Rita ha scritto:
O que significa ms/pts?
05.07.2024 - 18:43DROPS Design ha risposto:
Bom dia, É a abreviatura de malhas ou pontos. Bons tricôs!
02.08.2024 - 11:10
Claire ha scritto:
Bonjour , que signifie relever des mailles à une maille du bord ? Merci !
16.01.2024 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Claire, vous devez relever les mailles non pas directement dans la maille du bord mais 1 maille après, comme on le voit au time code 5:43 dans cette vidéo. Bon tricot!
17.01.2024 - 09:17
Andrea ha scritto:
Sieht toll aus. Aber wie kann die Fusslänge nur 6 cm sein? Was übersehe ich? Danke für die Hilfe😁😁
09.05.2020 - 14:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, dieses Video zeigt, wie man diese Hausschuhe strickt - und ab 12.58" sehen Sie wie man diese 6 cm (5 bei der 1. Grösse, wie im Video gestrickt) misst. Viel Spaß beim stricken!
11.05.2020 - 11:10
Ineke ha scritto:
I would like to do a cal on my crochetgroup. Would that be allright? Greetings Ineke
13.08.2019 - 15:37DROPS Design ha risposto:
Dear Ineke, it's a knitting pattern, and you can use it to work in group: read at the bottom of each pattern page what you can do with DROPS pattern. Happy crafting!
14.08.2019 - 09:16
Anne ha scritto:
I love the shoes! Only I am confused: What is A.2 for? And the "Schaft 2"? Is that only an alternative to "Schaft 1"? In the video I can only see pattern A,1 being knitted.
02.02.2019 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Dear Anne, you have to work 2 different "Schaft", one for each slipper. Happy knitting!
04.02.2019 - 14:38
Jeanne ha scritto:
Your patterns are always so hard to follow for beginners. It is discouraging when the writer assumes everyone can follow directions that are more like a conversation.
18.11.2016 - 04:15DROPS Design ha risposto:
Dear Jeanne, you are welcome to ask any question about the pattern here. For any personal assistance, contact your DROPS store they will be able to help you even per mail or telephone. Happy knitting!
18.11.2016 - 13:15
Helena ha scritto:
Här är den rätta modellen. Dessa har jag stickat för att kunna vara julfin om fötterna i år
23.12.2015 - 10:45
Frahoude ha scritto:
Je n'ai plus retrouve ce modele tricote surb 2 aiguilles
30.11.2015 - 17:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Frahoude, consultez tous nos modèles de chaussons, lisez ceci pour adapter un modèle sur aiguilles droites, ou consultez nos vidéos pour apprendre à tricoter en rond. Bon tricot!
01.12.2015 - 08:33
José ha scritto:
Superleuk! Die zou ik graag maken.
13.06.2015 - 16:50
Violetta#violettaslippers |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Pantofole DROPS ai ferri, a punto legaccio, lavorate con 2 capi del filato "Alaska". Taglie: Dalla 35 alla 42.
DROPS 163-15 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri a doppia punta): * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano il motivo visto sul diritto del lavoro (1° ferro = rovescio del lavoro). -------------------------------------------------------- PANTOFOLE: Avviare 36-38-40 m sui ferri a doppia punta n° 6 con 2 capi del filato Alaska. Lavorare a PUNTO LEGACCIO in tondo - vedere le spiegazioni sopra - per ca.5 cm, finire dopo 1 giro a rov. Tenere ora le prime 9-11-11 m del giro sui ferri, mettere in attesa su 1 ferma maglie le rimanenti 27-27-29 m. Proseguire a PUNTO LEGACCIO avanti e indietro - vedere le spiegazioni sopra, sulle 9-11-11 m e avviare 1 nuova m da ciascun lato (m vivagno) = 11-13-13 m (parte superiore del piede). Quando la parte superiore del piede misura 7-8½-10 cm, diminuire 1 m vivagno da ciascun lato sul diritto del lavoro = 9-11-11 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Riprendere ora 12-14-16 m all’interno di 1 m vivagno lungo uno dei lati della parte superiore del piede, lavorare le m messe in attesa sul ferma maglie riportandole sui ferri a doppia punta, e riprendere 12-14-16 m all’interno di 1 m vivagno lungo l’altro lato della parte superiore del piede = 60-66-72 m. Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Inserire 1 segno al centro, sul davanti (punta) e 1 segno al centro, sul dietro (tallone). Lavorare in tondo a punto legaccio. Quando il lavoro misura 2 cm, lavorare 2 m insieme a dir da ciascun lato di ogni segno, ogni 2 giri (= 4 m in meno ad ogni giro con diminuzioni). Continuare a diminuire finché il lavoro non misura 5-5-6 cm. Intrecciare le m, piegare il lavoro in due e cucire le m intrecciate tra loro (= centro, della pianta del piede). Cucire nell’asola esterna delle m vivagno per evitare una cucitura troppo spessa. Lavorare la seconda pantofola in modo uguale. BORDO INTORNO ALLA GAMBA: Lavorare 2 bordi che verranno cuciti in un secondo momento nella parte superiore della pantofola. Bordo 1: Avviare 15 m sui ferri n° 6 con 2 capi del filato Alaska. Lavorare 2 ferri a dir. Al ferro successivo, lavorare come segue: 2 m a punto legaccio, 2 m rov, * 1 m dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* 3 volte in tutto (= 3 m aumentate), finire con 2 m rov e 6 m a punto legaccio = 18 m. Lavorare il ferro successivo seguendo il diagramma A.1 (1° ferro del diagramma = rovescio del lavoro, quindi leggere il diagramma da sinistra verso destra), lavorare le m gettate della riga precedente a rov ritorto per evitare che si formi un buco. Proseguire seguendo il diagramma A.1 finché il lavoro non misura ca.31-33-35 cm, aggiustare dopo almeno 1 ferro a maglia rasata dopo l’ultima treccia. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare tutte le m della treccia insieme a 2 a 2 a dir = 15 m. Lavorare 2 ferri a dir e intrecciare lavorando le m a dir sul rovescio del lavoro. Cucire le m intrecciate alle m avviate con piccoli punti. Bordo 2: Avviare 15 m sui ferri n° 6 con 2 capi del filato Alaska. Lavorare 2 ferri a dir. Al ferro successivo lavorare come segue: 6 m a punto legaccio, 2 m rov, * 1 m dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* 3 volte in tutto (= 3 m aumentate), finire con 2 m rov e 2 m a punto legaccio = 18 m. Lavorare il ferro successivo seguendo il diagramma A.2 (1° ferro del diagramma = rovescio del lavoro, quindi leggere il diagramma da sinistra verso destra), lavorare le m gettate della riga precedente a rov ritorto per evitare che si formi un buco. Proseguire seguendo il diagramma A.2 finché il lavoro non misura ca.31-33-35 cm, aggiustare dopo almeno 1 ferro a maglia rasata dopo l’ultima treccia. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare tutte le m della treccia insieme a 2 a 2 a dir = 15 m. Lavorare 2 ferri a dir e intrecciare lavorando le m a dir sul rovescio del lavoro. Cucire le m intrecciate alle m avviate con piccoli punti. CONFEZIONE: Cucire un bordo ad ogni pantofola, mettere il bordo ca.1 cm sopra il bordo superiore della pantofola (il lato del bordo con più m a punto legaccio deve essere messo verso il basso – vedere la fotografia). Cucire con piccoli punti all’interno. Assicurarsi che la cucitura sia al centro sul dietro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #violettaslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 163-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.