Jette ha scritto:
Så vidt jeg kan læse i opskriften, så er det da en forkert video i har lagt på til at lave kanten. I opskriften står der én lm, men videoen viser to.
05.10.2016 - 20:07DROPS Design ha risposto:
Hej Jette. Videoen er mere generel for den slags kant, du skal fölge opskriften :)
06.10.2016 - 12:21
Dina ha scritto:
Buonasera! Credo che ci sia un errore nelle spiegazioni. Guardando il video, l'aumento all'inizio del ferro va fatto dopo la maglia di vivagno, mentre nelle spiegazioni è scritto di farlo prima (proprio all'inizio delle spiegazioni). E' corretto il video o il testo? Grazie!
17.08.2016 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dina. L'aumento va fatto dopo la m vivagno. Correggiamo il testo. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
17.08.2016 - 19:31
PATRICIA ha scritto:
Combien de pelotes faut il pour réaliser ce modèle ? Merci
26.06.2016 - 13:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Patricia, vous trouverez la quantité totale, au poids, pour chaque version de couleur sous l'onglet "Fournitures" - 1 pelote Baby Merino = 50 g, pour la petite couverture, il faudra 2 pelotes de chaque couleur, pour la grande, 3 pelotes menthe clair/rose clair + 2 pelotes naturel. Bon tricot!
27.06.2016 - 09:54
Marit Ellefseth ha scritto:
Jeg lurer på hvordan jeg skal få teppet likt på vrangen og retten? Strikker man en pinne vrangt, eller?
02.06.2016 - 00:20DROPS Design ha risposto:
Hej Marit. Du kan ikke faa det 100% ens paa begge sider pga overgang i striberne, men ret paa alle pinde giver riller - som er ens paa baade ret og vrangen.
02.06.2016 - 11:31
Sonja ha scritto:
Tak for svar - nu ved jeg at jeg skal bruge 3 nøgler á 50 g af hver farve, for at strikke det store tæppe - men jeg kan altså ikke finde hvor mangler nøgler jeg skal bruge til at hækle kanten - hvor står det i opskriften: babydrops 25-1?
07.04.2016 - 12:07DROPS Design ha risposto:
Hej Sonja. Det er hvad du skal bruge til hele taeppet - inklusiv kant :-) God fornöjelse.
07.04.2016 - 13:41
Sonja ha scritto:
Hvor mange nøgler skal jeg bruge af hver farve (2), når jeg vil strikke det 50 x 75 cm. Også når jeg skal have nok til den hæklede kant? Mvh Sonja
07.04.2016 - 11:03DROPS Design ha risposto:
Hej Sonja, Du ser hvor der er 2 tal med - imellem, som 100-150 g, det betyder at første tal er til det lille tæppe og andet tal er til det store tæppe. Det er beskrevet på samme måde ned i selve opskriften hvor der er forskel på det lille og store tæppe. God fornøjelse!
07.04.2016 - 11:16
Viaux ha scritto:
La couverture st elle rectangulaire au final? Merci.
07.02.2016 - 23:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Viaux, la couverture doit être un rectangle soit de 34x51 cm (petite) soit de 50x75 cm (grande). Bon tricot!
08.02.2016 - 13:44
Sabine ha scritto:
Hallo, Wie viel Stunden strickt man ca. an der großen Decke?
31.01.2016 - 17:11DROPS Design ha risposto:
Das lässt sich pauschal nicht sagen, denn es kommt ja ganz individuell auf das Stricktempo des Einzelnen an.
02.02.2016 - 13:17
Anne Ma Meiningen ha scritto:
Jeg strikker babyteppe og har strikket en vform nå skal jeg ta to masker sammen og legge til en maske sist på pinnen og strikke tilbake på vr uten det høres rart ut at det strikkes en v form og videre tas sammen i veg av å og legger opp til ny m i slutten av å i flere cm før teppet skal skrås i motsatt vform når jeg skal føle m i begynnelsen og slutten av hver pinne. Jeg føler at dette blir veldig skeivt. Så nå står jeg fast.
10.09.2015 - 14:29
Anja Blaettermann ha scritto:
Wenn ich eine 40x40cm Decke machen will, muss ich, wenn ich dann 40cm erreicht habe und dann mit den Zu- und Abnahmen beginne, erneut bis 40cm stricken, um die Größe zu erreichen? Und dann soll ich erst dann mit den abnahmen beginnen?
09.09.2015 - 07:17DROPS Design ha risposto:
Wenn Sie eine quadratische Decke stricken wollen, arbeiten Sie die Zunahmen beidseitig, bis beide Seiten 40 cm messen. Dann arbeiten Sie direkt beidseitig Abnahmen. Sie überspringen also das Stück mit Zunahmen an der einen und Abnahmen an der anderen Seite. Dies dient der Verlängerung zu einem Rechteck, beim Quadrat nehmen Sie, wie gesagt, direkt wieder beidseitig ab.
20.09.2015 - 15:35
Dream Date#dreamdateblanket |
|
![]() |
![]() |
Coperta lavorata ai ferri per neonati a maglia legaccio con strisce – lavorata da angolo ad angolo in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 25-1 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. STRISCE 1: * Lavorare 4 f (= 2 “coste”) con il verde menta chiaro o rosa pallido, lavorare 2 f (= 1 “costa”) con il panna/ecrù *, ripetere *-* (assicurarsi di non tirare troppo il filo quando si cambia colore). STRISCE 2: * Lavorare 2 f (= 1 “costa”) con il verde menta chiaro o rosa pallido, lavorare 4 f (= 2 “coste”) con il panna/ecrù *, ripetere *-* (assicurarsi di non tirare troppo il filo quando si cambia colore). ---------------------------------------------------------- COPERTA: Lavorare tutta la coperta a m legaccio da angolo ad angolo. Avviare 3 m con i f circolari n° 4,5 mm con il verde menta chiaro o rosa pallido e lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare a m legaccio e a STRISCE 1 – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m all’inizio di ogni f facendo 1 gettato dopo la m di vivagno. Sul f successivo lavorare il gettato a dir ritorto per evitare buchi. Ripetere gli aumenti all’inizio di ogni f (sia dal diritto che dal rovescio del lavoro) fino a quando il lavoro misura circa 34-50 cm lungo entrambi i lati – finire dopo 2 “coste” con il verde menta chiaro o rosa pallido. Lavorare 1 “costa” con il panna/ecrù senza aumenti. Poi lavorare a STRISCE 2 – leggere la spiegazione sopra, e ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m all’inizio del f dal diritto del lavoro lavorando insieme a dir ritorto le 2 m più esterne dopo la m di vivagno. ALLO STESSO TEMPO alla fine dello stesso f (cioè alla fine del f dal diritto del lavoro) aumentare 1 nuova m facendo 1 gettato prima della m di vivagno, girare e tornare indietro a dir senza diminuire/aumentare (lavorare i gettati a dir ritorto). Ripetere le diminuzioni all’inizio del f e gli aumenti alla fine del f a f alterni verso l’alto (cioè su ogni f dal diritto del lavoro – il n° di m è costante), fino a quando il lavoro misura circa 51-75 cm lungo il lato più lungo della coperta – finire dopo 2 “coste” a m legaccio con il panna/ecrù. Poi lavorare ancora a STRISCE 1 e ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m all’inizio di ogni f lavorando 2 m insieme dopo la m di vivagno. Ripetere le diminuzioni all’inizio di ogni f (sia dal diritto che dal rovescio del lavoro) fino a quando rimangono 5 m sul f. Lavorare il f successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sopra quelle appena lavorate, 1 m dir. Girare il lavoro, tornare indietro a dir e poi intrecciare le ultime 3 m. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare con l’uncinetto n° 4 mm con il panna/ecrù o rosa pallido attorno a tutta la coperta come segue: GIRO 1: 1 m.b nella 1° m a m legaccio, * 1 cat, saltare 1 “costa”, 1 m.b nella “costa” successiva *, ripetere *-* per tutto il giro (assicurarsi che ci sia 1 cat in ogni angolo della coperta), finire il giro con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. GIRO 2: 1 m.b nella 1° cat, * 3 cat, 1 m.b nella cat successiva *, ripetere *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. Chiudere e affrancare. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dreamdateblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.