Nathalie Lefort ha scritto:
Comment faire les manches sur cette combinaison je vous remercie beaucoup
16.02.2025 - 05:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lefort, cette combinaison se crochète de haut en bas en commençant par l'empiècement, on va augmenter pour le raglan et ainsi former et augmenter pour les devants, les manches et le dos, comme dans cette vidéo. Bon crochet!
17.02.2025 - 09:17
Melanie ha scritto:
Still not clear I’m afraid . What do I do with the side of the triple from yoke and is the starting chain 2 to be stitched later to the chain 2 from the yoke
16.01.2025 - 09:00DROPS Design ha risposto:
Dear Melanie, when you start with the chainstitches, then you crochet your trebles (UK) to the top of the stitches from the yoke. At the end of the round you close the round with a slip stitch to the chainstitch at the beginning of the round. And yes, there will be a hole underarm, that should be closed with a couple of stitches (as the pattern says under "assembly "Sew the openings under the sleeves". Happy Crafting!
18.01.2025 - 01:28
Melanie ha scritto:
I don’t understand the sleeve starting . After finishing the yoke , there are , 4 chain under the arm , the side of a Triple and 32 stitches and then the side of a triple ! Where do I start ?
15.01.2025 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Dear Melanie, you should start working on the sleeves at the middle of the undersleeve. Happy Crafting!
16.01.2025 - 01:23
Abby ha scritto:
Thenk you very much for the fast answer! One more question please: as I understand I don't work the 4 chain at the bottom of the sleeve, right? Only the (skipped) 28 sts and chain 2 x 2 =32 back and forth?
28.11.2024 - 21:24DROPS Design ha risposto:
Dear Abby, for your size you would work: 1 dc in 2nd ch from hook, 1 dc in every tr from previous row and 1 dc in each of the 2 ch from beg of previous row. You can't work over more chain stitches because you have no more chain stitches for your size; the instructions refer to the larger sizes, which had more chain stitches at the beginning of the row. Happy crochetting!
07.12.2024 - 19:20
Abby ha scritto:
Hi! I don't understand the sleeve part (smallest size): "work 1 dc in each of the next 0-0-0-1 (1-2) ch, 1 dc in every tr from previous row and 1 dc in each of the 2-2-2-3 (3-4) ch from beg of previous row" I understand that I need to work back and forth, What is :"The next 0 ch"? Thank you!
27.11.2024 - 21:05DROPS Design ha risposto:
Dear Abby, in this size you just don't work these dc; so in this example, just work 1 dc one very tr from previous row and 1 dc in each of the 2 chains from beg of previous row. Happy crocheting!
28.11.2024 - 10:02
Helena Skoglund ha scritto:
Alltså jag virkar baby blues och förstår inte vad som menas med att man virkar 2 LM över de 2 LM från förra varvet i raglanlinjetna?!
08.03.2024 - 13:14DROPS Design ha risposto:
Hei Helena. Du har 4 raglanlinjer og midt i disse raglanlinjene hekles det 2 luftmasker. I disse luftmaskene økes det til raglan (les i oppskriften når og hvordan det økes), men på hver rad med fastmasker fra vrangen hekles det 2 luftmasker (LM) over de 2 luftmaskene (LM) fra forrige rad i raglanlinjene. mvh DROPS Design
11.03.2024 - 13:48
Marta ha scritto:
Come posso lavorare un modello fatto con uncinetto 4.5 con filato n.3? Che uncinetto devo usare? Quante maglie devo aggiungere?
07.02.2024 - 00:59DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marta, per un'assistenza così personalizzata può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
10.02.2024 - 19:13
Emma Kristine Eliasen ha scritto:
Kære Drops. Jeg forstår ikke hvorfor der kun beregnes 12 ekstra stm i dette trin, istedet for 16: "Hækl 1 st i hver fm, men i hver fm med mærketråd i hækles der 2 st + 2 lm + 2 st = 56-60-64-64 (68-68) st på rækken.", da man laver buer x4? Er det en fejl i opskriften eller er der noget jeg misforstår? :)
21.01.2024 - 14:39
Pernille Skovlys Larsen ha scritto:
Jeg ønsker at bruge DROPS Baby Merino i stedet for, det er dog i gruppe A og jeg kan simpelthen ikke regne ud om det kan lade sig gøre med en tråd eller om jeg skal bruge to tråde, fordi A+A burde give C og ikke B. Hvad ville i her anbefale?
18.01.2024 - 11:14DROPS Design ha risposto:
Hei Pernille. I oppskriften er det brukt garn fra garngruppe B og om du ønsker å bruke 2 tråder fra garngruppe A vil dette bli for tykt og oppskriften/målene vil ikke stemme. Om du ønsker å bruke DROPS Baby Merino kan du ta en titt på DROPS Baby 29-5, den er heklet med 1 tråd, med lignende strukturmønster og du kan legge til striper. mvh DROPS Design
18.01.2024 - 11:58
Corinne ha scritto:
Bonjour. Vous écrivez: "Après la dernière augmentation pour le raglan, crocheter 1 rang de ms sur l'envers comme avant." ok, mais que dois je faire au dessus des deux ml du rang précédant? des ml ou des ms? si je dois faire des ml comme avant, je ne les compte donc pas lorsque je dois sauter des mailles, je me trompe? Cordialement.
27.11.2023 - 08:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Corinne, vous crochetez sur l'envers exactement comme avant, autrement dit avec 2 mailles en l'air à chaque raglan., ces mailles en l'air ne comptent effectivement pas au rang suivant. Bon crochet!
27.11.2023 - 10:18
Baby Blues#babybluesoverall |
|
![]() |
![]() |
Tutina lavorata all’uncinetto per neonati, a strisce e raglan in DROPS Karisma. Taglie: Da 0 a 4 anni.
DROPS Baby 25-34 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b all’inizio di ogni riga di m.b con 1 cat. Finire la riga con 1 m.b nella 3a cat dall’inizio della riga precedente. Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni riga di m.a con 3 cat. Finire la riga con 1 m.a nella cat all’inizio della riga precedente. RIGHE A PUNTO FANTASIA: * 1 riga di m.b (sul rovescio del lavoro), 1 riga di m.a (sul diritto del lavoro) *, ripetere da *-* (1 riga di m.b + 1 riga di m.a = 1 riga a punto fantasia). STRISCE: Lavorare tutta la tutina a strisce, come segue: * 1 riga di m.b sul rovescio del lavoro con il colore panna e 1 riga di m.a sul diritto del lavoro con il colore panna, 1 riga di m.b sul rovescio del lavoro con il colore blu grigio chiaro e 1 riga di m.a sul diritto del lavoro con il colore blu grigio chiaro *; ripetere da *-*. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m.b/m.a, lavorare 2 m.b/m.a nella stessa m. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 m.b/m.a, ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.b/m.a. successiva e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto = è stata diminuita 1 m.b/m.a. ---------------------------------------------------------- TUTINA: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro dal centro, davanti. SPRONE: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il colore blu grigio chiaro, avviare, senza stringere troppo il filo, 37-41-45-45 (49-49) cat. Lavorare 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, proseguire con 1 m.b in ogni cat = 36-40-44-44 (48-48) m.b. Girare il lavoro e lavorare 1 riga di m.b sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8 m.b a intervalli regolari – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 44-48-52-52 (56-56) m.b. Inserire ora 4 segni nel lavoro per il raglan, come segue (iniziare al centro davanti – ATTENZIONE: NON lavorare mentre si inseriscono i segni): saltare 6-7-8-8 (9-9) m.b (= davanti sinistro), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 8 m.b (= manica), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 12-14-16-16 (18-18) m.b (= dietro), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 8 m.b (= manica) e inserire l’ultimo segno nella m.b successiva (dopo l’ultimo segno ci sono 6-7-8-8 (9-9) m.b per il davanti destro). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE: Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 m.a in ogni m.b, ma in ogni m.b con il segno lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a = 56-60-64-64 (68-68) m.a. Proseguire a RIGHE A PUNTO FANTASIA e a STRISCE – vedere le spiegazioni sopra (lavorare avanti e indietro con 1 m.b/m.a in ogni m della riga precedente, ma ad ogni riga di m.b sul rovescio del lavoro, lavorare 2 cat sulle 2 cat della riga precedente, in ogni raglan). ALLO STESSO TEMPO, nel corso della prima riga sul diritto del lavoro (quindi riga di m.a) aumentare per il raglan come segue: Lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a in ogni arco di cat in ogni raglan (= 16 m.a aumentate - ATTENZIONE: Lavorare nei 2 archi). Ripetere questi aumenti ad ogni riga sul diritto del lavoro altre 3-4-4-5 (5-6) volte (= 4-5-5-6 (6-7) volte in tutto) = 120-140-144-160 (164-180) m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento per il raglan, lavorare 1 riga di m.b sul rovescio del lavoro, come prima. Lavorare la riga successiva sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 16-19-20-22 (23-25) m.b (= davanti sinistro), saltare le 28-32-32-36 (36-40) m.b successive (= manica), lavorare 4-4-4-6 (6-8) cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle 32-38-40-44 (46-50) m.b successive (= dietro), saltare le 28-32-32-36 (36-40) m.b successive (= manica), lavorare 4-4-4-6 (6-8) cat e lavorare 1 m.a in ognuna delle ultime 16-19-20-22 (23-25) m.b (= davanti destro). Finire ora il davanti e dietro e le maniche separatamente. DAVANTI E DIETRO: DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Lavorare la prima riga sul rovescio del lavoro – lavorare 1 m.b in ogni m.a della riga precedente e 1 m.b in ognuna delle 4-4-4-6 (6-8) cat sotto ogni scalfo = 72-84-88-100 (104-116) m.b. Proseguire avanti e indietro con righe a punto fantasia e strisce come prima – RICORDARSI LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! ALLO STESSO TEMPO, nel corso della prima riga (= m.a sul diritto del lavoro), aumentare 4-0-2-2 (4-6) m.a a intervalli regolari = 76-84-90-102 (108-122) m.a. Quando il lavoro misura ca.24-29-34-39 (44-48) cm dal collo (quindi ca.27-32-37-42 (47-51) cm dalla spalla) – aggiustare in modo che l’ultima riga sia 1 riga di m.a colore panna sul diritto del lavoro, finisce l’ apertura per i bordi al centro davanti. Inserire un segno da ciascun lato. Proseguire avanti e indietro come prima. Quando il lavoro misura 27-32-38-43 (49-53) cm dal collo (e 30-35-41-46 (52-56) cm dalla spalla), dividere il lavoro per le gambe e finire ogni gamba separatamente. GAMBE: Inserire 1 segno – DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Proseguire con le righe a punto fantasia e a strisce avanti e indietro sulle prime 38-42-45-51 (54-61) m (quindi solo su metà delle m). Quando la gamba misura 2 cm dal segno, diminuire 1 m.b/m.a da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 2-2-3-3½ (3½-3½) cm altre 4-4-4-4 (5-7) volte (= 5-5-5-5 (6-8) volte in tutto) = 28-32-35-41 (42-45) m. Quando la gamba misura 11-14-17-20 (25-30) cm dal segno, passare al colore blu grigio chiaro e lavorare m.b avanti e indietro per 4 cm. Tagliare il filo. La gamba misura ca.15-18-21-24 (29-34) cm e tutta la tutina misura ca.45-53-62-70 (81-90) cm dalla spalla. Lavorare l’altra gamba in modo uguale. MANICHE: = 28-32-32-36 (36-40) m. Inserire 1 segno qui – DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Lavorare la prima riga come segue, sul diritto del lavoro (proseguire a strisce come prima): Lavorare 2-2-2-3 (3-4) cat, lavorare 1 m.a in ogni m e lavorare 2-2-2-3 (3-4) cat. Girare il lavoro, lavorare 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, lavorare 1 m.b in ognuna delle 0-0-0-1 (1-2) cat successive, 1 m.b in ogni m.a della riga precedente e 1 m.b in ognuna delle 2-2-2-3 (3-4) cat dall’inizio della riga precedente = 32-36-36-42 (42-48) m. Proseguire a righe a punto fantasia e a strisce, avanti e indietro come prima. ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 2 cm dal segno, diminuire 1 m da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 2-2-2½-2 (2-2) cm altre 3-4-4-7 (7-9) volte (= 4-5-5-8 (8-10) volte in tutto) = 24-26-26-26 (26-28) m. Quando la manica misura 9-11-13-15 (19-24) cm dal segno, passare al colore blu grigio chiaro. Lavorare m.b, avanti e indietro, per 4 cm. Tagliare il filo. La manica misura 13-15-17-19 (23-28) cm dal segno. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire i lati della manica insieme, bordo contro bordo, nell’asola anteriore della m più esterna. Cucire le aperture sotto le maniche. Se volete potete ripiegare il bordo inferiore delle maniche sul diritto del lavoro. Cucire l’apertura al centro davanti iniziando dai segni dove finisce il bordo davanti fino alla separazione per le gambe - cucire nell’asola anteriore della m più esterna. BORDO DAVANTI SINISTRO: Iniziare sul rovescio del lavoro, nella parte in basso del davanti sinistro, con il colore blu grigio chiaro e lavorare 1 m.b nella m.a sul bordo della striscia panna, * lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a nella m.a successiva (quindi nella m.a al bordo della striscia blu grigio chiaro), 1 m.b nella m.a successiva (quindi nella m.a al bordo della striscia panna) *, ripetere da *-* risalendo lungo il davanti sinistro fino al collo e finire con 1 m.bss sul bordo dell’angolo del collo. Girare il lavoro e lavorare come segue sul diritto del lavoro: 3 cat (= 1 m.a), proseguire con 1 m.a tra ogni m e 1 m.a nell’arco di cat in ogni gruppo di m.a. Tagliare il filo. Cucire il bordo in basso in corrispondenza dell’apertura per le gambe. BORDO DAVANTI DESTRO e COLLO: Lavorare come indicato per il bordo davanti sinistro ma iniziare sul diritto del lavoro, nella parte in basso del davanti destro. Lavorare come indicato per il bordo davanti sinistro fino al collo, ma invece di finire con 1 m.bss nell’angolo del collo, proseguire il bordo intorno al collo, come segue: Lavorare 1 m.b in ogni m lungo il collo finché non rimangono 3 m prima del raglan, saltare queste 3 m e lavorare 4 m.a nella m del raglan, saltare le 3 m successive e proseguire con 1 m.b in ogni m finché non rimangono 3 m prima del raglan successivo, saltare queste 3 m e lavorare 4 m.a nella m successiva del raglan. Proseguire in questo modo intorno al collo e finire con 1 m.bss al bordo. Girare il lavoro e lavorare la seconda riga come indicato per il bordo davanti sinistro. Tagliare il filo. CONFEZIONE, segue: Attaccare i bottoni al bordo sinistro. Iniziare con 1 bottone nella prima striscia blu grigio chiaro, poi attaccare 1 bottone ogni due strisce blu grigio chiaro. Abbottonare attraverso i fori del bordo a ventaglio del davanti destro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babybluesoverall o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.