Karin ha scritto:
Jag undrar över ränderna. På bilden ser det ut som att det är tex zink och natur, malva och natur osv på de nedersta ränderna, men så står det inte i texten.
22.02.2021 - 07:09DROPS Design ha risposto:
Hej Karin. De glesa ränderna nere på tröjan stickas enligt förklaring "RÄNDER FRAM- OCH BAKST:" och ränderna på oket (efter att ärmar och fram- och bakstycke satts ihop) stickas enligt diagram A.1. Hoppas det är till hjälp. Mvh DROPS Design
22.02.2021 - 10:41
Anette ha scritto:
Jeg synes ikke jeg kan få det til at passe i den pind hvor man både skal strikke hulmønster og lave raglan indtagninger, hvordan gør man der?
03.10.2020 - 00:39DROPS Design ha risposto:
Hei Anette. Du feller i alle radene fra retten, også ved hullmønstret. Du strikker de 2 maskene før merket sammen uten å lage last (da blir det 1 maske mindre). God Fornøyelse!
05.10.2020 - 11:58
Gro ha scritto:
Hei, Det står at man skal felle ragland i alle runder fra retten. Skal man også gjøre dette i runden med mønster der det er "to rette sammen og ett kast". Hvordan feller man ragland da i såfall?
23.09.2016 - 13:18DROPS Design ha risposto:
Hej Gro. Ja, du feller i alle p fra retten, saa ogsaa i mönster. Du strikker de 2 m för merket sammen uden at lave kast (saa der bliver 1 m mindre).
13.10.2016 - 16:16
Krentner Maréka ha scritto:
Ma demande faite plus bas concerne le modéle 169/30 le pull et non le gilet. Merci
27.03.2016 - 17:49DROPS Design ha risposto:
Voir réponse ci-dessous - bon tricot!
29.03.2016 - 09:55
Krentner Maréka ha scritto:
Bonjour, le diagramme A1 est à tricoter combien de fois car pour arriver à passer de 280 mailles à 136 mailles et à faire 18 fois les diminutions tous les 2 tours, (le diagramme fait 8 diminutions) j'aurais bien aimé que l'on nous précise la hauteur de ce diagramme. Merci de votre réponse. Maréka
27.03.2016 - 16:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Krentner, en taille S pour le pull, vous devez diminuer pour le raglan 18 fois tous les 2 tours = 36 tours au total, A.1 = 16 tours, il vous faudra donc tricoter 2x A.1 + les 4 premiers tours du diagramme (32+4=36 tours). Bon tricot!
29.03.2016 - 09:55
Gro ha scritto:
Hei. Jeg ønsker å strikke denne med lange armer. Er det bare å forlenge litt på armene, eller bør de smales inn nederst i såfall?
13.03.2016 - 12:09DROPS Design ha risposto:
Hej Gro, ja det er bare at forlænge, nej du behøver ikke gøre dem smallere nederst, bare du forlænger nederst.
14.03.2016 - 08:58
Maria Gamba ha scritto:
I have downloaded the free version of this sweater - VS-023, but I would like to make this version with the buttons -VS-024. Do I need to buy a new pattern or can I get instructions on how to convert the free version to open the front and add the buttons?
30.01.2016 - 16:49
Liz ha scritto:
Gefällt mir ausnehmend gut. Die Farbenkombination ist super - das Modell ist einfach und doch elegant.
11.01.2016 - 14:35
Freja Cardigan#frejacardigan |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Cardigan DROPS con strisce, bordo traforato, maniche a ¾ e raglan in Belle. Taglie: S - XXXL.
DROPS 169-31 |
|||||||||||||||||||
M LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 "costa" a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti I f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. STRISCE SUL CORPO: Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro con lo zinco, 1 f dir dal diritto del lavoro con lo zinco, 6-6-6-6½-6½-6½ cm a m rasata con il beige chiaro, 1 f dir dal rovescio del lavoro con il malva, 1 f dir dal diritto del lavoro con il malva, 6-6-6-6½-6½-6½ cm a m rasata con il beige chiaro, 1 f dir dal rovescio del lavoro con il dente di leone, 1 f dir dal diritto del lavoro con il dente di leone, 6-6-6-6½-6½-6½ cm a m rasata con il beige chiaro, 1 f dir dal rovescio del lavoro con il panna, 1 f dir dal diritto del lavoro con il panna. STRISCE SULLE MANICHE: Lavorare 1 giro rov con lo zinco, 1 giro dir con lo zinco, 4 cm a m rasata con il beige chiaro, 1 giro rov con il malva, 1 giro dir con il malva, 4 cm a m rasata con il beige chiaro, 1 giro rov con il dente di leone, 1 giro dir con il dente di leone, 4 cm a m rasata con il beige chiaro, 1 giro rov con il panna, 1 giro dir con il panna. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati sul corpo e al centro sotto le maniche): Aumentare a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti: fare 1 gettato, lavorare 4 m a m rasata (il segnapunti è al centro di queste m), fare 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi (= 2 aumenti). RAGLAN: Diminuire per il raglan in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prima del segnapunti: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2° e la 3° m dal bordo e fare un gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 10, 17, 24, 31, 38, 45 e 52 cm TAGLIA M: 11, 18, 25, 32, 39, 46 e 54 cm TAGLIA L: 12, 19, 26, 33, 40, 48 e 56 cm TAGLIA XL: 10, 17, 24, 31, 38, 45, 52 e 58 cm. TAGLIA XXL: 11, 18, 25, 32, 39, 46, 53 e 60 cm. TAGLIA XXXL: 12, 19, 26, 33, 40, 47, 54 e 62 cm. NOTA: Aggiustare le prime 4 asole in modo che siano posizionate al centro di una striscia colorata – vedere la foto. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro con i f circolari dal centro davanti. Avviare 171-187-203-223-251-275 m (comprese 5 m per i bordi a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 3 mm con il beige chiaro. Lavorare 3 coste a M LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare a m rasata, ma lavorare le 5 m più esterne a ogni lato a m legaccio (= bordi). Quando il lavoro misura 8 cm, inserire 1 segnapunti 45-49-53-58-65-71 m all’interno di ogni lato (= 81-89-97-107-121-133 m tra i segnapunti sul dietro). Aumentare 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 8-8-8-9-9-9 cm per un totale di 4 volte = 187-203-219-239-267-291 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10-11-12-10-11-12 cm, lavorare le STRISCE SUL CORPO - leggere la spiegazione sopra. NOTA: Sui f dove viene usato un colore diverso dal colore base, questo colore dev’essere anche usato sui bordi ma a m legaccio. ALLO STESSO TEMPO quando iniziano le strisce, diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine delle strisce, continuare con il beige chiaro e a m rasata con 5 m per il bordo a m legaccio. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, lavorare il f successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 46-50-53-58-64-70 m (= davanti sinistro), intrecciare 6-6-8-8-10-10 m per lo scalfo, lavorare 83-91-97-107-119-131 m (= dietro), intrecciare 6-6-8-8-10-10 m per lo scalfo e lavorare le 46-50-53-58-64-70 m rimaste (davanti destro). Tagliare il filo e farlo passare attraverso l'ultima m. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 54-56-58-60-62-64 m con i f circolari n° 3 mm con il beige chiaro. Lavorare 3 coste a M LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra. Passare ai f a doppia punta n° 4 mm e lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti ogni 6-5-4-3½-3-2½ cm per un totale di 5-6-7-8-8-9 volte = 64-68-72-76-78-82 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13-12-11-10-9-8 cm, lavorare le STRISCE SULLA MANICA - leggere la spiegazione sopra. Alla fine delle strisce, continuare con il beige chiaro e a m rasata. Quando il lavoro misura 33-32-31-31-30-29 cm (misura più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), lavorare il giro successivo come segue: intrecciare 3-3-4-4-5-5 m, lavorare le 58-62-64-68-68-72 m successive e intrecciare le 3-3-4-4-5-5 m rimaste. Lavorare l'altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare n° 4 mm del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 291-315-331-359-383-415 m. Inserire 1 segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo = 4 segnapunti. Lavorare il motivo avanti e indietro seguendo il diagramma A.1 con 5m per i bordi a m legaccio a ogni lato verso il centro davanti (1° ferro = diritto del lavoro - NOTA: Ripetere A.1 verso l'alto). ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro diminuire per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la spiegazione sopra. Ripetere le diminuzioni a ferri alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) 18-20-21-22-23-24 volte in totale = 147-155-163-183-199-223 m rimaste sul f. BORDO DEL COLLO: Passare ai f circolari n° 3 mm e lavorare a m legaccio avanti e indietro dal centro davanti. Dopo 2 cm a m legaccio – aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, distribuire 28-28-27-26-26-26 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 119-127-136-157-173-197 m. Quando il bordo a m legaccio misura 4 cm per tutte le taglie, distribuire 24-24-23-23-23-23 diminuzioni in modo uniforme (non sui bordi) = 95-103-113-134-150-174 m. Ripetere le diminuzioni un’altra volta per le taglie XL + XXL + XXXL quando il bordo a m legaccio misura 5 cm ma ora distribuire 19-25-39 diminuzioni in modo uniforme. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 95-103-113-115-125-135 m sul f. Intrecciare senza stringere quando il bordo a m legaccio misura 5-5-5-6-6-6 cm, il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frejacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.