diverso sul corpo e sulle maniche. Buon lavoro!
24.02.2025 - 18:40
Lucia Pecori ha scritto:
Salve, Cortesemente, potete chiarirmi su quali ferri si effettuano le diminuzioni sulle maniche per il raglan sotto indicate? Grazie "Diminuire ogni 4 giri 4-2-2-2-4-5 volte e ogni 2 giri 13-19-21-23-21-21 volte (= 17-21-23-25-25-26 volte in tutto"
18.02.2025 - 21:09DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucia, ogni 4 giri significa lavorare 1 giro con aumenti e 3 giri senza, mentre ogni 2 giri significa a giri alterni. Buon lavoro!
23.02.2025 - 23:50
Lucia Pecori ha scritto:
Buonasera, volevo sapere se il diagramma A2 deve essere sempre ripetuto fino allo scollo. Grazie
01.02.2025 - 19:02DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lucia, se non diversamente indicato si ripete A.2. Buon lavoro!
03.02.2025 - 16:21
Heather H ha scritto:
I don't think you get what I am saying. If you do the Purl 1, K1 1, YO, K1 (do the rest of the row) then do the next row (Purl the purls, knit the knits); it is on the following pattern row that this doesn't work out. The YO is off - it goes to the right not the left...it doesn't line up. I re did these rose to do the purl 1, YO, K1...and it worked out.
04.06.2019 - 20:37DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, diagram will be edited, thanks for your feedback. Happy knitting!
06.06.2019 - 10:24
Heather ha scritto:
On A1; rows 25, 45 and 61 - should it be purl 1, knit 1, y/o, knit 1 or purl 1, y/o, knit 1? I ask for when you follow the chart, the wholes on the next pattern row are off?
03.06.2019 - 20:10DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, on these rows you will have 2 yarn overs and 4 decreases (= 2 sts dec in each A.1), so that on row 25 e.g. you work: P1, K1, YO, K1, dec, K3, slip 1, k2 tog, psso (= 2 sts dec), K3, dec, K1, YO, K1, P1 = 17 sts. On next row, P1, K15, P1. Happy knitting!
04.06.2019 - 08:11
Dorota ha scritto:
Dzien dobry Przerabiajac schemat A1 , zmiejsza sie ilosc oczek z 19 do 13 , sweterk jest wyraznie zwezany , tylko jak redukowac oczka , gdzie powinnam ujmowac oczka Dziekuje Dorota
03.05.2019 - 14:14DROPS Design ha risposto:
Witaj Doroto, w 3 rzędach (nr 25, 45 i 61) zamykasz na środku schematu 2 oczka, a nie wykonujesz narzutów po bokach oczka środkowego. 3 x2=6 zamkniętych oczek. Pozdrawiamy!
06.05.2019 - 18:13
Wavelength#wavelengthsweater |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Maglia ai ferri con motivo traforato e raglan, in DROPS Paris. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 177-22 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. RAGLAN: Diminuire 2 maglie in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro. Iniziare 3 maglie prima del segno: lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie a diritto (il segno si trova tra queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza e il lavoro è troppo stretto, le diminuzioni per il raglan saranno troppo corte e gli scalfi troppo stretti. In questi casi, si può correggere lavorando a intervalli regolari 1 giro supplementare senza diminuzioni tra i giri con diminuzioni. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare come segue al centro sotto la manica – iniziare 1 maglia prima del segno: fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. --------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. Avviare 174-186-202-218-238-258 maglie sui ferri circolari n° 5 con il filato Paris. Lavorare 1 costa a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Proseguire come segue: 14-17-21-25-30-35 maglie a diritto, 1 maglia a rovescio, diagramma A.1 sulle 57 maglie successive (= 3 ripetizioni in larghezza), 1 maglia a rovescio, 28-34-42-50-60-70 maglie a diritto, 1 maglia a rovescio, diagramma A.1 sulle 57 maglie successive (= 3 ripetizioni in larghezza), 1 maglia a rovescio, 14-17-21-25-30-35 maglie a diritto. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 dopo 87-93-101-109-119-129 maglie = lati. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, proseguire con il diagramma A.2 (= 13 maglie) su ogni ripetizione del diagramma A.1. Lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata come prima = 138-150-166-182-202-222 maglie. Quando il lavoro misura 32-32-33-33-33-33 cm, intrecciare 6-6-8-8-10-12 maglie da ciascun lato (= intrecciare quindi le 3-3-4-4-5-6 maglie che precedono e che seguono il segno). Ci sono 63-69-75-83-91-99 maglie per dietro e il davanti. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Lavorare in tondo sui ferri a doppia punta; passare ai ferri circolari corti quando ci sono sufficienti maglie. Avviare 38-38-40-42-44-46 maglie sui ferri a doppia punta n° 5 con il filato Paris. Lavorare 1 costa a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Quando il lavoro misura 6-6-6-6-4-6 cm, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare ogni 3-2-1½-1½-1½-1 cm 8-12-14-15-15-16 volte in tutto = 54-62-68-72-74-78 maglie. Quando il lavoro misura 33-31-31-29-28-26 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo), intrecciare 6-6-8-8-10-12 maglie al centro, sotto la manica = 48-56-60-64-64-66 maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la seconda manica. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti e dietro nel punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 222-250-270-294-310-330 maglie. Inserire un segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche ed il davanti/dietro (= 4 segni). Proseguire seguendo il motivo e a maglia rasata come prima e diminuire per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra. Le diminuzioni hanno una frequenza diversa sul davanti /dietro e sulle maniche. Diminuire come segue: RAGLAN sulle MANICHE: Diminuire ogni 4 giri 4-2-2-2-4-5 volte e ogni 2 giri 13-19-21-23-21-21 volte (= 17-21-23-25-25-26 volte in tutto). RAGLAN sul DAVANTI E DIETRO: Diminuire ogni 4 giri 8-9-9-8-8-7 volte e ogni 2 giri 5-5-7-11-13-17 volte (= 13-14-16-19-21-24 volte in tutto). Terminate tutte le diminuzioni, rimangono 102-110-114-118-126-130 maglie. Lavorare 2 coste a legaccio su tutte le maglie, nel corso del primo giro diminuire 12-16-16-16-18-20 maglie a intervalli regolari = 90-94-98-102-108-110 maglie. Intrecciare le maglie. CONFEZIONE: Cucire l’apertura sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wavelengthsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 177-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.