Barbara ha scritto:
Lavorare ora il giro successivo come segue: Lavorare 1 m.b nel filo posteriore di ogni m.b, ma aumentare 0-3-0 m.b in modo uniforme = 48-51-54 m.b. Proseguire a lavorare 1 m.b nel filo posteriore di ogni m.b finché il lavoro non misura 15-16-17 cm. Questo significa che ogni giro bisogna aumentare di 3 mb fino ad arrivare a 15 cm? grazie
08.12.2018 - 09:57DROPS Design ha risposto:
Buonasera Barbara. Nella taglia M/L, aumenta 3 mb una volta sola, al giro indicato come giro successivo. Nelle altre taglie non ci sono aumenti. Finito questo giro deve avere 48-51-54 m.b a seconda della taglia. Continua poi con 1 m.b in ogni m.b, lavorando però nel filo dietro della maglia, fino alla misura indicata. Il numero delle maglie non cambia. Buon lavoro!
08.12.2018 - 21:15
Asia ha scritto:
For the hat, after round 7, it says "work 1 sc in back loop of every sc but inc 0-3-0 sc evenly". Can you explain the 0-3-0 part. Also when the piece measures 15-16-17 cm are you measuring the radius (middle to outside) or the circumference of the hat?
22.09.2017 - 23:28DROPS Design ha risposto:
Dear Asia, the numbers with the dashes between refer to the three sizes the pattern comes in. So with the "0-3-0" you ask, there are no increase in the S/M and the L/XL sizes, but there is 3 stitches should be increased in the M/L size. I hope this helps. Happy crafting!
25.09.2017 - 00:32
Heather ha scritto:
I am lost. Your pattern reads ROW 3 (=WS): Work 1 sc in front loop of every sc on previous row = 48- 51-54sc. Should I try to sc in front loop while sts are on my knitting needles? Or am I supposed to sc first and then start broomstick lace ? Is the pattern writer right?
27.01.2016 - 00:28DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, when piece measures 15-17 cm (see size), work the 2 rows in broomstick lace then work the row 3 with 1 sc in front loop of each of the 48-51-54 sc on row 2 from bromstick lace you have just done. Happy crocheting!
27.01.2016 - 10:23
Tina ha scritto:
Hej. Jeg kan ud fra videoen ikke se, hvordan jeg kosteskaft-hækler, når der er tale om en fortsættelse af en cirkel. I nævner i en tidligere besvarelse noget med to pinde. Kan I demonstrere i en ny video? Vh. Tina
21.01.2016 - 22:13DROPS Design ha risposto:
Hej Tina, Når du kommer til kosteskaftmønsteret fortsætter du frem og tilbage på arbejdet (ikke rundt). God fornøjelse!
10.03.2016 - 10:38
Miss Crochet ha scritto:
Je suis débutante au crochet. Et je ne comprends vraiment pas ce que je dois faire dans le patron tour de cou après ceci: À environ 18 cm de hauteur totale, ajuster pour que le rang suivant soit le rang 2 du point fantaisie... Pourriez-vous m'expliquer? Je comprends le 18 cm de hauteur... mais ensuite...
11.01.2016 - 00:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Miss Crochet, le rang d'augmentations doit se faire sur un rang 2 du point fantaisie, à 18 cm environ, crochetez 1 rang en moins ou en plus si nécessaire pour bien augmenter au rang 2 du motif. Bon crochet!
11.01.2016 - 11:17
G3nyk ha scritto:
Je suis assez débutante au crochet... et je suis un peu melée pour le point Broomstick! RANG 1 (= sur l'envers): je ne suis pas certaine de comment le faire! sur l'envers: dans quelle sens doit être l'ouvrage? Merci
29.12.2015 - 21:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour G3nyk, la vidéo ci-dessous montre comment réaliser le broomstick lace - le 1er rang du modèle = sur l'endroit (rang de brides pour le tour de cou), le 2ème rang du tour de cou se fera donc sur l'envers et correspond au 1er rang du broomstick. Bon crochet!
02.01.2016 - 15:26
Alexia ha scritto:
Hola necesito pedir mas lana num 50 rosa oscuro eskimo pero en la web crochet10 solo aparece color borgoña. Es el mismo color?? Rosa oscuro no aparece
24.10.2015 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Hola Alexia. En primer lugar, tienes que mirar el número del color de la lana y no el nombre (que puede cambiar dependiendo de la traducción). Tambíen es importante la tintada (DYELOT) si es para una labor ya comenzada porque lana del mismo color puede tener ligeras variaciones de tono en diferentes tintadas.
25.10.2015 - 12:55
Alexia ha scritto:
Hola solo queria saber que medidas tiene el cuello que lleva la modelo en la foto. Es talla S/M o M/L?? Muchas gracias :)
12.10.2015 - 19:06DROPS Design ha risposto:
Hola Alexia. El modelo lleva la talla S/M.
20.10.2015 - 15:56
Melanie Juma ha scritto:
Was bedeutet "gleichzeitig 0-3- fm gleichmässig verteilt zunehmen"? Soll man am Ende der Runde 54 Maschen haben oder jede 3. Masche trippeln? Ich danke im Voraus für die Antwort. Beste Grüsse Melanie
01.09.2015 - 07:22DROPS Design ha risposto:
Sie nehmen nur 3 fM ingesamt zu, sodass Sie von 48 fM auf 51 M kommen. Die Zunahme gilt ja nur bei der mittleren Größe. Sie haben 48 M und nehmen dann 3 fM gleichmäßig verteilt zu. In der kleinsten Größe bleibt es bei 48 M und in der größten Größe haben Sie schon 54 M.
01.09.2015 - 16:23
Sophie K ha scritto:
Bonjour, quand on place pour la deuxième fois les mailles sur l aiguille 20 on y place bien toutes les ms (comme expliqué avec la vidéo) et pas toutes les mailles ? Il me semble que ce n est pas très clair dans l explication. m Merci !
30.08.2015 - 00:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sophie K, quand vous répétez le rang 1, vous relevez 1 m dans chaque ms avec le crochet et vous placez cette nouvelle maille sur l'aiguille 20, comme dans la vidéo, vous devez avoir sur l'aiguille 1 m pour chaque ms du rang précédent. Bon crochet!
31.08.2015 - 10:29
Cozy Crimson#cozycrimsonset |
|
|
|
Berretto e scalda collo DROPS all’uncinetto, a punto traforato broomstick, in "Snow".
DROPS 158-13 |
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro di m.b con 1 cat per sostituire la prima m.b Finire ogni giro con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro. PUNTO TRAFORATO BROOMSTICK: RIGA 1 (= rovescio del lavoro): Trasferire la prima cat sul ferro n° 20, * puntare l’uncinetto nel filo anteriore della m successiva, estrarre 1 m e trasferirla, lasciandola molto morbida, sul ferro n° 20 *, ripetere da *-* su tutta la riga. Tutte le m della riga sono ora sul ferro n° 20. RIGA 2 (= diritto del lavoro): * Puntare l’uncinetto attraverso le prime 3 m sul ferro, lavorare 1 m.bss (in questo modo si legano le 3 m tra di loro), far scivolare queste m dal ferro e lavorare 1 cat, 3 m.b puntando l’uncinetto attraverso queste 3 m, 1 cat *, ripetere *-* finché non rimangono 3 m sul ferro, puntare l’uncinetto attraverso queste ultime 3 m, lavorare 1 m.bss (in questo modo si legano le 3 m tra di loro), 1 cat, far scivolare queste m dal ferro e lavorare 3 m.b puntando l’uncinetto attraverso queste 3 m.. ---------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora dall’alto verso il basso. Con l’uncinetto n° 7 ed il filato Snow, avviare 4 cat e formare 1 anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: Lavorare 6 m.b nell’anello di cat. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! GIRO 2: Lavorare 2 m.b nel filo posteriore di ogni m.b = 12 m.b. GIRO 3: Lavorare * 1 m.b nel filo posteriore della m.b successiva, 2 m.b nel filo posteriore della m.b successiva *, ripetere da *-* = 18 m.b. GIRO 4: Lavorare * 1 m.b nel filo posteriore di ognuna delle 2 m.b successive, 2 m.b nel filo posteriore della m.b successiva *, ripetere da *-* = 24 m.b. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 5: Lavorare * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive, 2 m.b nel filo posteriore della m.b successiva *, ripetere da *-* = 30 m.b. GIRO 6: Lavorare * 1 m.b in ognuna delle 4 m.b successive, 2 m.b nel filo posteriore della m.b successiva *, ripetere da *-* = 36 m.b. GIRO 7: Lavorare * 1 m.b in ognuna delle 5 m.b successive, 2 m.b nel filo posteriore della m.b successiva *, ripetere da *-* = 42 m.b. GIRO 8: Lavorare * 1 m.b in ognuna delle 6 m.b successive, 2 m.b nel filo posteriore della m.b successiva *, ripetere da *-* = 48 m.b. Per le taglie S/M e M/L gli aumenti sono finiti. TAGLIE L/XL: GIRO 9: Lavorare * 1 m.b in ognuna delle 7 m.b successive, 2 m.b nel filo posteriore della m.b successiva *, ripetere da *-* = 54 m.b. Lavorare ora il giro successivo come segue: Lavorare 1 m.b nel filo posteriore di ogni m.b, ma aumentare 0-3-0 m.b in modo uniforme = 48-51-54 m.b. Proseguire a lavorare 1 m.b nel filo posteriore di ogni m.b finché il lavoro non misura 15-16-17 cm. Lavorare ora avanti e indietro come segue: Lavorare il PUNTO TRAFORATO BROOMSTICK - vedere le spiegazioni sopra = 16-17-18 ripetizioni in larghezza. RIGA 3 (= rovescio del lavoro): Lavorare 1 m.b nel filo anteriore di ogni m.b della riga precedente = 48-51-54 m.b. RIGA 4 (= diritto del lavoro): Lavorare 1 m.b nel filo posteriore di ogni m.b. Ripetere queste 4 righe per un totale di 3 volte in verticale. Tagliare il filo. CONFEZIONE: Cucire insieme i lati, all’altezza del punto traforato Broomstick in ogni riga di m.b. ---------------------------------------------------------- SCALDA COLLO: Si lavora avanti e indietro, dall’alto verso il basso. Con l’uncinetto n° 8 ed il filato Snow, avviare 66-75 cat MORBIDE (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, poi 1 m.a in ogni cat = 63-72 m.a (prime 3 cat = 1 m.a). Proseguire con il PUNTO TRAFORATO BROOMSTICK - vedere le spiegazioni sopra = 21-24 ripetizioni in larghezza. Ripetere le righe 1-2 del punto traforato fino alla fine del lavoro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura ca.18 cm, assicurarsi che la riga successiva sia una riga 2 del punto traforato, lavorare come prima sulle 9-12 m successive (= 3-4 ripetizioni del punto traforato), * lavorare ora 4 m.b nelle 3 m sul ferro *, ripetere da *-* altre 2 volte (= 3 ripetizioni del punto traforato), lavorare come prima sulle 24-27 m successive (= 8-9 ripetizioni del punto traforato), * lavorare ora 4 m.b nelle 3 m sul ferro *, ripetere da *-* altre 2 volte (= 3 ripetizioni del punto traforato), lavorare come prima sulle ultime 12-15 m (= 4-5 ripetizioni del punto traforato) = 69-78 m.b. Proseguire con il motivo come prima, lavorando ora 23-26 ripetizioni del punto traforato in larghezza. Quando il lavoro misura 26 cm, assicurarsi che l’ultima riga sia una riga 2 del punto traforato, tagliare il filo. CONFEZIONE: Cucire lo scalda collo insieme ai lati in ogni riga di m.b/m.a. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cozycrimsonset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 158-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.