Marimar ha scritto:
Bonjour, je souhaite racheter ce joli pull. Pour lire le diagramme doit on commencer de droite à gauche pour le premier rang et de gauche à droite pour le deuxième rang et ainsi de suite ?.. Merci pour votre reponse
26.03.2015 - 14:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Marimar, c'est exact, les diagrammes se lisent de droite à gauche sur l'endroit (en commençant en bas à droite) et de gauche à droite sur l'envers. Bon crochet!
30.03.2015 - 13:51
Eva ha scritto:
Hej igen! Räknade fel i förra inlägget.. Jag har 12 maskor kvar i mitten av framstycket om jag virkar över 31 plus 3 st ihop på varje sida. Ska det vara så? Tack igen på förhand!
25.03.2015 - 20:20
Eva ha scritto:
Hej igen! Räknade fel i förra inlägget.. Jag har 12 maskor kvar i mitten av framstycket om jag virkar över 31 plus 3 st ihop på varje sida. Ska det vara så? Tack igen på förhand!
25.03.2015 - 20:19
Eva ha scritto:
Hej igen! Räknade fel i förra inlägget.. Jag har 12 maskor kvar i mitten av framstycket om jag virkar över 31 plus 3 st ihop på varje sida. Ska det vara så? Tack igen på förhand!
25.03.2015 - 20:19
Eva ha scritto:
Hej! Så fin! Jag har dock bekymmer med avmaskningen för halsen på framstycket. Det står virka över 31 st, men då kommer jag inte in till mitten. Om jag virkar lika på andra sidan så blir det en glapp på 12 maskor mitt fram. Är det rätt? Eller löser det sig när man virkar halskanten? Tacksam för hjälp :-)
25.03.2015 - 20:02DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, Ja men är det inte de m i mitten som skall bli till hals, så det är därför du bara virkar över de 31 st i sidan?
22.05.2015 - 15:33Tina Papathanassiou ha scritto:
How much should the WIDTH of the sleeve be at the top of the shoulder?
20.03.2015 - 09:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Papathanassiou, you will find this measurement in the measurement chart at the end of the pattern, ie 18 cm in 1st size for armhole/half of sleeve = 36 cm for the sleeve. Happy crocheting!
20.03.2015 - 10:03
Amanda Oldridge ha scritto:
Hi, Can you tell me what the sizes are for the Just Me design please? I need to know what the XXL and XXXL sizes are in UK sizes please. Thank you.
18.03.2015 - 00:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Oldridge, you will find at the end of the pattern a measurement chart with all measures for each size in cm, taken flat from side to side. Compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size. Happy crocheting!
18.03.2015 - 09:44
Pia ha scritto:
Så vacker! Jag har ännu inte lyckats förstå beskrivningen fullt ut men kommer inte att ge mig. SKA bara klara av att göra denna 😅 Tack för alla underbara mönster och lärorika videor!
15.03.2015 - 08:20Tina Papathanassiou ha scritto:
Front piece, decrease for neck: (a) the 31-46 worked before the decrease are they dcs or sts? (b) is the first 3dctog done with WS facing? if so, it is done at the end of the row so how is it done with RS facing at the end of row as well? (c) after turning piece you work next row in diagram, correct? Thanks
13.03.2015 - 09:10DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Papathanassiou, work over the first 31-46 tr as before (you should get 34-16 tr unworked for the 2nd side) - dec for neckline on front piece are done every row, ie dec at the end of row from RS side + beg of row from WS and work in pattern before/after dec as before. Happy crocheting!
13.03.2015 - 09:51Kathy Taylor ha scritto:
Hello I am very confused. I printed this pattern off and it is done in treble stitch but I have since found the same pattern that says double crochet is used Could you let me know which is the correct pattern please. thank you.
10.03.2015 - 12:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Taylor, crochet termminology is different depening of UK- or US-English, please check here all crochet terms and/or edit language clicking on the link below the picture. Happy croheting!
10.03.2015 - 14:20
Just Me#justmesweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato in ”Cotton Light”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 162-3 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.2. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni riga a m.a con 3 cat. 3 MAGLIE ALTE INSIEME: Lavorare 3 m.a in 1 m.a come segue: * lavorare 1 m.a ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 capi sull’uncinetto) *, ripetere *-* un’altra volta, poi lavorare la m.a successiva ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorare avanti e indietro. Avviare 94-101-108-122-129-143 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Cotton Light. Lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto (= 2 m.a), 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive, * 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive, saltare 1 cat *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 cat, 1 m.a nell’ultima cat = 80-86-92-104-110-122 m.a. Poi lavorare come segue: 3 cat – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, saltare 1 m.a (sostituita da 3 cat), A.1 (= 6 m) 13-14-15-17-18-20 volte in totale, finire con 1 m.a nell’ultima m.a. Continuare il motivo in questo modo. I buchini in A.1 vanno in diagonale verso le 2 m a sinistra su ogni riga (visto dal diritto del lavoro) fino a quando il buco incontra la m.a sul lato sinistro del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, ripetere A.z fino alla fine del lavoro. Chiudere e affrancare quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm. Ora lavorare il motivo come prima sulle 68-74-80-80-86-98 m centrali (= 6-6-6-12-12-12 m a ogni lato per lo scalfo). Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, aggiustarlo in modo che la riga successiva sia dal diritto del lavoro. Lavorare sulle prime 20-23-24-24-24-31 m (= spalla) come segue: lavorare 1 m.a in ogni m.a e 2 m.a in ogni spazio di cat = 20-23-24-24-24-31 m.a. Lavorare 2 righe con 1 m.a in ogni m.a. Chiudere e affrancare. Fare lo stesso sull’altra spalla. DAVANTI: Lavorare come per il dietro ma lavorare A.2 invece di A.1, cioè i buchini vanno in diagonale verso destra (visto dal diritto del lavoro). Ripetere A.x fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 45-47-48-50-51-53 cm, aggiustarlo dopo un’intera ripetizione di A.x diminuire per il collo (la riga successiva è dal rovescio del lavoro) come segue: lavorare come prima sulle prime 31-34-37-37-40-46 m.a, lavorare 3 M.A INSIEME – leggere la spiegazione sopra. Girare il lavoro. Ripetere questa diminuzione su ogni riga verso il centro davanti 7-7-8-8-9-9 volte in totale = 20-23-24-24-25-31 m rimaste per la spalla. Poi lavorare 1 riga con 1 m.a in ogni m.a e 2 m.a in ogni spazio di cat. Lavorare 2 righe con 1 m.a in ogni m.a. Chiudere e affrancare. Fare lo stesso sull’altra spalla. MANICA: Lavorare avanti e indietro. Avviare 45-45-49-49-52-52 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Cotton Light. Lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto (= 2 m.a), 1 m.a in ognuna delle 5-5-7-7-5-5 cat successive, * 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive, saltare 1 cat *, ripetere *-* fino a quando rimangono 1-1-3-3-1-1 cat, 1 m.a nelle ultime 1-1-3-3-1-1 cat = 38-38-42-42-44-44 m.a. Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 1-1-3-3-1-1 m.a, A.2 fino a quando rimangono 1-1-3-3-1-1 m.a, (= 6-6-6-6-7-7 volte in larghezza), 1 m.a in ognuna delle ultime 1-1-3-3-1-1 m.a. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, ripetere A.x fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 8-8-8-10-10-10 cm, aumentare 1 m.a lavorando 2 m.a nella 1° e nell’ultima m.a sulla riga (= 2 m.a aumentate). Ripetere gli aumenti ogni 4½-4-4-3-3-2½ cm altre 9-10-10-12-12-14 volte = 58-60-64-68-70-74 m. Incorporare le m aumentate nel motivo. NOTA: C’è sempre 1 m.a (o 3 cat = 1 m.a) a ogni lato del lavoro. Chiudere e affrancare quando il lavoro misura 52-52-51-51-51-48 cm (misure più corte nelle taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Unire le spalle dal rovescio del lavoro come segue attraverso entrambi gli strati: 1 m.b nella 1° m.a, * 1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere *-*. Attaccare le maniche. Unire il sottobraccio e i lati dal rovescio del lavoro come segue attraverso entrambi gli strati: * 1 m.b nel filo più esterno, 3 cat, saltare 1 riga *, ripetere *-* fino a quando rimangono circa 10 cm sul corpo per lo spacco a ogni lato. Chiudere e affrancare. BORDO DEL COLLO: Lavorare un bordo attorno al collo come segue dal centro sulla cima della spalla: 1 m.b, * 3 cat, saltare circa 1 cm, 1 m.b *, ripetere *-* attorno a tutto il collo e finie con 1 m.bss nella 1° m.b sul giro. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #justmesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 162-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.