Laurel Puchalski ha scritto:
I can't find what size or where to purchase the DROPS Wood beads? What would be the substitute size?
25.07.2020 - 17:11DROPS Design ha risposto:
Hi Laurel, this is an old pattern and the wood beads are not in sale any more. You should look for something similar at haberdashery. The size of beads depends on you. Just make sure the hole inside is large enough to push needle and thread through it. Happy knitting!
27.07.2020 - 09:23
Carmina Galindo Pérez ha scritto:
Cuántos mm deberían tener las cuentas de madera?
28.01.2020 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Hola Carmina. Se trata de un patrón antiguo y estas cuentas ya no están en venta. Puedes elegir aquellas que te parezcan más adecuadas.
28.01.2020 - 22:56
Carmen ha scritto:
Grazie. Non avevo capito che si trattava dei due lati del collo
08.06.2018 - 18:56
Carmen ha scritto:
Si certo. Però la spiegazione dice Diminuire per il collo all’interno delle 4 m. di vivagno lavorate come segue dal bordo: 3 m. dir., 1 m. rov. Prima delle 4 m. dir vivagno: 2 m. insieme a dir. Dopo le 4 m. di vivagno: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Se faccio 2 m. Insieme prima delle 4 e poi ne a cavallo 1 diminuisco 2 m.x volta cioè 4m. X ogni lato d non 2 totale maglie 22 e non 24. Scusate ma non capisco
08.06.2018 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Carmen. P.es sul dietro: intreccia le maglie centrali per lo scollo. Rimangono le m per le spalle. Per la spalla destra (intesa quando il capo è indossato) diminuisce, sul diritto del lavoro, 1 m prima delle 4 m più vicine allo scollo. Per la spalla sinistra, diminuisce 1 m dopo le 4 m più vicino allo scollo. Analogamente sul davanti. Buon lavoro!
08.06.2018 - 17:40
Carmen ha scritto:
Non capisco le diminuzione per il collo. Se faccio 2 maglie insieme prima delle 4 di vivagno e poi dopo le 4 di vivano a cavallo una maglia sulla maglia al diritto faccio 2 diminuzioni mon una. Cosa sbaglio? Grazie
08.06.2018 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Carmen. Quando modella lo scollo, diminuisce una maglia da ciascun lato dello scollo stesso. Quindi 1 maglia sul lato destro dello scollo e 1 sul lato sinistro. Buon lavoro!
08.06.2018 - 16:41
Knut ha scritto:
Bakst.: Lägg upp 83-107 maskor.
27.07.2016 - 16:33
Britt-Marie Wahlund ha scritto:
Läser Varv 1 (rätan), varv 2 och 3: Räta. sedan Varv 4 (avigsidan): 5-5-5-5 (3-3-3-3) rm, nästa m stickas räta med 1 pärla - strama tråden, * 7 rm, 1 rm med pärla *, upprepa från *-* totalt 9-10-11-12 (5-5-6-6) ggr, 5-5-5-5 (5-9-4-9 = mot mitt fram) rm. Det står inget, vad jag kan hitta, om hur många masker som ska läggas upp för att starta arbetet.
27.07.2016 - 12:17DROPS Design ha risposto:
Hej. Du hittar det lite längre ner i mönstret "Bakst: Trä 10-11-12-13 pärlor ett stycke in på tråden. Lägg upp 83-91-99-107 m (inkl 1 kantm i varje sida)..." Lycka till!
12.08.2016 - 14:06
Lion ha scritto:
Bonjour,suite à votre réponse,je tiens à vous préciser que ma question concernait les diminutions MANCHES ! Merci encore .
03.06.2014 - 10:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lion, effectivement la réponse est alors différente ... On rabat pour les manches de chaque côté tous les 2 rangs: 1 x 3 m, 1x 2 m puis 1 x 1 m (de chaque côté tous les 2 rangs toujours) jusqu'à ce que la manche mesure 45-46 cm de hauteur totale (cf taille), puis on rabat alors 2x 2 m et 1 x 3 m de chaque côté, tous les 2 rangs. Bon tricot!
03.06.2014 - 10:40
Lion ha scritto:
Je vous prie de m'excuser mais le message écrit précédemment était une question ! En vous remerciant encore .
02.06.2014 - 15:09
Lion ha scritto:
Bonjour,j'en suis aux diminutions des manches et je ne comprends pas : 1fois 3 mailles,1fois 2 mailles PUIS 1 MAILLE:??: une seule fois ou bien de chaque côté jusqu'à 46 cm de haut ? En vous remerciant par avance .
02.06.2014 - 15:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lion, pour le dos, on rabat de chaque côté tous les 2 rangs (= tous les rangs au début de chaque rang de chaque côté) : 1 fois 3 m, 1 fois 2 m puis 6-10 fois 1 m (cf taille). Bon tricot!
03.06.2014 - 10:02
DROPS 69-11 |
|
![]() |
![]() |
Cardigan DROPS con top abbinato in "Cotton Viscose"
DROPS 69-11 |
|
Campione: 22 m. x 42 f. a m. legaccio = 10 x 10 cm. M. legaccio: lavorare tutti i f. a dir. Motivo: I numeri sotto prima delle ( ) fanno riferimento al dietro e i numeri dentro le ( ) fanno riferimento al davanti. Ferri 1 (diritto del lavoro), 2 e 3: lavorare a dir. Ferro 4 (rovescio del lavoro): 5-5-5-5 (3-3-3-3) m. dir., lavorare a dir. la m. successiva con 1 perlina – tirare forte il filo, * 7 m. dir., 1 m. dir. con la perlina *, ripetere * - * 9-10-11-12 (5-5-6-6) volte, 5-5-5-5 (5-9-4-9) m. dir. (centro davanti). Ferri 5, 6 e 7: lavorare a dir. Ferro 8 (rovescio del lavoro): * 1 m. dir., 2 gettati sul f.*, ripetere * - * fino a quando rimane 1 m. sul f., 1 m. dir. Ferro 9: dir., lasciando cadere i gettati del f. precedente (= m. lunghe). Ferri 10, 11, 12 e 13: lavorare a dir. Tagliare il filo e infilare 11-12-13-14 (5-6-6-7) nuove perline sul filo. Ferro 14: 1-1-1-1 (7-7-7-7) m. dir., 1 m. dir. con la perlina, * 7 m. dir., 1 m. dir. con la perlina *, ripetere * - * 10-11-12-13 (4-5-5-6) volte, 1-1-1-1 (9-5-8-5) m. dir. Ferri 15 e 16: lavorare a dir. Ferro 17: lavorare come per il f. 8. Ferro 18: lavorare come per il f. 9. Suggerimento per le diminuzioni: tutte le diminuzioni vengono fatte sui f. sul diritto del lavoro. Diminuire per il collo all’interno delle 4 m. di vivagno lavorate come segue dal bordo: 3 m. dir., 1 m. rov. Prima delle 4 m. dir vivagno: 2 m. insieme a dir. Dopo le 4 m. di vivagno: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Asola: 1 asola = lavorare insieme la 3° e la 4° m. dal bordo, 1 gettato; sul f. successivo lavorare il gettato a ritorto (in modo che l’asola non diventi troppo grande). Dietro: infilare 10-11-12-13 perline sul filo. Avviare 83-91-99-107 m. e lavorare il motivo – leggere le istruzioni sopra. Dopo i f. del motivo, lavorare a m. legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 9 cm aumentare 1 m. a ogni lato 7-7-8-8 volte, ogni 2,5 cm = 97-105-115-123 m. Quando il lavoro misura 26-27-29-30 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato a f. alterni: 3 m. 1 volta, 2 m. 0-1-2-3 volte e 1 m. 6-7-9-10 volte = 79-81-83-85 m. Quando il lavoro misura 43-45-47-49 cm intrecciare le 27-27-29-29 m. centrali per il collo. Continuare a m. legaccio, ma lavorare a rov. la 4° m. dal bordo del collo sui f. dal diritto del lavoro. Diminuire 1 m. a ogni bordo del collo a f. alterni 2 volte – leggere i suggerimenti per il lavoro = 24-25-25-26 m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare le m. rimaste quando il lavoro misura 45-47-49-51 cm. Davanti sinistro: infilare 6-6-7-7 perline sul filo. Avviare 49-53-56-61 m. e lavorare il motivo – leggere le istruzioni sopra. Alla fine del motivo lavorare a m. legaccio ma lavorare a rov. l’ottava m. dal bordo al centro davanti sui f. dal diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 9 cm aumentare a lato come sul dietro = 56-60-64-69 m. Quando il lavoro misura 26-27-29-30 cm intrecciare per lo scalfo a lato come sul dietro = 47-48-48-50 m. Quando il lavoro misura 35-37-38-39 cm intrecciare 10 m. al bordo centrale davanti per il collo. Lavorare a rov. la 4° m. dal bordo centrale davanti sui f. dal diritto del lavoro – allo stesso tempo diminuire 1 m. per il collo all’interno della m. a rov. (leggere i suggerimenti per le diminuzioni) 9-9-9-10 volte a f. alterni e quindi 4-4-4-4 volte ogni 4 f. = 24-25-25-26 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 45-47-49-51 cm. Davanti destro: avviare e lavorare come per il davanti sinistro, a specchio. Iniziare facendo le asole quando il lavoro misura 20-20-19-20 cm – leggere le istruzioni sopra. Ripetere le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 27 e 34 cm. Taglia M: 28 e 36 cm. Taglia L: 25, 31 e 37 cm. Taglia XL: 26, 32 e 38 cm. Manica: Avviare 48-50-52-54 m. e lavorare 8 f. a m. legaccio. Sul f. successivo distribuire 4 aumenti in modo uniforme (diritto del lavoro) = 52-54-56-58 m. Continuare a m. legaccio. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 1 m. a ogni lato 12-14-13-14 volte ogni 2,5-2-2-2 cm = 76-82-82-86 m. Quando la manica misura 38-37-36-35 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f. alterni: 3 m. 1 volta, 2 m. 1 volta, quindi 1 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 45-45-46-46 cm, poi 2 m. 1 volta e 3 m. 1 volta. Intrecciare, la manica misura circa 46-46-47-47 cm. Confezione: cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati usando le m. di vivagno come margine di cucitura. Attaccare 3-3-4-4 perline come bottoni lungo il bordo. --------------------------------------------------------------------- TOP IN COTTON VISCOSE: Taglie: S - M - L - XL Misure finali: 88-94-102-110 cm Materiali: DROPS COTTON-VISCOSE di Garnstudio, 300-350-350-400 g. colore n° 17, beige chiaro. Filati alternativi: * DROPS SAFRAN di Garnstudio * DROPS SILKE TWEED di Garnstudio Perline DROPS in legno: 48-52-56-60 perline Ferri DROPS n°4 mm, o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. Campione: 22 m. x 42 f. a m. legaccio = 10 x 10 cm. M. legaccio: lavorare tutti i f. a dir. Motivo: Ferri 1 (diritto del lavoro), 2 e 3: lavorare a dir. Ferro 4 (rovescio del lavoro): 4 m. dir., la m. successiva lavorata con 1 perlina – tirare il filo stretto, * 7 m. dir., 1 m. dir. con la perlina *, ripetere * - * 11-12-13-14 volte, 5 m. dir. Ferri 5, 6 e 7: lavorare a dir. Ferro 8 (rovescio del lavoro): * 1 m. dir., 2 gettati sul f. *, ripetere * - * fino all’ultima m. sul f., 1 m. dir. Ferro 9: dir., lasciar cadere i gettati dal f. precedente (= m. lunga). Ferri 10, 11, 12 e 13: dir. Tagliare il filo e infilare 12-13-14 15 nuove perline sul filo. Ferro 14: 8 m. dir., 1 m. dir. con la perlina, * 7 m. dir., 1 m. dir. con la perlina *, ripetere * - * 11-12-13 14 volte, 1 m. dir. Ferri 15 e 16: lavorare a dir. Ferro 17: lavorare come per il f. 8. Ferro 18: lavorare come per il f. 9 Suggerimento per il lavoro (per il collo e lo scalfo): Tutte le diminuzioni vengono fatte sui f. sul diritto del lavoro. Diminuire 1 m. per il collo e lo scalfo all’interno delle 4 m. lavorate come segue dal bordo (visto dal diritto del lavoro): 3 m. dir., 1 m. rov. Prima delle 4 m. dir vivagno: 2 m. insieme a dir. Dopo le 4 m. di vivagno: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Davanti: infilare 12-13-14-15 perline sul filo. Avviare 98-106-114-122 m. e lavorare il motivo – leggere le istruzioni sopra. Poi lavorare a m. legaccio fino alla fine del lavoro. Leggere tutta la sezione seguente prima di lavorare. Quando il lavoro misura 33-34-36-37 cm intrecciare 5-6-7-8 m. a ogni lato per lo scalfo = 88-94-100-106 m. Intrecciare 2 m. a ogni lato a f. alterni 1-1-2-2 volte. Quindi tenere la 4° m. dal bordo dello scalfo a rov. sul diritto del lavoro e diminuire 1 m. a ogni lato – leggere i suggerimenti per il lavoro - 7-9-9-10 volte. Quando il lavoro misura 34-36-37-39 cm dividere il lavoro per l’apertura al centro davanti e lavorare ogni parte in modo separato. Continuare a m. legaccio, ma lavorare a rov. la 4° m. dal bordo del collo su tutti i f. dal diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 42-44-45-47 cm intrecciare 8 m. a ogni bordo del collo. Tenere la 4° m. dal bordo centrale davanti a rov. sui f. sul diritto del lavoro e diminuire 1 m. a ogni bordo del collo – leggere i suggerimenti per il lavoro - 3-3-3-4 volte a f. alterni e poi 3-4-4-4 volte ogni quarto f. Alla fine del modellamento dello scalfo e del collo ci sono 21-21-22-23 m. rimaste su ogni spalla. Continuare a lavorare a rov. la 4° m. dallo scalfo e dai bordi del collo su tutti i f. dal diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 50-52-54-56 cm intrecciare per il bordo dello scalfo 5-5-5-5 m. 3 volte a f. alterni = 6-6-7-8 m. rimaste. Sul f. successivo intrecciare – il lavoro misura circa 52-54-56-58 cm. Dietro: avviare e lavorare come per il davanti. Modellare lo scalfo come sul davanti (lavorare a rov. la 4° m. dal bordo) e continuare fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56 cm. Intrecciare per la spalla come sul davanti e allo stesso tempo intrecciare le 24-26-26-28 m. centrali per il collo. Lavorare a rov. la 4° m. dal bordo del collo e diminuire 1 m. a ogni bordo del collo a f. alterni 2 volte – leggere il suggerimento per il lavoro. Alla fine di tutti gli intrecci il lavoro misura circa 52-54-56-58 cm. Confezione: cucire i margini delle spalle. Cucire il margine a lato usando le m. di vivagno come margine di cucitura. |
|
![]() |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 69-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.