Elsa ha scritto:
Bonjour, Pour les côtes du bonnet c'est à dire A1, il est dit de répéter : *1 m end, 2 m env* alors que le schéma indique plutôt "1m end, 2 m envers, 1 m end", non? Que suivre comme indication?
05.08.2015 - 18:02Elsa ha risposto:
Désolée, ma question était un peu précipitée. j'ai mieux lu...
05.08.2015 - 18:11
José ha scritto:
Mooi. Die zou ik graag maken.
13.06.2015 - 16:56
Christel Tewes ha scritto:
Schönes Muster, schöne Form, mal eine neue Variante eines Kragenschals, super designt.
11.06.2015 - 17:21
Anna ha scritto:
Have been looking for a cable pom pom hat pattern and this one fits the bill. Like the colour though may choose something brighter if I knit it.
31.05.2015 - 13:09
Elga#elgaset |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Completo formato da: cappello e scaldacollo DROPS lavorati ai ferri con trecce e motivo a punto fantasia con 2 capi di ”Alpaca”.
DROPS 164-35 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i f circolari e a doppia punta. Avviare 109-115 m con i f circolari n° 4,5 mm con 2 capi di Alpaca. Lavorare a coste in tondo come segue: A.1a (= 28 m), 1 m rov, * 1 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m sul giro, 1 m dir, 1 m rov. Continuare in questo modo fino a quando sono stati lavorati 5 giri di A.1a. Sul giro successivo passare ai f circolari n° 5 mm e lavorare come segue: lavorare il 6° giro di A.1a, 1 m rov, * 1 m dir, lavorare insieme a rov le 2 m successive *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m, 1 m dir, 1 m rov. Sono state diminuite 26-28 m e ci sono 83-87 m sul giro. Ora continuare come segue: lavorare A.1b (- trovare la taglia corretta nel diagramma), 1 m rov, lavorare l’ultima m in A.2, continuare con A.2 fino a quando rimane 1 m, 1 m rov. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 17-18 cm (vedere la freccia nel diagramma), continuare a coste, cioè a rov sulla 1° m in A.2 e a dir sulla 2° m di A.2. NOTA: Continuare A.1b e lavorare a rov la m a ogni lato di A.1b fino alla fine del lavoro. Quando le coste sono state lavorate per 2 cm, lavorare insieme a dir la m rov con la m dopo a dir, a m a rov alternate (= 13-14 diminuzioni) = 42-45 m + A.1b. Quando il lavoro misura 21-22 cm, lavorare le m a rov rimaste insieme alle m a dir dopo (= 13-14 diminuzioni) = 29-31 m + A.1b. Quando il lavoro misura 23-24 cm, diminuire 13-14 m in modo uniforme nella sezione a m rasata = 16-17 m + A.1b. Sul giro successivo in A.1b lavorare insieme 2 a 2 a dir le m rimaste sul f (= 8-8 diminuzioni) = 18-19 m rimaste in totale. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste. Il cappello misura circa 26-27 cm. Affrancare bene il filo. POMPOM: Fare un pompom di circa 7 cm di diametro e attaccarlo in cima. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari come una sciarpa e cucito alla fine. Avviare 47 m (compresa 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato) con i f circolari n° 4,5 mm con 2 capi di Alpaca. Lavorare 1 costa a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Ora passare ai f circolari n° 5 mm. Lavorare 2 f a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato, ALLO STESSO TEMPO sul f dal diritto del lavoro distribuire 6 aumenti in modo uniforme = 53 m. Ora lavorare il motivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m di vivagno a m legaccio, A.3 (= 18 m), lavorare l’ultima m in A.2, poi A.2 sulle 14 m successive, A.4 (= 18 m), 1 m di vivagno a m legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire un segnapunti nell’ultima m sul f quando il lavoro misura 25 cm. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 85 cm, aggiustarlo dopo un’intera ripetizione in verticale. Ora lavorare 2 f a m rasata all’interno della m di vivagno a m legaccio a ogni lato, ALLO STESSO TEMPO sul f dal diritto del lavoro distribuire 6 diminuzioni in modo uniforme = 47 m. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire il bordo di chiusura a lato, cioè tra il segnapunti inserito e la 1° costa all’inizio del lavoro (vedere lo schema). Affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #elgaset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.