Carol Baker ha scritto:
I would love to make this in a water cooler cover. Could you please tell me how much of each colour of Eskimo yarn I would need ( it is not stated in the pattern :0( ) Thank you.
26.03.2018 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Baker, you will find the amount of yarn required under the header, ie 300 g Eskimo in yellow and 100 g Eskimo in red. Happy crocheting!
28.03.2018 - 14:56Jeanette Brodie ha scritto:
I would love to knit this but I don't crochet. Can it be adapted
21.03.2015 - 12:12DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Brodie, it probably can - you will also find all videos to start crochet and crochet this successfully in our video library - for any further individual assistance you are welcome to contact your DROPS store. Happy knitting!
23.03.2015 - 10:41
Sissi ha scritto:
You guys have more humor than you seem :)
20.03.2015 - 10:42
Coq Au Vin#dropscoqauvin |
|
![]() |
![]() |
Copridispenser per il vino in DROPS Snow. Tema: Pasqua.
DROPS Extra 0-1099 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO 1: Sostituire la prima m.b all’inizio di ogni giro di m.b/riga con 1 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO 2 (per le ali): All’inizio di ogni riga di m.b, lavorare 1 cat (la cat non viene contata nel numero di m.b). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare, lavorare 2 m.b nella stessa m.b. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Lavorare 2 m.b insieme, come segue: * puntare l’uncinetto nella m successiva, estrarre il filo *, ripetere *-* ancora una volta, fare un gettato, e passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per il becco): Lavorare 3 m.b insieme, come segue: * puntare l’uncinetto nella m successiva, estrarre il filo *, ripetere *-* altre 2 volte, fare un gettato e passare il filo attraverso tutte e 4 le m sull’uncinetto. M.B IN TONDO (per le zampe) Dopo l’ultima m.b del primo giro, lavorare 1 m.b nella m.b successiva (= 1a m.b dall’inizio del primo giro), proseguire in tondo, con 1 m.b in ogni m.b. ---------------------------------------------------------- COPRI BORSA: Si lavora avanti e indietro, dall’alto verso il basso, a partire dalla testa. Con l’uncinetto n° 5,5 ed il colore giallo avviare 6 cat. RIGA 1: Lavorare 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto (= 2 m.b), 1 m.b in ognuna delle 4 cat successive = 6 m.b. Girare. RIGA 2: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO 1. Lavorare 1 m.b nella prima m.b, 2 m.b in ognuna delle 5 m.b successive = 11 m.b, girare. RIGA 3: 2 m.b in ogni m.b = 22 m.b. Girare. RIGA 4: 1 m.b in ogni m.b. Girare. Ripetere la riga 4 altre 10 volte. Lavorare ora il corpo come segue: RIGA 1: VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Lavorare 1 m.b in ogni m.b e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 6 m.b a intervalli regolari = 28 m.b. Girare. RIGA 2 (ed ogni riga pari): Lavorare 1 m.b in ogni m.b. Girare. RIGA 3: 1 m.b in ogni m.b e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 6 m.b a intervalli regolari = 34 m.b. Girare. RIGA 5: 1 m.b in ogni m.b e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 6 m.b a intervalli regolari = 40 m.b. Girare. Proseguire ad aumentare 6 m.b a intervalli regolari, ogni 2 righe finché sulla riga non ci sono 52 m.b. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! RIGA 11: * 1 m.b in ognuna delle 12 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutta la riga = 56 m.b. Girare. RIGA 13: * 1 m.b in ognuna delle 13 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutta la riga = 60 m.b. Girare. RIGA 15: * 1 m.b in ognuna delle 14 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutta la riga = 64 m.b. Girare. Proseguire ad aumentare lavorando 1 m.b in più tra gli aumenti ogni 2 righe, finché sulla riga non ci sono 72 m.b. Girare. RIGA 20: Lavorare 1 m.b in ogni m.b. Proseguire con 1 m.b in ogni m.b finché il lavoro non misura ca.30-35 cm dall’alto. Tagliare il filo. BASE: Si lavora in tondo. Con l’uncinetto n° 5,5 ed il colore giallo avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: RICORDARSI LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO 1! Lavorare 6 m.b nell’anello di cat. GIRO 2: Lavorare 2 m.b in ogni m.b = 12 m.b. GIRO 3: * 2 m.b nella prima m.b, 1 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 18 m.b. GIRO 4: * 2 m.b nella prima m.b, 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m.b. GIRO 5: * 2 m.b nella prima m.b, 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30 m.b. GIRO 6: * 2 m.b nella prima m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 36 m.b. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 7: * 2 m.b nella prima m.b, 1 m.b in ognuna delle 5 m.b successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 42 m.b. GIRO 8: * 2 m.b nella prima m.b, 1 m.b in ognuna delle 6 m.b successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.b. GIRI 9-12: Proseguire ad aumentare lavorando 1 m.b in più tra gli aumenti = 72 m.b sull’ultimo giro. La base misura ca.17 cm di diametro. Tagliare il filo. CONFEZIONE: Mettere l’ultima riga del corpo bordo contro bordo con l’ultimo giro della base (= 72 m.b) con il diritto del lavoro verso l’esterno e lavorare con il colore giallo come segue: Lavorare 1 m.b in ogni m.b puntando l’uncinetto attraverso entrambi gli strati, finire con 1 m.bss nella prima m.b = 72 m.b. Tagliare il filo. ZAMPE: Si lavorano in tondo. Con l’uncinetto n° 5,5 ed il colore rosso, avviare 6 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Lavorare 1 m.b in ogni cat = 6 m.b. Proseguire lavorando M.B IN TONDO - vedere le spiegazioni sopra - per ca.20 cm. Lavorare ora 1 giro e, allo stesso tempo, aumentare 4 m.b a intervalli regolari = 10 m.b. Lavorare 1 giro senza aumenti, poi 1 giro aumentando 4 m.b a intervalli regolari = 14 m.b. Lavorare 1 giro senza aumenti. Tagliare il filo - piegare l’ultimo giro in due e cucire insieme in modo che sia piatto. Lavorare la seconda zampa in modo uguale. ALI: Si lavorano avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 5,5 ed il colore giallo avviare 4 cat (compresa 1 cat per girare il lavoro). RIGA 1: Lavorare 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive = 3 m.b. Girare. RIGA 2: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO 2. Lavorare 1 m.b in ogni m.b. Girare. RIGA 3: 2 m.b nella prima m.b, 1 m.b nella m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva = 5 m.b. Girare. RIGA 4: 1 m.b in ogni m.b. Girare. RIGA 5: 2 m.b nella prima m.b, 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva = 7 m.b. Girare. Continuare a lavorare 1 m.b in ogni m.b finché il lavoro non misura ca.15-18 cm. Diminuire ora come segue: RIGA 1: vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1. Lavorare 2 m.b insieme, 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive, 2 m.b insieme = 5 m.b. Girare. RIGA 2: Lavorare 1 m.b in ogni m.b. Girare. RIGA 3: Lavorare 2 m.b insieme, 1 m.b nella m.b successiva, 2 m.b insieme = 3 m.b. Girare. RIGA 4: Lavorare 1 m.b in ogni m.b. Tagliare il filo. Lavorare la seconda ala in modo uguale. BECCO: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il colore rosso, avviare 3 cat. RIGA 1: Lavorare 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto (= 2 m.b), lavorare 2 m.b nella stessa m.b, 1 m.b nella cat successiva = 5 m.b. Girare. RIGA 2: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO 1! Lavorare 1 m.b in ogni m.b. Girare. RIGA 3: Lavorare 1 m.b nella prima m.b, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b nella m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b nella m.b successiva = 7 m.b. Girare. RIGHE 4-8: Lavorare 1 m.b in ogni m.b. Girare. RIGA 9: Lavorare 1 m.b nella prima m.b, * 2 m.b insieme, 1 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* ancora 1 volta = 5 m.b. Girare. RIGA 10: Lavorare 1 m.b in ogni m.b. Girare. RIGA 11: Lavorare 1 m.b, lavorare 3 m.b insieme - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, 1 m.b nella m.b successiva = 3 m.b. Girare. RIGA 12: Lavorare 3 m.b insieme. Tagliare il filo. BORDO PER I BOTTONI: Bordo sinistro: RIGA 1: Con il colore giallo lavorare sul diritto del lavoro 23-29 m.b lungo il bordo, partendo dal basso e procedendo verso l’alto finché non rimangono ca.10 cm al bordo superiore. Tagliare il filo. RIGA 2: Lavorare le asole volanti, iniziando sul diritto del lavoro, come segue: saltare le prime 7 m.b (= questa è l’apertura per il rubinetto), lavorare 1 m.b nella m.b successiva, * 3 cat, saltare 2 m.b, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b nella m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* altre 0-1 volte, 3 cat, saltare 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 7 m.b successive. Tagliare il filo. Bordo destro: RIGA 1: Lavorare sul rovescio del lavoro 23-29 m.b lungo il bordo finché non rimangono ca.10 cm dal bordo superiore - verificare con il bordo sinistro. Tagliare il filo. CRESTA: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il colore rosso avviare 15 cat. Lavorare 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto (= 2 m.b), lavorare 1 m.b in ogni cat = 15 m.b. Tenere il lavoro piatto con la mano sinistra e, lavorare come segue: Lavorare 12 cat, 1 m.b nella prima m.b (= 1 arco di cat), 12 cat, 1 m.b nella prima cat (= 1 arco di cat), * 12 cat, 1 m.b nella cat successiva (= 1 arco di cat), 12 cat, 1 m.b nella m.b successiva (= 1 arco di cat) *, ripetere da *-* altre 12 volte = 28 archi di cat. CONFEZIONE: Mettere il lavoro bordo contro bordo a partire dalla testa verso il basso e cucire con il colore giallo. Mettere il bordo sinistro sopra il bordo destro e cucire con piccoli punti in alto. Tagliare il filo. Attaccare i bottoni noce di cocco sul bordo. Cucire la cresta come segue: iniziare ca.5 cm sotto la parte superiore della testa, al centro davanti, e cucire la cresta per ca.5 cm verso il dietro. Cucire 2 bottoni incisi come occhi a ca.3 cm dall’inizio della cresta e a distanza di ca.1,5 cm l’uno dall’altro. Piegare il becco in 2 e cucire ca.2,5 cm sotto gli occhi. Cucire un’ala mettendo le diminuzioni parallele alla riga del corpo, ca.12-15 cm sotto la parte superiore della testa e a ca.5 cm dal lato (ATTENZIONE! cucire solo la parte superiore dell’ala in modo che l’ala resti libera). Cucire l’altra ala in modo uguale sul lato opposto - quindi tra le due ali ci sono ca.10 cm sul dietro. Attaccare le 2 zampe sotto la base, a distanza di ca.8 cm l’una dall’altra. FRANGE: 1 FRANGIA = Tagliare 2 capi lunghi ca. 20 cm l’uno. Piegarli in due e far passare l’anello che si ottiene attraverso 1 m.b della base; infilare le estremità dei fili attraverso l’anello. Fissare 1 frangia ca. ogni 3 m.b lungo la base ma non sopra le zampe. Pareggiare le frange in modo che siano lunghe ca.6 cm. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropscoqauvin o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1099
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.