Daria ha scritto:
Per il dietro: "tenere 22 mg e le ultime 22"; devo tagliare il filo che si trova al centro di queste 44 mg e ricomincio a lavorare con un altro capo? Per le maniche: come faccio ad avviare 3 nuove maglie da ciascun lato? Grazie
25.10.2024 - 18:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Daria, può tagliare il filo e ricominciare a un lato. Per le 3 maglie deve avviarle a nuovo a partire dal filo di lavoro. Buon lavoro!
27.10.2024 - 23:46
Lena ha scritto:
Det svenska mönstret verkar inte stämma med det norska. Alla storlekar är inte heller med i den svenska översättningen. Kommer ni att uppdatera det svenska?
03.11.2020 - 15:53DROPS Design ha risposto:
Hej Lena. Tack för info, nu är det svenska mönstret uppdaterat (du kan behöva uppdatera sidan för att se det). Mvh DROPS Design
04.11.2020 - 08:25
Liv Holshagen ha scritto:
Viser til denne teksten : "Strikk de første 19-21-22-25-27-30 maskene (= halve bakstykket), sett de neste 30-34-36-39-40-43 maskene på tråd til erme, legg opp 6-6-6-6-8-8 nye masker under ermet, strikk de neste 38-42-45-51-55-61 maskene (= forstykke), sett de neste 30-34-36-39-40-43 maskene på tråd til erme, legg opp 6-6-6-6-8-8 nye masker under ermet, strikk de neste 19-21-23-26-28-31 maskene (= halve bakstykket)". Skal det legges opp 6 m etter at man har satt 39 m til ermet på tråd?
02.10.2019 - 15:01DROPS Design ha risposto:
Hei Liv, Ja, man skal legge opp 6 masker på bolen under hvert erme, slik at man kan fortsette rundt etter man har satte av maskene til ermene. God fornøyelse!
03.10.2019 - 07:42
Seraphina Manferrari ha scritto:
Hi, Can I use Drops Andes for this sweater please.
03.09.2019 - 00:04DROPS Design ha risposto:
Hi Seraphina, Yes, you can use Drops Andes for this jumper, but you will need to check your knitting tension and possibly adjust the stitch number and rows which give you 10 x 10 cm. Happy knitting!
03.09.2019 - 07:22
Else Marie Marie Vestergaard ha scritto:
Flot model. I skriver, at den strikkes oppefra og ned i overskriften, men opskriften er nedefra og op. vh else marie
28.08.2019 - 08:06
KM ha scritto:
Thanks for the reply. I can see that 600g Eskimo (M size) translates to 429g Brushed Alpaca Silk. This means 600m Eskimo translates into 4*600m Brushed Alpaca Silk - so my question is does that mean using 4 strands, because 429g gives 4*600m (2400m) of Brushed Alpaca Silk. The yarn converter is based on yarn length, in this case it is saying four times the yarn length, implying using 4 strands and not 2 strands of Brushed Alpaca Silk. Please confirm whether it is 4 or 2 strands?
05.02.2019 - 13:22DROPS Design ha risposto:
Dear KM, calculation in yarn converter will be here checked - calculating from this rule you should need only 9 balls Brushed Alpaca Silk and not 18 as suggested now in the yarn converter right now - but remember that the fabric will be somewhat looser with 2 strands Brushed Alpaca Silk than with 1 strand Eskimo due to the difference of both yarns. Happy knitting!
05.02.2019 - 13:45
KM ha scritto:
Hello, if made in double stranded Brushed Alpaca Silk, will the pattern need 2*600m of yarn? The yarn converter seems to say it needs 2*1200m (429g). Thanks!
04.02.2019 - 19:05DROPS Design ha risposto:
Dear KM, to make this jumper in size M with Brushed Alpaca Silk, you will need 429 g as our yarn converter says, ie 429/25 g a ball Brushed Alpaca Silk = 18 balls. Remember to check your gauge first and adjust needle - read more about yarn alternatives here. Happy knitting!
05.02.2019 - 08:24
Nickie ha scritto:
Hello, this pattern doesn't have the graphic with the finished measurements on it. Please can you supply it, I'm keen to get knitting!
10.11.2018 - 15:34DROPS Design ha risposto:
Dear Nickie, we will add one as soon as possible. Happy knitting!
12.11.2018 - 09:22
Giuliana Mariotti ha scritto:
Sto facendo un maglioncino per bimbo, sono arrivata allo scalfo ma non so come conteggiare le maglie da calare e quelle che devono rimanere per lo scollo. E\' la prima volta che uso questo tipo di maniche. Sono sicura che mi potete aiutare. Grazie
01.11.2018 - 14:39
Monica Lovino ha scritto:
Buongiorno, è possibile sapere le misure del maglione finite? In particolare mi interesserebbe la taglia L. Grazie Monica
04.09.2018 - 14:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica. Può prendere come riferimento le misure del modello 184-14, uguale a questo. Buon lavoro!
04.09.2018 - 15:46
DROPS Extra 0-228 |
|
|
|
Maglione ai ferri a maglia rasata con collo alto e raglan, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Snow.
DROPS Extra 0-228 |
|
INFORMAZIONI GENERALI: RAGLAN: Aumentare per il raglan da ciascun lato di ogni segno. Aumentare come segue, iniziando 1 maglia prima del segno: fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Ripetere in corrispondenza di ogni segno (= 8 maglie aumentate). Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per avere un passaggio pulito quando si cambia la misura dei ferri, lavorare * 1 giro con i ferri n° 15, 1 giro con i ferri n° 12 *, ripetere da *-* in tutto 2 volte, poi proseguire con i ferri n° 15. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Lavorare 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita), lavorare finché non rimangono 3 maglie sui ferri, 2 maglie insieme a diritto (1 maglia diminuita), 1 maglia diritto. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorare prima lo sprone in tondo, dall’alto verso il basso a partire dal centro sul dietro, con i ferri a doppia punta/ferri circolari. Poi lavorare il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro sui ferri. Lavorare poi le maniche avanti e indietro. Lavorare lo sprone in tondo sui ferri a doppia punta n° 9, finché non ci sono sufficienti maglie per usare i ferri circolari n° 9; poi lavorare il davanti e il dietro con i ferri circolari n° 12 e infine con i ferri circolari n° 15 SPRONE: Si lavora in tondo. Avviare 48-48-50-52-54-56 maglie con i ferri a doppia punta n° 9 ed il filato Snow, passare ai ferri circolari quando ci sono sufficienti maglie. Lavorare a maglia rasata per 10 cm. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 1 segno nel lavoro, DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Inserire 4 segni nel lavoro: il primo dopo 8-8-8-9-9-10 maglie (= metà dietro), il secondo dopo le 8 maglie successive (= manica), il terzo dopo le 16-16-17-18-19-20 maglie successive (=davanti) e il quarto dopo le 8 maglie successive (= manica); dopo l’ultimo segno ci sono 8-8-9-9-10-10 maglie (= metà dietro). Assicurarsi di lasciare i segni in posizione; i segni seguono il lavoro! Proseguire a maglia rasata e aumentare per il raglan – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare ogni 2 giri in tutto 11-13-14-16-17-19 volte. Terminati tutti gli aumenti per il raglan, ci sono 136-152-162-180-190-208 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 21-23-24-26-28-30 cm dal segno (il lavoro misura in tutto 31-33-34-36-38-40 cm). Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 19-21-22-25-27-30 maglie (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 30-34-36-39-40-43 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-6-8-8 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 38-42-45-51-55-61 maglie successive a diritto (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 30-34-36-39-40-43 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-6-8-8 nuove maglie sotto la manica, lavorare le ultime 19-21-23-26-28-31 maglie (= metà dietro). DIETRO: Si lavora avanti e indietro. Tenere sui ferri le prime 22-24-25-28-31-34 maglie e le ultime 22-24-26-29-32-35 maglie del giro, mettere in attesa su un ferma maglie le 44-48-51-57-63-69 maglie del davanti = 44-48-51-57-63-69 maglie per il dietro. Passare ai ferri circolari n° 12 – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Inserire 1 segno nel lavoro, DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Lavorare a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 21-21-22-22-22-22 cm, passare ai ferri circolari n° 15 – RICORDARSI Il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Quando il lavoro misura 40-40-41-41-41-41 cm, lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, poi intrecciare lavorando le maglie a diritto. Il lavoro misura circa 76-78-80-82-84-86 cm in tutto, misurati dal ferro di avvio delle maglie fino al ferro di chiusura delle maglie. DAVANTI: Riportare sui ferri circolari n° 12 le 44-48-51-57-63-69 maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie. Lavorare come indicato per il dietro. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro sui ferri circolari e cucirle alla fine. Riportare sui ferri circolari n° 12 le 30-34-36-39-40-43 maglie messe in attesa sul ferma maglie e avviare 3-3-3-3-4-4 nuove maglie da ciascun lato = 36-40-42-45-48-51 maglie. Inserire 1 segno nel lavoro, DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6½-4½-4-3-3-2 cm in tutto 6-8-9-10-11-12 volte = 24-24-24-25-26-27 maglie. Quando il lavoro misura 29 cm, passare ai ferri circolari n° 15. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 43-42-41-40-39-37 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone più lungo). Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, poi intrecciare lavorando le maglie a diritto. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire i lati e il sotto manica nel filo esterno delle maglie. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-228
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.