Birgit Pedersen ha scritto:
Hej igen, skal indtagning til raglan ikke være lige omvendt - altså 1m løs af, 1 ret, løft den løse m over FØR A4 og 2 ret sammen EFTER?(lidt underligt at I beskriver EFTER før FØR)?? Vh Birgit
31.03.2025 - 11:20DROPS Design ha risposto:
Hej Birgit, nej vi gør det omvendt, men prøv at se hvad som passer dig bedst :)
08.04.2025 - 14:10
Birgit Eklund Pedersen ha scritto:
Tak for hurtigt svar. Kan du forklare hvordan jeg sætter ærmerne, som er strikket på Magic loop, over på rundpinden - skal de tages bagfra fra hver sin side af ærmegabet til hver sin pind på rundpinden?
21.03.2025 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Hej Birgit, når du har strikket forstykket, sætter du højre ærme ind i den ene side, strikker bagstykket og sætter venstre ærme ind, nu fortsætter du rundt over alle masker. Klik også på video øverst i opskriften, her kan du se hvordan man sætter ærmerne ind på rundpinden :)
27.03.2025 - 11:52
Birgit Eklund Pedersen ha scritto:
“Sæt ærmerne ind på samme rundp som ryg- og forstykke hvor der er lukket m af til ærmegab (dette gøres uden at m strikkes) “ VIDEOEN VISER KUN HVORDAN DE STRIKKES PÅ - HVORDAN GØR JEG?
21.03.2025 - 09:24DROPS Design ha risposto:
Hej Birgit. Du gör på samma sätt som i videon, men istället för att strikke maskorna så lyfter du bara över de. Mvh DROPS Design
21.03.2025 - 13:39
Marie Carlbaum ha scritto:
På bilden finns det två varianter. V-ringad och rund hals Mönstret har en version Jag vill ha V-ringad hals Försökte experimentera själv, men misslyckades tyvärr
08.08.2024 - 07:41DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, nej det er samme bluse og samme hals :)
09.08.2024 - 12:38
Laura Wilkinson ha scritto:
Hi, I am having trouble when placing sleeves into yoke, when I am knitting them the sleeve stitches are so tight that threads are snapping and thus getting knotted and I have to unpick it all again. The garment is looking so good I don't want to lose it completely, I have watched the tutorial video for doing this but mine doesn't lay flat like yours, please can you help?? Thanks
13.04.2024 - 17:18DROPS Design ha risposto:
Dear Laura, have you checked the gauge of your garment? If you have trouble working the sleeve stitches then maybe some part of these stitches has been worked too tight, so it makes it difficult to work the sleeve stitches and the high tension makes the thread snap. Check if your gauge in your sleeves/body pieces is correct or try and make it looser so that you can work it more easily. Take into account that the way this piece is worn it requires to be loosely worked so that the garment will flow down; if it's too tight the shaping will be incorrect too. Happy knitting!
14.04.2024 - 23:48
ILANA ha scritto:
Hello. can you explain me how I should knit sleeves +front+back together on on a circular needle and gradually knit till the neck ? Should I change the needle length? Thanks
20.08.2022 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Dear Ilana, you can see how to join the different parts in this video: https://www.garnstudio.com/video.php?id=335&lang=en. Happy knitting!
21.08.2022 - 21:06
Diane ha scritto:
Bonjour, j’ai un autre problème, quand on arrive aux diminutions pour le raglan, au début, les explications disent de diminuer après A4 : glisser une m à l’endroit, 1 m end passer etc , même chose pour après A4 2 m ens à l’endroit cela fait une diminution de 4 mailles par rangs et non 8 mailles. Qu’est-ce que je ne comprends pas? C’est supposé être 8 mailles par rang x 8 pour arriver de 444 m à 380 m? Où est-ce que je me trompe?Merci
08.06.2021 - 21:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Diane, vous devez diminuer de chaque côté de chaque A.4, autrement dit: tricotez jusqu'à ce qu'il reste 2 m avant A.4, tricotez ces 2 m ensemble à l'endroit, tricotez A.4, glissez 1 m à l'end, 1 m end, passez la m glissée par-dessus la m tricotée, et répétez à chaque A.4, vous diminuez ainsi 2 mailles à chaque A.4 (=1 m avant + 1 m après) x 4 raglan = 8 mailles. Bon tricot!
09.06.2021 - 07:30
Diane ha scritto:
Bonjour, je fais la grandeur xxxl, je suis rendu à l’empiètement, si je comprends bien, je dois commencer à la maille 72 du dos et faire le diagramme A3 à partir du 9e rang puisque j’étais là quand j’ai rabattu mes mailles pour l’emmanchure? Après, avoir fait les rangs 9 et 10, je devrai commencer le raglan? Merci
06.06.2021 - 14:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Diane, tout à fait, vous commencez au milieu dos et tricote le point ajouré comme avant avec en plus A.3 sur les manches et A.4 à chaque transition (cf flèches). Après avoir tricoté 2 rangs (= les 9 et 10 de A.3 pour vous et le rang 3 de A.4), vous commencez à diminuer pour le raglan. Bon tricot!
07.06.2021 - 07:36
Kristy ha scritto:
Just had a look at the Drops gallery. What outstanding knitters there are in the world!
03.06.2021 - 17:20
Kristy ha scritto:
Thanks it did help. I must have repeated the decrease row twice in A6. On the right track to finish and it’s looking lovely!
02.06.2021 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Super, thanks for your feedback! Remember you can share your pictures with us - read more here. Happy finishing!
02.06.2021 - 16:11
White Romance#whiteromancetop |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Top DROPS ai ferri, con motivo traforato, maniche corte e sprone rotondo, in "Safran". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 159-12 |
||||||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7. I diagrammi mostrano tutte le righe del motivo, viste sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m fare 1 m gettata; nel corso del giro successivo, lavorare la m gettata ritorta per evitare che si formi un buco. Lavorare le m aumentate a maglia rasata. RAGLAN: Diminuire per il raglan da ciascun lato del diagramma A.4, ad ogni passaggio tra il davanti / dietro e le maniche. Diminuire come segue, dopo il diagramma A.4: Passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue quando rimangono 2 m prima del diagramma A.4: lavorare 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 336-372-408-456-516-576 m sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Safran. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, sui ferri ci sono 168-186-204-228-258-288 m. Proseguire seguendo il diagramma A.2. Dopo aver completato il diagramma A.2, lavorare 2 giri a dir e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 0-6-0-0-6-0 m in modo uniforme durante l’ultimo giro = 168-192-204-228-264-288 m. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 84-96-102-114-132-144 m (= lati). Proseguire seguendo il diagramma A.3. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti da ciascun lato ogni 4-4-4-5-5-5 cm per un totale di 6 volte = 192-216-228-252-288-312 m - ATTENZIONE: Lavorare le m aumentate a maglia rasata. Proseguire finché il lavoro non misura 35-36-38-38-40-40 cm. Lavorare ora il giro successivo, come segue: Intrecciare 5-5-5-6-6-6 m per lo scalfo, lavorare 86-98-104-114-132-144 m (= davanti), intrecciare 10-10-10-12-12-12 m per lo scalfo (intrecciare quindi le 5-5-5-6-6-6 m che precedono e le 5-5-5-6-6-6 m che seguono il segno), lavorare 86-98-104-114-132-144 m (= dietro) e intrecciare le rimanenti 5-5-5-6-6-6 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 144-156-156-168-168-180 m sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Safran. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare seguendo il diagramma A.1. Dopo aver lavorato il diagramma A.1, sui ferri ci sono 72-78-78-84-84-90 m. Lavorare 2 coste a legaccio; ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo giro, intrecciare le 10-10-10-12-12-12 m al centro, sotto la manica = sui ferri rimangono 62-68-68-72-72-78 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Trasferire (senza lavorarle) le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 296-332-344-372-408-444 m. ALLO STESSO TEMPO, inserire un segno nella prima m e un segno nell’ultima m di ognuna delle 2 maniche (= 4 segni). Iniziare al centro, sul dietro e proseguire con il motivo come prima sul davanti e sul dietro; ALLO STESSO TEMPO, lavorare il diagramma A.3 sulle maniche (la freccia nel diagramma deve coincidere con il centro della manica, iniziare dalla stessa riga del diagramma del davanti e dietro). Inoltre, lavorare il diagramma A.4 ad ogni passaggio tra il davanti / dietro e le maniche (la freccia nel diagramma deve coincidere con la m con il segno). Dopo aver lavorato 2 giri in tondo su tutte le m, iniziare a diminuire per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra (= 8 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 4 giri 4-5-5-7-7-8 volte in tutto = 264-292-304-316-352-380 m. Lavorare 2 coste a legaccio su tutte le m e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, diminuire 4-12-4-6-12-10 m in modo uniforme = 260-280-300-310-340-370 m. Lavorare 2 giri a dir. Iniziare ora a diminuire per lo sprone rotondo e lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.5 (= 26-28-30-31-34-37 ripetizioni del diagramma sul giro – ATTENZIONE: Passare ai ferri circolari più corti quando necessario). Dopo aver lavorato il diagramma A.5 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.6 al posto del diagramma A.5. Dopo aver lavorato il diagramma A.6 1 volta in verticale, sui ferri ci sono 156-168-180-186-204-222 m. Lavorare ora il diagramma A.7 al posto del diagramma A.6. Dopo aver lavorato il diagramma A.7 1 volta in verticale, lavorare un’alzata per il collo, sul dietro. Inserire 1 segno al centro, sul davanti. Iniziare al centro, sul dietro e lavorare a dir finché non rimangono 14-14-16-16-18-20 m prima del segno. Girare, lavorare il ferro di ritorno a dir finché non rimangono 14-14-16-16-18-20 m prima del segno dall’altra parte. Girare, lavorare a dir finché non rimangono 30-30-34-34-38-42 m prima del segno. Girare, lavorare il ferro di ritorno a dir finché non rimangono 30-30-34-34-38-42 m prima del segno dall’altra parte. Girare, lavorare a dir finché non rimangono 46-46-52-52-58-64 m prima del segno. Girare, lavorare il ferro di ritorno a dir finché non rimangono 46-46-52-52-58-64 m prima del segno dall’altra parte. Girare, lavorare a dir finché non rimangono 62-62-70-70-76-86 m prima del segno. Girare, lavorare il ferro di ritorno a dir finché non rimangono 62-62-70-70-76-86 m prima del segno dall’altra parte. Girare e lavorare a dir fino all’ inizio del giro. COLLO: Passare ai ferri circolari n° 2,5 e lavorare in tondo su tutte le m seguendo il diagramma A.2. ALLO STESSO TEMPO, nel corso del 1° giro, diminuire 22-24-24-26-30-32 m in modo uniforme = 134-144-156-160-174-190 m. Dopo aver completato il diagramma A.2, intrecciare le m senza stringere troppo il filo lavorando a dir sul diritto del lavoro. Il top misura ca.52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla fino al bordo inferiore. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #whiteromancetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 159-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.