Nicky ha scritto:
Dank je wel😊
05.07.2017 - 17:24
Nicky ha scritto:
Ik bedoel voor de 37 stokjes om de mindering voor de hals te maken 😊
05.07.2017 - 10:15
Nicky ha scritto:
Ik bedoel voor de 37 stokjes om de mindering voor de hals te maken 😊
05.07.2017 - 10:14
Nicky ha scritto:
Toch nog een vraag, als ik de 37 st. heb gedaan voor maat xxl, dan moet ik daarna 3 stokjes samen haken. Het 1e stokje van de 3 stokjes samen haken klopt volgens het patroon, maar voor de volgende 2 stokjes om samen te haken ben ik aangekomen bij het patroon waar ik 2 losssen moet haken om een gaatje te maken voor het patroon. Hoe los ik dat op? Moet ik dan in het 3e en 4e stokje doorhaken om de 3 stokjes samen te kunnen haken? Hoop dat ik het duidelijk heb uitgelegd
04.07.2017 - 21:00DROPS Design ha risposto:
Hoi Nicky, Dat klopt inderdaad, je haakt in de stokjes door zodat je de stokjes samen kunt haken. Na het samenhaken pak je het patroon weer op.
05.07.2017 - 16:10
Nicky ha scritto:
Sorry, ik zie nu bij het patroon dat er nog een rand gehaakt wordt voor de afwerking van de hals 😊
04.07.2017 - 12:04
Nicky ha scritto:
Ik doe voor de hals na 37 stokjes voor maat xxl 3 stokjes samen haken en doe dat stteds richting midden voor. Op de foto zie ik bij de hals een brede rand gehaakt, maar dat krijg ik niet.
04.07.2017 - 12:02DROPS Design ha risposto:
Hoi Nicky, Als het werk klaar is haak je nog een rand rondom de hals. Dit staat onderaan het patroon beschreven, vandaar dat je nu nog niet de brede rand krijgt :)
04.07.2017 - 15:34
Katrine ha scritto:
Jeg vil gerne høre om der er en fejl i opskriften da jeg ikke kan få diagrammet til at passe på 6 masker. Hullerne ligger ikke pænt forskudt når jeg hækler det men bliver forskudt hele tiden så hullerne tilsidst ligger over hinanden. Mvh Katrine
01.07.2017 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Hej Katrine, om du hver gang hækler 2 st i st og 2 st om lm-buen, så bliver det som du ser på billedet. Vælg det billeder hvor du kun ser mønsteret og gør det større, så ser du tydeligt hvordan det skal se ud. Lav gerne en lille hækleprøve først så du bliver sikker på mønsteret. God fornøjelse!
05.07.2017 - 08:56
Haas ha scritto:
Bonjour pour une taille 50 est-ce que 129 mailles chainette est correct
05.06.2017 - 15:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Haas, 122 ou 129, mais je vous conseille de faire une echantillon pour etre sure. Bon travail!
05.06.2017 - 19:00
Sara Pastore ha scritto:
Buonasera. Sto lavorando questo bellissimo modello in taglia XXL ma ho dei dubbi. Voi scrivete : "Chiudere e affrancare quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm. Ora lavorare il motivo come prima sulle 68-74-80-80-86-98 m centrali (= 6-6-6-12-12-12 m a ogni lato per lo scalfo)." Ma le maglie totali sono 129 e se lavoro le 86 centrali, non ne avanzano 24 (12 per parte), ma ne avanzano 43. Come mi devo comportare? Quante maglie lascio per gli scalfi? Grazie Sara
27.04.2017 - 23:10DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sara. Le maglie alte su cui lavora sono 110 (129 sono le catenelle avviate). In questo modo quando lavora sulle 86 maglie centrali, rimangono 110-86=24 maglie (12 per parte) per gli scalfi. Buon lavoro!
28.04.2017 - 01:01
Judith ha scritto:
Hallo, heb het inmiddels gevonden in de andere antwoorden, was ook de armsgaten in het voorpand vergeten :) Groetjes, Judith
05.04.2017 - 12:11
Just Me#justmesweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato in ”Cotton Light”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 162-3 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.2. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni riga a m.a con 3 cat. 3 MAGLIE ALTE INSIEME: Lavorare 3 m.a in 1 m.a come segue: * lavorare 1 m.a ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 capi sull’uncinetto) *, ripetere *-* un’altra volta, poi lavorare la m.a successiva ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorare avanti e indietro. Avviare 94-101-108-122-129-143 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Cotton Light. Lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto (= 2 m.a), 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive, * 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive, saltare 1 cat *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 cat, 1 m.a nell’ultima cat = 80-86-92-104-110-122 m.a. Poi lavorare come segue: 3 cat – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, saltare 1 m.a (sostituita da 3 cat), A.1 (= 6 m) 13-14-15-17-18-20 volte in totale, finire con 1 m.a nell’ultima m.a. Continuare il motivo in questo modo. I buchini in A.1 vanno in diagonale verso le 2 m a sinistra su ogni riga (visto dal diritto del lavoro) fino a quando il buco incontra la m.a sul lato sinistro del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, ripetere A.z fino alla fine del lavoro. Chiudere e affrancare quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm. Ora lavorare il motivo come prima sulle 68-74-80-80-86-98 m centrali (= 6-6-6-12-12-12 m a ogni lato per lo scalfo). Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, aggiustarlo in modo che la riga successiva sia dal diritto del lavoro. Lavorare sulle prime 20-23-24-24-24-31 m (= spalla) come segue: lavorare 1 m.a in ogni m.a e 2 m.a in ogni spazio di cat = 20-23-24-24-24-31 m.a. Lavorare 2 righe con 1 m.a in ogni m.a. Chiudere e affrancare. Fare lo stesso sull’altra spalla. DAVANTI: Lavorare come per il dietro ma lavorare A.2 invece di A.1, cioè i buchini vanno in diagonale verso destra (visto dal diritto del lavoro). Ripetere A.x fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 45-47-48-50-51-53 cm, aggiustarlo dopo un’intera ripetizione di A.x diminuire per il collo (la riga successiva è dal rovescio del lavoro) come segue: lavorare come prima sulle prime 31-34-37-37-40-46 m.a, lavorare 3 M.A INSIEME – leggere la spiegazione sopra. Girare il lavoro. Ripetere questa diminuzione su ogni riga verso il centro davanti 7-7-8-8-9-9 volte in totale = 20-23-24-24-25-31 m rimaste per la spalla. Poi lavorare 1 riga con 1 m.a in ogni m.a e 2 m.a in ogni spazio di cat. Lavorare 2 righe con 1 m.a in ogni m.a. Chiudere e affrancare. Fare lo stesso sull’altra spalla. MANICA: Lavorare avanti e indietro. Avviare 45-45-49-49-52-52 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Cotton Light. Lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto (= 2 m.a), 1 m.a in ognuna delle 5-5-7-7-5-5 cat successive, * 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive, saltare 1 cat *, ripetere *-* fino a quando rimangono 1-1-3-3-1-1 cat, 1 m.a nelle ultime 1-1-3-3-1-1 cat = 38-38-42-42-44-44 m.a. Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 1-1-3-3-1-1 m.a, A.2 fino a quando rimangono 1-1-3-3-1-1 m.a, (= 6-6-6-6-7-7 volte in larghezza), 1 m.a in ognuna delle ultime 1-1-3-3-1-1 m.a. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, ripetere A.x fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 8-8-8-10-10-10 cm, aumentare 1 m.a lavorando 2 m.a nella 1° e nell’ultima m.a sulla riga (= 2 m.a aumentate). Ripetere gli aumenti ogni 4½-4-4-3-3-2½ cm altre 9-10-10-12-12-14 volte = 58-60-64-68-70-74 m. Incorporare le m aumentate nel motivo. NOTA: C’è sempre 1 m.a (o 3 cat = 1 m.a) a ogni lato del lavoro. Chiudere e affrancare quando il lavoro misura 52-52-51-51-51-48 cm (misure più corte nelle taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Unire le spalle dal rovescio del lavoro come segue attraverso entrambi gli strati: 1 m.b nella 1° m.a, * 1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere *-*. Attaccare le maniche. Unire il sottobraccio e i lati dal rovescio del lavoro come segue attraverso entrambi gli strati: * 1 m.b nel filo più esterno, 3 cat, saltare 1 riga *, ripetere *-* fino a quando rimangono circa 10 cm sul corpo per lo spacco a ogni lato. Chiudere e affrancare. BORDO DEL COLLO: Lavorare un bordo attorno al collo come segue dal centro sulla cima della spalla: 1 m.b, * 3 cat, saltare circa 1 cm, 1 m.b *, ripetere *-* attorno a tutto il collo e finie con 1 m.bss nella 1° m.b sul giro. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #justmesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 162-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.