Raffaella Gentile ha scritto:
Non si sente la voce della spiegazione, è sparita
25.11.2020 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Buonasera Raffaella, se fa riferimento al video, i nostri video non hanno audio, per permettere alle persone di diverse lingue di poterlo seguire, e hanno una spiegazione in tutte le lingue. Buon lavoro!
28.11.2020 - 21:23
Maylin Lutz ha scritto:
Hallo! Habe auch in der 6. Reihe glaube ich einen Fehler entdeckt, es fehlen gleich am Anfang 2 LM zwischen den ersten beiden Noppen. Am Schriftbild sind sie drauf, aber in der Textbeschreibung nicht.
02.11.2019 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lutz, danke für den Hinweis, deutsche Anleitung wird korrigiert. Viel Spaß beim häkeln!
05.11.2019 - 09:26
Maylin Lutz ha scritto:
Hallo! Bei der Anleitung zum Halter steht 6 LM anschlagen, zu einem Ring schließen, in jede LM eine FM, = 16 M. Da stimmt irgendetwas nicht, entweder schlage ich 16 LM an oder ich habe nur 6LM pro Reihe. Dem Foto in der Anleitung nach zur Urteilen ist der Halter recht breit, also müsste es wohl 16 LM anschlagen heißen.. Lg
02.11.2019 - 14:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lutz, es sollte 16 LM sein, deutsche Anleitung wird korrigiert. Viel Spaß beim häkeln!
04.11.2019 - 16:16
Jeane Oliveira Da Silva ha scritto:
Sou do Brazil gostaria de comprar os fios de vcs , mais nao entendo muito a lingua .
04.09.2019 - 14:00
Dépinoy ha scritto:
Je ne comprends pas très bien l'explication de la "housse" et de "l'étui"! Merci de bien vouloir m'éclairer à se sujet! Mylène
20.12.2015 - 20:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dépinoy, les vidéos ci-dessous montrent comment réaliser l'étui et l'accrocher à l'étoile. Bon crochet!
21.12.2015 - 11:19
Nina ha scritto:
Wow. Har verkligen väntat på ett bra mönster till toppstjärna.
17.12.2015 - 11:55
Top That! |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Stella per l’albero di Natale, lavorata all'uncinetto con motivo traforato in DROPS Belle. Tema: Natale
DROPS Extra 0-1208 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Il diagramma A.1 mostra come iniziare e finire il giro. Il diagramma A.2 viene ripetuto in tutto 4 volte sul giro - ATTENZIONE: L’ultimo giro viene spiegato nel testo. Il primo giro mostra l’intero cerchio. INFORMAZIONI PER IL LAVORO 1: All’inizio di ogni giro di m.a, sostituire la prima m.a con 3 cat e finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat. – ATTENZIONE: Lavorare m.bss intorno al primo arco di cat / nella prima m.a del giro precedente fino alla prima m.a all’inizio del giro successivo. INFORMAZIONI PER IL LAVORO 2: All’inizio di ogni giro di m.b, sostituire la prima m.b con 1 cat e finire il giro con 1 m.bss nella prima cat e 1 m.bss intorno al primo arco di cat del giro successivo. NOCCIOLINA: Lavorare 1 m.a intorno all’arco di cat/nella m.a ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare altre 4 m.a intorno allo stesso arco di cat / nella stessa m.a in modo uguale, passare il filo attraverso le 6 m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER IMBOTTIRE: Riempire la stella con il materiale da imbottitura prima di unirla. Mettere il materiale da imbottitura ai lati della parte interna in modo che stia stesa il più possibile, e mettere il materiale da imbottitura fino alle punte. La parte interna deve essere allineata con l’ultimo giro, dove le stelle vengono unite. Usare abbondante materiale da imbottitura; la quantità in eccesso potrà essere tolta dopo la confezione. ---------------------------------------------------------- STELLA PER L’ALBERO DI NATALE: Lavorare prima la parte interna (serve come supporto per inserire la punta dell'albero di Natale), poi le 2 stelle. Unire tutti i pezzi insieme durante l’ultimo giro. Riempire poi la stella con il materiale da imbottitura. INTERNO: Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Belle, avviare 16 cat MORBIDE e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Lavorare 1 cat, poi 1 m.b in ogni cat = 16 m.b. Proseguire con 1 m.b in ogni m.b finché il lavoro non misura ca.10 cm. Tagliare il filo. STELLA: Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Belle, avviare 6 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire con il MOTIVO - vedere le spiegazioni sopra - quindi lavorare come segue: GIRO 1: 5 cat (= 1 m.a + 2 cat), * 3 m.a intorno all’anello di cat, 2 cat *, ripetere da *-* 4 volte in tutto, 2 m.a intorno all’anello di cat, finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro e 1 m.bss intorno al primo arco di cat = 5 gruppi di m.a e 5 archi di cat. GIRO 2: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO 1. Lavorare * 3 m.a intorno al primo arco di cat/all’arco di cat successivo, 2 cat, 3 m.a intorno allo stesso arco di cat *, ripetere da *-* 5 volte in tutto = 10 gruppi di m.a e 5 archi di cat. GIRO 3: * saltare 1 m.a, 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive, 3 m.a intorno al primo arco di cat/all’arco di cat successivo, 2 cat, 3 m.a intorno allo stesso arco di cat, 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* 5 volte in tutto = 50 m.a e 5 archi di cat. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 4: * saltare 1 m.a, 1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive, 3 m.a intorno al primo arco di cat/all’arco di cat successivo, 2 cat, 3 m.a intorno allo stesso arco di cat, 1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* 5 volte in tutto = 70 m.a e 5 archi di cat. GIRO 5: * saltare 1 m.a, 1 m.a in ognuna delle 6 m.a successive, 3 m.a intorno all’ arco di cat successivo, 2 cat, 3 m.a intorno allo stesso arco di cat, 1 m.a in ognuna delle 6 m.a successive, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* 5 volte in tutto = 90 m.a e 5 archi di cat. GIRO 6: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO 2. Lavorare * 1 m.b nella prima m.a/nella m.a successiva, 2 cat, saltare 1 m.a, 1 NOCCIOLINA - vedere le spiegazioni sopra - nella m.a successiva, 2 cat, saltare 2 m.a, 1 nocciolina nella m.a successiva, 3 cat, saltare 3 m.a, 1 nocciolina intorno all’arco di cat successivo, 4 cat, 1 nocciolina intorno allo stesso arco di cat, 3 cat, saltare 3 m.a, 1 nocciolina nella m.a successiva, 2 cat, saltare 2 m.a, 1 nocciolina nella m.a successiva, 2 cat, saltare 1 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* 5 volte in tutto = 30 noccioline, 35 archi di cat e 10 m.b. GIRO 7: Lavorare * 1 m.b intorno al primo arco di cat/all’arco di cat successivo, 2 cat, 1 nocciolina intorno all’arco di cat successivo, 3 cat, 1 nocciolina intorno all’arco di cat successivo, 3 cat, 1 nocciolina intorno all’arco di cat successivo, 4 cat, 1 nocciolina intorno allo stesso arco di cat, 3 cat, 1 nocciolina intorno all’arco di cat successivo, 3 cat, 1 nocciolina intorno all’arco di cat successivo, 2 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat successivo, 2 cat *, ripetere da *-* 5 volte in tutto = 30 noccioline, 40 archi di cat e 10 m.b. Tagliare il filo. Lavorare 1 altra stella uguale. CONFEZIONE: Mettere le 2 stelle insieme rovescio del lavoro contro rovescio del lavoro, mettere la parte interna tra le due stelle bordo contro bordo - vedere l’ultimo giro nel diagramma A.1/A.2 (e la spiegazione della freccia nella legenda dei simboli) per il corretto posizionamento - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IMBOTTIRE; lavorare come segue: GIRO 8: Unire con 1 m.bss nella nocciolina, 1 cat, proseguire come segue * 1 cat, 2 m.b intorno ad ognuno dei primi 3 archi di cat/dei 3 successivi archi di cat, 1 cat, 3 m.b + 1 cat intorno ad ognuno dei 2 archi di cat successivi, 3 m.b intorno all’arco di cat successivo, 1 cat, 3 m.b intorno allo stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.b + 1 cat intorno ad ognuno dei 2 archi di cat successivi *, ripetere da *-* 5 volte in tutto, finire il giro con 1 m.bss nella prima cat. Tagliare il filo. Girare e lavorare in modo uguale sull'altro lato della parte interna e dell’altra stella, quindi come segue: unire con 1 m.bss nella nocciolina, 1 cat, 2 m.b intorno ad ognuno dei primi 3 archi di cat/ dei 3 archi di cat successivi, 1 cat, 1 m.bss nella nocciolina. Tagliare e fermare i fili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1208
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.