Video #470, riportato in: Uncinetto, Motivi all'uncinetto, Altri motivi all'uncinetto
I nostri video non hanno il sonoro. Siamo un'azienda multinazionale e i nostri video vengonp visti da persone che parlano linguaggi diversi e molti non capiscono l'inglese. Per cui, dal momento che non abbiamo un linguaggio comune da utilizzare, riportiamo invece delle istruzioni scritte che accompagnano il video, e inoltre non ci sono suoni che disturbano la visione.
Potete modificare la velocità del video cliccando sull'icona sulla barra di riproduzione.
Claudette Laprise ha scritto:
La vidéo très bien expliqué, merci, combien de mailles au crochet pour un lit 60 pouces de large. Claudette Laprise
14.02.2021 - 02:24DROPS Design :
Bonjour Mme Laprise, tricotez un échantillon avec la laine et les aiguilles souhaitées pour votre couverture et calculez le nombre de mailles nécessaire pour la taille choisie. Votre magasin saura vous conseiller, même par mail ou téléphone. Bon crochet!
15.02.2021 - 10:09
Andrée Beauregard ha scritto:
J'aimerais l'avoir en pointe pour le châle avec elles même mailles Merci de me répondre je suis de Granby
19.11.2019 - 22:22
Agnes ha scritto:
Merci beaucoup pour cette vidéo très explicite , je me suis lancée et c\'est vraiment facile!!
11.11.2016 - 20:11Lory ha scritto:
Are the stitches made through the large loops a "half double crochet" in US stitches, please? Also, are all videos written in US or UK stitches. Thank you from Canada
15.12.2014 - 22:57DROPS Design :
Dear Lory, you can check the language of the text on the left column under "change language" and then adapt to English (UK) or (US) depending on which one you rather read. Happy knitting!
16.12.2014 - 10:14
Ida Costagliola ha scritto:
Mi associo a paola attendo risposta...forse bisogna fare prima un giro a maglia bassa senza chiudere a cerchio?
12.11.2014 - 20:40DROPS Design :
Buongiorno Ida, il punto broomstick è lavorato su righe non in tondo, nelle spiegazioni del modello 158-13 è descritto come fare per passare le m sul f 20 per lavorare il motivo traforato: "PUNTO TRAFORATO BROOMSTICK: RIGA 1 (= rovescio del lavoro): Trasferire la prima cat sul ferro n° 20, * puntare l’uncinetto nel filo anteriore della m successiva, estrarre 1 m e trasferirla, lasciandola molto morbida, sul ferro n° 20 *, ripetere da *-* su tutta la riga. Tutte le m della riga sono ora sul ferro n° 20." E poi si prosegue con la riga 2. Buon lavoro!!
13.11.2014 - 11:13
Paola ha scritto:
Il motivo sono riuscita a capirlo, ma quello che non capisco è che essendo un lavoro in tondo per il cappello come è possibile far passare le maglie sul ferro 20. Grazie
06.11.2014 - 16:51DROPS Design :
Buongiorno Paola, il punto broomstick è lavorato su righe non in tondo, nelle spiegazioni del modello 158-13 è descritto come fare per passare le m sul f 20 per lavorare il motivo traforato: "PUNTO TRAFORATO BROOMSTICK: RIGA 1 (= rovescio del lavoro): Trasferire la prima cat sul ferro n° 20, * puntare l’uncinetto nel filo anteriore della m successiva, estrarre 1 m e trasferirla, lasciandola molto morbida, sul ferro n° 20 *, ripetere da *-* su tutta la riga. Tutte le m della riga sono ora sul ferro n° 20." E poi si prosegue con la riga 2. Buon lavoro!!
13.11.2014 - 11:12
Trosm ha scritto:
Hvordan hekles dette luen i oppskrift 158-13? Da dette skal hekles rundt?
24.10.2014 - 13:27Manal ha scritto:
Very nice I will try it but I hope I can make it longer (wider)
08.10.2014 - 18:09Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.
Bellissimo punto.Una sciarpa con questo Punto verrebbe un capolavoro
26.10.2020 - 10:00