Vibe ha scritto:
Hej, Hvis man gerne vil strikke den i str. xs - hvor mange masker vil I så foreslå, at man går med? Med venlig hilsen, Vibe
04.11.2019 - 14:11
Christina Holden Rønning ha scritto:
Hei 😊 hva menes med kantmaskerille? 🤔
12.09.2019 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Hei Christina, Dette betyr at du strikker rillestrikk på kantmaskene. God fornøyelse!
13.09.2019 - 07:33
Hanna ha scritto:
For the front piece: After you cast off the 9 stitches in the middle, it says Cast off 2 sts 1 time, then 1 st 2-2-2-3-3-3 times = 15-16-18-20-23-26 sts.\" \r\nDoes this mean cast off a total of 4 (or 5) stitches each row? Is there a special name for casting off two stitches at a time, that makes it different from casting off 1 stitch twice? And should I be starting at the start of the next row, or immediately after casting off the nine stitches for the head?\r\nThank you
09.04.2018 - 15:43DROPS Design ha risposto:
Dear Hanna, after you have bound off the middle 9 sts for neck, continue each side separately casting off at the beg of each row from neck (= towards armhole): 2 sts 1 time and 2-3 sts 1 time = 15-16-18-20-23-26 sts remain for each shoulder. Happy knitting!
09.04.2018 - 16:17
Kirsty ha scritto:
I have just started following this pattern and I'm nearly 3/4 of the way through the back section and I am about to start my 3rd ball of wool. I only have five 100g balls as I'm doing a size small. I'm afraid I don't have enough wool to complete this project. The pattern says I need 500g which is what I got. What have I done wrong? Or is there a problem with the calculation for how much wool this pattern uses?
13.02.2017 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Dear Kirsty, you need 500 g DROPS Cloud in size S, if you used another yarn, you have to recalculate total meterage, you may need more/less grams to get the whole meterage. Happy knitting!
14.02.2017 - 09:11
Irene ha scritto:
Der findes ikke garn Dropc Cloud i butikken. Hvilken garn bliver den bedste til den opskrift? Der er så mange i den anbefalede grupper....
27.01.2017 - 17:17DROPS Design ha risposto:
Hej Irene, Med 2 tråde Air vil du opnå samme strikkefasthed og resultat som 1 tråd Cloud. Cloud kan også erstattes med 1 tråd Eskimo, den vil dog blive lidt mere tung end hvis du bruger Air. God fornøjelse!
30.01.2017 - 08:34
Marcella Bioccoli ha scritto:
Allora sono io che sbaglio!!! Grazie comunque per l'assistenza tempestiva e grazie per i vostri modelli che sono davvero unici! Buon lavoro a tutti! :-)
12.01.2017 - 17:57
Marcella Bioccoli ha scritto:
Allora alle maniche dice di aumentare fino a 44, 46 a seconda della taglia, ma seguendo le istruzioni per lo scalfo alla fine tra dietro e davanti viene un'apertura di circa 51 cm mentre le maniche risultano 31 cm. quindi non riesco ad attaccarle. Grazie, forse sono io che non capisco
10.01.2017 - 17:23DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marcella. Guardando il grafico delle misure, p.es per la taglia S, lo scalfo sul davanti dovrebbe misurare 17 cm (quindi complessivamente 34 cm tra davanti e dietro). Il numero finale delle maglie per la maniche (sempre taglia S) è 36 e se la sua tensione è corretta, dovrebbero corrispondere a 36 cm. In questo modo riesce ad attaccare la parte finale della manica allo scalfo. Buon lavoro!
10.01.2017 - 22:03
Marcella Bioccoli ha scritto:
A me sembra che le maniche siano sbagliate
10.01.2017 - 15:07DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marcella. Il testo per le maniche corrisponde al testo inglese e non ci sono state altre segnalazioni di errore. Se ci indica che cosa le sembra sbagliato, possiamo provare ad aiutarla. Buon lavoro!
10.01.2017 - 16:48
Jette Pedersen ha scritto:
Hejsa ER der fejl i opskriften iflg opskriften skal ærmegabet være rimelig lang, men ærmerne meget smalle kan ikke se hvordan det skal passe sammen. Venlig hilsen Jette
07.04.2016 - 19:37DROPS Design ha risposto:
Hej Jette, Hvis du overholder strikkefastheden så passer ærmerne også i ærmegabet. Se målene (på ærmegabet) i måleskitsen nederst under opskriften. God fornøjelse!
08.04.2016 - 09:24
Maria Rita Pilo ha scritto:
Buongiorno, avrei bisogno di aiuto, per favore, perchè non riesco a comprendere il diagramma: dopo aver fatto le due coste a punto legaccio devo fare il primo ferro a rovescio? la spiegazione sembrerebbe indicare così, ma allora sul secondo ferro mi troverei solo punti diritti da lavorare, quindi come posso fare un dritto sul rovescio? Probabilmente sono in errore, ma non riesco a venirne a capo, grazie mille. Saluti Maria Rita
18.02.2016 - 08:40DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria Rita. Il primo ferro del diagramma viene lavorato sul diritto del lavoro e quindi lavora le m a dir; il secondo ferro, lavorato sul rovescio del lavoro, viene lavorato alternando una m a dir con una m a rov. Buon lavoro!
18.02.2016 - 09:01
Winter Greeting#wintergreetingsweater |
|||||||
|
|||||||
Maglione DROPS ai ferri, con collo rimovibile, a punto fantasia, con 1 capo di Cloud o 2 capi di Air. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 166-4 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere tutte le misure con il lavoro tenuto sospeso. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare fare 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta per evitare che si formi un buco. Lavorare le m aumentate inserendole nel motivo. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 57-59-63-69-75-81 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 8 con 1 capo di Cloud o 2 capi di Air. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 9. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 (= 2 m) finché non rimangono 2 m, 1 m dir, 1 m vivagno a punto legaccio. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 51-52-53-54-55-56 cm – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE – intrecciare 5 m per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 47-49-53-59-65-71 m. Lavorare il diagramma A.1 come prima finché il lavoro non misura 66-68-70-72-74-76 cm. Intrecciare ora le 15-15-15-17-17-17 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = 15-16-18-20-23-26 m. Quando il lavoro misura 67-69-71-73-75-77 cm, lavorare 1 costa a legaccio su tutte le m. Intrecciare le m. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI: Avviare le m e lavorare come indicato per il dietro, ma lavorare il motivo come segue sul diritto del lavoro: 1 m vivagno a punto legaccio, 1 m a punto legaccio, diagramma A.1 finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a punto legaccio. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm, intrecciare le 9 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Intrecciare ora per lo scollo ad ogni ferro, come segue: Intrecciare 2 m 1 volta poi 1 m 2-2-2-3-3-3 volte = 15-16-18-20-23-26 m. Quando il lavoro misura 67-69-71-73-75-77 cm, lavorare 1 costa a legaccio su tutte le m. Intrecciare le m. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 26-26-28-28-30-30 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 8 con 1 capo di Cloud o 2 capi di Air. Lavorare 2 coste a legaccio. Passare ai ferri circolari n° 9. Lavorare il diagramma A.1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m a 2 m dai bordi, da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 9½-8-8-6-6-4½ cm altre 4-5-5-6-6-7 volte = 36-38-40-42-44-46 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 51-51-50-48-46-44 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe). Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire la spalla destra. COLLO: Lavorare avanti e indietro sui ferri circolari. Sui ferri circolari n° 8 e con 1 capo di Cloud o 2 capi di Air, riprendere sul diritto del lavoro ca.46 - 54 m intorno allo scollo. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le m lavorandole a dir sul rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire la spalla sinistra e il collo. Cucire le maniche. Cucire le maniche e i lati all’interno di 1 m vivagno. COLLO RIMOVIBILE: Lavorare avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 64-64-64-68-68-68 m sui ferri circolari n° 8 con il filato Cloud. Lavorare 2 coste a legaccio. Passare ai ferri circolari n° 9. Lavorare il diagramma A.1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 18 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro), passare ai ferri circolari n° 8 e lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le m lavorando a dir sul diritto del lavoro. Cucire i lati all’interno di 1 m vivagno. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wintergreetingsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 166-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.