Angela ha scritto:
Yes, it is lovely to see an Aran design, updated in a lovely colour. I agree about the rather long sleeves, but one could likely shorten them to suit.
09.06.2015 - 19:11
Ellis ha scritto:
Beautyfull cables, pity for those hanging sleeves
08.06.2015 - 22:10
Paajanen Marja ha scritto:
Malli ja väri sopivat hyvin yhteen.
07.06.2015 - 13:31
Christine Barholt ha scritto:
Aranstrik det er nice
02.06.2015 - 20:29
Virginia ha scritto:
Très beau modèle et belle couleur! Superbe torsade.
01.06.2015 - 22:43
Anna ha scritto:
Glad that you have included a classic cable jumper pattern this time. The colour brings it up to date and love the deep rollover neck.
31.05.2015 - 13:03
Truus De Vries ha scritto:
Älskar den! Bra med mysiga tröjor i tjockare garn med flätor. Mer av sånt här!
29.05.2015 - 14:25
Berit Ericsson ha scritto:
Detta är min favorit
28.05.2015 - 11:04
Daniela Massari ha scritto:
Indovinato ilo colore e finalmente ..trecce!!
27.05.2015 - 18:40Monique Matser ha scritto:
Wat een vreselijk mooie trui! Die wil ik heel erg graag breien!
27.05.2015 - 16:43
Winter Flame#winterflamesweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione DROPS lavorato ai ferri con trecce e collo alto in ”Alaska”.
DROPS 164-46 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. CORPO: Lavorato in tondo con i f circolari. Avviare 180-196-212-228-252-268 m con i f circolari n° 4,5 mm con Alaska. Inizio del giro = lato. Lavorare come segue: Taglie S-M-L-XL: 1 m rov, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* sulle 16-20-24-28 m successive, A.3 a (= 8 m), A.2 a (= 40 m), A.1 a (= 8 m), * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* sulle 32-40-48-56 m successive, 2 m rov, A.3 a, A.2 a, A.1 a, * 2 m rov, 2 m dir * sulle 16-20-24-28 m successive, finire con 1 m rov. Taglie XXL-XXXL: 1 m rov, 2 m dir, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* sulle 32-36 m successive, A.3 a (= 8 m), A.2 a (= 40 m), A.1 a (= 8 m), * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* sulle 68-76 m successive, 2 m rov, A.3 a, A.2 a, A.1 a, * 2 m rov, 2 m dir * sulle 32-36 m successive, finire con 2 m rov, 1 m dir. Quando A.3 a, A.2 a e A.1 a sono stati lavorati 1 volta in verticale, lavorare come segue (passare ai f circolari n° 5 mm): m rasata sulle prime 17-21-25-29-35-39 m, A.3 b, A.2 b, A.1 b, m rasata sulle 34-42-50-58-70-78 m successive, A.3 b, A.2 b, A.1 b, m rasata sulle ultime 17-21-25-29-35-39 m. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTNEZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 1 segnapunti a ogni lato; 1 all’inizio del giro e 1 dopo 90-98-106-114-126-134 m (= lati). Quando il lavoro misura 43-44-45-46-47-48 cm, intrecciare 3 m a ogni lato di tutti i segnapunti a ogni lato, poi finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 84-92-100-108-120-128 m. Continuare il motivo come prima. Intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: 3 m 0-0-0-1-1-1 volta, 2 m 1-2-3-3-5-6 volte e 1 m 1-2-3-3-4-5 volte = 78-80-82-84-86-88 m. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm, distribuire 8 diminuzioni in modo uniforme su A.2, sul f successivo intrecciare le 30 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a diminuire 1 m sul f successivo dal collo = 19-20-21-22-23-24 m rimaste sulla spalla. Quando il lavoro misura 61-63-65-67-69-71 cm, distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme su A.1/A.3 = 15-16-17-18-19-20 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. DAVANTI: Continuare a intrecciare e diminuire per lo scalfo come sul dietro = 78-80-82-84-86-88 m. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, trasferire le 28 m centrali sul fermamaglie per il collo e finire ogni lato in modo separato. Continuare a diminuire verso il collo a f alterni: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 19-20-21-22-23-24 m sul f. Quando il lavoro misura 61-63-65-67-69-71 cm, distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme su A.1/A.3 = 15-16-17-18-19-20 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 46-46-50-50-54-54 m con i f a doppia punta n° 4,5 mm con Alaska. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Lavorare come segue: Taglie S-M-XXL-XXXL: 1 m dir, * 2 m rov/2 m dir *, ripetere *-* 3-3-4-4 volte, A.4 a (= 20 m), * 2 m dir/2 m rov *, ripetere *-* 3-3-4-4 volte, finire con 1 m dir. Taglie L-XL: 1 m rov, 2 m dir, * 2 m rov/2 m dir *, ripetere *-* 3-3 volte, A.4 a (= 20 m), * 2 m dir/2 m rov *, ripetere *-* 3-3 volte, finire con 2 m dir, 1 m rov. Quando i primi 10 giri di A.4 sono stati lavorati, passare ai f a doppia punta n° 5 mm e lavorare come segue: 13-13-15-15-17-17 m a m rasata, A.4 a, 13-13-15-15-17-17 m a m rasata. Quando A.4 a è stato lavorato una volta in verticale, lavorare A.4 b sulle m in A.4 a, continuare a m rasata sulle m rimaste. Ora ripetere A.4 b in verticale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti, ripetere gli aumenti ogni 4-3-3-2½-2½-2 cm altre 8-11-11-13-13-16 volte (= aumentare 9-12-12-14-14-17 volte in totale) = 64-70-74-78-82-88 m. Quando il lavoro misura 47-46-46-45-44-42 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare 6 m al centro sotto la manica (= 3 m a ogni lato del segnapunti) e lavorare le maniche avanti e indietro sui f circolari fino alla fine del lavoro. N.B! Intrecciare alla riga 2, 4 o 6 dopo l'ultima treccia, per essere sicuri che le trecce successive siano sul diritto del lavoro. Intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f a ogni lato: intrecciare 2 m 3 volte e 1 m 1-2-3-4-6-9 volte, poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 54-54-55-55-56-56 cm, poi intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato e distribuire 8 diminuzioni in modo uniforme sulle m in A.4. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 55-55-56-56-57-57 cm. Lavorare l’altra manica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. COLLO: Riprendere 92-92-96-96-100-100 m attorno al collo (comprese le m sul fermamaglie al centro davanti) sui ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 giro rov e allo stesso tempo distribuire 8 diminuzioni in modo uniforme = 84-84-88-88-92-92 m. Lavorare a coste 2 m dir/2 m rov in tondo. Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare tutte le 2 m dir a 3 m dir = 105-105-110-110-115-115 m. Quando il lavoro misura 20 cm, aumentare tutte le 3 m dir a 4 m dir = 126-126-132-132-138-138 m. Quando il collo misura 26 cm, intrecciare con dir su dir e rov su rov. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterflamesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-46
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.