Lory ha scritto:
Modello adorabile e veloce da fare. Quest'anno i miei pensierini di Natale saranno questa bella porta. Grazie per il modello e per tutti i modelli che ci mettete a disposizione!
06.12.2020 - 17:26
Bi ha scritto:
Ik heb dit model met veel plezier gemaakt en nu krijg complimenten! mijn vriendin vond dat ook super leuk en wil een...apotheekzakje maken))
04.03.2015 - 22:09
Bi. ha scritto:
Ik vind dat ook zeer leuk, maar Kersttijd is snel voorbij... Daarom wil ik een tijdschriftenrek van dit patroon nadoen en de hele jaar door te gebruiken!
07.01.2015 - 07:35
Mamie ha scritto:
J'adore ce modèle de poignée de porte, j'en fais trois pour mes soeurs
03.12.2014 - 10:02
Christmas Treat |
|
![]() |
![]() |
Natale DROPS: porta del calendario DROPS lavorata all'uncinetto con tasca in "Cotton Viscose".
DROPS Extra 0-1070 |
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Iniziare ogni riga con 1 cat, che NON sostituisce la 1° m.b ma è in più. SUGGERIMENTO PER LE FRANGE: Per ottenere delle belle frange lavorare in questo modo: inumidire l'estremità dei fili, appendere il filo per farlo asciugare in modo che le estremità si asciughino mentre si stirano. ---------------------------------------------------------- PORTA DEL CALENDARIO CON TASCA: La decorazione da parete è formata da diverse parti che sono lavorate in modo separato e vengono cucite insieme alla fine. SFONDO: Avviare 37 cat con il verde muschio con l'uncinetto n° 3 mm. Girare e tornare indietro nella riga di cat come segue: RIGA 1: LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare 1 m.b in ogni cat, iniziare nella 2° cat dall'uncinetto = 36 m.b. Continuare a lavorare 1 m.b in ogni m.b su ogni riga fino a quando il lavoro misura circa 22 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare un bordo attorno a tutto lo sfondo con il castagna come segue: girare il lavoro per iniziare a lavorare giù lungo un lato: lavorare * 1 m.b, 1 cat e saltare 1 riga, * ripetere *-* giù lungo il lato lungo, aggiustarlo in modo che la riga finisca con 1 m.b nell'ultima riga e lavorare 1 cat. Poi lavorare un bordo a picot lungo il lato corto: lavorare 1 m.b nella 1° m.b, * lavprare 3 cat e 1 m.a nella 3° cat dall'uncinetto, saltare 2 m.b e lavorare 1 m.b nella m.b successiva*, ripetere *-* per tutta la riga. Lavorare 1 cat, poi lavorare come sull'altro lato lungo. Lavorare un bordo a picot lungo il lato corto come sull'altro lato corto. Finire con 1 m.bss nella 1° m.b. Chiudere e affrancare. PORTA: Avviare 23 cat con il rosso con l'uncinetto n° 3 mm. Girare e tornare indietro nella riga di cat come segue: RIGA 1: Lavorare 1 m.b in ogni cat, iniziare nella 2° cat dall'uncinetto = 22 m.b. Girare il lavoro. Continuare a lavorare 1 m.b in ogni m.b su ogni riga fino a quando il lavoro misura circa 13 cm. Sulla riga successiva lavorare 1 m.b nel filo davanti di ogni m.b per tutta la riga. Chiudere e affrancare. CORNICE DELLA PORTA: Passare al bordeaux e lavorare un bordo attorno alla porta, piegare l'ultima riga in avanti e lavorare nel filo dietro delle m nella penultima riga lavorata (= lato corto). Lungo il lato corto lavorare 1 m.b in ogni m.b, negli angoli lavorare 1 m.b, 1 cat, 1 m.b. E lungo il lato lungo lavorare * 1 m.b, 1 cat, saltare 1 riga *, ripetere *-* per tutta la riga. Finire con 1 m.bss nella 1° m.b, chiudere e affrancare. BORDO DI NEVE: Ora lavorare un bordo di neve con il bianco lungo l'ultima riga di m.b in rosso che è piegata, iniziare dal diritto del lavoro sul lato destro come segue: lavorare 1 m.b nella 1° m.b, * 3 cat e 1 m.a nella 3° cat dall'uncinetto, saltare 2 m.b e lavorare 1 m.b nella m.b successiva*, ripetere *-* per tutta la riga = 7 picot. Chiudere e affrancare. FINESTRA: Avviare 11 cat con l'uncinetto n° 3 mm. Girare e tornare indietro nella riga di cat come segue: RIGA 1: Lavorare 1 m.b in ogni cat, iniziare nella 2° cat dall'uncinetto = 10 m.b. Girare il lavoro. Continuare lavorando 1 m.b in ogni m.b sulla riga fino a quando sono state lavorate 10 righe in totale. Chiudere e affrancare. CORNICE DELLA FINESTRA: Passare al bordeaux e lavorare un bordo attorno alla finestra. Lungo i lati corti lavorare * 1 m.b, 1 cat, saltare 1 riga *, ripetere *-* per tutta la riga. Lungo i lati lunghi lavorare 1 m.b in ogni m.b e negli angoli lavorare 1 m.b, 1 cat, 1 m.b. Finire con 1 m.bss nella 1° m.b, chiudere e affrancare. Cucire a punto indietro con il bordeaux lungo la finestra per fare i quadrati. Chiudere e affrancare. CUORE: Avviare 2 cat con l'uncinetto n° 3 mm. RIGA 1: Girare e lavorare 3 m.b nella 2° cat dall'uncinetto = 3 m.b. Girare il lavoro. RIGA 2: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 3 m.b. Girare il lavoro. RIGA 3: Lavorare 1 m.b nella 1° m.b, 3 m.b nella m.b successiva e 1 m.b nell'ultima m.b = 5 m.b. Girare il lavoro. RIGA 4: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 3 m.b nella m.b successiva. 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive = 7 m.b. Girare il lavoro. RIGA 5: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 3 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive = 9 m.b. Girare il lavoro. RIGA 6: lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, 3 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b successive = 11 m.b. Girare il lavoro. RIGA 7: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.b, 3 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 5 m.b successive = 13 m.b. Girare il lavoro. RIGA 8: Lavorare 1 cat, saltare 2 m.b, nella m.b successiva lavorare 2 m.a e 2 m.a.d. Nella m.b successiva lavorare 3 m.a.d e 2 m.a. Saltare 2 m.b, nella m.b successiva lavorare 1 m.bss, 12 cat (= appendino) e 1 m.bss nella stessa m.b. Saltare 2 m.b, nella m.b successiva lavorare 2 m.a e 3 m.a.d. Nella m.b successiva lavorare 3 m.a.d e 2 m.a, saltare 2 m.b e lavorare 1 m.bss all'inizio del giro precedente. Chiudere e affrancare. CORDINO: Tagliare 2 capi di rosso e 2 capi di bordeaux lunghi circa 1 m ognuno. Arrotolarli e metterli doppi per formare un cordino. Fare un nodo ad ogni estremità e lasciarla penzolare per circa 6-7 cm con il filo ad ogni estremità, tagliare i fili per fare le frange - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE FRANGE! CONFEZIONE: Cucire la finestra, il cuore e il bottone sulla porta - vedere la foto. Poi cucire la porta allo sfondo MA non cucire lungo il bordo superiore, che diventerà la tasca. Piegare la parte superiore dello sfondo in avanti attorno a un ferro a doppia punta o simile. Affrancare la piega con piccoli punti ordinati in modo che sia affrancata stretta attorno al ferro. Far passare il cordino a ogni lato del ferro e lasciare che le frange penzolino sotto il ferro. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1070
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.