Judith ha scritto:
Dankjewel voor de reactie. Om te voorkomen dat A3 vervolgens ook niet mooi aansluit, heb ik de laatste steek in A1 aangemerkt als eerste steek, dan lukt het. Bij de tweede sok ben ik in de boordsteek begonnen met een averechtse steek, dan komt het ook uit
16.12.2024 - 14:28
Judith ha scritto:
Als ik A2 na A1 brei, verspringt antraciet, maar volgens de foto is dat niet de bedoeling
01.12.2024 - 16:59DROPS Design ha risposto:
Dag Judith,
Dat lijkt inderdaad niet te kloppen. Ik zou het dan zo doen dat het wel doorloopt.
12.12.2024 - 15:27
Sharon ha scritto:
Hello. Is there some mistake with the heel decreases? There dont seem to be any .I made socks from another pattern of yours and the pattern said to slip one then knit 2 together before turning. Here it doesnt say to knit together anything. Thanks again .
22.07.2021 - 13:52Sharon ha risposto:
Sorry, I missed the psso . Thats the decrease. I realised when I watched your video.
22.07.2021 - 15:11
Stefanie ha scritto:
Hallo, ja natürlich, liest man die Anleitung richtig wird’s sofort klar. Vielen Dank! Großes Lob für den schnellen Service! Und überhaupt.....immer tolle Anleitungen!
17.10.2020 - 06:42
Stefanie ha scritto:
Hallo, was ändert sich bei der Länge von 21cm (Gr. 41/43)? Stricke ich nach den Abnahmen nicht auf die selbe Weise bis zur Spitze? Vielen Dank!
12.10.2020 - 05:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Stefanie, in die 3. Grösse stricken Sie ab 21 cm with A.2 wie zuvor, A.4 über die nächsten 21 M, A.2 wie zuvor und A.5 über die letzten 27 M. Die Abnahmen für die Spitze stricken Sie wenn die Arbeit 24 cm mist: 4 Maschen (= 1 M beideseitig von jedem A.2) in jeder Runde 10 x abnehmen. Viel Spaß beim stricken!
12.10.2020 - 08:51
Ulla Sjöden ha scritto:
Mejlet jag sände gäller modell u-770 tack på förhand
18.03.2016 - 12:09
Ulla Sjöden ha scritto:
Mönstret som skrivs ut är inte lika som bilden känner mig lite besviken
18.03.2016 - 12:04DROPS Design ha risposto:
Hej Ulla. Jeg har lest mönstret igennem og kigget paa diagrammerne - det er det samme mönster.
23.03.2016 - 14:36
Kat ha scritto:
Miten kantapää kavennetaan? Ohje on jotenkin vaikea ymmärtää kun olen aloittelija. "Jatka kaventamista samalla tavalla, ja neulo niin että joka toisella kerroksella jäljellä olevien silmukoiden määrä vähenee yhdellä, ennen kuin nostat s. Toista kavennukset kunnes jäljellä on 11 s" Mitä tarkoittaa käytännössä, että joka toisella kerroksella jäljellä olevien silmukoiden määrä vähenee yhdellä ennen kavennusta??
27.11.2015 - 15:45DROPS Design ha risposto:
Neulot aluksi kantapääkavennusten kerrokset 1.-4. Tämän jälkeen neulotaan, kunnes jäljellä on 5 s (kerrokset 5. ja 6.), sitten tehdään ylivetokavennus. Seuraavalla kerralla ylivetokavennus tehdään, kun jäljellä on 4 s (kerrokset 7. ja 8.). Tähän tapaan jatkat, kunnes kerroksella on jäljellä 11 s.
02.12.2015 - 15:58
Mai-Britt ha scritto:
Fede sokker - som da jeg var barn
02.06.2015 - 16:19
Starry Night Socks#starrynightsocks |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Calze DROPS ai ferri, con motivo jacquard nordico, in "Karisma". Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS 166-25 |
||||||||||
MOTIVO JACQUARD: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Diminuire 1 m da ciascun lato delle 5 m centrali del diagramma A.2, sui lati, come segue: iniziare 1 m prima del diagramma A.2, 2 m insieme a dir con il colore antracite, lavorare le 5 m successive del diagramma A.2, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir con il colore antracite, accavallare la m passata sulla m lavorata (= 2 m diminuite). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire 1 m da ciascun lato delle 3 m centrali del diagramma A.2, sui lati, come segue: lavorare le prime 2 m del diagramma A.2 insieme a dir con il colore grigio perla chiaro, lavorare poi 1 m con il colore antracite, 1 m con il colore grigio perla chiaro, 1 m con il colore antracite, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir con il colore grigio perla chiaro, accavallare la m passata sulla m lavorata (= 2 m diminuite). DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono 7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov finché non rimangono 7 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono 6 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov finché non rimangono 6 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 11 m. -------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 60 m per tutte le taglie sui ferri a doppia punta n° 3 con il colore antracite. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 1 m dir /1 m rov per 4 giri. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 e lavorare il motivo jacquard del diagramma A.1. Dopo aver lavorato il diagramma A.1, il lavoro misura ca.4 cm. Lavorare il giro successivo come segue: diagramma A.2 (= 7 m), diagramma A.3 (= 23 m), diagramma A.2 (= 7 m) e diagramma A.3 (= 23 m). Proseguire con il motivo in questo modo. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 17-18-19 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del diagramma A.2, ai lati - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (= 4 m diminuite) = 56 m per tutte le taglie. Proseguire con il motivo jacquard (lavorare ora il diagramma A.3 sulle 21 m del davanti e del dietro della calza). Quando il lavoro misura 20-21-22 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le m dei diagrammi A.2 + A.3 + A.2 (= 35 m della parte superiore del piede) = sui ferri rimangono 21 m per tutte le taglie, per il tallone. Continuare con il diagramma A.3 su queste m; ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, avviare 1 m da ciascun lato come m vivagno = 23 m per tutte le taglie (lavorare le m vivagno con il colore antracite). Dopo aver lavorato 5½-6-6 cm sulle m del tallone, inserire 1 segno. Proseguire CON LE DIMINUZIONI PER IL TALLONE - vedere le spiegazioni sopra (continuare con il diagramma A.3 mentre si stanno lavorando le diminuzioni). Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 12-14-14 m da ciascun lato del tallone con il colore antracite e riportare sui ferri di lavoro le 35 m messe in attesa sul ferma maglie = 70-74-74 m. Lavorare le 35 m della parte superiore del piede come prima seguendo i diagrammi A.2 + A.3 + A.2, lavorare le rimanenti m della pianta del piede a strisce seguendo il diagramma A.4 (iniziare e finire con il colore grigio perla chiaro in modo che il motivo combaci con il diagramma A.2 ai lati). ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato delle 33 m della parte superiore del piede come segue: lavorare insieme a dir con il colore antracite le 2 m prima delle 33 m centrali e lavorare insieme a dir ritorto con il colore antracite le 2 m dopo le 33 m centrali. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri 6 volte in tutto = 58-62-62 m. Proseguire con il motivo jacquard finché il lavoro non misura 17-19-21 cm dal segno sul tallone (rimangono ca.5-5-6 cm alla fine del lavoro). Proseguire come segue fino alla fine del lavoro: diagramma A.2 come prima, diagramma A.4 sulle 21-21-21 m successive, diagramma A.2 come prima e diagramma A.4 sulle 23-27-27 m successive (le strisce sono ora su tutto il giro). Quando il lavoro misura 19-21-24 cm dal segno sul tallone (rimangono ca.3 cm alla fine del lavoro, per tutte le taglie), diminuire per la punta, da ciascun lato delle 3 m centrali del diagramma A.2, ai lati – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2. Diminuire ad ogni giro 10 volte in tutto per tutte le taglie = 18-22-22 m. Lavorare ora tutte le m insieme a 2 a 2 a dir con il colore antracite; tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti m, stringere e fermare il filo. Lavorare la seconda calza in modo uguale. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #starrynightsocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 166-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.