Jean Claude ha scritto:
J'aimerais savoir que veut dire ces chiffre dans le patron. 1 B dans chacune des (5-5-0-0-1-1) ml suivantes, *sauter 1 ml, 1 B dans chacune des 6 ml suivantes*, répéter de *-* Ceux qui sont en parathèse. Merci de votre réponse.
12.11.2018 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jen Claude, les chiffres entre parantheses se referent aux tailles respectives, donc vous devez choisir un seul chiffre: p.ex. dans la taille S vous choississez 5 ml suivantes (le premier chiffre entre parantheses). Bon travail!
12.11.2018 - 14:54
Els Van Den Brink ha scritto:
Ik heb deze trui gehaakt maar nu lopen de naden van de mouwen en achter helemaal schuin naar beneden . Wat heb ik verkeerd gedaan?
25.08.2017 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Hallo Els, De trui wordt uit een stuk gehaakt en er zitten daardoor geen naden achter of in de mouw. Kun je aangeven wat je precies bedoelt met die naden? Of loopt het patroon op een of andere manier schuin?
28.08.2017 - 12:35
Anna De La Motte ha scritto:
Hej Jag skall virka sista omgången på a1 och här skall jag öka och sättas markör men jag får det inte och stämma det står att det ska ökas jämt fördelat men också som man ska göra det när man har virkat 4s efter markören som jag har satt efter 29 st. Jag undrar hur jag ska göra?
24.01.2017 - 12:06DROPS Design ha risposto:
Hej Anna. Du skal göre bogstaveligt som der staar. Nu ved jeg ikke hvilken str du laver, men f.eks. str M, saa haekler du: 29 st, sett 1 merke, hekle 4 st og ök 4 st jaevnt fordelt (dvs, 2 i hver st), saa du har her heklet 4 st, men du har 8 st efter sidste m, saa saetter du et merke til, saa hekler du 42 st og jeg ville her öke de 2 st jaevnt fordelt. Samme som för, du har heklet 42 st men har 44 efter sidste merke, set et nyt merke. Osv.
26.01.2017 - 11:50
PRAT Prat ha scritto:
Bonjour, Je commence ce beau pull mais dès le départ j'ai un problème (empiècement). Vous nous dites de monter 154 mailles et ensuite pour le tour suivant il faut faire 19 fois (taille L) le diagramme A1 donc 19 * 6 + 1 maille sauté : 133 mailles mais non 133 brides. Que faire des 21 mailles restantes. J'ai un soucis de compte là, merci beaucoup de m'aider.
07.12.2016 - 20:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Prat, on monte une chaînette de 154 ml mais dès le 1er tour, on doit avoir 133 B (= 3 ml (= 1 B), *sauter 1 ml, 1 B dans chacune des 6 ml suivantes*, répéter de *-* tout le rang). Puis on peut répéter 19 fois les 7 m de A.1 = 133 B. Bon crochet!
08.12.2016 - 08:48
Louise ha scritto:
Hej. Jeg skal til sidste omgang i a1 og herfra skal der tages ud og sættes mærketråde. Men kan slet ikke få det til at give mening hvornår og hvordan der skal tages ud. For der står man skal tage ud jævnt fordelt, men det bliver også skrevet som om man skal tage ud 4 gange efter hinanden? Kan i prøve at forklare det på en anden måde? Eller skrive hvor henne mærketråde skal sidde når man har taget alt ud? Håber i kan hjælpe da jeg ikke kan komme videre
13.10.2016 - 10:18DROPS Design ha risposto:
Hej Louise. Du tager ud som beskrevet i teksten OG samtidig med du tager de fire steder. Dvs, du tager de 2-4-4-4-4-4 st og 1-4-4-4-4-4 ud i de 4 st angivet i beskrivelsen OG du tager 0-2-2-8-2-2 st jaevnt fordelt paa omg - du tager disse ud i st andre steder paa omg, men jaevnt fordelt, saa jeg ville tage f.eks 1 paa hvert forstk (2 st i alt) eller 2 paa hvert forskt og 4 paa rygstk (8 st i alt)
13.10.2016 - 12:22
Cath ha scritto:
Thank you so much. I've finally got my brain in gear with your help (and some unpicking) so I can re-do the original inserting marker row and know what I've got to do now after that regarding the increases.
31.08.2016 - 18:26
Cath ha scritto:
Thank you but I'm still unclear of how to move a marker vertically when there isn't an obvious stitch above it in the next row, e.g a ch1 space or a "trebled fan". Is it done by line of sight? I still think my beginning and end markers in each set have wandered off the path. Kind regards, Cath
30.08.2016 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Dear Cath, when you inc at markers, inc in the tr or in the ch before marker and in the tr or in the ch after marker (see Increase tip 2), let the marker follow (use a marking thread if it is easier to move it forwards) - This is not a real raglan yoke rather rounded yoke where you inc at markers and evenly at the same time. When dividing piece for sleeves, you will then distribute number of sts for each piece. Happy crocheting!
31.08.2016 - 09:15
Cath ha scritto:
Size XXL. Before starting A3 I had correct number of stitches but because of patterning and increases I've lost my way with moving the markers correctly. When final increase round of A3 is completed which numbered stitches along the row should each of the 8 markers be in, counting from the turning chain(s)? I hope this makes sense and thanks for your help. Cath.
30.08.2016 - 14:53DROPS Design ha risposto:
Dear Cath, you have to inc evenly on rounds and inc at markers at the same time, ie you will have a round yoke, the number of sts between markers is not that important if they have been worked as stated (= at markers + evenly). After A.3 you should have a total of 330 sts on round. Then work some more inc round and you will have the number of sts for each piece (and a total of 378 sts). Happy crocheting!
30.08.2016 - 15:49
Elin-Maria ha scritto:
Jag undrar varför det i början av mönstret står att de tre lm i början på varven med st INTE ersätter första stolpen när de i videon gör det? Blir det inte fler och fler st om jag virkar både tre lm och en st i tredje lm från förra varvet?
20.08.2016 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Hej Elin-Maria. Jeg ville fölge som der staar i mönstret. Og der bliver ikke flere st om du holder dig tal at starte og slutter hele tiden i samme "startmaske"
15.09.2016 - 12:56
Audrey ha scritto:
Bonjour! Je suis en train de crocheter ce pull mais je suis un peu coincée. Je tente de crocheter le diagramme A3 , j'ai déjà fait le deuxième tour de brides avec les augmentations et malgré mes 240 brides je finis par crocheter non pas 40 fois A3 mais 41 ... Je ne comprends pas du tout où se situe mon erreur... Merci d'avance
07.08.2016 - 01:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Audrey, A.3 se fait sur 6 m (au 1er rang: *1 ml, sauter 1 B, 1B dans la B suivante, 1 ml, sauter 1 B, 1 B dans la B suivante, 1 ml, sauter 1 B, 1B dans la B suivante*) - vous pouvez mettre un marqueur après chaque motif A.3 en largeur pour bien vous repérer dans le nbe de mailles et avoir le bon nombre de motifs en largeur. Bon crochet!
08.08.2016 - 09:39
Sweet Mint#sweetmintsweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS lavorato all'uncinetto con motivo traforato e sprone rotondo in ”Safran”. Lavorato dall'alto in basso (top down).
DROPS 169-33 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. A.2 mostra come inizia e finisce il giro quando si lavora A.1. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro a m.a con 3 cat e finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat all'inizio del giro (non sostituisce la 1° m.a). Iniziare ogni giro a m.b con 1 cat e finire il giro con 1 m.bss nella 1° cat all'inizio del giro (non sostituisce la 1° m.b). Il 2° e 5° giro di A.3 iniziano con 3 catenelle, finire i giri con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all'inizio del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 m.a lavorando 2 m.a nella stessa m. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Lavorare fino a quando rimangono 2 m.a/cat prima del segnapunti, lavorare 2 m.a nella/attorno alla m.a/cat successiva (= 1 m.a aumentata), lavorare 1 m.a nella/attorno a ognuna delle 2 m.a/cat successive, il segnapunti è al centro di queste m.a/cat, lavorare 2 m.a nella/attorno alla m.a/cat successiva (= 1 m.a aumentata). Ripetere gli aumenti all'altezza di tutti i segnapunti. MOTIVO-1 (applicato al corpo): Lavorare 1 m.a in ogni m.a fino a quando sono stati lavorati 6-8-10-10-10-10 giri a m.a in totale, * lavorare A.3. Quando A.3 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare 6-8-10-10-10-10 giri con 1 m.a in ogni m.a *, ripetere il motivo *-* fino alla fine del lavoro. MOTIVO-2 (applicato alle maniche): * lavorare A.3 su tutte le m.a. Quando A.3 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare come segue: lavorare 6-8-10-10-10-10 giri con 1 m.a in ogni m.a *, ripetere *-* fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.a lavorando insieme le 2 m.a successive come segue: lavorare 1 m.a ma aspettare con l'ultimo passaggio (= 2 occhielli sull'uncinetto), poi lavorare la m.a successiva ma sull'ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti e 3 gli occhielli sull'uncinetto. ---------------------------------------------------------- SPRONE: Lavorato dall'alto in basso(top down). Lavorato dal centro dietro. Avviare 145-145-154-154-162-162 cat con l'uncinetto n° 3,5 mm con Safran e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 3 cat (= 1 m.a) - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, 1 m.a in ognuna delle 5-5-0-0-1-1 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere *-* per tutta la riga = 126-126-133-133-140-140 m.a. Ripetere A.1 18-18-19-19-20-20 volte in totale in larghezza. A.2 mostra come inizia e finisce ogni giro in A.1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Sull'ultimo giro di A.1 inserire 8 segnapunti e lavorare gli aumenti come segue: ALLO STESSO TEMPO aumentare inoltre 0-2-2-8-2-2 m.a in modo uniforme su tutto il giro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: lavorare 29-29-31-31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nel lavoro, lavorare 4 m.a e aumentare 2-4-4-4-4-4 m.a in modo uniforme (= metà dietro), inserire 1 segnapunti, lavorare 42-42-44-44-46-46 m.a, inserire 1 segnapunti, lavorare 4 m.a e aumentare 2-4-4-4-4-4 m.a in modo uniforme, inserire 1 segnapunti (= manica), lavorare 58-58-62-62-66-66 m.a, inserire un segnapunti, lavorare 4 m.a e aumentare 1-4-4-4-4-4 m.a in modo uniforme, inserire 1 segnapunti (= davanti), lavorare 42-42-44-44-46-46 m.a, inserire 1 segnapunti, lavorare 4 m.a e aumentare 1-4-4-4-4-4 m.a in modo uniforme, inserire 1 segnapunti (= manica), lavorare 29-29-31-31-33-33 m.a (= metà dietro) = 222-234-246-252-258-258 m.a sul giro. Il lavoro misura circa 9 cm. Lavorare 0-0-0-0-2-2 giri con 1 m.a in ogni m.a e aumentare 0-0-0-0-12-15 m.a in modo uniforme su ogni giro (= 0-0-0-0-24-30 m.a in totale) = 222-234-246-252-282-288 m.a. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Ripetere A.3 37-39-41-42-47-48 volte in totale in larghezza. Sul 2° giro (cioè giro a m.a) aumentare all’altezza di tutti i segnapunti, LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 e aumentare 2-8-8-8-8-8 m.a in modo uniforme sul giro (= 2 m.a all’altezza di ogni segnapunti e 2-8-8-8-8-8 m.a aumentate in modo uniforme = 18-24-24-24-24-24 m.a aumentate in totale sul giro) = 240-258-270-276-306-312 m.a. Ora ripetere A.3 40-43-45-46-51-52 volte in larghezza. Ripetere gli aumenti (cioè 2 m.a aumentate all’altezza di tutti i segnapunti e 2-8-8-8-8-8 m.a aumentate in modo uniforme = 18-24-24-24-24-24 m.a aumentate in totale sul giro) sull’ultimo giro in A.3 = 258-282-294-300-330-336 m.a. * Lavorare 1 giro con 1 m.a in ogni m.a. Lavorare 1 giro a m.a e aumentare 18-18-16-17-24-26 m.a in modo uniforme *, ripetere *-* 1-1-2-3-2-3 volte in totale = 276-300-326-351-378-414 m.a. Lavorare 0-1-1-0-1-0 giri con 1 m.a in ogni m.a. Il lavoro misura circa 17-18-19-20-21-22 cm. Sul giro successivo lavorare come segue: lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 39-43-47-51-57-64 m.a (= metà dietro), lavorare 8 cat, saltare 60-64-69-73-75-79 m.a dal giro precedente (= manica), 1 m.a in ognuna delle 78-86-94-103-114-128 m.a successive (= davanti), 8 cat, saltare 60-64-69-73-75-79 m.a dal giro precedente (= manica), 1 m.a in ognuna delle ultime 39-43-47-51-57-64 m.a (= metà dietro) = 172-188-204-221-244-272 m.a/cat sul giro. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare 1 giro con 1 m.a in ogni m.a/cat. Sul giro successivo, diminuire 4-2-0-5-4-2 m.a in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 168-186-204-216-240-270 m.a. Poi lavorare il MOTIVO-1 –- leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 12 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro a m.a, diminuire 6-12-12-6-6-6 m.a in modo uniforme = 162-174-192-210-234-264 m.a. Continuare con il motivo come prima. Quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro a m.a, aumentare 12 m.a in modo uniforme. Ripetere gli aumenti ogni 3 cm altre 5-5-5-5-6-6 volte = 234-246-264-282-318-348 m.a. Lavorare il motivo come prima fino a quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm dal segnapunti. Chiudere e affrancare. MANICA: La manica è lavorata in tondo, dall’alto in basso. Iniziare lavorando al centro sotto la manica come segue: lavorare 1 m.b nella 5° cat delle 8 cat nello scalfo sul corpo, 3 cat (= 1 m.a), lavorare 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive, lavorare 1 m.a in ogni m.a sulla manica, lavorare 1 m.a in ognuna delle 4 cat rimaste sotto la manica = 68-72-77-81-83-87 m.a. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lasciare i segnapunti nel lavoro spostarli durante il lavoro. TAGLIA S-M: Lavorare 1 m.a in ogni m.a e diminuire 2-0 m.a in modo uniforme = 66-72 m.a. TAGLIE L-XL-XXL-XXXL: Lavorare 1 m.a in ogni m.a e aumentare 1-3-1-3 m.a in modo uniforme = 78-84-84-90 m.a. TUTTE LE TAGLIE: LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! LAVORARE IL MOTIVO E DIMINUIRE ALLO STESSO TEMPO: MOTIVO: Lavorare 1 m.a in ogni m.a fino a quando sono stati lavorati 5-7-9-9-9-9 giri a m.a in totale. Lavorare il MOTIVO-2 – leggere la spiegazione sopra. DIMINUZIONI: Quando il lavoro misura 4 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro a m.a, diminuire 6 m.a in modo uniforme, ripetere le diminuzioni ogni 15-10-8-8-8-6 cm altre 2-3-4-4-4-5 volte = 48-48-48-54-54-54 m.a. Chiudere e affrancare quando la manica misura 46-45-45-44-44-43 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorato avanti e indietro dal centro dietro. Lavorare nella cat in cui è stata lavorata la m.a (cioè non lavorare sulle cat saltate = 126-126-133-133-140-140 m.a). Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 16-16-18-18-20-20 m.a, * 1 m.m.a in ognuna delle 3 cat successive, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive, 1 m.a.d in ognuna delle 19 cat successive, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive, 1 m.m.a in ognuna delle 3 cat successive *, 1 m.b in ognuna delle 32-32-35-35-38-38 cat successive, ripetere *-* 1 volta, 1 m.b in ognuna delle ultime 16-16-18-18-20-20 cat. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 20-20-22-22-24-24 m, ** 1 m.m.a in ognuna delle 3 m successive, 1 m.a in ognuna delle 3 m successive, * lavorare insieme le 2 m.a.d successive *, ripetere *-* altre 5 volte, 1 m.a in ognuna delle 3 m successive, 1 m.m.a in ognuna delle 3 m successive **, 1 m.b in ognuna delle 38-38-41-41-44-44 m successive, ripetere **-** un’altra volta, finire con 1 m.b in ognuna delle ultime 20-20-22-22-24-24 m = 114-114-121-121-128-128 m. Lavorare 1 giro con 1 m.b in ogni m. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetmintsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.