Gisela ha scritto:
Liebes Drops Team, vielen Dank für die Antwort, ich habe es genau so nach Anleitung gemacht und bin gerade fertig geworden. Die Jacke ist der Hammer, superschön, und die Anleitung absolut exakt!! Ihre Modelle sind einfach unglaublich, vielen Dank und liebe Grüße!
24.01.2015 - 17:22
Sue ha scritto:
I am in the middle of the increase section of the coat, and my work currently measures about 51 cm. However, I only have 7 x 50g balls of wool left. This does not seem enough to complete the body and knit two sleeves. I purchased 18 x 50g balls to make the second size. Do I need to purchase more wool? What has gone wrong? Advice please. Thanks. Sue
23.01.2015 - 22:22DROPS Design ha risposto:
Dear Sue, remember to check and keep your gauge during the knitting - for any individual assistance, please contact our DROPS store they can give you tips & advices. Happy knitting!
24.01.2015 - 09:35Nhu ha scritto:
Thank you for you answer; May I have another question? I don't understand in A3:RS: "slip 1 st as if to K, K 2, psso the 2 K sts" will decrease 2 sts? In WS; i have cast off 1 st and 1 yo between 2 stss?
21.01.2015 - 04:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Nhu, on 1st row in A.3 you decrease only 1 st: slip 1 as if to K, K2 (not K2 tog), psso the 2 K sts (2 sts remain), on next row, work 1 yo between the 2 sts (=3 sts again). Happy knitting!
21.01.2015 - 13:26Nhu ha scritto:
Kindly please let me know in BODY, how does it inc 44 sts on last row ? 22 sts continue each side or (1 old st + 1 new st)* 22 times/side? Thank you so much.
19.01.2015 - 09:16DROPS Design ha risposto:
Dear Nhu, on last row of the 2 ridges, inc a total of 44 sts evenly distributed on the row, so that you get a total of 44 sts more at the end of this row. Happy knitting!
19.01.2015 - 14:18Barbara McLennan ha scritto:
I am confused - the pattern says 60-60-64-64-68-72 sts on needle. When piece measures 75-77-79-81-83-85 cm / 29½''-30 3/8''-31''-32''-32¾''-33½'', dec 5 sts over A.2 by working 2 and 2 sts K tog and 3 sts over every A.4 and A.5 = 46-46-50-50-54-58 sts. I am kitting size L so to get to 50 sts I would have to dec ALL cables before binding off for the shoulder. So I no longer have the right sts to continue the cables for the collar - is it knitted in garter st?
17.01.2015 - 00:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McLennan, when piece measures 75-85 cm you dec over the cable and cast off on next row for shoulder, you won't work the cables anymore, just continue working over the sts for shawl collar. Happy knitting!
19.01.2015 - 14:50
Barbara McLennan ha scritto:
I am about to knit the collar, I notice that first you reduce all the cables to half the stitches, so what stitch is the collar knitted in?
16.01.2015 - 02:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McLennan, you first cast off sts for shoulder (where you reduced the cables to half the sts), the remaining sts are for collar, work row to the end, then starting from mid front (outwards edge), work short rows about the sts for collar. Happy knitting!
16.01.2015 - 10:06
Adrie ha scritto:
Ben bezig met de 5e naald van di patroon in maat L, 334 steken opgezet, daarna 44 st gemeerderd, dan 5e naald hou ik 78 st over. U liet weten dat we dan patroon 2 en 3 niet goed breien. Maar hoe kan ik zien dat het niet A3 die achter patroon 2 staat, maar de A3 die achter patroon 3 staat. Heb het al verschillende malen uitgehaald, het schiet niet op. Vandaar dat ik u maar mail. Alvast bedankt voor de uitleg.
14.01.2015 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Hoi Adrie. Bij maat L breit u: 8 voorbies st in ribbelst, A.2 (10 st), PATROON 2 (19 st), A.4 (6 st), 16 av, A.5 (6 st), patroon 2, A.4, plaats 1e markeerder, 9 av, A.5, patroon 2, A.4, 16 av, A.5, patroon 2, A.1, 16 av, A.2, patroon 2, A.4, 16 av, A.5, patroon 2, A.4, 9 av, plaats 2e markeerder, A.5, patroon 2, A.4, 16 av, A.5, patroon 2, A.1, 8 voorbies st in ribbelst = 378 st. Vergeet niet om bij A.3 de omslag in de tweede nld te maken zodat het aantal st gelijk blijven. Plaats eventueel eerst markeerders tussen elk patroon, dan is het makkelijk te onderscheiden.
23.01.2015 - 16:31
Elisabeth Sørensen ha scritto:
Jeg er færdig med at strikke jakken og mangler nu ærmerne, hvilket jeg har problemer med. jeg vil gerne have en uddybende beskrivelse af flytning af A4 og A5 mod midten. Er det kun den ene snoning der bliver flyttet?
12.01.2015 - 09:28DROPS Design ha risposto:
Hej Elisabeth. Nej, det er begge snoninger: På næste omg forflyttes A.4 og A.5 1 m mod midten således:... Dvs, naar du laver slaa om/strikker sammen paa hver side af beggen kablerne flytter du faktisk langsomt kablerne ind mod hinanden indtil der kun er 1 vr mellem dem.
12.01.2015 - 16:14
Beanie ha scritto:
Are the charts read from left to right or right to left?
11.01.2015 - 04:21DROPS Design ha risposto:
Dear Beanie, please click here to read more about diagrams - when diagram is worked in the round, read all rows in diagram from the left to the right, when diagram is worked back and forth, read from the right towards the left from RS and from the left towards the right from WS. Happy knitting!
12.01.2015 - 10:02
Gisela ha scritto:
Liebes Drops Team, kann es sein, dass die zwei 6M-Zöpfe im Vorderteil, die dann auf der Schulter zusammen laufen, in der Strickanleitung genau umgekehrt beschrieben sind als der Zopfverlauf bei der Jacke auf dem Foto gestrickt wurde? Die Zöpfe im Vorderteil laufen momentan laut Strickanleitung wie die im Rücken zusammen, was dann aber ein ganz anderes Muster ergibt als das auf dem Foto. Ist dies korrekt? Vielen Dank schon mal für Ihre Hilfe!!
11.01.2015 - 00:05DROPS Design ha risposto:
Ja, ich glaube auch, dass die besagten 6-M-Zöpfe vertauscht werden müssten, da sie momentan genau gegenläufig sind wie auf dem Foto. Sie müssten an den Vorderteilen also A.4 und A.5 vertauschen. Ich leite die Frage auf jeden Fall an die Designerinnen weiter, allerdings ist gerade die neue Kollektion noch vorrangig. Sie können mit den vertauschten Zopfmustern stricken und Ihr Ergebnis noch einmal mit dem Foto abgleichen. Die Vorderteile müssen ja zudem gegengleich sein.
18.01.2015 - 19:21
Morning Glory#morningglorycardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS lavorata ai ferri con trecce e collo a scialle in "Karisma". Taglie: S - XXXL.
DROPS 158-1 |
|||||||||||||||||||||||||
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (in tondo sui f a doppia punta): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segnapunti/A.3 come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, 2 m insieme a rov. Diminuire 1 m dopo il segnapunti/A.3 come segue: 2 m insieme a rov. MOTIVO 1: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. MOTIVO 2: 7-7-8-8-9-10 m rov, A.3, 7-7-8-8-9-10 m rov. MOTIVO 3: 4-5-6-6-7-8 m rov, A.3, 4-5-6-6-7-8 m rov. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2° e la 3° m dal bordo e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 31, 39 e 47 cm TAGLIA M: 31, 39 e 47 cm TAGLIA L: 31, 39 e 47 cm TAGLIA XL: 32, 40 e 48 cm TAGLIA XXL: 32, 40 e 48 cm TAGLIA XXL: 32, 40 e 48 cm ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 306-318-334-378-398-418 m (comprese 8 m per il bordo a ogni lato del lavoro) con i f circolari n° 3,5 mm con Karisma. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f distribuire 44 aumenti in modo uniforme = 350-362-378-422-442-462 m. Passare ai f circolari n° 4 mm. Poi lavorare dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO inserire 2 segnapunti e 0-0-0-4-4-4 fili nel lavoro come segue: lavorare 8 m del bordo a m legaccio, A.2, MOTIVO 2 – leggere la spiegazione sopra, A.4, 14-16-16-16-16-16 m rov, A.5, motivo 2, A.4, 0-0-0-8-9-10 m rov, inserire 1 filo nelle taglie XL-XXL-XXXL, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, inserire il 1° segnapunti, 8-9-9-9-9-9 m rov, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, inserire 1 filo nelle taglie XL-XXL-XXXL, 0-0-0-8-9-10 m rov, A.5, motivo 2, A.4, 14-16-16-16-16-16 m rov, A.5, motivo 2, A.1, 14-16-16-16-16-16 m rov, A.2, motivo 2, A.4, 14-16-16-16-16-16 m rov, A.5, motivo 2, A.4, 0-0-0-8-9-10 m rov, inserire 1 filo nelle taglie XL-XXL-XXXL, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, 8-9-9-9-9-9 m rov, inserire il 2° segnapunti, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, inserire 1 filo nelle taglie XL-XXL-XXXL, 0-0-0-8-9-10 m rov, A.5, motivo 2, A.4, 14-16-16-16-16-16 m rov, A.5, motivo 2, A.1, 8 m per il bordo a m legaccio. Spostare i segnapunti e i fili verso l’alto durante il lavoro. Lavorare le m del bordo a m legaccio fino alla fine del lavoro. Lavorare dir su dir tra le trecce dal rovescio del lavoro, cioè lavorare a rov le m viste dal diritto del lavoro. Continuare il motivo in questo modo. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8-10-10-10-10-10 cm, diminuire come segue: Diminuire in ogni sezione con 14-16-16-16-16-16 m rov lavorando come segue: 2 m insieme a rov, 10-12-12-12-12-12 m rov, 2 m insieme a rov (= 10 m diminuite in totale). Ripetere queste diminuzioni ogni 5-4-4-4-4-4 cm altre 6-7-7-7-7-7 volte. NOTA: Sull’ultima diminuzione lavorare insieme a rov le ultime 2 m rimaste. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8-10-10-10-10-10 cm, diminuire come segue: Diminuire 1 m dopo il 1° segnapunti e 1 m prima del 2° segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 6-4½-4½-4½-4½-4½ cm altre 5-6-6-6-6-6 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 16 cm, diminuire come segue nel motivo 2: Diminuire 1 m prima di A.3 e 1 m dopo A.3 (= 16 diminuzioni). Ripetere queste diminuzioni ogni 10-20-20-20-20-20 cm altre 2-1-1-1-1-1 volte. ALLO STESSO TEMPO nelle taglie XL-XXL-XXXL diminuire come segue all’altezza di ogni filo: Diminuire 1 m lavorando insieme a rov le 2 m più vicino a A.3 (= 4 diminuzioni). Ripetere queste diminuzioni ogni 20 cm un’altra volta. Alla fine di tutte le diminuzioni, ci sono 225-241-257-293-313-333 m sul f. Ci sono ora: 2 m rov ai segni ai lati, 1 m rov tra A.4 e A.5 e tra A.1 e A.2 e 4-5-6-6-7-8 m rov a ogni lato di A.3. Quando il lavoro misura 44 cm, aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal diritto del lavoro, aumentare come segue: 8 m per il bordo a m legaccio, A.2, MOTIVO 3 – leggere la spiegazione sopra, A.4, 1 m rov, A.5, motivo 3, A.4, 0-0-0-6-7-8 m rov, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, 1 gettato, 2 m rov, 1 gettato, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, 0-0-0-6-7-8 m rov, A.5, motivo 3, A.4, 1 m rov, A.5, motivo 3, A.1, 1 m rov, A.2, motivo 3, A.4, 1 m rov, A.5, motivo 3, A.4, 0-0-0-6-7-8 m rov, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, 1 gettato, 2 m rov, 1 gettato, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, 0-0-0-6-7-8 m rov, A.5, motivo 3, A.4, 1 m rov, A.5, motivo 3, A.1, 8 m per il bordo a m legaccio (= 4 aumenti). Lavorare i gettati a dir ritorto sul f successivo per evitare buchi. Ripetere gli aumenti ogni 6-6-6-12-10-12 f altre 5-5-5-3-4-4 volte = 249-265-281-309-333-353 m. Lavorare le m aumentate a rov dal diritto del lavoro e a dir dal rovescio del lavoro. Quando il lavoro misura 58-59-60-61-62-63 cm, dividere il lavoro, finire i davanti e il dietro in modo separato come segue: trasferire le prime e le ultime 66-70-74-81-87-92 m su un fermamaglie per i davanti, tagliare il filo, poi lavorare solo sulle 117-125-133-147-159-169 m centrali (= dietro). DIETRO: Ora intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: intrecciare 3 m 1 volta, poi 2 m 1-1-1-3-4-4 volte e 1 m 1-1-1-4-4-5 volte = 105-113-121-121-129-137 m. Poi diminuire sul f successivo dal diritto del lavoro come segue: Diminuire 1 m prima di A.3 e 1 m dopo A.3 0-1-1-1-1-1 volte = 105-105-113-113-121-129 m. Quando il lavoro misura 73-75-77-79-81-83 cm, diminuire 5 m su A.1 e 5 m su A.2 lavorando le m insieme 2 a 2 a dir = 95-95-103-103-111-119 m sul f. Poi intrecciare le 25-25-27-27-29-31 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato = 35-35-38-38-41-44 m rimaste su ogni spalla. Quando il lavoro misura 75-77-79-81-83-85 cm, diminuire 3 m ogni A.4 e A.5 (= 9 diminuzioni) = 26-26-29-29-32-35 m rimaste sul f. Intrecciare. DAVANTI DESTRO: = 66-70-74-81-87-92 m. Ora intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni f dal lato come segue: intrecciare 3 m 1 volta, poi 2 m 1-1-1-3-4-4 volte e 1 m 1-1-1-4-4-5 volte = 60-64-68-68-72-76 m. Poi diminuire sul f successivo dal diritto del lavoro come segue: Diminuire 1 m prima di A.3 e 1 m dopo A.3 0-1-1-1-1-1 volte = 60-60-64-64-68-72 m sul f. Quando il lavoro misura 75-77-79-81-83-85 cm, diminuire 5 m su A.2 lavorando le m insieme 2 a 2 a dir e 3 m su ogni A.4 e A.5 = 46-46-50-50-54-58 m. Poi intrecciare le prime 26-26-29-29-32-35 m per la spalla, lavorare il resto del f = 20-20-21-21-22-23 m. Poi lavorare il collo a scialle a punto legaccio sulle m rimaste, iniziare al centro davanti (1° f = diritto del lavoro) come segue: * lavorare 2 f avanti e indietro sulle prime 12-12-13-13-14-15 m, lavorare 2 f avanti e indietro su tutte le m *, ripetere *-* fino a quando il collo a scialle misura 8-8-9-9-10-10 cm nel punto più corto. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Lavorato come il davanti destro ma a specchio. Diminuire 5 m su A.1 invece di A.2. Il collo a scialle inizia dal rovescio del lavoro. MANICA: Lavorato in tondo sui f a doppia punta. Avviare 48-50-52-54-54-56 m sui f a doppia punta n° 3,5 mm con Karisma. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro aumentare 5 m = 53-55-57-59-59-61 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare come segue: 4-5-6-7-7-8 m rov, A.4, 33 m rov, A.5, finire con 4-5-6-7-7-8 m rov. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Sul giro successivo spostare A.4 e A.5 1 m verso il centro come segue: 4-5-6-7-7-8 m rov, 1 gettato, A.4, 2 m insieme a rov, 29 m rov, 2 m insieme a rov, A.5, 1 gettato, finire con 4-5-6-7-7-8 m rov. Lavorare i gettati a rov ritorto sul giro successivo. Spostare A.4 e A.5 verso la m centrale a giri alterni fino a quando rimane 1 m rimane tra A.4 e A.5. Il lavoro misura circa 12 cm. Continuare a lavorare a rov e A.4/A.5 con 1 m rov in mezzo fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 4-3½-2½-2½-2-1½ cm altre 9-10-12-13-16-17 volte = 73-77-83-87-93-97 m. Quando il lavoro misura 49-49-47-47-46-43 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f a ogni lato: intrecciare 4 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 6 volte, poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56-57-56-57-56-55 cm, poi intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato e ALLO STESSO TEMPO diminuire 2 m su ogni treccia. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 57-58-57-58-57-56 cm. Lavorare un’altra manica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire il collo al centro dietro e attaccarlo alla scollatura. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. MODELLAMENTO: Inumidire il lavoro e metterlo su un tappeto o materasso – tirarlo delicatamente fino alla misura corretta. Lasciare asciugare. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #morningglorycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 158-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.