Karin Venner Jespersen ha scritto:
Jeg kunne godt tænke mig at vide hvad de forskellige str. er i brystmål, altså i cm. 😁
08.02.2015 - 17:05DROPS Design ha risposto:
Hej Karin, Du finder jakkens brystmål til hver størrelse nederst i opskriften. God fornøjelse!
09.02.2015 - 09:02
Miriam Van Hoorn ha scritto:
Welke maat tabel gebruiken jullie? Met andere woorden: hoe groot zijn de matenS tot XXXL Groetjes, Miriam
08.02.2015 - 11:56DROPS Design ha risposto:
Hoi Miriam. Kijk onderaan het patroon. Hier staat een maattekening met alle afmetingen in cm per maat.
09.02.2015 - 14:12
Kay Scheffer ha scritto:
Ben vol goede moed aan dit vest begonnen, na eerst alles op papier te hebben uitgescheven.daarna een proef gebreid en kwam tot de ontdekking dat de overgang voorbies/kabel mooier verloopt met 1 averechte tricot steek ertussen. Ook brei ik de panden los van elkaar, dat gaat bij mij wat sneller. :-)
06.02.2015 - 22:04
Ann Catrine Melin Burman ha scritto:
En la foto se ve claramente que después de trenza grande,el A2, hay una cenefa, A3, pero en el patrón no figura! Me pregunto porque! Gracias
06.02.2015 - 11:04DROPS Design ha risposto:
Hola Ann. Entiendo que te refieres a esta parte del patrón: .... A.2, PATRÓN 2 – ver explicación arriba - (PATRÓN 2: 7-7-8-8-9-10 pts reveses, A.3, 7-7-8-8-9-10 pts reveses).
08.02.2015 - 12:26
Yvette Danis ha scritto:
J'AIME BEAUCOUP CE MODELE MAIS JE NE PEUT PAS LE FAIRE CAR IL EST FAIT AVEC DES AIGUILLES CIRCULAIRES
01.02.2015 - 15:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Danis, le dos et les devants se tricotent en allers et retours sur aiguille circulaire, vous pouvez les tricoter sur aiguilles droites, vos mailles seront juste plus serrées, pensez à bien vérifier et conserver la bonne tension. Pour les manches, ajoutez 2 m lis pour les coutures au nbe de mailles à monter. Bon tricot!
02.02.2015 - 13:39
Rosalba ha scritto:
Buonasera, sto eseguendo questo cardigan bellissimo....però ho un dubbio. Sto lavorando per eseguire la taglia S,ma arrivata alla fine delle diminuzioni le maglie non corrispondono a 225, ma 223..nonostanze le maglie a rovescio corrispondano tutte....Tra A1 e A2 e tra A4 e A5 1 m.rov e 4 m rov ad ogni lato di A 3...Non penso che possa compromettere il lavoro pero' Voi potete darmene conferma? Grazie anticipate e buon lavoro..
28.01.2015 - 22:17DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rosalba. Se le m nei diagrammi e tra i diagrammi corrispondono a quanto scritto nelle spiegazioni, molto probabilmente ha lavorato una diminuzione in più in corrispondenza dei segni. Ma questo non è un grosso problema. Può eventualmente inserire un aumento per recuperarla prima che il lavoro misuri 44cm. Buon lavoro!
31.01.2015 - 18:51
Jeanne Wellershausen ha scritto:
Oupps doublons, milles excuses
28.01.2015 - 12:04
Jeanne Wellershausen ha scritto:
Bonjour, Pour les manches en aig allez/retour, je rajoute 1m lisière de chaque cotés, mais pour la torsade qu'il faut décaler d'une m tout les rgs vers le centre, avec des aig circulaire, je décale aussi sur l'envers du travail, ou juste sur l'endroit . donc tout les 2rgs . Merci de votre rèponse
28.01.2015 - 12:02
Jeanne Wellershausen ha scritto:
Bonjour, Je n'est pas d'aig, circulaire et ne s'est pas m'en servir, donc pour les manches aig normal travail en aller/retour, je rajoute 1 mailles lisières de chaque cotes, mais pour la torsade central qui dois être décalée a chaque rgs, dois le faire aussi sur envers du travail? ou seulement sur les rgs endroit, merci de votre réponse.
28.01.2015 - 11:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Wellershausen, la torsade des manches est décalée tous les 2 tours, si vous tricotez en allers et retours, vous allez la décaler tous les rangs sur l'endroit (= tous les 2 rangs). Bon tricot!
28.01.2015 - 16:35
Jeanne Welershausen ha scritto:
Je suis arrivée a l'encolure , faire col châle.. sur 20ms restantes. mais quel points faut il faire .. mousse sur toute les mailles, ou poursuivre torsade.. merci de votre réponce
27.01.2015 - 12:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Welershausen, on tricote les mailles du col au point mousse, en rangs raccourcis (le modèle sera bientôt corrigé), merci. Bon tricot!
27.01.2015 - 15:13
Morning Glory#morningglorycardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS lavorata ai ferri con trecce e collo a scialle in "Karisma". Taglie: S - XXXL.
DROPS 158-1 |
|||||||||||||||||||||||||
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (in tondo sui f a doppia punta): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segnapunti/A.3 come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, 2 m insieme a rov. Diminuire 1 m dopo il segnapunti/A.3 come segue: 2 m insieme a rov. MOTIVO 1: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. MOTIVO 2: 7-7-8-8-9-10 m rov, A.3, 7-7-8-8-9-10 m rov. MOTIVO 3: 4-5-6-6-7-8 m rov, A.3, 4-5-6-6-7-8 m rov. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2° e la 3° m dal bordo e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 31, 39 e 47 cm TAGLIA M: 31, 39 e 47 cm TAGLIA L: 31, 39 e 47 cm TAGLIA XL: 32, 40 e 48 cm TAGLIA XXL: 32, 40 e 48 cm TAGLIA XXL: 32, 40 e 48 cm ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 306-318-334-378-398-418 m (comprese 8 m per il bordo a ogni lato del lavoro) con i f circolari n° 3,5 mm con Karisma. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f distribuire 44 aumenti in modo uniforme = 350-362-378-422-442-462 m. Passare ai f circolari n° 4 mm. Poi lavorare dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO inserire 2 segnapunti e 0-0-0-4-4-4 fili nel lavoro come segue: lavorare 8 m del bordo a m legaccio, A.2, MOTIVO 2 – leggere la spiegazione sopra, A.4, 14-16-16-16-16-16 m rov, A.5, motivo 2, A.4, 0-0-0-8-9-10 m rov, inserire 1 filo nelle taglie XL-XXL-XXXL, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, inserire il 1° segnapunti, 8-9-9-9-9-9 m rov, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, inserire 1 filo nelle taglie XL-XXL-XXXL, 0-0-0-8-9-10 m rov, A.5, motivo 2, A.4, 14-16-16-16-16-16 m rov, A.5, motivo 2, A.1, 14-16-16-16-16-16 m rov, A.2, motivo 2, A.4, 14-16-16-16-16-16 m rov, A.5, motivo 2, A.4, 0-0-0-8-9-10 m rov, inserire 1 filo nelle taglie XL-XXL-XXXL, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, 8-9-9-9-9-9 m rov, inserire il 2° segnapunti, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, inserire 1 filo nelle taglie XL-XXL-XXXL, 0-0-0-8-9-10 m rov, A.5, motivo 2, A.4, 14-16-16-16-16-16 m rov, A.5, motivo 2, A.1, 8 m per il bordo a m legaccio. Spostare i segnapunti e i fili verso l’alto durante il lavoro. Lavorare le m del bordo a m legaccio fino alla fine del lavoro. Lavorare dir su dir tra le trecce dal rovescio del lavoro, cioè lavorare a rov le m viste dal diritto del lavoro. Continuare il motivo in questo modo. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8-10-10-10-10-10 cm, diminuire come segue: Diminuire in ogni sezione con 14-16-16-16-16-16 m rov lavorando come segue: 2 m insieme a rov, 10-12-12-12-12-12 m rov, 2 m insieme a rov (= 10 m diminuite in totale). Ripetere queste diminuzioni ogni 5-4-4-4-4-4 cm altre 6-7-7-7-7-7 volte. NOTA: Sull’ultima diminuzione lavorare insieme a rov le ultime 2 m rimaste. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8-10-10-10-10-10 cm, diminuire come segue: Diminuire 1 m dopo il 1° segnapunti e 1 m prima del 2° segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 6-4½-4½-4½-4½-4½ cm altre 5-6-6-6-6-6 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 16 cm, diminuire come segue nel motivo 2: Diminuire 1 m prima di A.3 e 1 m dopo A.3 (= 16 diminuzioni). Ripetere queste diminuzioni ogni 10-20-20-20-20-20 cm altre 2-1-1-1-1-1 volte. ALLO STESSO TEMPO nelle taglie XL-XXL-XXXL diminuire come segue all’altezza di ogni filo: Diminuire 1 m lavorando insieme a rov le 2 m più vicino a A.3 (= 4 diminuzioni). Ripetere queste diminuzioni ogni 20 cm un’altra volta. Alla fine di tutte le diminuzioni, ci sono 225-241-257-293-313-333 m sul f. Ci sono ora: 2 m rov ai segni ai lati, 1 m rov tra A.4 e A.5 e tra A.1 e A.2 e 4-5-6-6-7-8 m rov a ogni lato di A.3. Quando il lavoro misura 44 cm, aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal diritto del lavoro, aumentare come segue: 8 m per il bordo a m legaccio, A.2, MOTIVO 3 – leggere la spiegazione sopra, A.4, 1 m rov, A.5, motivo 3, A.4, 0-0-0-6-7-8 m rov, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, 1 gettato, 2 m rov, 1 gettato, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, 0-0-0-6-7-8 m rov, A.5, motivo 3, A.4, 1 m rov, A.5, motivo 3, A.1, 1 m rov, A.2, motivo 3, A.4, 1 m rov, A.5, motivo 3, A.4, 0-0-0-6-7-8 m rov, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, 1 gettato, 2 m rov, 1 gettato, A.3 0-0-0-1-1-1 volte, 0-0-0-6-7-8 m rov, A.5, motivo 3, A.4, 1 m rov, A.5, motivo 3, A.1, 8 m per il bordo a m legaccio (= 4 aumenti). Lavorare i gettati a dir ritorto sul f successivo per evitare buchi. Ripetere gli aumenti ogni 6-6-6-12-10-12 f altre 5-5-5-3-4-4 volte = 249-265-281-309-333-353 m. Lavorare le m aumentate a rov dal diritto del lavoro e a dir dal rovescio del lavoro. Quando il lavoro misura 58-59-60-61-62-63 cm, dividere il lavoro, finire i davanti e il dietro in modo separato come segue: trasferire le prime e le ultime 66-70-74-81-87-92 m su un fermamaglie per i davanti, tagliare il filo, poi lavorare solo sulle 117-125-133-147-159-169 m centrali (= dietro). DIETRO: Ora intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: intrecciare 3 m 1 volta, poi 2 m 1-1-1-3-4-4 volte e 1 m 1-1-1-4-4-5 volte = 105-113-121-121-129-137 m. Poi diminuire sul f successivo dal diritto del lavoro come segue: Diminuire 1 m prima di A.3 e 1 m dopo A.3 0-1-1-1-1-1 volte = 105-105-113-113-121-129 m. Quando il lavoro misura 73-75-77-79-81-83 cm, diminuire 5 m su A.1 e 5 m su A.2 lavorando le m insieme 2 a 2 a dir = 95-95-103-103-111-119 m sul f. Poi intrecciare le 25-25-27-27-29-31 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato = 35-35-38-38-41-44 m rimaste su ogni spalla. Quando il lavoro misura 75-77-79-81-83-85 cm, diminuire 3 m ogni A.4 e A.5 (= 9 diminuzioni) = 26-26-29-29-32-35 m rimaste sul f. Intrecciare. DAVANTI DESTRO: = 66-70-74-81-87-92 m. Ora intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni f dal lato come segue: intrecciare 3 m 1 volta, poi 2 m 1-1-1-3-4-4 volte e 1 m 1-1-1-4-4-5 volte = 60-64-68-68-72-76 m. Poi diminuire sul f successivo dal diritto del lavoro come segue: Diminuire 1 m prima di A.3 e 1 m dopo A.3 0-1-1-1-1-1 volte = 60-60-64-64-68-72 m sul f. Quando il lavoro misura 75-77-79-81-83-85 cm, diminuire 5 m su A.2 lavorando le m insieme 2 a 2 a dir e 3 m su ogni A.4 e A.5 = 46-46-50-50-54-58 m. Poi intrecciare le prime 26-26-29-29-32-35 m per la spalla, lavorare il resto del f = 20-20-21-21-22-23 m. Poi lavorare il collo a scialle a punto legaccio sulle m rimaste, iniziare al centro davanti (1° f = diritto del lavoro) come segue: * lavorare 2 f avanti e indietro sulle prime 12-12-13-13-14-15 m, lavorare 2 f avanti e indietro su tutte le m *, ripetere *-* fino a quando il collo a scialle misura 8-8-9-9-10-10 cm nel punto più corto. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Lavorato come il davanti destro ma a specchio. Diminuire 5 m su A.1 invece di A.2. Il collo a scialle inizia dal rovescio del lavoro. MANICA: Lavorato in tondo sui f a doppia punta. Avviare 48-50-52-54-54-56 m sui f a doppia punta n° 3,5 mm con Karisma. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro aumentare 5 m = 53-55-57-59-59-61 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare come segue: 4-5-6-7-7-8 m rov, A.4, 33 m rov, A.5, finire con 4-5-6-7-7-8 m rov. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Sul giro successivo spostare A.4 e A.5 1 m verso il centro come segue: 4-5-6-7-7-8 m rov, 1 gettato, A.4, 2 m insieme a rov, 29 m rov, 2 m insieme a rov, A.5, 1 gettato, finire con 4-5-6-7-7-8 m rov. Lavorare i gettati a rov ritorto sul giro successivo. Spostare A.4 e A.5 verso la m centrale a giri alterni fino a quando rimane 1 m rimane tra A.4 e A.5. Il lavoro misura circa 12 cm. Continuare a lavorare a rov e A.4/A.5 con 1 m rov in mezzo fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 4-3½-2½-2½-2-1½ cm altre 9-10-12-13-16-17 volte = 73-77-83-87-93-97 m. Quando il lavoro misura 49-49-47-47-46-43 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f a ogni lato: intrecciare 4 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 6 volte, poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56-57-56-57-56-55 cm, poi intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato e ALLO STESSO TEMPO diminuire 2 m su ogni treccia. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 57-58-57-58-57-56 cm. Lavorare un’altra manica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire il collo al centro dietro e attaccarlo alla scollatura. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. MODELLAMENTO: Inumidire il lavoro e metterlo su un tappeto o materasso – tirarlo delicatamente fino alla misura corretta. Lasciare asciugare. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #morningglorycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 158-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.