Mary ha scritto:
When i start the heel do i have to cut the yarn and reattach it again or i can simply cintinue back and forth without ending last line regards and thanks in advance
04.05.2022 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, it might be easier to cut all yarns since you will start heel 15-16-17 stitches before marker = before beginning of previous rounds. Happy crocheting!
04.05.2022 - 15:52
Bibi ha scritto:
Rang 5, répéter 4X de ( à) et répéter 4X de " à", doit on faire 8m et 8m (16m) dans le rang ou 4x dans une même M ?
01.09.2021 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Bibi, vous répétez de (à ) 4 fois puis vous terminez le motif par la 2ème * et répétez alors de *-*, autrement dit, crochetez: *(1 ms autour de la 1ère ml/de la ml suivante, 1 ml, 1 ms autour de la 1ère ml/de la ml suivante, 1 ml, 1 ms autour de la 1ère ml/de la ml suivante, 1 ml, 1 ms autour de la 1ère ml/de la ml suivante, 1 ml), 1 ms autour de la même ml, 1 ml*, répétez de *-* tout le tour = 4 fois. Bon crochet!
02.09.2021 - 08:15
Brini ha scritto:
Hola tengo una pequeña duda cuando dice "Cuando se trabaja en redondo, comenzar cada vta con 1 p.de cad. Estos p.de cad NO sustituyen al primer p.b. Finalizar la vta con 1 p.e. en el primer p.de cad al inicio de la vta. " ¿Significa que en el caso por ejemplo de la vuelta 3, tengo 16 puntos más un punto enano, es decir un total de 17? Muchas gracias
13.04.2021 - 22:17DROPS Design ha risposto:
Hola Brini, sí, es correcto.
09.05.2021 - 20:20
Karoline ha scritto:
Guten Tag! Führe ich die Fäden der jeweils anderen Farben in allen Runden immer mit? Danke.
07.01.2021 - 12:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Karoline, ja genau, die Streifen sind nicht so hoch, so am besten führen Sie die unbenutzen Fäden mit, dann haben Sie weniger Fäden zu vernähen. Viel Spaß beim häkeln!
07.01.2021 - 13:00
Judith Kramer ha scritto:
Ik begrijp toer 5 van het voet gedeelte niet. Blijf je in dezelfe toer of moet je het werk draaien? Kan deze toer wat specifieker worden uitgelegd? Bedankt alvast
18.10.2020 - 19:05
Bev ha scritto:
DROPS 170-10 can you please explain ROUND 1: * 1 sc in first/next sc, 1 ch *, repeat from *-* 8 times in total = 16 sts. Is it 1 single crochet in the first chain and 1 sc in the next chain then ch 1, so 1 sc in the next 2 chains then chain 1 until I have 16 stitches at the end of the row? ROUND 4: * ch 1, 1 sc around first/next ch *, repeat from *-* 16 times in total = 32 sts. Please explain this round as well?
16.04.2020 - 22:46DROPS Design ha risposto:
Dear Bev, after magic circle there are 8 sc, crochet first round with 1 sc in each sc and 1 chain between each sc, ie you will have (1 sc, 1 ch) all the round (= 8 sc, 8 ch at the end of the round). At the end of round 3 there are 32 sts (= 16 sc, 16 ch), on round 4 you crochet 1 sc around each chain and 1 chain over each sc. (remember to start round with 1 ch - see CROCHET INFO-1). Hope this helps . Happy crocheting!
17.04.2020 - 08:41
Carolina ha scritto:
Muchas gracias simple y fácil de comprender.
29.05.2019 - 12:55
MONIQUE ha scritto:
Bonjour, A la fin du talon doit-on toujours avoir 31-33-35 mailles avant d'arrêter ? Merci
03.09.2016 - 18:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Monique, tout à fait, on n'a pas de diminutions au niveau du talon pour ces chaussons. Bon crochet!
05.09.2016 - 09:04
Danni Rekeweg ha scritto:
Simply the cutest slipper .Love, love , love these!
05.01.2016 - 20:13
Johanna Gistvik ha scritto:
So cute! I love these!
14.12.2015 - 15:54
Tropical Steps#tropicalstepssocks |
|
![]() |
![]() |
Pantofole DROPS lavorate all’uncinetto a strisce con "Lima". Taglie: 35-43.
DROPS 170-10 |
|
CERCHIO MAGICO: Iniziare con questa tecnica consente di evitare che si formi un buco al centro: Tenere l’estremità del filo con la mano sinistra e fare un anello intorno all’indice sinistro (da sinistra verso destra). Tenere l’anello con il pollice e l’indice della mano sinistra. * Far passare l’uncinetto attraverso l’anello, prendere il filo dal gomitolo ed estrarre il filo dall’anello, fare 1 m gettata sull’uncinetto e far passare la m gettata attraverso la m sull’uncinetto = 1 m.b *, ripetere *-* fino a quando ci sono 8 m.b nell’occhiello, finire con 1 m.bss nella 1° m.b. Proseguire come indicato nelle spiegazioni del modello, e ALLO STESSO TEMPO, tirare l’estremità del filo per stringere l’anello e far sparire il buco. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1: Quando si lavora in tondo, iniziare ogni giro con 1 ca. Questa cat non sostituisce la 1° m.b. Finire il giro con 1 m.bss nella 1° cat all’inizio del giro. Questo inizio e fine non sono indicati nelle spiegazioni, ma vengono applicati a ogni giro quando si lavora in tondo. CAMBIO DI COLORE: Per ottenere un bel passaggio tra i cambi di colore, lavorare l’ultima m.bss sul giro con il nuovo colore come segue: Inserire l’uncinetto nella 1° cat dall’inizio del giro, prendere il nuovo filo, fare un gettato con il nuovo colore e farlo passare attraverso l’occhiello sull’uncinetto. STRISCE-1: Lavorare 1 giro in ogni colore nel seguente ordine: * cerise, panna, rosa polvere, ocra, panna, ruggine, panna *, ripetere *-*. STRISCE-2: Lavorare 2 righe in ogni colore con il seguente ordine: * rosa polvere, ocra, panna, ruggine, panna, cerise, panna *, ripetere *-*. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLE: Iniziare a lavorare dalla punta. Prima si lavora in tondo, poi avanti e indietro. PIEDE: Lavorare un CERCHIO MAGICO – leggere la spiegazione sopra, con l’uncinetto n° 3 mm con panna. Poi lavorare le STRISCE-1 – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO lavorare come spiegato sotto – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1 E IL CAMBIO DI COLORE. GIRO 1: * 1 m.b nella 1°/successiva m.b, 1 cat *, ripetere *-* 8 volte in totale = 16 m. GIRO 2: lavorare 2 m.b attorno a ogni cat = 16 m.b. GIRO 3: * 1 m.b nella 1°/successiva m.b, 1 cat *, ripetere *-* 16 volte in totale = 32 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 4: * 1 cat, 1 m.b attorno alla 1°/successiva cat *, ripetere *-* 16 volte in totale = 32 m. GIRO 5: * (1 m.b attorno alla 1°/successiva cat, 1 cat), ripetere (-) 4 volte in totale, 1 m.b attorno alla stessa cat, 1 cat *, ripetere *-* 4 volte in totale = 40 m. GIRO 6: * 1 cat, 1 m.b attorno alla 1°/successiva cat *, ripetere *-* 20 volte in totale = 40 m. GIRO 7: * 1 m.b attorno alla 1°/successiva cat, 1 cat, *, ripetere *-* 20 volte in totale = 40 m. TAGLIA 35/37: GIRO 8: * (1 cat, 1 m.b attorno alla 1°/successiva cat), ripetere (-) 10 volte in totale, 1 cat, 1 m.b attorno alla stessa cat *, ripetere *-* 2 volte in totale = 44 m. Gli aumenti per la taglia 35/37 finiscono qui. Continuare le Strisce-1 in tondo con 1 m.b attorno a ogni cat e 1 cat tra ogni m.b fino a quando il lavoro misura 10 cm – finire dopo un giro con il panna. TAGLIA 38/40: GIRO 8: * 1 cat, 1 m.b attorno alla 1°/successiva cat *, ripetere *-* 20 volte in totale = 40 m. GIRO 9: * 1 m.b attorno alla 1°/successiva cat, 1 cat, *, ripetere *-* 20 volte in totale = 40 m. GIRO 10: * (1 cat, 1 m.b attorno alla 1°/successiva cat), ripetere (-) 5 volte in totale, 1 cat, 1 m.b attorno alla stessa cat *, ripetere *-* 4 volte in totale = 48 m. Gli aumenti per la taglia 38/40 finiscono qui. Continuare le Strisce-1 in tondo con 1 m.b attorno a ogni cat e 1 cat tra ogni m.b fino a quando il lavoro misura 11 cm – finire dopo un giro con il panna. TAGLIA 41/43: GIRO 8: * 1 cat, 1 m.b attorno alla 1°/successiva cat *, ripetere *-* 20 volte in totale = 40 m. GIRO 9: * 1 m.b attorno alla 1°/successiva cat, 1 cat, *, ripetere *-* 20 volte in totale = 40 m. GIRO 10: * (1 cat, 1 m.b attorno alla 1°/successiva cat), ripetere (-) 4 volte in totale, 1 cat, 1 m.b attorno alla stessa cat *, ripetere *-* 5 volte in totale = 50 m. Gli aumenti per la taglia 41/43 finiscono qui. Continuare le Strisce-1 in tondo con 1 m.b attorno a ogni cat e 1 cat tra ogni m.b fino a quando il lavoro misura 12 cm – finire dopo un giro con il panna. TUTTE LE TAGLIE: Ora ci sono 44-48-50 m sul giro e il lavoro misura circa 10-11-12 cm dall’avvio. Tagliare il filo. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. TALLONE: Iniziare 15-16-17 m prima del segnapunti dal diritto del lavoro e lavorare avanti e indietro sulle prime 31-33-35 m con il panna come segue (non lavorare sulle 13-15-15 m rimaste = centro sul sopra del piede): RIGA 1: * 1 m.b attorno alla 1°/successiva cat, 1 cat, *, ripetere *-* 15-16-17 volte in totale, 1 m.b nell’ultima cat, girare il lavoro. RIGA 2: 2 cat, * 1 m.b attorno alla 1°/successiva cat, 1 cat, *, ripetere *-* fino all’ultima cat e finire con 1 m.b attorno all’ultima cat, girare il lavoro. Poi lavorare le STRISCE-2 – leggere la spiegazione sopra e continuare come segue: RIGA 3: 2 cat, * 1 m.b attorno alla 1°/successiva cat, 1 cat, *, fino a quando rimangono 2 cat dalla riga precedente, finire con 1 m.b attorno a queste 2 cat, girare il lavoro. Ripetere la 3° riga e continuare con le strisce-2. Quando la pantofola misura circa 20-22-25 cm, piegarla a metà e cucirla al centro dietro con 1 riga a m.bss dal diritto del lavoro con il panna – lavorare attraverso entrambi gli strati. Chiudere e affrancare. BORDO: Iniziare al centro dietro sulla pantofola e lavorare attorno a tutta l’apertura – lavorare dal diritto del lavoro con il panna come segue: GIRO 1: lavorare 1 m.b a m.b alterne e 1 cat tra ogni riga, al centro sul sopra del piede lavorare 1 m.b attorno a ogni cat e 1 cat tra ogni m.b. GIRO 2: lavorare 1 m.b attorno a ogni cat e 1 cat tra ogni m.b per tutto il giro. Chiudere e affrancare. Lavorare un’altra pantofola nello stesso modo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tropicalstepssocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 170-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.