Marilyne ha scritto:
Bonjour et bravo pour ce très joli modèle. Les explications sont claires et j'en suis maintenant à l'étape de l'assemblage. Comme ce n'est que le 2ème vêtement que je crochète, je ne sais pas quelle méthode utiliser pour l'assemblage. Pouvez vous m'aider et me donner quelques précisions ? Merci d'avance pour votre aide
23.04.2018 - 18:23
Helene ha scritto:
J’hésite sur la taille que je devrais faire. Je porte du medium pour mes pulls. Dois-je faire la taille M?
24.12.2017 - 14:23DROPS Design ha risposto:
Chere Helene, pour choisir la taille correcte, regardez la lecon Comment lire le schéma des mesures . Bon travail!
31.12.2017 - 22:35
Simona ha scritto:
Buongiorno, spero di poter essere chiara. Seguendo lo schema (per una taglia L), si legge che l' altezza del coprispalle deve essere 40cm. Questo significa che la base del mio lavoro (sulle 159 catenelle) dovrebbe misurare 40cm. È corretto o sto interpretando male il progetto? Grazie mille
04.07.2017 - 13:53DROPS Design ha risposto:
Biongiorno Simona, è corretto: la parte posteriore,dove si uniscono le due parti, per la taglia L deve misurare circa 40 cm. Buon lavoro!
04.07.2017 - 14:16
Nynke Snoek ha scritto:
Ik vind dit een leuk patroon, ben al over de helft met haken, Maar de opgegeven aantal lossen om op te zetten, zijn te veel om de gewenste breedte te krijgen!
16.01.2017 - 15:24
Satsuki Ramvall ha scritto:
Hej. Är det inte 1lm istället för 2lm inom dst-gruppen som står i diagrammet A.1, A.2 och A.3?
28.05.2016 - 16:14DROPS Design ha risposto:
Hej Satsuki. Nej, det burde vaere korrekt som der staar.
17.11.2016 - 15:31Liv ha scritto:
Hi, and thanks for your answer, but I did more than one swatch and I used 4 mm hook, 3 mm hook and 2,5 mm hook and still they were bigger than 10 cm. I am an experienced crocheter and know I crochet normal, not too loose. So my question is once again: is it only one thread and is the hook size really supposed to be 4 mm?
26.05.2016 - 10:24DROPS Design ha risposto:
Dear Liv, are you working with DROPS Lace? Do not hesitate to contact your DROPS store for any further assistance to this pattern. You should work here with 1 strand DROPS Lace and hook size necessary to get the required tension. Happy crocheting!
26.05.2016 - 10:48
Liv ha scritto:
This beautiful pattern just don't seem right!! The size of the hook is too big for this thin yarn, and the size grows too big even with a 2,5 mm hook. So what is wrong? I tried several times, even with teo threads, since I though you might have ment us to use two, but one or two - it doesn't make it the right size either way... Can you please check this?
26.05.2016 - 00:41DROPS Design ha risposto:
Dear Liv, have you worked your swatch with DROPS Lace? Remember every crocheter may have a different way to crochet, some looser or tighter, adjust crochet hook size to get the correct tension, ie 5 tr-groups = 10 cm in width. Happy crocheting!
26.05.2016 - 09:51
Christine ha scritto:
Is there somewhere that I can find out the size ranges? such as bust size or how this pattern is measured.
25.05.2016 - 23:45DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, please find here some more informations about how to choose your size. Happy crocheting!
26.05.2016 - 09:49
Dancing Damsel |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Coprispalle DROPS con motivo a ventaglio in ”Lace”. Taglie: S- XXXL.
DROPS Extra 0-1278 |
|||||||||||||||||||
COPRISPALLE: Lavorato avanti e indietro in 2 parti. Iniziare dal centro dietro lavorando una metà del coprispalle, poi lavorare dall'inizio di questa metà per fare l'altra metà. PRIMA METÀ: Avviare 143-151-159-167-175-183 cat con l'uncinetto n° 4 mm con Lace. Girare il lavoro e lavorare nelle cat tornando indietro come segue: iniziare lavorando 1 m.bss nella 15° cat dall'uncinetto. Poi lavorare lungo la riga di cat come segue: * 7 cat, saltare 7 cat e lavorare 1 m.bss nella cat successiva *, ripetere *-* per tutta la riga e finire con 1 m.bss nell'ultima cat sulla riga = 17-18-19-20-21-22 archi di cat in una riga. Girare il lavoro e lavorare seguendo i diagrammi A.1-A.3, cioè lavorare come segue: RIGA 1: Lavorare 4 cat, lavorare 2 m.a.d nel 1° arco di cat, 1 cat e 2 m.a.d nello stesso arco di cat, * 2 cat e saltare all'arco di cat successivo, lavorare 2 m.a.d attorno all'arco di cat, 1 cat, 2 m.a.d attorno allo stesso arco di cat *, ripetere *-* per tutta la riga. Girare il lavoro. RIGA 2: Lavorare 4 cat, lavorare 2 m.a.d attorno alla cat nel 1° gruppo di m.a.d, 1 cat e 2 m.a.d attorno allo stesso arco di cat, * 2 cat, 2 m.a.d attorno alla cst nel gruppo di m.a.d successivo, 1 cat, 2 m.a.d attorno alla stessa cat *, ripetere *-* per tutta la riga. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a laavorare come la 2° riga fino a quando il lavoro misura 65-66-67-68-69-70 cm. Poi lavorare seguendo i diagrammi A.4-A.6, cioè lavorare come segue: RIGA 1: Lavorare 4 cat, lavorare 4 m.a.d attorno alla cat nel 1° gruppo di m.a, 1 cat e 4 m.a.d attorno alla stessa cat (= 1 gruppo di m.a grande), * 1 cat, lavorare 4 m.a.d attorno alla cat nel gruppo di m.a.d successivo, 1 cat, 4 m.a.d attorno alla stessa cat *, ripetere *-* per tutta la riga. Girare il lavoro. RIGA 2: Lavorare 6 cat, 1 m.b attorno alla cat nel 1° gruppo di m.a.d, 5 cat, * 1 m.b attorno alla cat successiva, 5 cat, 1 m.b attorno alla cat nel gruppo di m.a.d successivo, 5 cat *, ripetere *-* per tutta la riga e finire con 1 m.b nella 4° cat all'inizio della riga precedente. Chiudere e affrancare. SECONDA METÀ: Girare il lavoro e lavorare sul lato sotto dei 17-18-19-20-21-22 archi di cat dall'inizio della 1° metà. Lavorare nello stesso modo della 1° metà ma iniziare sulla RIGA 1. MESSA IN FORMA: Mettere il lavoro in acqua tiepida fino a quando è completamente bagnato. Far uscire delicatamente tutta l'acqua - non strizzare. Poi avvolgerlo in un asciugamano e far uscire altra acqua - il lavoro ora sarà solo umido. Metterlo su un materasso o tappeto - portarlo delicatamente in forma: 36-38-40-42-44-46 cm in larghezza (prima della confezione) e 146-148-150-152-154-156 cm in lunghezza. Lasciare asciugare. CONFEZIONE: Piefare il lavoro in lunghezza e cucire i margini sotto le braccia lungo le linee tratteggiate come indicato nello schema. Il capo dev'essere messo in forma dopo ogni lavaggio. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1278
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.