Juliana Cardigan#julianacardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, con raglan e motivo traforato, in "BabyAlpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 161-23 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir,1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Lavorare finché non rimane 1 m prima del segno, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata. Nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata a rov ritorto (quindi lavorarla nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. RAGLAN: Diminuire 1 m da ciascun lato di ogni segno. DIMINUIRE OGNI 4 FERRI COME SEGUE: Diminuire solo durante il 1° ferro; vengono spiegati tutti e 4 i ferri per proseguire il motivo traforato. FERRO 1 (= diritto del lavoro): Iniziare 5 m prima di ogni segno e lavorare come segue: 3 m insieme a dir, 1 m gettata, 1 m a dir ritorto, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), 1 m dir ritorto, 1 m gettata, 3 m insieme a dir ritorto. FERRO 2: lavorare tutte le m a rov, non lavorare le m gettate ritorte: si devono formare dei buchi. FERRO 3 (= diritto del lavoro): iniziare 4 m prima di ogni segno e lavorare come segue: 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 1 m a dir ritorto, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), 1 m a dir ritorto, 1 m gettata, 2 m insieme a dir ritorto. FERRO 4: lavorare come indicato per il ferro 2. DIMINUIRE OGNI 2 FERRI COME SEGUE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Iniziare 5 m prima di ogni segno e lavorare come segue: 3 m insieme a dir, 1 m gettata, 1 m a dir ritorto, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), 1 m a dir ritorto, 1 m gettata, 3 m insieme a dir ritorto. FERRO 2: lavorare tutte le m a rov, non lavorare le m gettate ritorte: si devono formare dei buchi. MOTIVO -1: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare a dir finché non rimangono 6 m, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. FERRO 2 (= diritto del lavoro): 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare a dir finché non rimangono 6 m, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. FERRO 3: 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare a rov finché non rimangono 6 m, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. FERRO 4: Lavorare 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 m, 1 m dir, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. FERRO 5: Lavorare come indicato per il ferro 3. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 11, 18, 25, 32, 39 e 46 cm. TAGLIA M: 13, 20, 27, 34, 41 e 48 cm. TAGLIA L: 12, 20, 28, 36, 43 e 50 cm. TAGLIA XL: 12, 20, 28, 36, 44 e 52 cm. TAGLIA XXL: 12, 19, 26, 33, 40, 47 e 54 cm TAGLIA XXXL: 14, 21, 28, 35, 42, 49 e 56 cm ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari. DAVANTI e DIETRO: Avviare 237-265-279-307-335-363 m (comprese 6 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare 2 coste a legaccio - vedere le spiegazioni sopra - su tutte le m. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1 (= 5 m), ripetere il diagramma A.2 (= 14 m) 15-17-18-20-22-24 volte in larghezza, diagramma A.3 (= 10 m), finire con 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. Lavorare le m per il bordo davanti a punto legaccio fino alla fine del lavoro. RICORDARSI DI INTRECCIARE LE M PER LE ASOLE SUL BORDO DAVANTI DESTRO - vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver lavorato i diagrammi A.1-A.3 1 volta in verticale, sui ferri ci sono 205-229-241-265-289-313 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, diminuire 17-17-13-13-13-13 m in modo uniforme (ATTENZIONE: Non diminuire sulle m per il bordo davanti) = 188-212-228-252-276-300 m. Il lavoro misura ca.21-21-21-21-24-24 cm. Proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno dopo le prime 50-56-60-66-72-78 m e un segno prima delle ultime 50-56-60-66-72-78 m (= 88-100-108-120-132-144 m per il dietro e 50-56-60-66-72-78 m per ognuno dei due davanti). Quando il lavoro misura 25-25-25-25-28-28 cm, nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni (= 4 m aumentate) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 1-2-1-1-1-1 cm altre 4-2-4-4-4-4 volte = 208-224-248-272-296-320 m. Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come segue: Lavorare finché non rimangono 6 m prima del primo segno, intrecciare le 12 m successive, lavorare finché non rimangono 6 m prima del 2° segno, intrecciare le 12 m successive, lavorare le restanti m sul ferro. Ci sono ora 86-94-106-118-130-142 m per il dietro e 49-53-59-65-71-77 m per ognuno dei due davanti. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 46-46-50-52-56-58 m sui ferri a doppia punta n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Nel corso del giro successivo, lavorare tutte le m a dir e aumentare 2-2-6-4-4-2 m in modo uniforme = 48-48-56-56-60-60 m. Ripetere ora il diagramma A.4 (= 12-12-14-14-12-12 m) 4-4-4-4-5-5 volte in tutto in larghezza. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno all’inizio del giro. Quando il lavoro misura 7-6-8-8-8-7 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno (= centro, sotto la manica). Ripetere questi aumenti ogni 3-2½-2½-2-2-2 cm altre 13-16-14-17-17-19 volte = 76-82-86-92-96-100 m. Quando il lavoro misura 48-48-47-47-47-47 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare 12 m al centro, sotto la manica = 64-70-74-80-84-88 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 312-340-372-408-440-472 m. Inserire un segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro = 4 segni. Proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra, come segue: Diminuire ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) 7-5-3-0-0-0 volte, poi ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 8-14-20-27-29-30 volte. Terminate tutte le diminuzioni per il raglan, sui ferri rimangono 192-188-188-192-208-232 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro, 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 35-31-27-31-43-67 m in modo uniforme (ATTENZIONE: Non diminuire sulle m per il bordo davanti) = 157-157-161-161-165-165 m. Proseguire con il MOTIVO -1 - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare ora le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #julianacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 161-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.