Iveta ha scritto:
Prosim Vás o radu ako v kruhových radách striedat priadze? Dopletiem jednu radu jednou farbou a dalšiu radu druhou farbou?
16.04.2025 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Milá Iveto, pletení pruhů v kruhových řadách si můžete prohlédnout v této vide-ukázce. Hodně zdaru! Hana
29.04.2025 - 13:48
Solvor Bjørnerem ha scritto:
Hei! Får ikke mønster A1. til å stemme. Skal felle åtte masker, men øke bare seks masker ?! Er det jeg som er helt sløv? Mvh. Solvor Bjørnerem
20.02.2024 - 23:01DROPS Design ha risposto:
Hei Solvor, Det er riktig, på andre omgang i A.1 er det 8 masker felt og 6 masker økt slik at du feller 2 masker totalt på hver rapport av A.1. God fornøyelse!
21.02.2024 - 06:45
Stynen Elly ha scritto:
In de mouwen zijn de toeren met lussen en de averechtse toer in dezelfde kleur in het lijf niet klopt dit ?
26.10.2022 - 16:27DROPS Design ha risposto:
Dag Elly,
Je breit de strepen steeds afwisselend 2 kleuren met de ene toer en 2 kleuren met de andere toer. Het maakt niet uit dat daardoor de averechtse toer bij de mouwen in een andere kleur is.
26.10.2022 - 19:46
Halina ha scritto:
Har problem med ärm. Jag har ökat till 9 m plus 9 m från mitten och vet inte hur jag ska införa en ny rapport och hur jag ska öka vidare
07.02.2022 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Hej Halina, jo i A.4 har du 2masker sammen ialt 6 gange efter hinanden, når du har nok masker til en ny rapport, så strikker du alle omslag efter de 6 gange 2m sammen :)
09.02.2022 - 11:16
Christine Plumbe ha scritto:
Thanks for the answer to my question. I am happy with the way it looks but didn’t know if I was doing the right thing. Loving the pattern. Bit of a challenge to start. First time for a jumper in the round but I am enjoying the challenge
25.10.2021 - 21:44
Christine Plumbe ha scritto:
I am knitting the sleeves in the medium size and knitting and or purling the increases. About 31cms before I have enough stitches for another pattern repeat. I had decided to just continue with the knit or purl. Now I am not confident in this choice. What do you think?
23.10.2021 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, if you don't like the many stitches without a pattern, you can do a half repeat, but you will have to watch crefully to have the same number of decreases and yarnovers, so the number of stitches on the row would not change. . Happy Stitching
24.10.2021 - 03:14
Miriam ha scritto:
Buonasera Drops vorrei una delucidazione: quando si inizia il lavoro dopo avere messo i punti necessari sui ferri circolari si inizia subito in tondo? E quando si inizia con il motivo a strisce alterando i vari colori, per i giri si intende a legaccio? Cioè 2 giri (uno di andata a dir e uno di ritorno a rov mettendo un marcapunti x delineare l’inizio) x colore? E poi quando si prosegue con 1 ferro a diritto si intende 2 giri a dir?
23.07.2019 - 18:39DROPS Design ha risposto:
Buonasera Miriam, dopo aver avviato le maglie, mette un marcapunti per indicare l'inizio del giro e inizia a lavorare in tondo. Abbiamo leggermente modificato il testo: lavora 1 giro diritto e poi inizia a lavorare seguendo il motivo A.1 lavorando sempre a strisce, quindi 2 giri per colore. Buon lavoro!
23.07.2019 - 19:16
VAN DEN BUSSCHE Anne-Marie ha scritto:
Bonjour, Merci pour votre réponse rapide. Il me semblait bien que je devais oublier quelque chose. C'est en effet la diminution sur le motif A1. Je peux donc reprendre mes aiguilles et mon hobby favori. Encore merci. Bonne journée.
17.09.2018 - 10:29
VAN DEN BUSSCHE Anne-Marie ha scritto:
Bonjour, Je souhaite réaliser la taille M du modèle 165-35. Mon échantillon correspond à 24 mailles pour 10 cm en point mousse. La taille M correspond à 51 cm devant et 51 cm dos, soit 102 cm en rond. Je devrais donc monter 294 m si je prends la valeur de 28 m pour 10 cm en point de vague. (102 x 2.8 = 286 m / 21 m motif A1 = 13.61 fois le motif donc 14 x le motif = 14 x 21 = 294 mailles) Vous dites: 315 mailles. Pourquoi cette différence et où est mon erreur ? Merci de votre réponse
16.09.2018 - 22:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Van Den Bussche, on va diminuer 2 m dans chaque motif de A.1 (au 3ème tour), il ne restera plus que 285 m soit 102 cm de circonférence et 51 cm pour l'ouvrage posé à plat. Bon tricot!
17.09.2018 - 09:43
Ulrike ha scritto:
Hallo! Hat es einen tieferen Sinn, dass zwei Fabel-Farben gemischt werden, oder kann ich das Modell auch in einer longprint oder print Farbe stricken? Wir das vom Muster her dann eigenartig? LG aus Tirol!
29.05.2017 - 09:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Ulrike, gerne können Sie eine Maschenprobe mit den gewünschten Farben stricken, so haben Sie eine kleine Idee wie es aussehen wird. Viel Spaß beim stricken!
29.05.2017 - 10:25
Arctic Ocean Sweater#arcticoceansweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri, a punto legaccio, con motivo ondulato e raglan in "Fabel". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 165-35 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri MOTIVO A STRISCE: Lavorare come segue: 2 giri con il colore vista sul mare, 2 giri con il colore lavanda. RAGLAN: Diminuire 2 m in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche. Iniziare 3 m prima del segno e lavorare come segue: 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. -------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare, senza stringere troppo il filo, 273-315-336-378-420-462 m sui ferri circolari n° 3 con il colore lavanda. Lavorare tutto il capo con il MOTIVO A STRISCE - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 1 ferro a dir, proseguire seguendo il diagramma A.1 su tutte le m (= 13-15-16-18-20-22 ripetizioni in larghezza) - RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, ci sono 247-285-304-342-380-418 m. Lavorare il diagramma A.2. Quando il lavoro misura ca.21 cm (completare una intera ripetizione del diagramma A.2), lavorare il diagramma A.3 una volta in verticale sopra le m del diagramma A.2 = 221-255-272-306-340-374 m. Proseguire lavorando il diagramma A.4 sopra il diagramma A.3. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, diminuire 29-43-40-50-56-62 m in modo uniforme = 192-212-232-256-284-312 m. Proseguire a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Inserire 1 segno da ciascun lato: il primo segno all’inizio del giro e il secondo segno dopo 96-106-116-128-142-156 m (= lati). Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come segue: Intrecciare le prime 4 m del giro, lavorare finché non rimangono 4 m prima dell’altro segno, intrecciare le 8 m successive, lavorare finché non rimangono 4 m, intrecciare queste 4 m. Per il davanti e il dietro rimangono 88-98-108-120-134-148 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 51-51-68-68-68-68 m sui ferri a doppia punta n° 3 con il colore lavanda. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sotto la manica. Proseguire seguendo il diagramma A.4. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Ripetere questi aumenti ogni 2½-2-3-2½ -2-1½ cm altre 15-17-12-14-16-19 volte = 83-87-94-98-102-108 m; lavorare le m aumentate seguendo il diagramma A.4; finché le m aumentate non sono in numero sufficiente per lavorare una intera ripetizione del motivo, lavorarle a dir quando si lavora a dir nel diagramma A.4 e a rov quando si lavora a rov nel diagramma A.4. Quando il lavoro misura 49-48-48-47-47-46 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), intrecciare 8 m al centro, sotto la manica = sui ferri rimangono 75-79-86-90-94-100 m. Tagliare il filo. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 326-354-388-420-456-496 m. Inserire un segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro (= 4 segni). Proseguire a punto legaccio e con il motivo a strisce come prima; al giro successivo, iniziare a diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra (= 8 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 4 giri altre 13 volte e poi ogni 2 giri 14-16-19-21-23-26 volte. Terminate tutte le diminuzioni per il RAGLAN, rimangono 102-114-124-140-160-176 m. Lavorare 2 coste a legaccio e, allo stesso tempo, nel corso del primo giro, diminuire 10-12-12-20-34-45 m in modo uniforme = 92-102-112-120-126-131 m. Intrecciare le m. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #arcticoceansweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 165-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.