Cordula ha scritto:
Die Jacke ist der Hammer, ich warte sehnsüchtig auf die Anleitung :-)
08.06.2015 - 15:57
Ela ha scritto:
Gorgeous design! Looking forward to knit it as soon as the instructions are up!
04.06.2015 - 05:37
Parent ha scritto:
Tres feminin cette petite veste
04.06.2015 - 04:28
Birthe Olesen ha scritto:
En flot trøje, den skiller sig ud med elegance. Helt sikkert en jeg ville strikke.
03.06.2015 - 20:39
Christine Barholt ha scritto:
Den ligner en jakke. Det kan jeg godt lide. Vil gerne strikke den
02.06.2015 - 20:31
Susie ha scritto:
My favorite design of the group. I plan to knit it as soon it becomes available! Lovely!
31.05.2015 - 06:32Gail Smith ha scritto:
I love this. I think the upper back and front could be longer to the waist, and the longer line would be elegant.
29.05.2015 - 13:56
Beryl Drake ha scritto:
Stylish, elegant and looks easy and comfortable to wear
29.05.2015 - 03:21
Brenda ha scritto:
I like this one the best of all.
28.05.2015 - 10:53
Lise Lotte Wagner-Aagaard ha scritto:
Den sofistikerede jakke.
28.05.2015 - 00:26
Dinner Date#dinnerdatecardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri a ferri accorciati, motivo traforato e collo a scialle in ”Lima”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 165-24 |
|||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. FERRI ACCORCIATI: Lavorare a f accorciati sul davanti per ottenere un bordo arrotondato. Lavorare a f accorciati come segue: Ferri 1-2: lavorare 45-50-55-60-65-70 m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Ferri 3-4: lavorare 42-47-52-57-62-67 m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Ferri 5-6: lavorare 40-45-50-55-60-65 m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Ferri 7-8: lavorare 37-42-47-52-57-62 m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Ferri 9-10: lavorare 35-40-45-50-55-60 s m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Continuare in questo modo lavorando in modo alternato 2 e 3 m in meno su ogni giro fino a: TAGLIA S: Ferri 35-36: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. Ferri 37-38: lavorare su tutte e 47 le m, girare e tornare indietro. TAGLIA M: Ferri 39-40: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 41-42: lavorare su tutte e 52 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. TAGLIA L: Ferri 43-44: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 45-46: lavorare su tutte e 57 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. TAGLIA XL: Ferri 47-48: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 49-50: lavorare su tutte e 62 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. TAGLIA XXL: Ferri 51-52: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 53-54: lavorare su tutte e 67 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. TAGLIA XXXL: Ferri 55-56: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 57-58: lavorare su tutte e 72 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2° e la 3° m dal centro davanti, poi fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura 1 e 5 cm per tutte le taglie (i ferri accorciati sono finiti). ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato in 2 parti. PARTE INFERIORE: Avviare 47-52-57-62-67-72 m con i f circolari n° 4 mm con Lima. Lavorare a coste a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – avanti e indietro su tutte le m fino a quando il lavoro misura 40-44-48-53-58-65 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Intrecciare. PARTE SUPERIORE: Riprendere 1 m in ogni costa lungo il lato lungo sulla parte inferiore. Sul f successivo (dir dal rovescio del lavoro) aggiustare il n° di m a 86-93-100-114-121-135. Continuare a lavorare come segue (dal diritto del lavoro): 1 m di vivagno a m legaccio, A.1 sulle 84-91-98-112-119-133 m successive, 1 m di vivagno a m legaccio. Lavorare fino a quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm in totale (misurati a lato dalla parte inferiore del cardigan). Ora intrecciare a ogni lato per gli scalfi. Intrecciare all’inizio di ogni f: 3 m 1-1-1-2-2-2 volte, 2 m 0-1-2-3-4-6 volte e 1 m 1-1-2-3-3-5 volte = 78-81-82-84-87-89 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Ora intrecciare le 18-19-20-20-21-23 m centrali per il collo. Sul f successivo intrecciare 1 m verso il collo = 29-30-30-31-32-32 m rimaste su ogni spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f a m legaccio, cioè lavorare tutti i f a dir. Avviare 47-52-57-62-67-72 m con i f circolari n° 4 mm con Lima. Lavorare a FERRI ACCORCIATI – leggere la spiegazione sopra (1° ferro = diritto del lavoro). Lavorare a ferri accorciati (dal 1° al 38°-42°-46°-50°-54°-58° ferro) 5 volte in totale, il bordo rotondo misura circa 45-50-55-60-64-69 cm al margine. Poi lavorare avanti e indietro su tutte le m. Diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Lavorare fino a quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm (misurati a lato dalla parte inferiore del cardigan). Sul f successivo dal rovescio del lavoro iniziare a intrecciare per lo scalfo a lato come sul dietro = 43-46-48-47-50-49 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. Ora intrecciare le 29-30-30-31-32-32 m più esterne a lato per la spalla = 14-16-18-16-18-17 m rimaste sul f per il collo. Lavorare il resto del f. Poi lavorare a ferri accorciati come segue (1° ferro = diritto del lavoro): * lavorare avanti e indietro su tutte le m, lavorare avanti e indietro su 7-8-9-8-9-8 m verso il centro davanti *, ripetere *-* fino a quando il collo misura circa 7-7-7-8-8-9 cm (misurati sul lato corto) da dove sono state intrecciate le m per la spalla. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Avviare 47-52-57-62-67-72 m con i f circolari n° 4 mm con Lima. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro. Poi lavorare come per il davanti destro ma a specchio (il 1° ferro a ferri accorciati è dal rovescio del lavoro). MANICA: La manica viene lavorata avanti e indietro sui f circolari. Avviare 44-44-51-51-58-58 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 4 mm con Lima. Lavorare 2 “coste”, poi lavorare come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, A.1 sulle 42-42-49-49-56-56 m successive, finire con 1 m di vivagno a m legaccio. Lavorare A.1 3 volte in verticale, poi lavorare a m rasata con 1 m a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m a ogni lato, ripetere gli aumenti ogni 3-2½-2½-2-2-1½ cm altre 11-14-13-16-16-19 volte = 68-74-79-85-92-98 m. Quando il lavoro misura 48-47-47-46-46-44 cm (NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare a ogni lato per l’arrotondamento della manica. Intrecciare all’inizio di ogni f come segue: 3 m 1 volta e 2 m 4-4-5-5-6-6 volte e 1 m 0-1-1-1-1-3 volte. Poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 54-54-55-55-56-56 cm, intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 55-55-56-56-57-57 cm. Fare l’altra manica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m di vivagno. Cucire il collo al centro dietro e cucire le diminuzioni del collo sul dietro. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dinnerdatecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 165-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.