Lina ha scritto:
Picotkanten; det står at på fjerde pinnen skal man strikke rett etter at man har felt de to første maskene. I videoen viser dere dette, men her blir kastet strikket vridd rett. Kan ikke se at det står i oppskriften.
03.12.2019 - 14:08
Melfeu ha scritto:
Bonjour je vais tricoter ce modèle quand j’aurai reçu la laine, mais j’ai une question, il est écrit de prendre des aiguilles numéro 5, or la laine est préconisé de la tricoter en aiguille 8... quelles aiguilles prendre?
03.09.2019 - 13:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Melfeu, on utilise ici des aiguilles plus fines pour obtenir la texture souhaitée, pensez à bien vérifier votre échantillon au préalable et ajustez la taille des aiguilles si besoin pour que votre tension soit correcte et que les chaussons aient la bonne forme et la bonne taille. Bon tricot!
03.09.2019 - 14:58
Marlene Lapointe ha scritto:
Merci beaucoup pour votre aide. J'y suis arrivée et elles sont très jolies.
03.03.2019 - 18:03
Marlène Lapointe ha scritto:
Je ne comprends pas comment séparer les mailles. J'ai fait la longueur désirée, remonter les mailles mais à partir de là je suis perdu. Pouvez-vous m'aider jusqu'après la longueur désirée du dessus du pied. Merci d'avance
27.02.2019 - 04:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lapointe, quand le dessus du pied mesure 4-5-6-7 cm (cf taille), coupez le fil et mettez les 12-14 m en attente. Reprenez maintenant les mailles relevées le long de la bordure (= 8-10-11-12-14-15 m), relevez 1 m le long du côté droit du dessus du pied, tricotez les mailles du dessus du pied, relevez 1 m le long du côté gauche du dessus du pied et reprenez les dernières mailles relevées le long de la bordure (= 8-10-11-12-14-15 m) = vous avez 42-46-52-58-62-68 m sur l'aiguille. Bon tricot!
27.02.2019 - 09:01
De Francesco Maria ha scritto:
Come fare questo modello coi ferri dritti?
18.10.2018 - 15:22DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria. La lavorazione è in ferri di andata e ritorno. Può quindi lavorare con i ferri dritti al posto dei circolari. Potrebbe solo essere un po' più laboriosa la parte finale della pantofola. Buon lavoro!
19.10.2018 - 14:16
Doberset ha scritto:
Comment peut on travailler si peu de mailles ( 14 au départ) sur une aiguille circulaire?
08.12.2017 - 10:37DROPS Design ha risposto:
Chere Doberset, ces chaussons se tricotent en allers et retours. Bon tricot!
08.12.2017 - 11:39
Kris ha scritto:
SO CONFUSED... There has GOT to be some steps missing here! After the stiches are separated onto two stitch holders and the needles, which section am I knitting? And even after I do get that far, I don't get it. I'm a very experienced knitter. This pattern is just confusing!
27.04.2017 - 03:45DROPS Design ha risposto:
Dear Kris, when working over the 12-14 mid sts, you are working top of foot, then you will knit back the first sts on thread, pick up sts along top of foot, work sts on top of foot, pick up sts along other side of top of foot and knit the sts from 2nd thread and work then to mid under foot. This video shows how to work the foot of a similar slipper pattern (remember to follow number of sts/pattern on the correct pattern). Happy knitting!
27.04.2017 - 09:42
Plum Crumble#plumcrumbleslippers |
|
|
|
Pantofole lavorate ai ferri, a maglia legaccio, con bordo a picot, in DROPS Snow. Taglie: Dalla 20 alla 34.
DROPS Children 27-16 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. BORDO A PICOT (avanti e indietro sui ferri): FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare a dir finché non rimangono 4 m, lavorare queste m come segue: 2 m insieme a dir, 1 m gettata, lavorare 2 m in ognuna delle ultime 2 m (lavorare sia nel filo davanti che nel filo dietro della m) = 2 nuove m. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): Passare la 1a m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 1 m dir e accavallare l’ultima m del ferro di destra sulla prima m: 2 m diminuite - lavorare le rimanenti m a dir. Ripetere i ferri da 1 a 4. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. BORDO RIPIEGATO: Avviare 14-14-16-16-18-18 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Snow. Inserire 1 segno prima delle ultime 4 m sui ferri, sulla sinistra (vista sul diritto del lavoro). Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare il BORDO A PICOT sulle ultime 4 m - vedere le spiegazioni sopra. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire finché non sono state lavorate in tutto 28-32-34-38-42-44 coste a legaccio (quindi 56-64-68-76-84-88 ferri, il lavoro misura ca.17-19-21-23-25-27) cm; intrecciare le m. PIEDE: Riprendere 1 m in ogni costa a legaccio lungo il lato lungo senza il bordo a picot = 28-32-34-38-42-44 m. Lavorare a punto legaccio per 2 cm, ultimo ferro = sul rovescio del lavoro. Lavorare le prime 8-10-11-12-14-15 m a punto legaccio e trasferire queste m sul ferma maglie, aumentare 1 m, lavorare le 12-12-12-14-14-14 m successive a punto legaccio, aumentare 1 m, lavorare le ultime 8-10-11-12-14-15 m e trasferire queste m su un ferma maglie. Proseguire a punto legaccio sulle restanti 10-14-14-14-16-16-16 m. Quando la parte sopra del piede misura 4-4-5-6-6-7 cm, diminuire sul rovescio del lavoro 1 m vivagno da ciascun lato = 12-12-12-14-14-14 m, mettere le m in attesa su un ferma maglie. Tagliare il filo. Lavorare il ferro successivo come segue (= sul diritto del lavoro): Lavorare le m messe in attesa sul ferma maglie e, ALLO STESSO TEMPO, riprendere 7-7-9-10-10-12 m da ciascun lato della parte sopra del piede all’interno della m vivagno = 42-46-52-58-62-68 m. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Proseguire avanti e indietro a punto legaccio. Inserire 1 segno sul davanti, verso la punta del piede. Quando il lavoro misura 2 cm, lavorare 2 m insieme a dir da ciascun lato del segno e 2 m insieme a dir a 1 m vivagno dal bordo da ciascun lato; ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri (= 4 m diminuite in tutto ogni 2 ferri). Continuare a diminuire finché il lavoro non misura 3-3-4-4-5-5 cm; intrecciare le m. Cucire sotto il piede nel filo esterno delle m vivagno per evitare una cucitura troppo spessa. Lavorare la seconda pantofola in modo uguale. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #plumcrumbleslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 27-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.