Karin ha scritto:
Eine einmalige Jacke! Ein wahres Schmuckstück! Passt perfekt. Danke für die genaue Anleitung. Lima ist ein herrliches Garn! Ich habe noch ein drittes Knopfloch eingearbeitet. Das sieht noch schöner aus.
31.05.2016 - 10:03
Vini Beyer ha scritto:
Jeg har styr på vendepinden, men kan ikke få den fremtrædende linje og maske på venstre forstykke som på højre. Jeg har og andre har prøvet på mange måder. Kan der være en fejl i opskriften??? Håber snart på en løsning. Vh. Vini
25.02.2016 - 11:08DROPS Design ha risposto:
Hej, Hvis du på venstre forstykke starter vendingerne i modsat side, så vil du få buen i den anden side og altså mod midt foran. Selve overgangen til buerne vil ikke se nøjagtig ligedan ud da den ene strikkes fra vrangen, men da alt strikkes i retstrik er forskellen ikke større end det man kan se på billedet. God fornøjelse!
25.02.2016 - 15:29
Vini Beyer ha scritto:
Nu prøver jeg igen. Vil det ikke være en ide at I laver en vidio som viser hvordan begge forstykker strikkes så de bliver som på billedet???? Kan lære at vi er flere der har samme problem. Hilsen Vini. Su gerne hurtigt.
20.02.2016 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Hej Vini, Er det vendepindene du ikke forstår, her ser du en video med dem:
DROPS Knitting Tutorial: How to knit short rows in garter st - basic from Garnstudio Drops design on Vimeo.
24.02.2016 - 15:42
Uta Becker ha scritto:
Beim rechten Vorderteil sieht die verkürzte Reihe anders aus als beim linken Vorderteil. Was mache ich falsch?
17.01.2016 - 17:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Uta, haben Sie sich alle unsere Videos zum Thema Verkürzte Reihen angeschaut? Mit diesem Wissen sollten Sie dann die verkürzten Reihen ausführen können.
02.03.2016 - 09:36
Vini Beyer ha scritto:
Hjælp, jeg kan ikke få venstre forstykke rigtigt ,stribeeffekten kommer på vrangsiden? Hilsen Vini
17.01.2016 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Hej Vini, Jo du lader samme side være ret fra retsiden som højre forstykke, men du strikker selve vendingerne i den anden side af arbejdet. God fornøjelse!
27.01.2016 - 11:39
Truus ha scritto:
Ik weet inmiddels dat het vest ook op gewone naalden gebreid kan worden.
02.01.2016 - 09:49
Peggy Tetzner ha scritto:
Ich bin jetzt am Rückenteil, wo die Abnahmen für die Ärmel gemacht werden sollen. Wenn ich die Abnahmen mache und dann weiter im Muster A.1 stricke verschiebt sich das Muster. Wie muss ich nach den Abnahmen weiterstricken in A.1, damit sich das Muster nicht versetzt? Vielen Dank Peggy
23.11.2015 - 12:53DROPS Design ha risposto:
Sie müssen darauf achten, dass Sie bei den M, die nicht durch die Armausschnitte abgekettet werden, auf jeden Fall im Muster bleiben. Die M, die durch das Abketten nicht mehr im Muster aufgehen, stricken Sie einfach glatt re. Orientieren Sie sich also am begonnen Muster und achten Sie darauf, dass die Mustersätze weiterhin übereinander zu liegen kommen. Sie können sich zur besseren Orientierung die ersten Mustersätze der R jeweils mit Fäden markieren, dann sehen Sie direkt, wo ein Mustersatz beginnt.
30.11.2015 - 12:42Sihem ha scritto:
Bonsoir; Merci pour ce joli modèle, je voudrais savoir s'il y a un moyen pour avoir ce gilet avec une longueur superieure (si c'est faisable). Merci
15.11.2015 - 20:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sihem, vous pouvez probablement ajuster à votre convenance, demandez conseil à votre magasin DROPS il pourra vous aider. Bon tricot!
16.11.2015 - 09:48
Jennifer ha scritto:
I am knitting the pattern in size XXL. Currently doing the decreases for the armholes on the back of the body. The stitch count at the beginning is 121sts, and it should be 87sts when the armhole decreases are complete. If I bind off as instructed at the beginning of every row, there are only 17 decreases, leaving 104 stitches. Did I miss something?
06.11.2015 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Dear Jenniver, bind off for armhole have to be done on each side (= at the beg of every row both from RS and from WS): 3 sts 2 times x 2 sides, 2 sts 4 times x 2 sides and 1 st 3 timesx 2 sides = 17 sts x 2 sides= 34 sts bound off for armhole in total. 121 -34= 87 sts. Happy knitting!
09.11.2015 - 09:38
Denise Church ha scritto:
Can you please help me with the back of the neck of this pattern, i;m not sure how the back neck should be stitched. The pattern says " sew the neck on dec on back piece" but i;m not sure what this means. Can you help please? Thank you
30.10.2015 - 16:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Church, the collar will be sewn tog (from both front pieces), then sew along the neckline on back piece (sts cast off and dec) - see also video below (different collar - without short rows - but same technique).
31.10.2015 - 17:33
Dinner Date#dinnerdatecardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri a ferri accorciati, motivo traforato e collo a scialle in ”Lima”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 165-24 |
|||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. FERRI ACCORCIATI: Lavorare a f accorciati sul davanti per ottenere un bordo arrotondato. Lavorare a f accorciati come segue: Ferri 1-2: lavorare 45-50-55-60-65-70 m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Ferri 3-4: lavorare 42-47-52-57-62-67 m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Ferri 5-6: lavorare 40-45-50-55-60-65 m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Ferri 7-8: lavorare 37-42-47-52-57-62 m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Ferri 9-10: lavorare 35-40-45-50-55-60 s m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Continuare in questo modo lavorando in modo alternato 2 e 3 m in meno su ogni giro fino a: TAGLIA S: Ferri 35-36: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. Ferri 37-38: lavorare su tutte e 47 le m, girare e tornare indietro. TAGLIA M: Ferri 39-40: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 41-42: lavorare su tutte e 52 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. TAGLIA L: Ferri 43-44: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 45-46: lavorare su tutte e 57 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. TAGLIA XL: Ferri 47-48: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 49-50: lavorare su tutte e 62 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. TAGLIA XXL: Ferri 51-52: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 53-54: lavorare su tutte e 67 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. TAGLIA XXXL: Ferri 55-56: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 57-58: lavorare su tutte e 72 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2° e la 3° m dal centro davanti, poi fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura 1 e 5 cm per tutte le taglie (i ferri accorciati sono finiti). ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato in 2 parti. PARTE INFERIORE: Avviare 47-52-57-62-67-72 m con i f circolari n° 4 mm con Lima. Lavorare a coste a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – avanti e indietro su tutte le m fino a quando il lavoro misura 40-44-48-53-58-65 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Intrecciare. PARTE SUPERIORE: Riprendere 1 m in ogni costa lungo il lato lungo sulla parte inferiore. Sul f successivo (dir dal rovescio del lavoro) aggiustare il n° di m a 86-93-100-114-121-135. Continuare a lavorare come segue (dal diritto del lavoro): 1 m di vivagno a m legaccio, A.1 sulle 84-91-98-112-119-133 m successive, 1 m di vivagno a m legaccio. Lavorare fino a quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm in totale (misurati a lato dalla parte inferiore del cardigan). Ora intrecciare a ogni lato per gli scalfi. Intrecciare all’inizio di ogni f: 3 m 1-1-1-2-2-2 volte, 2 m 0-1-2-3-4-6 volte e 1 m 1-1-2-3-3-5 volte = 78-81-82-84-87-89 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Ora intrecciare le 18-19-20-20-21-23 m centrali per il collo. Sul f successivo intrecciare 1 m verso il collo = 29-30-30-31-32-32 m rimaste su ogni spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f a m legaccio, cioè lavorare tutti i f a dir. Avviare 47-52-57-62-67-72 m con i f circolari n° 4 mm con Lima. Lavorare a FERRI ACCORCIATI – leggere la spiegazione sopra (1° ferro = diritto del lavoro). Lavorare a ferri accorciati (dal 1° al 38°-42°-46°-50°-54°-58° ferro) 5 volte in totale, il bordo rotondo misura circa 45-50-55-60-64-69 cm al margine. Poi lavorare avanti e indietro su tutte le m. Diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Lavorare fino a quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm (misurati a lato dalla parte inferiore del cardigan). Sul f successivo dal rovescio del lavoro iniziare a intrecciare per lo scalfo a lato come sul dietro = 43-46-48-47-50-49 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. Ora intrecciare le 29-30-30-31-32-32 m più esterne a lato per la spalla = 14-16-18-16-18-17 m rimaste sul f per il collo. Lavorare il resto del f. Poi lavorare a ferri accorciati come segue (1° ferro = diritto del lavoro): * lavorare avanti e indietro su tutte le m, lavorare avanti e indietro su 7-8-9-8-9-8 m verso il centro davanti *, ripetere *-* fino a quando il collo misura circa 7-7-7-8-8-9 cm (misurati sul lato corto) da dove sono state intrecciate le m per la spalla. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Avviare 47-52-57-62-67-72 m con i f circolari n° 4 mm con Lima. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro. Poi lavorare come per il davanti destro ma a specchio (il 1° ferro a ferri accorciati è dal rovescio del lavoro). MANICA: La manica viene lavorata avanti e indietro sui f circolari. Avviare 44-44-51-51-58-58 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 4 mm con Lima. Lavorare 2 “coste”, poi lavorare come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, A.1 sulle 42-42-49-49-56-56 m successive, finire con 1 m di vivagno a m legaccio. Lavorare A.1 3 volte in verticale, poi lavorare a m rasata con 1 m a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m a ogni lato, ripetere gli aumenti ogni 3-2½-2½-2-2-1½ cm altre 11-14-13-16-16-19 volte = 68-74-79-85-92-98 m. Quando il lavoro misura 48-47-47-46-46-44 cm (NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare a ogni lato per l’arrotondamento della manica. Intrecciare all’inizio di ogni f come segue: 3 m 1 volta e 2 m 4-4-5-5-6-6 volte e 1 m 0-1-1-1-1-3 volte. Poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 54-54-55-55-56-56 cm, intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 55-55-56-56-57-57 cm. Fare l’altra manica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m di vivagno. Cucire il collo al centro dietro e cucire le diminuzioni del collo sul dietro. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dinnerdatecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 165-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.