Dineke ha scritto:
In patroon deel A.2 spreekt men van een "stokje om stokje". (4e toer). ik ken wel een relief-stokje maar dat is volgens mij niet hetgeen wat jullie bedoelen, want er zijn in die toer geen stokjes waar men om heen moet haken.
31.03.2018 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Hallo Dineke, Er wordt bedoeld: stokje om de steek. (stk= stokje en st= steek). Dus je haakt in dit geval om de lossen heen.
02.04.2018 - 10:23
Mel ha scritto:
I am querying the crochet info as there are 2 different instructions. Is the 2nd line for later on in the pattern and the 1st line of crochet info for the front piece?
21.03.2018 - 12:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mel, CROCHET INFO only gives instructions how to beg each round or each row when working tr, triple tr, or dc (UK-crochet terminogy and how to finish each row/round. Happy crocheting!
21.03.2018 - 13:37Camelia Ford ha scritto:
Hi Drops Design The measurent numbers at the bottom of Aphrodite's pattern, is that in cms or inch? I'm trying to figure out which size to make. My bust circumference is 100cm. Thank you C
09.03.2018 - 21:54DROPS Design ha risposto:
Dear Camelia, in UK English the measurements are in cm and in the US version in inches. According to the UK Version, you should make the XL size.
11.03.2018 - 16:31Salome Vosloo ha scritto:
I have read the comments and still do not understand the front piece. I work over the first 72 stitches - then 72 remain with which I do nothing. The instructions at the end of the front piece says “repeat in the opposite side”. The way I understand the front piece will then look like a bikini top. How do you get the “solid” front? According to your replies I work one triangle and attach it to the front piece. I still do not know what to do with the remaining stitches. Please help
02.03.2018 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vosloo, correct, front piece is worked over the first 72 sts. When it says to "repeat on the opposite side" it's meant here to finish 2nd side of front piece, you have just worked the first side of front piece with dec for neck, now work the 2nd side of front piece with dec for neck. The 72 remaining chain-sts for back piece will be worked later (see under BODY. Happy crocheting!
02.03.2018 - 16:32
Halkenhäuser ha scritto:
Hallo, Ich häkle das Top gerade. Beim Rückenteil steht eine Gesamtlänge bei Größe M von 44 cm in der gesamtübersicht von 34 cm. Die 44 cm erscheinen mir etwas lang.
07.02.2018 - 12:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Halkenhäuser, diese 44 cm sind von Anfang von dem Vorderteil bis zur Ende von dem Träger gemessen, dh Vorderteil mißt 34 cm in der Größe M + 10 cm Träger, diese 10 cm extra werden dann am Rückenteil zusammengenäht. Viel Spaß beim stricken!
07.02.2018 - 13:50
Ingrid Schumann ha scritto:
Opskrift 162-1. Er nået til mønster A4 hvor jeg skal ha 90 stangmasker men problemet er at det ikke går op i 8 som mønster viser der bliver 2 stangmasker for meget hvordan klare jeg den venlig hilsen Ingrid
22.01.2018 - 19:20
Debra ha scritto:
Reference pattern DROPS 162-1 Has this pattern been rewritten? It is so confusing. I can’t get past the second round. It shouldn’t be this hard! Why doesn’t it say something like 4dc, dec, 4dc instead of saying to decrease a total of 18 times. I’ve been crocheting for 40 yrs and this is the worst pattern I’ve ever encountered. I really want to make this top, but after struggling for the past hour (and still on the foundation row) I have a major headache!
09.12.2017 - 18:01DROPS Design ha risposto:
Dear Debra, we are sorry you find the patterns confusing. For this pattern there was no major rewriting done, only minor corrections, that you can find under the "corrections" tab. The patterns are usually given to a wide range of sizes. The instructions are more general, helping the knitters / crocheters have more overview of their work. Also this way it is easier to modify things.There is a lesson on how to calculate these evenly distributed increases/ decreases. Happy Crocheting.
10.12.2017 - 01:09
Carol Jones ha scritto:
I have been crocheting for decades and this is one of the worst patterns I have encountered! I had planned to make I for my daughter but I can't get past the front piece where it says to work only the first 72 dc on row. I read all comments & it still is not clear. There appears to be a lot of confusion with others and a lot of corrections for this pattern. Wouldn't it be more effective to update the pattern to end the confusion?
16.08.2017 - 15:00
Lynn Burkley ha scritto:
I am an experienced crocheted but have been stumped by the front panel of this beautiful top. I worked one side as directed but what an I doing with all off the unused stitches! Done one side and now says to work on the unused stitches but do I join them to ones already worked? Perpaps you can show s series if completed photos and how it all assembles? Been crocheting 43 yrs and have never been so confused with how a pattern is assembled. Thank you
16.08.2017 - 06:43DROPS Design ha risposto:
Hi Lynn, I am not sure what you mean by the 'unused' stitches, but further on in the pattern you will work the body part top down on al the stitches.
20.08.2017 - 22:24
Daniela Nunez ha scritto:
Sehr geehrtes Team, ich habe das Aphrodite Top in S fertig, in der Angabe steht 350g Garn. Ich brauchte nur 200g. Also 150g zuviel gekauft. Das war leider nicht das erste Mal. Auch bei einem Model mit Alpaca blieben mehr als 4 Knäuel über obwohl ich genau nach Anleitung arbeitete. Bei einem anderen Model ebenso. Das ist ärgerlich wenn jedesmal soviel über bleibt. Vielleicht können Sie die Mengenangaben überprüfen, es scheint ja etwas nicht zu stimmen. Vielen Dank Daniela
25.07.2017 - 13:33
Aphrodite#aphroditetop |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Canotta DROPS all’uncinetto, con motivo a ventaglio e a stella, in "Cotton Light". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 162-1 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni riga / giro di m.a con 3 cat. Finire ogni giro di m.a con 1 m.bss nella 3a cat. Sostituire la 1° m.a all'inizio di ogni giro con 5 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 5° cat. Sostituire la prima m.b all’inizio di ogni riga / giro di m.b con 1 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per diminuire 1 m.a lavorare 2 m.a insieme, come segue: Lavorare 1 m.a ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’ uncinetto), lavorare la m.a successiva, e all’ultima gettata, far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- TOP: Si lavora in diverse parti: prima il davanti, poi i 2 triangoli che vengono uniti per il dietro; lavorare infine il davanti e il dietro insieme, dall’alto verso il basso. DAVANTI: Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Cotton Light, avviare 175-194-213-237-266-295 cat. Girare e lavorare 1 m.a nella quarta cat dall’uncinetto (= 2 m.a), * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere da *-* e finire saltando 1 cat, 1 m.a in ognuna delle ultime 2-3-4-4-3-2 cat = 144-160-176-196-220-244 m.a. Girare il lavoro. Il davanti viene lavorato ora avanti e indietro sulle prime 72-80-88-98-110-122 m.a della riga. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Lavorare 1 m.a in ogni m.a; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m.a da ciascun lato, ad ogni riga - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire 16-18-19-21-22-24 volte in tutto da ciascun lato = 40-44-50-56-66-74 m.a. Il lavoro misura ora ca.17-19-20-22-23-25 cm. Lavorare ora solo sulle prime 10-11-13-15-19-22 m.a della riga (= sul diritto del lavoro), come segue: Lavorare 1 m.a in ogni m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m.a da ciascun lato = 8-9-11-13-17-20 m.a. Lavorare ancora 1 riga in questo modo = 6-7-9-11-15-18 m.a. Proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a; le diminuzioni verso il centro davanti sono completate; continuare a diminuire 1 m al lato (sul lato dello scalfo) ad ogni riga, altre 2-3-5-7-11-14 volte = rimangono 4 m.a per la spallina, in tutte le taglie. Lavorare ora 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 40-44-48-52-56-60 cm dalla riga di avvio delle cat. Tagliare il filo. Ripetere sull’ altro lato, ma lavorare ora sulle ultime 10-11-13-15-19-22 m.a della riga. Non lavorare le 20-22-24-26-28-30 m.a centrali = scollo. DIETRO: E’ formato da due triangoli, cuciti insieme. TRIANGOLO 1 (parte superiore del dietro): Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Cotton Light, avviare 33 cat. Girare e lavorare 1 m.b nella seconda cat dall’uncinetto (= 2 m.b), lavorare poi 1 m.b in ognuna delle 3 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.b in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere da *-* e finire saltando 1 cat, 1 m.b in ognuna delle ultime 3 cat = 28 m.b. Girare e lavorare seguendo il diagramma A.1. Tagliare il filo quando il triangolo è completato e lasciare il lavoro in sospeso. TRIANGOLO 2: Si lavora nella stessa riga di m.a del davanti. Saltare 22-26-30-35-41-47 m.a (= scalfo) dopo l’ultima m.a del davanti. Lavorare 1 m.b in ognuna delle 28 m.a successive, girare e lavorare avanti e indietro seguendo il diagramma A.1 (sulla riga rimangono 22-26-30-35-41-47 m.a dopo il diagramma A.1 = scalfo). Terminato questo triangolo, cucire i due triangoli insieme, unendo le punte. DAVANTI e DIETRO: Si lavora dall’alto verso il basso, lungo il bordo inferiore del davanti e del dietro, nella riga di avvio delle cat. Lavorare prima avanti e indietro, poi in tondo. Sul diritto del lavoro: Iniziare nella prima cat e lavorare 3 cat (= 1 m.a), proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a della riga di m.a del bordo inferiore = 144-160-176-196-220-244 m.a. RIGA 1 (rovescio del lavoro): Lavorare 1 m.b in ogni m.a, ALLO STESSO TEMPO, portare il numero delle m a 144-168-180-192-216-240 m.b. RIGA 2 (diritto del lavoro): Lavorare il diagramma A.2 A (= 6 m), diagramma A.2 B sulle 132-156-168-180-204-228 m successive, diagramma A.2 C (= 6 m). Lavorare il diagramma A.2 avanti e indietro una volta in verticale. Nel corso dell’ultima riga del diagramma A.2 lavorare 1 m.bss all’inizio del giro. Proseguire ora in tondo. GIRO 1: Lavorare a m.bss fino al 1° arco di cat e ora lavorare seguendo A.3 A: lavorare come segue in ogni arco di cat: 1 m.a + 2 cat + 1 m.a + 2 cat e lavorare come segue in ogni gruppo di m.a: 1 m.a nella seconda m.a, 2 cat, 1 m.a nella 4a m.a, 2 cat, 1 m.a nella 6a m.a, 2 cat, MA 4-2-5-8-6-12 volte distribuite a intervalli regolari sul giro, lavorare seguendo il diagramma A.3 B: lavorare quindi come segue in ogni arco di cat: 1 m.a + 2 cat + 1 m.a + 2 cat e in ogni gruppo di m.a lavorare come segue: 1 m.a nella 2a m.a, 2 cat, 1 m.a nella 3a m.a, 2 cat, 1 m.a nella 5a m.a, 2 cat, 1 m.a nella 6a m.a, 2 cat (lavorare 4 m.a nel ventaglio e non 3) = 64-72-80-88-96-112 m.a con 2 m tra ogni m.a. Finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Proseguire seguendo il diagramma A.4 (8-9-10-11-12-14 ripetizioni in larghezza). Lavorare il diagramma A.4 1 volta in verticale; ci sono ora 72-81-90-99-108-126 m.a con 2 cat tra ogni m.a. Lavorare un giro con 1 m.a + 2 cat in ogni m.a; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 0-3-0-3-0-0 m.a a intervalli regolari: per aumentare lavorare 1 m.a + 2 cat + 1 m.a + 2 cat in una m.a = 72-84-90-102-108-126 m.a. Proseguire seguendo il diagramma A.5 (12-14-15-17-18-21 ripetizioni in larghezza). Lavorare il diagramma A.5 una volta in verticale. Tagliare il filo. Il lavoro misura ora ca.31 cm per tutte le taglie dalla riga di avvio delle cat in vita e 63-65-67-69-71-73 cm in tutto. CONFEZIONE: Cucire le spalline ai lati del triangolo sul dietro (cucire le 4 m.a della spallina alle 4 m.b che si trovano ai lati del triangolo – ATTENZIONE! Provarsi la canotta prima di cucire e aggiustare la lunghezza delle spalline se necessario). BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo intorno allo scollo come segue: GIRO 1: Lavorare 1 cat, 1 m.b, * 1 cat, saltare ca.1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro – Assicurarsi che il numero di m.b/cat lavorate sia divisibile per 4. GIRO 2: Lavorare 1 cat, * 1 m.b nella prima m.b, 3 cat, 1 m.bss nella stessa m.b, 1 m.b nella cat successiva, 1 m.b nella m.b successiva, 1 m.b nella cat successiva *, ripetere *-* e finire con 1 m.bss nella prima cat del giro. Tagliare il filo. Lavorare come segue intorno agli scalfi (assicurarsi di non lavorare il bordo troppo lento): SCALFO SUL LATO SENZA APERTURA: GIRO 1: 1 cat, 1 m.b, * 1 cat, saltare ca.1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro – Assicurarsi che il numero di m.b/cat lavorate sia divisibile per 4. GIRO 2: 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a nella m.b successiva, * 2 cat, saltare 1 cat e 1 m.b, 1 m.a nella cat successiva, 1 m.a nella m.b successiva *, ripetere da *-*, finire con 2 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRO 3: 1 cat, 1 m.b in ogni m.a e 2 m.b in ogni arco di cat, finire con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 4: 1 cat, * 1 m.b nella prima m.b, 3 cat, 1 m.bss nella stessa m.b, lavorare 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella prima cat del giro. Tagliare il filo. SCALFO SUL LATO CON APERTURA: RIGA 1 (= sul rovescio del lavoro): 1 cat, 1 m.b, * 1 cat, saltare ca.1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-* – Assicurarsi che il numero di m.b/cat lavorate sia divisibile per 4 + 2. Girare. RIGA 2: 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a nella m.b successiva, * 2 cat, saltare 1 cat e 1 m.b, 1 m.a nella cat successiva, 1 m.a nella m.b successiva *, ripetere da *-*. Girare. RIGA 3: 1 cat, 1 m.b in ogni m.a e 2 m.b in ogni arco di cat. Girare. RIGA 4: 1 cat, * 1 m.b nella m.b successiva, 3 cat, 1 m.bss nella stessa m.b, lavorare 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive *, ripetere da *-*, 1 m.b nella m.b successiva, 3 cat, 1 m.bss nella stessa m.b, 1 m.b nella m.b successiva. Tagliare il filo. Attaccare un bottone nella parte in alto dell’apertura, abbottonare attraverso la prima m.a sul lato opposto. CORDINO: Tagliare 2 capi lunghi ca. 3 metri l’uno. Avvolgerli insieme finché non oppongono resistenza, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora. Fare un nodo ad ogni estremità. Far passare il cordino attraverso una riga di m.a in vita. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #aphroditetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 162-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.