Anni ha scritto:
Hvordan strikker man A.5
06.07.2025 - 20:31
Anni ha scritto:
Hvad er kyst
06.07.2025 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Hej Anni. Det er navnet på Fabel farge 114, den har dessverre utgått, men du kan velge en annan blå farge istället. Mvh DROPS Design
07.07.2025 - 14:37
Marian ha scritto:
Met plezier kijk ik naar alle modellen die jullie breien. Er zit altijd wel iets voor mij bij of het nu een makkelijk of moeilijk model is. Ik heb echter een opmerking. Als iemand een probleem heeft met een patroon, wordt door Drops Design altijd gereageerd met antwoorde. Dit moet zijn antwoordde: dus met dubbele d omdat het verleden tijd is. Dat is het enige wat mij stoort. Verder alle complimenten voor uw site.
03.12.2024 - 09:55
Nathalie ha scritto:
Bonjour, Le patron parle de deux couleurs au départ du projet, alors que la photo montre le bas du pull d'une seule couleur. Aussi, à quel moment utilise-t-on A.6? Merci à l'avance pour votre réponse!
12.08.2024 - 18:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nathalie, on tricote l'empiècement en suivant les rayures de A.5, en utilisant les 2 couleurs Fabel requises; A.6 se tricote en bas de la manche. Bon tricot!
13.08.2024 - 08:52
Ildiko ha scritto:
Hi, I’m a bit puzzled with the diagram explanation. What does it mean to “ knit with shoreline” and “purl with shoreline” at A5 diagram?
20.07.2024 - 05:54DROPS Design ha risposto:
Dear Ildiko, shoreline is the second colour, the bluish colour. So those symbols are used for the colour pattern, in which you alternate between white and shoreline. Happy knitting!
21.07.2024 - 19:32
Beverly ha scritto:
I have reached the joining of the sleeves. The pattern makes reference to “fifth round” of A5. The chart shows four rounds. Do I continue to work the 4 rounds of A5 until finished? I am just teally lost here.
04.11.2022 - 23:06DROPS Design ha risposto:
Dear Beverly, the 5th round would be the 1st round of the second repeat of A.5. Continue repeating the 4 rounds of A.5 until finished. Happy knitting!
07.11.2022 - 00:32
Nadja ha scritto:
Hallo, ich möchte diesen Pulli gern mit Drops lace stricken. Das Garn hab ich noch im Schrank. Es ist garngruppa à, aber es ist sehr, sehr dünn. Sollte ich vielleicht lieber mit 2 Fäden lace stricken, damit es nicht durchsichtig wird oder reicht ein Faden? Viele Grüße nadja
03.02.2021 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Nadja, Sie sind ja recht, Lace war etwas dünner als Fabel, am besten stricken Sie eine Maschenprobe, so können Sie mal sehen, wie es Ihnen gefällt. Viel Spaß beim stricken!
04.02.2021 - 09:06
Elisabeth Vaardal ha scritto:
Jeg kan ikke se når jeg skal strikke A6?
16.12.2020 - 21:22DROPS Design ha risposto:
Hei Elisabeth, A.6 er strikket på ermene. God fornøyelse!
17.12.2020 - 07:42
Bettina ha scritto:
Die Farbkombination Fabel „Küste“ und „Natur“ ist wunderschön. Nur eignet sich meiner Meinung nach die Wolle Fabel weniger für Pullis, sondern eher für Socken. Ich habe den Pulli gestrickt, aber er ist für mich nicht tragbar, denn die Wolle juckt zu sehr auf der Haut. Sehr schade, es wäre so ein schönes Design für einen leichten Sommerpulli.
26.04.2020 - 12:47
Louise Désilets ha scritto:
Je suis en train de terminer l'étape du dos et devant et il est inscrit de tricoter jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 40 cm. Par contre, sur le croquis, pour la taille L, on lit 66 cm. Ai-je mal compris une étape et est-ce que 66 cm inclut les vagues? Merci de m'éclairer!
17.02.2020 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Désilets, les 66 cm correspondent à la hauteur totale du top, avant les emmanchures, vous avez 40 cm dans toutes les tailles, donc en L: 40 cm avant les emmanchures + 19 cm de raglan + 4 cm d'épaules + 3 cm de bordure d'encolure = 66 cm. Bon tricot!
18.02.2020 - 09:49
Spring Rain#springrainsweater |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Maglione con bordo ondulato, maniche a ¾, raglan e strisce sullo sprone in DROPS Fabel. Taglie: S - XXXL.
DROPS 177-25 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.6. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per i lati del corpo): Iniziare 12 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, lavorare 20 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 20 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Per calcolare ogni quando effettuare le diminuzioni, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 144 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 18) = 8. In questo esempio, lavorare insieme a diritto ogni 7° e 8° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il centro sotto le maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, fare un gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 maglie aumentate). Sul giro successivo, lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Diminuire per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). --------------------------------------------------------- MAGLIONE: Il corpo è lavorato in tondo con i ferri circolari dal basso verso l’alto. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. CORPO: Avviare senza stringere 399-420-462-483-525-567 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e il panna. Lavorare A.1 in tondo (= 19-20-22-23-25-27 ripetizioni di 21 maglie). Quando A.1 è stato completato 1 volta in altezza ci sono 361-380-418-437-475-513 maglie sul ferro. Lavorare A.2 in tondo (= 19-20-22-23-25-27 ripetizioni di 19 maglie). Quando A.2 è stato completato 1 volta in altezza lavorare A.3 in tondo (= 19-20-22-23-25-27 ripetizioni di 19 maglie). Quando A.3 è stato completato 1 volta in altezza ci sono 323-340-374-391-425-459 maglie sul ferro. Ora lavorare A.4 in tondo, ma sull’ultimo giro di A.4 distribuire 5-0-10-1-3-5 diminuzioni in modo uniforme lungo il giro oltre alle diminuzioni del diagramma. Alla fine di A.4, ci sono 280-300-320-344-372-400 maglie sui ferri. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 140-150-160-172-186-200 maglie (= ai lati). Continuare a lavorare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 8 cm diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 1 cm in totale 20 volte a ogni lato = 200-220-240-264-292-320 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 40 cm per tutte le taglie. Il giro successivo viene lavorato come segue: intrecciare 3-3-4-4-5-6 maglie per lo scalfo, lavorare 94-104-112-124-136-148 maglie a maglia rasata (= davanti), intrecciare 6-6-8-8-10-12 maglie per lo scalfo, lavorare 94-104-112-124-136-148 maglie a maglia rasata (= dietro) e intrecciare le 3-3-4-4-5-6 maglie rimaste per lo scalfo. Lasciare il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 60-62-64-68-70-72 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm e con il panna. Lavorare A.6 in tondo. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica) e lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 6 cm per tutte le taglie aumentare 2 maglia al centro sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 12-8-5-5-4-4 giri in totale 8-12-16-16-18-19 volte = 76-86-96-100-106-110 maglie. Quando il lavoro misura 36-36-34-32-31-31 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo) intrecciare le 6-6-8-8-10-12 maglie centrali al centro sotto la manica (3-3-4-4-5-6 maglie a ogni lato del segnapunti) = 70-80-88-92-96-98 maglie sul ferro. Lasciare il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare n° 3 mm del corpo dove sono state intrecciare le maniche per gli scalfi (farlo senza lavorare le maglie) = 328-368-400-432-464-492 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche = 4 segnapunti. Lavorare le strisce in tondo come mostrato in A.5. ALLO STESSO TEMPO sul 5° giro di A.5 (cioè un giro a diritto) diminuire per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra (= 8 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 4 giri in totale 5-5-5-7-7-8 volte, poi ogni 2 giri in totale 18-22-26-26-30-32 volte = 144-152-152-168-168-172 maglie sul ferro. Dopo l’ultima diminuzione per il raglan, lavorare 1 giro a diritto. Passare ai ferri circolari corti n° 2,5 mm e al panna e lavorare 1 giro diritto in cui vengono diminuite 18-26-26-32-32-36 maglie in modo uniforme lungo il giro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 126-126-126-136-136-136 maglie. Lavorare 1 giro rovescio, 1 giro diritto e 1 giro rovescio. Poi intrecciare senza stringere a diritto. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springrainsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 177-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.