Marie Belette ha scritto:
Bonjour, il me semble que les instructions du texte pour le tour 7 ne correspondent ni au diagramme ni à la video. Est-ce que je me trompe?
18.12.2018 - 08:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Belette, le texte correspond tout à fait au diagramme, on crochète de *à* 4 fois au total, mais la dernière fois, on termine au niveau de ** (= après 1 DB dans la m suivante avant le coin, et on termine par 2 DB, 2 ml, 1DB dans la dernière m, puis 1 mc dans la 4ème ml du début du tour. Bon crochet!
18.12.2018 - 09:05
Radha Korsoski ha scritto:
Pivot 2 som visas i videoklippet görs inte på anna sätt som i beskrivningen i mönstret.\r\n\r\nSka det vara 2 eller 3 luftmassor och ska det vara en luftmassa eller fast maska i första luftmassan. \r\n\r\nMed vänlig hälsning, Radha
09.08.2018 - 20:04DROPS Design ha risposto:
Hej, du ska virka som det står i mönstret, dvs. 2 luftmaskor och 1 smygmaska i den första luftmaskan.
13.08.2018 - 14:19
Maria Stenfeldt ha scritto:
Tidigare kunde man beställa garn till ett specifikt mönster direkt från sidan. Går det inte längre eller är det bara jag som inte hittar var?
11.07.2017 - 15:15DROPS Design ha risposto:
Hej Maria, jo det kan du, det är bara att kicka på "beställ" till höger på sidan under bilden. Lycka till!
12.07.2017 - 14:09
Lion ha scritto:
Bonjour,j'ai terminé cette magnifique couverture ,j'en arrive l’assemblage ,cependant je ne comprends pas à quoi correspondent les chiffres de 1 à 6 sur le diagramme A3 . En vous remerciant par avance , V Lion .
06.11.2016 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lion, les chiffres 1 à 6 dans A.3 représentent chaque type de carré en fonction de l'ordre des couleurs (carrés 1 à 6). Bon assemblage!
07.11.2016 - 09:35Maria Alice Cardoso ha scritto:
Muito bonito a combinações de cores. Gostaria de ver uma receita com motivos infantil
30.01.2016 - 02:09
Claudia ha scritto:
Liebes DROPS-Team, wieviel Garn wùrde man brauchen wenn man die Decke mit nur 4 Farben häkeln möchte? Hauptfarbe bleibt weiss, und noch 3 Farben für die Sterne... Danke für Ihr Feedback! LG, Claudia
22.01.2016 - 19:02DROPS Design ha risposto:
Leider können wir Ihnen keine Angaben zum ganz genauen Garnverbrauch der Einzelfarben machen und somit auch nicht zum Garnverbrauch mit weniger Farben.
30.01.2016 - 11:06
Daggi ha scritto:
Tolle Granny Squres in hübschen Farben.
20.01.2016 - 12:14
Daggi ha scritto:
Tolle Granny Squares und delikate Farben
20.01.2016 - 11:34
Päivi ha scritto:
A funny feeling of fruits
27.12.2015 - 23:23
Starstruck#starstruckblanket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Coperta DROPS all’uncinetto, formata da quadrati colorati, con stelle marine, in "Safran".
DROPS 169-37 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. COLORI: Lavorare 6 quadrati con diverse combinazioni di colori e 16 quadrati per ogni combinazione di colori (in tutto 96 quadrati). QUADRATO 1: Avvio + giro 1: giallo vivo. Giro 2: pesca. Giri 3-4: rosa chiaro. Giro 5: panna. Giro 6: ciliegia. Giro 7: vaniglia. Giro 8: panna. QUADRATO 2: Avvio + giro 1: blu ghiaccio. Giro 2: verde. Giri 3-4: vaniglia. Giro 5: rosa chiaro. Giro 6: corallo. Giro 7: arancione. Giro 8: panna. QUADRATO 3: Avvio + giro 1: vaniglia. Giro 2: giallo vivo. Giri 3-4: verde. Giro 5: petrolio. Giro 6: arancione. Giro 7: pesca. Giro 8: panna. QUADRATO 4: Avvio + giro 1: rosa chiaro. Giro 2: ciliegia. Giri 3-4: arancione. Giro 5: giallo vivo. Giro 6: panna. Giro 7: blu ghiaccio. Giro 8: panna. QUADRATO 5: Avvio + giro 1: corallo. Giro 2: arancione. Giri 3-4: blu ghiaccio. Giro 5: ciliegia. Giro 6: petrolio. Giro 7: verde. Giro 8: panna. QUADRATO 6: Avvio + giro 1: pesca. Giro 2: corallo. Giri 3-4: panna. Giro 5: blu ghiaccio. Giro 6: vaniglia. Giro 7: rosa chiaro. Giro 8: panna. SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE: Per avere un cambio di colore pulito, lavorare l’ultima m.bss del giro con il nuovo colore, come segue: puntare l’uncinetto nella prima cat dall’inizio del giro, fare un gettato con il nuovo colore e passare il filo attraverso la m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- QUADRATO: RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Con l’uncinetto n° 3 e con il colore di avvio, avviare 5 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire con il motivo in tondo seguendo il diagramma A.1, quindi lavorare come segue: GIRO 1: 1 cat (= 1 m.b), 14 m.b nell’anello di cat, cambiare colore - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE e finire con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro = 15 m. GIRO 2: 1 cat (= 1 m.b), * 6 cat, 1 m.b nella 3a cat dall’uncinetto, 1 m.m.a nella cat successiva, 1 m.a nella cat successiva e 1 m.a.d nella cat successiva, saltare 2 m.b dell’anello, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* 5 volte in tutto ma cambiare colore prima dell’ultima m del giro e finire l’ultima volta con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro (al posto di: 1 m.b nella m successiva) = 5 braccia della stella marina. GIRO 3: 8 cat (= 1 m.a.d + 4 cat), * 1 m.b in cima al primo braccio/al braccio successivo della stella marina, 4 cat, 1 m.a.d nella m.b tra 2 braccia della stella marina, 4 cat *, ripetere da *-* 4 volte in tutto, 1 m.b in cima all’ultimo braccio della stella marina, 4 cat e finire con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. GIRO 4: 1 cat (= 1 m.b), 4 m.b intorno ad ogni arco di cat e 1 m.b in ogni m tra gli archi di cat, ma intorno all’ultimo arco di cat lavorare 5 m.b (invece di 4) = 51 m.b. Cambiare colore e finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. GIRO 5: 1 cat (= 1 m.b), 1 m.b nella m successiva, * 2 cat, saltare 1 m.b, 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive *, ripetere da *-* 16 volte in tutto, 2 cat, cambiare colore e finire con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro = 68 m (34 m.b + 34 cat). GIRO 6: 1 cat (= 1 m.b), 1 m.b nella m successiva, * 2 m.b intorno all’ arco di cat, 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive *, ripetere da *-* 16 volte in tutto, 2 m.b intorno all’ultimo arco di cat, cambiare colore e finire con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro = 68 m. GIRO 7: 4 cat (= 1 m.a.d), 1 m.a.d nella m successiva, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 m.m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, 1 m.m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 m.a.d nella m.b successiva **, 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d nella m.b successiva (= angolo), 1 m.a.d nella m.b successiva *, ripetere da *-* 4 volte in tutto ma l’ultima volta, finire dopo **, poi lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 1 m.a.d nell’ultima m, cambiare colore e finire con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. GIRO 8: 2 cat, (= 1 m.m.a), 1 m.m.a in ogni m del giro ma intorno all’arco di cat in ogni angolo lavorare 2 m.m.a + 1 cat + 2 m.m.a, finire il giro con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro. Tagliare il filo. CONFEZIONE: Cucire la coperta in modo che ci siano 8 quadrati in larghezza e 12 quadrati in lunghezza -vedere il diagramma A.3. Cucire i quadrati tra loro con il colore panna - cucire nel filo esterno delle m, prima in un senso e poi nell’altro. BORDO: Con l’uncinetto n° 3, lavorare un bordo tutto intorno la coperta - seguire il diagramma A.2 - iniziare in un angolo e lavorare sul diritto del lavoro con il colore panna, come segue: GIRO 1: 1 cat (= 1 m.b), 1 m.b in ogni m del giro (quindi 1 m.b in ogni m.m.a, 1 m.b in ogni angolo dei quadrati, 1 m.b nel passaggio tra ogni quadrato e 2 m.b + 2 cat + 2 m.b in ogni angolo della coperta); passare al colore vaniglia e finire con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro. GIRO 2: 3 cat, (= 1 m.a), 1 m.a in ogni m.b del giro ma intorno all’ arco di cat in ogni angolo della coperta, lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a; alla fine del giro passare al colore giallo vivo e finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRO 3: 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ogni m.a ma intorno all’arco di cat in ogni angolo della coperta, lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a; finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRO 4: 1 cat, 1 m.b nella m successiva, * 2 cat, 1 m.bss nella prima delle 2 cat, saltare 1 m, 1 m.b in ognuna delle 3 m successive *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro. Tagliare e fermare i fili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #starstruckblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.