Kirsti ha scritto:
Jeg strikker sokker, den minste størrelsen, de blir vakre. Men mønstret må være feil Etter hælfelling og opptak av nye masker, har jeg 44. Så skal jeg felle 4 masker 4 ganger, og det står at jeg skal ha 36 masker igjen. Det går ikke opp...
05.03.2021 - 18:38
Lucelle ha scritto:
Even een vraagje over patroon van de muts. Hoe krijg ik de oren op de muts gebreid of mis ik iets in het patroon
14.12.2020 - 20:08DROPS Design ha risposto:
Dag Lucelle,
Er zijn niet speciaal oren op de muts gebreid. Het is een rechthoekig model en op de foto zijn de punten van de muts een beetje in vorm gebracht, zodat het oren lijken.
17.12.2020 - 23:02
Leila ha scritto:
What does READ INCREASE TIP mean (mitten pattern)? On next round beg inc for thumb gusset and inc 1 st on each side of 2nd st on round – READ INCREASE TIP (= 2 sts inc)."
11.12.2020 - 00:56DROPS Design ha risposto:
Hi Leila, This refers to the description of how to increase, which is found at the beginning of the pattern. Happy knitting!
11.12.2020 - 06:58
Li# ha scritto:
Hallo liebes Dropbox Design Team. Könnte ich eine Anleitung für die Socken in Größe 38/39 bekommen? Danke
09.06.2020 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Li#, leider können wir nicht jede Anleitung nach jedem Wunsch umrechnen - gerne wird Ihnen aber Ihr DROPS Laden damit weiterhelfen, auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
10.06.2020 - 06:31
Marta ha scritto:
Hi, Not sure if this is just me, but this pattern for hat seems wrong to me... I'm trying to knit (size 3/5) hat but when I get into pattern A2 I end up with 4 stitches to knit in white instead of 2... When I calculated 104/ 18= 5,8... When I decreased 2 stitches then pattern A2 works for me. Is there anything I did wrong or pattern is not exactly correct for number of stitches?
31.01.2020 - 08:32DROPS Design ha risposto:
Dear Marta, thanks for your feedback, you are right in size 3/5 years you have to decrease 2 stitches evenly to get diagram fit in the round, pattern will be edited. Happy knitting!
14.02.2020 - 09:27
Laura ha scritto:
Buongiorno, ho terminato il berretto chiudendo morbidamente i punti, la domanda sarà elementare ma come si cuce la sommità per fare la forma del pattern? Grazie Laura
20.08.2019 - 06:41DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Può seguire le indicazioni del video riportato sotto o cucire come meglio preferisce. La forma verrà presa da sola, una volta indossato il berretto. Buon lavoro!
20.08.2019 - 08:39
Andrea ha scritto:
Ich glaube im Diagramm A.1. ist ein Fehler. In Reihe 5 müsste meines Erachtens die erste Masche Natur sein.
10.02.2019 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, danke für den Hinweis, unser Designteam wird das Diagramm noch mal prüfen. Viel Spaß beim stricken!
11.02.2019 - 09:42
Beverly ha scritto:
Help please, I have made the hat and bound off the stitches as the pattern reads. Now I need to "sew seam at the top of the had inside bind-off edge. sew with grafting/kitchener stitchs". I cannot figure out how to do that would you please help me? I just love this pattern it is so cute. I almost have the mittens finished. I love the way they come to the little point at the end of the fingers. Wonderful!
09.01.2019 - 20:31DROPS Design ha risposto:
Dear Beverly, this video below shows how to sew the seam at the top of the hat (= bind off stitches). Happy knitting!
10.01.2019 - 09:20
Holly ha scritto:
I'm trying to knit the mittens for the smallest size. The pattern indicates that there should be 24 stitches once thumb stitches are placed on the holder but the diagram A1. only has 17 stitches. What color are the remaining stitches knit?
07.01.2019 - 22:22DROPS Design ha risposto:
Dear Holly, work A.1 over the all sts centering the st with the arrow on middle top of hand - read here how to center a diagram - all sts should be worked in pattern. Happy knitting!
08.01.2019 - 09:15
Angélique ha scritto:
Bonjour. Pour les augmentations du pouce, faut il les faire à chaque fois au début du rang ou marquer la maille et les faire à chaque fois de chaque côté de cette maille ? Merci
10.01.2018 - 10:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Angélique, les premières augmentations du pouce se font avant et après la 2ème maille du tour (1ère moufle - avant et après l'avant-dernière m du tour pour la 2ème moufle). Augmenter ensuite de part et d'autre des augmentations, soit avant et après ces 3 m pour l'augmentation suivante. Bon tricot!
10.01.2018 - 13:29
Miss Fox |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Completo formato da: Muffole, cappello e calze DROPS lavorati ai ferri con motivo con volpe in “Alpaca”. TAGLIE: 0 mesi - 14 anni.
DROPS Extra 0-1217 |
|||||||
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a dir ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Lavorare tutto il motivo a m rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare fino a quando rimangono 3 m prima del segnapunti e lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è al centro di queste m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimangono (5-5-7) 7-7-7 (7-7-7) m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov fino a quando rimangono (5-5-7) 7-7-7 (7-7-7) m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (diritto del lavoro) = lavorare a dir fino a quando rimangono (4-4-6) 6-6-6 (6-6-6) m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (rovescio del lavoro) = lavorare a rov fino a quando rimangono (4-4-6) 6-6-6 (6-6-6) m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione fino a quando rimangono (10-10-10) 10-10-10 (14-14-14) m sul f. -------------------------------------------------------- MUFFOLE: Lavorate in tondo sui f a doppia punta. Avviare 36-40 (44-52-56) m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con il ruggine. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 5-6 (7-8-9) cm. Lavorare 1 giro dir e distribuire 12-10 (8-10-8) diminuzioni in modo uniforme = 24-30 (36-42-48) m. Lavorare 1 m rasata per 1 cm. Sul giro successivo iniziare ad aumentare per il pollice e aumentare 1 m a ogni lato della 2° m sul giro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 3 giri per un totale di 3-4 (5-6-7) volte = 7-9 (11-13-15) m del pollice. Quando il lavoro misura 8½-10 (11½-13-14½) cm in totale, trasferire le 7-9 (11-13-15) m del pollice su un fermamaglie. Avviare 1 nuova m dietro le m sul fermamaglie = 24-30 (36-42-48) m sul f. Continuare a m rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10-13 (14-15-17) cm in totale, lavorare il motivo secondo il diagramma A.1 – NOTA: La m con la freccia nel diagramma dovrebbe combaciare circa con il centro della parte superiore della muffola. Alla fine di A.1 continuare con il panna fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 13-16 (17-19-21) cm, inserire 1 segnapunti a ogni lato in modo che ci siano 12-15 (18-21-24) m sia sopra che sotto la muffola. Sul giro successivo diminuire 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni a giri alterni 2-2 (1-3-2) volte in totale e poi su ogni giro 2-2 (4-4-6) volte in totale = 8-14 (16-14-16) m rimaste sul f. Sul giro successivo lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Tutto la muffola misura circa 15-18 (19-22-24) cm. POLLICE: Riportare le 7-9 (11-13-15) m dal fermamaglie sui fa doppia punta n° 2,5 mm, inoltre riprendere 5 m nel bordo dietro le m del pollice = 12-14 (16-18-20) m. Lavorare a m rasata in tondo fino a quando il pollice misura 2½-3 (3½-4-5) cm. Poi lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir = 6-7 (8-9-10) m. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Ricamare gli occhi e la bocca sulla muffola - vedere la foto. Lavorare un'altra muffola, ma a specchio, cioè quando si aumenta per il pollice, aumentare a ogni lato della penultima m sul giro (invece di ogni lato della 2° m sul giro). ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i f a doppia punta/f circolari. Avviare 84-96 (104-108-112) m con i f a doppia punta/f circolari n° 3 mm con il panna. Lavorare 6 giri a m rasata. Poi lavorare 6 giri a coste (= 2 m dir/2 m rov). Alla fine delle coste lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.2. Sul 1° giro del diagramma A.2 diminuire 2 maglie per la taglia 3/5 anni e aumentare 2 maglie per la taglia 10/14 anni = 84-96 (102-108-114) maglie. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare a m rasata con il ruggine. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 17-19 (21-22-23) cm, intrecciare tutte le m senza stringere. CONFEZIONE: Cucire in cima al cappello all'interno del bordo di chiusura - cucire a punto maglia. Ricamare gli occhi, il naso e la bocca con dei punti - vedere la foto per la posizione. ---------------------------------------------------------- CALZE: Lavorate in tondo con i f a doppia punta. Avviare (44-48-52) 52-56-56 (60-64-64) m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con il ruggine. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per (8-10-10) 12-14-14 (16-18-18) cm. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare a dir le prime (26-30-30) 30-34-34 (34-38-38) m e distribuire (8-8-8) 8-10-10 (10-10-10) diminuzioni in modo uniforme su queste m = (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m, trasferirle su un fermamaglie (= centro sul sopra del piede). (18-18-22) 22-22-22 (26-26-26) m rimaste sui f per il tallone. Continuare a coste come prima avanti e indietro per (3-3½-4) 4-4½-4½ (5-5-5) cm. Inserire 1 segnapunti nel lavoro. Poi lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE - leggere la spiegazione sopra. Alla fine delle diminuzioni del tallone, riprendere (8-9-10) 10-11-12 (13-13-13) m a ogni lato del tallone e riportare le (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m dal fermamaglie sui f di lavoro = (44-50-52) 52-56-58 (64-68-68) m. Inserire un segnapunti a ogni lato delle (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m sul sopra del piede. Continuare a m rasata in tondo su tutte le m e diminuire a ogni lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto le ultime 2 m prima delle (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m sul sopra del piede e lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo le (18-22-22) 22-24-24 (24-28-28) m. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di (4-4-5) 5-7-5 (8-7-7) volte = (36-42-42) 42-42-48 (48-54-54) m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura (4-5-5) 6-8-9 (10-12-13) cm (mancano circa (6-6-7) 7-7-8 (8-8-9) cm alla fine del lavoro). Ora lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.1 - NOTA: la m con la freccia nel diagramma dovrebbe combaciare circa con la cima del piede. Quando il diagramma A.1 è stato lavorato, continuare con il panna fino alla fine del lavoro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura (7-8-9) 9-11-13 (14-16-18) cm dal segnapunti sul tallone (mancano circa (3-3-3) 4-4-4 (4-4-4) cm alla fine del lavoro). Ora inserire 1 segnapunti a ogni lato in modo che ci siano (18-21-21) 21-21-24 (24-27-27) m sia sopra che sotto il piede. Sul giro successivo diminuire 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti per la punta – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni a giri alterni (5-4-4) 7-6-5 (5-5-5) volte in totale e poi su ogni giro per un totale di (1-3-3) 0-1-4 (4-5-5) volte = (12-14-14) 14-14-12 (12-14-14) m rimaste sul f. Sul giro successivo lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Ricamare gli occhi e il muso sulla punta della calza con il nero - vedere la foto. Lavorare un'altra calza nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1217
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.