Irena ha scritto:
Prosze o wyjasnie -probka 10 o ale ile rzedow?
23.10.2017 - 18:19DROPS Design ha risposto:
Witaj Ireno, to będzie 14 rzędów. Pozdrawiam
23.10.2017 - 19:08
Elizabeth ha scritto:
I am follwing pattern,but(XL) 60 stiches - 15 nr of needles gives size for elephant.I was traing 48 stiches on nr 15 is still to big for me.What nr od needles is the best for this pattern?
12.08.2017 - 13:15DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, you should always knit a sample and check the gauge before you start knitting, and change needle sized if necessary. Since the main part of thsis piece is knitted with size 9 needles, you should swatch with thatt, and go up or down for each needle-size. The design uses the different effect knitting with different gauges gives, so the begining of each piece is deliberatlely knitted looser, with larger needles. I hope this helps. Happy Knitting!
13.08.2017 - 11:06
Vinciane Bertrand ha scritto:
Bonjour quand je clique sur l'onglet Belgique pour voir le prix des laines pour expédition en Belgique, je système retourne une erreur 404. Merci de régler le problème.
29.01.2017 - 10:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bertrand, merci pour votre retour, nous allons faire le nécessaire. Bon tricot!
30.01.2017 - 11:55Elin ha scritto:
Foruten oppskrift (funnet dansk), savnes arbeidstegning? Den er viktigs for meg.
30.05.2014 - 12:48DROPS Design ha risposto:
Hei Elin. Dette er en opskrift publiceret i et dansk ugeblad engang og er derfor ikke paa norsk. Vi har desvaerre derfor heller ikke en skemategning med maal paa den, men du kan evt beregne med strikkefastheden.
05.06.2014 - 17:30
Capdevielle ha scritto:
Puis je tricoter ce model avec des aiguilles plus petites 7-8-10 ou 6-7-8
06.10.2012 - 14:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Capdevielle, ce modèle a été écrit pour un échantillon de 10 m = 10 cm. Si vous souhaitez tricoter un pull avec une tension différente, je vous recommande d'effectuer une recherche pour un autre modèle avec le nombre de mailles souhaité ou bien vous pouvez également recalculer les explications pour adapter à la tension souhaitée. Bon tricot !
08.10.2012 - 12:08
Grete Måsøy ha scritto:
Ja, hvor er oppskriften!!!!!
16.08.2012 - 20:44DROPS Design ha risposto:
Du finder den på Dansk eller Svensk så længe. Her finder du også en supergod ordliste hvis der skulle være et ord du ikke lige forstår! God fornøjelse!
17.08.2012 - 14:42
Sonja Stefanussen ha scritto:
Hvor er oppskriften?
18.07.2012 - 17:42
DROPS Extra 0-228 |
|
|
|
Maglione ai ferri a maglia rasata con collo alto e raglan, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Snow.
DROPS Extra 0-228 |
|
INFORMAZIONI GENERALI: RAGLAN: Aumentare per il raglan da ciascun lato di ogni segno. Aumentare come segue, iniziando 1 maglia prima del segno: fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Ripetere in corrispondenza di ogni segno (= 8 maglie aumentate). Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per avere un passaggio pulito quando si cambia la misura dei ferri, lavorare * 1 giro con i ferri n° 15, 1 giro con i ferri n° 12 *, ripetere da *-* in tutto 2 volte, poi proseguire con i ferri n° 15. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Lavorare 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita), lavorare finché non rimangono 3 maglie sui ferri, 2 maglie insieme a diritto (1 maglia diminuita), 1 maglia diritto. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorare prima lo sprone in tondo, dall’alto verso il basso a partire dal centro sul dietro, con i ferri a doppia punta/ferri circolari. Poi lavorare il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro sui ferri. Lavorare poi le maniche avanti e indietro. Lavorare lo sprone in tondo sui ferri a doppia punta n° 9, finché non ci sono sufficienti maglie per usare i ferri circolari n° 9; poi lavorare il davanti e il dietro con i ferri circolari n° 12 e infine con i ferri circolari n° 15 SPRONE: Si lavora in tondo. Avviare 48-48-50-52-54-56 maglie con i ferri a doppia punta n° 9 ed il filato Snow, passare ai ferri circolari quando ci sono sufficienti maglie. Lavorare a maglia rasata per 10 cm. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 1 segno nel lavoro, DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Inserire 4 segni nel lavoro: il primo dopo 8-8-8-9-9-10 maglie (= metà dietro), il secondo dopo le 8 maglie successive (= manica), il terzo dopo le 16-16-17-18-19-20 maglie successive (=davanti) e il quarto dopo le 8 maglie successive (= manica); dopo l’ultimo segno ci sono 8-8-9-9-10-10 maglie (= metà dietro). Assicurarsi di lasciare i segni in posizione; i segni seguono il lavoro! Proseguire a maglia rasata e aumentare per il raglan – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare ogni 2 giri in tutto 11-13-14-16-17-19 volte. Terminati tutti gli aumenti per il raglan, ci sono 136-152-162-180-190-208 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 21-23-24-26-28-30 cm dal segno (il lavoro misura in tutto 31-33-34-36-38-40 cm). Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 19-21-22-25-27-30 maglie (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 30-34-36-39-40-43 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-6-8-8 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 38-42-45-51-55-61 maglie successive a diritto (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 30-34-36-39-40-43 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-6-8-8 nuove maglie sotto la manica, lavorare le ultime 19-21-23-26-28-31 maglie (= metà dietro). DIETRO: Si lavora avanti e indietro. Tenere sui ferri le prime 22-24-25-28-31-34 maglie e le ultime 22-24-26-29-32-35 maglie del giro, mettere in attesa su un ferma maglie le 44-48-51-57-63-69 maglie del davanti = 44-48-51-57-63-69 maglie per il dietro. Passare ai ferri circolari n° 12 – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Inserire 1 segno nel lavoro, DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Lavorare a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 21-21-22-22-22-22 cm, passare ai ferri circolari n° 15 – RICORDARSI Il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Quando il lavoro misura 40-40-41-41-41-41 cm, lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, poi intrecciare lavorando le maglie a diritto. Il lavoro misura circa 76-78-80-82-84-86 cm in tutto, misurati dal ferro di avvio delle maglie fino al ferro di chiusura delle maglie. DAVANTI: Riportare sui ferri circolari n° 12 le 44-48-51-57-63-69 maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie. Lavorare come indicato per il dietro. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro sui ferri circolari e cucirle alla fine. Riportare sui ferri circolari n° 12 le 30-34-36-39-40-43 maglie messe in attesa sul ferma maglie e avviare 3-3-3-3-4-4 nuove maglie da ciascun lato = 36-40-42-45-48-51 maglie. Inserire 1 segno nel lavoro, DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6½-4½-4-3-3-2 cm in tutto 6-8-9-10-11-12 volte = 24-24-24-25-26-27 maglie. Quando il lavoro misura 29 cm, passare ai ferri circolari n° 15. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 43-42-41-40-39-37 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone più lungo). Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, poi intrecciare lavorando le maglie a diritto. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire i lati e il sotto manica nel filo esterno delle maglie. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-228
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.