Louise Désilets ha scritto:
Merci beaucoup! Je suis quasiment gênée; je cherchais tellement ce qu'était cette sorte de maille que j'ai oublié que c'était la couleur de mon fil. lol
15.01.2020 - 15:12
Louise Desilets ha scritto:
Bonjour! Pouvez-vous m'expliquer ce qui est une maille en littoral? Merci à l'avance!
15.01.2020 - 05:01
Louise Désilets ha scritto:
Bonjour! Je ne comprends pas qu'est-ce qu'une maille en littoral.
15.01.2020 - 05:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Désilets, il s'agit d'une maille tricotée avec la couleur littoral de DROPS Fabel. Bon tricot!
15.01.2020 - 09:39
Coraline ha scritto:
Un grand merci pour la réponse rapide !!!!
13.06.2019 - 17:01
Coraline ha scritto:
Merci . Mais comment savoir si on fait le raglan tous les 4 rangs ou tous les 2 rangs ? On fait un rang avec diminution raglan et un rang sans diminution et on alterne ces deux rangs jusqu’au bout c’est ça ?
13.06.2019 - 16:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Coraline, on diminue 4 mailles pour le raglan d'abord 5-5-5-7-7-8 fois au total tous les 4 tours, puis 18-22-26-26-30-32 fois tous les 2 tours. Bon tricot!
13.06.2019 - 16:35
Coraline ha scritto:
Bonjour Il n’y aura pas de différence entre le dos et le devant au niveau du raglan ? Merci
03.06.2019 - 18:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Coraline, le dos et le devant sont identiques au niveau du raglan. Bon tricot!
03.06.2019 - 19:24
Coraline ha scritto:
Bonjour je ne comprends pas « Diminuer de cette façon 5-5-5-7-7-8 fois au total tous les 4 tours, et 18-22-26-26-30-32 fois tous les 2 tours = 144-152-152-168-168-172 mailles. » Tous les 2 tours on fait l’étape Raglan de 8 diminutions Mais tous les 4 tours ? On fait 2 fois l’étape du raglan ? 16 diminutions donc tous les 4 rangs ? Merci
03.06.2019 - 18:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Coraline! Si tu diminues tous les 4 tours, tu diminues toujours 8 mailles par tour (on fait l’étape Raglan, le meme que tous les 2 tours). Bon tricot!
03.06.2019 - 19:45
Anne ha scritto:
Hva er kyst?
26.02.2019 - 09:30DROPS Design ha risposto:
hei Anne. Det er fargenavnet på mønsterfargen, så det forteller deg hvilken farge du skal bruke. God fornøyelse
26.02.2019 - 14:52
Dagmar Thiel ha scritto:
Liebes Drops- Team, ich verstehe nicht, das man beim Rumpfteil nach 40 cm Höhe für alle Größen die Arbeit schon teilen soll. Laut Diagramm sind es 62 cm? Über eine kurze Information würde ich ich freuen! Viele Grüße! Dagmar Thiel
25.01.2019 - 17:53DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Thiel, in jede Grösse mist das Rumpfteil 40 cm, dann stricken Sie eine unterschiedliche Höhe für die Passe, z.B. in der 1. Grösse: 40 cm Rumpfteil + 22 cm Passe vom Schulter = 62 cm Gesamthöhe vom Schulter bis unteren Rand. Viel Spaß beim stricken!
28.01.2019 - 08:47
DENIS ha scritto:
Bonjour, J'ai un problème avec l'échantillon. Comme je tricote serré j'ai utilisé les aiguilles n° 4 pour le faire. J'obtiens le bon nombre de rangs mais j'ai 2 mailles en trop. Si je prends du 4,5, j'aurai trop de rangs. Avez vous une astuce ? Merci de votre réponse. Cordialement Laurence
26.09.2017 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laurence, vous pouvez dans un premier temps laver et faire sécher votre échantillon pour vérifier les mesures après lavage, puis ajuster la taille des aiguilles en conséquence. Si vous obtenez la bonne largeur mais pas la bonne hauteur, vous pouvez ajuster la hauteur du raglan en conséquence (par exemple s'il c'est toujours trop serré, tricotez des rangs supplémentaires à intervalles réguliers entre les rangs de diminutions du raglan), vous pourrez ainsi recalculer le nombre de rangs supplémentaire à faire pour vous permettre d'avoir les bonnes mesures. Bon tricot!
26.09.2017 - 14:59
Spring Rain#springrainsweater |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Maglione con bordo ondulato, maniche a ¾, raglan e strisce sullo sprone in DROPS Fabel. Taglie: S - XXXL.
DROPS 177-25 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.6. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per i lati del corpo): Iniziare 12 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, lavorare 20 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 20 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Per calcolare ogni quando effettuare le diminuzioni, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 144 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 18) = 8. In questo esempio, lavorare insieme a diritto ogni 7° e 8° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il centro sotto le maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, fare un gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 maglie aumentate). Sul giro successivo, lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Diminuire per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). --------------------------------------------------------- MAGLIONE: Il corpo è lavorato in tondo con i ferri circolari dal basso verso l’alto. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. CORPO: Avviare senza stringere 399-420-462-483-525-567 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e il panna. Lavorare A.1 in tondo (= 19-20-22-23-25-27 ripetizioni di 21 maglie). Quando A.1 è stato completato 1 volta in altezza ci sono 361-380-418-437-475-513 maglie sul ferro. Lavorare A.2 in tondo (= 19-20-22-23-25-27 ripetizioni di 19 maglie). Quando A.2 è stato completato 1 volta in altezza lavorare A.3 in tondo (= 19-20-22-23-25-27 ripetizioni di 19 maglie). Quando A.3 è stato completato 1 volta in altezza ci sono 323-340-374-391-425-459 maglie sul ferro. Ora lavorare A.4 in tondo, ma sull’ultimo giro di A.4 distribuire 5-0-10-1-3-5 diminuzioni in modo uniforme lungo il giro oltre alle diminuzioni del diagramma. Alla fine di A.4, ci sono 280-300-320-344-372-400 maglie sui ferri. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 140-150-160-172-186-200 maglie (= ai lati). Continuare a lavorare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 8 cm diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 1 cm in totale 20 volte a ogni lato = 200-220-240-264-292-320 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 40 cm per tutte le taglie. Il giro successivo viene lavorato come segue: intrecciare 3-3-4-4-5-6 maglie per lo scalfo, lavorare 94-104-112-124-136-148 maglie a maglia rasata (= davanti), intrecciare 6-6-8-8-10-12 maglie per lo scalfo, lavorare 94-104-112-124-136-148 maglie a maglia rasata (= dietro) e intrecciare le 3-3-4-4-5-6 maglie rimaste per lo scalfo. Lasciare il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 60-62-64-68-70-72 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm e con il panna. Lavorare A.6 in tondo. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica) e lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 6 cm per tutte le taglie aumentare 2 maglia al centro sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 12-8-5-5-4-4 giri in totale 8-12-16-16-18-19 volte = 76-86-96-100-106-110 maglie. Quando il lavoro misura 36-36-34-32-31-31 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo) intrecciare le 6-6-8-8-10-12 maglie centrali al centro sotto la manica (3-3-4-4-5-6 maglie a ogni lato del segnapunti) = 70-80-88-92-96-98 maglie sul ferro. Lasciare il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare n° 3 mm del corpo dove sono state intrecciare le maniche per gli scalfi (farlo senza lavorare le maglie) = 328-368-400-432-464-492 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche = 4 segnapunti. Lavorare le strisce in tondo come mostrato in A.5. ALLO STESSO TEMPO sul 5° giro di A.5 (cioè un giro a diritto) diminuire per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra (= 8 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 4 giri in totale 5-5-5-7-7-8 volte, poi ogni 2 giri in totale 18-22-26-26-30-32 volte = 144-152-152-168-168-172 maglie sul ferro. Dopo l’ultima diminuzione per il raglan, lavorare 1 giro a diritto. Passare ai ferri circolari corti n° 2,5 mm e al panna e lavorare 1 giro diritto in cui vengono diminuite 18-26-26-32-32-36 maglie in modo uniforme lungo il giro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 126-126-126-136-136-136 maglie. Lavorare 1 giro rovescio, 1 giro diritto e 1 giro rovescio. Poi intrecciare senza stringere a diritto. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springrainsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 177-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.