Brigitte ha scritto:
J’ai terminé le haut de la robe qui est croché en aller et retour, donc avec un endroit (rang bride) et un envers (rang ms). Pour la jupe si je crochète en rond sur l’endroit, forcément le point sera légèrement différent puisque que je ne tourne pas l’ouvrage sur le rang de mailles serrées. Je ne comprends pas
09.05.2025 - 02:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Brigitte, terminez maintenant chaque tour par 1 maille coulée dans la 1ère/3ème ml du début du tour, tournez et crochetez dans l'autre sens. Autrement dit, crochetez alternativement sur l'endroit et sur l'envers mais joignez bien avec 1 maille coulée à la fin de chaque rang/tour. Bon crochet!
09.05.2025 - 08:05
Anabela Delgado Rodrigues ha scritto:
Boa tarde, este modelo baby 25-16, não têm as instruções da touca e das botinhas? Obrigada
17.03.2025 - 17:39DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Quando está nas página das instruções, pode ver, a meio, as fotos dos restantes modelo. É só clicar na foto e irá directamente para es explicações.. Deixamos o link directo para cada modelo. Touca: https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=6596&cid=28 Botinhas: https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=6597&cid=28 Bons crochés!
21.03.2025 - 11:43
Teresa ha scritto:
What does it mean to chain 2 over the chain 2 spaces
18.02.2025 - 16:00DROPS Design ha risposto:
Dear Teresa, from the wrong side work 1 sc in each dc from previous row, when you reach the raglan chains = the 2 chains, just crochet 2 chain stitches (= over the 2 chains from previous row) and continue with 1 sc in each dc. Hope it can help. Happy crocheting!
20.02.2025 - 14:21
Fia ha scritto:
Hur ska man göra i ökningarna på strukturvarvets fm-varv? Ska man virka 2fm+2lm+2fm?
25.10.2023 - 15:39DROPS Design ha risposto:
Hej Fia, ÖKNINGSTIPS: Det ökas 1 fm/st genom att virka 2 fm/st i samma m.
26.10.2023 - 13:56
Maya ha scritto:
Jeg hækler str. 6/9. Jeg har lige sat de fire mærketråde i. Jeg forstår simpelthen ikke HÆKLEINFO. Jeg skal til at hækle 1 st i hver fm, men hvis jeg starter med 3 lm som erstatter 1. st, så øger det jo antallet? F.eks: Starten af højre rygstykke har 11 lm. Når jeg er færdig med første række af stangmasker, så er der jo 12 masker der. Hvad er det jeg ikke forstår ved HÆKLEINFO??
20.05.2023 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Hej Maya, de 3 lm er til for at kommet en række op i højden. MEN se videoen vi har lavet til denne opskrift - du finder den nederst i opskriften :)
23.05.2023 - 11:10
Camilla ha scritto:
Hej! Jag skulle vilja veta om jag kan byta ut garnet till detta mönster till bomull? I kalkylatorn så kan den inte ge något förslag på annat garn. Hur mycket behöver jag isf och hur blir det med fastheten/nålen? Mvh nybörjaren
18.03.2021 - 08:30DROPS Design ha risposto:
Hej Camilla, jo du får et forslag med DROPS Safran. Vælg BabyAlpaca Silk, vælg antal gram i din størrelse, vælg 1 tråd :)
18.03.2021 - 09:30
Margareta Tjerneld ha scritto:
Hej får inte ökningen vid raglanökningen att stämma Exempel minsta storlek;efter en ökning 2 st+2lm+2st har man 4 ggr har man enligt mönstret 78m.Hur är det möjligt ? Man hade 66 m och ökade 6 m 4 ggr vilket är 24 m Det stämmer inte. De andra fortsatta ökningarna stämmer inte heller. Mvh Margareta
10.12.2020 - 20:45DROPS Design ha risposto:
Hej Margareta. Du ökar 3 st vid varje markör (istället för att virka 1 st så virkar du 2 st + 2 lm+ 2 st, dvs 3 st ökade). 3 st x 4 = 12 st ökade per varv. Mvh DROPS Design
11.12.2020 - 07:04
Miriam ha scritto:
Hi, question about the body section , are the markers at the front or the back ? I am a bit confused ! Many thanks in advance.
01.03.2020 - 00:59DROPS Design ha risposto:
Dear Miriam, at the yoke the markers are at the 4 raglan-lone, and then, at the body there is 2 markers, 1 at each side of the dress. Happy Crafting!
01.03.2020 - 09:55
Marte ha scritto:
Hei. :) Hvilket annet drops garn kan du anbefale å hekle denne kjolen i?
24.02.2020 - 17:24DROPS Design ha risposto:
Hej Marte, Prøv vores garnkalkulator som findes under billedet i opskriften, så får du alle de kvaliteter fra garngruppe A som du kan erstatte DROPS BabyAlpaca med. God fornøjelse!
25.02.2020 - 08:51
MariAnne ha scritto:
Hei. Jeg holder på å hekle kjolen, men når jeg skal hekle rundt. Da jeg har heklet rundt en omgang, skal jeg snu og hekle motsatt av neste omgang? Jeg har heklet samme vei ved hver omgang, men begynnelse og slutt blir skjev jo lenger jeg kommer nedover kjolen.
05.01.2020 - 23:08DROPS Design ha risposto:
Hei MariAnne. Usikker på hva du gjør feil, men den skal ikke bli skeiv. Har du hoppet over noen masker når du snur? Prøv å telle maskene etter hver omgang. Husk å lese Hekleinfo i oppskriften. God Fornøyelse!
03.02.2020 - 14:24
Beth#bethdress |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Vestito all'uncinetto per neonati, con raglan, maniche corte e bordi con motivo a ventaglio, lavorato dall'alto verso il basso in DROPS BabyAlpaca Silk. Taglie: 0-4 anni
DROPS Baby 25-16 |
|||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1a m.b all’inizio di ogni riga/giro di m.b con 1 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro. Finire ogni riga con 1 m.b nella 3a cat dall’inizio del giro precedente. Sostituire la 1a m.a all’inizio di ogni riga/giro di m.a con 3 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Finire ogni riga con 1 m.a nella cat all’inizio della riga precedente. RIGA A PUNTO FANTASIA: * 1 riga/giro di m.b, 1 riga/giro di m.a *, ripetere da *-* (1 riga/giro di m.b + 1 riga/giro di m.a = 1 riga a punto fantasia). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m.b/m.a, lavorare 2 m.b/m.a nella stessa m. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. ---------------------------------------------------------- VESTITO: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro dal centro, sul dietro, fino all'apertura (spacco) al centro, sul dietro; proseguire in tondo. SPRONE: Con l’uncinetto n° 3,5 ed il colore polvere, avviare 67-71-75-79 (79-83) cat (compresa 1 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, proseguire con 1 m.b in ogni cat = 66-70-74-78 (78-82) m.b. Inserire ora 4 segni nel lavoro per il raglan, come segue (iniziare al centro, sul dietro – ATTENZIONE: Non lavorare le m mentre si inseriscono i segni): saltare 9-10-11-12 (12-13) m.b (= metà dietro destro), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 13 m.b (= manica), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 18-20-22-24 (24-26) m.b (= davanti), inserire 1 segno nella m.b successiva, saltare 13 m.b (= manica) e inserire l'ultimo segno nella m.b successiva (dopo l'ultimo segno ci sono 9-10-11-12 (12-13) m.b per la metà dietro sinistro). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO: e lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 m.a in ogni m.b, ma in ogni m.b con il segno lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a = 78-82-86-90 (90-94) m.a. Proseguire con le RIGHE A PUNTO FANTASIA – vedere le spiegazioni sopra (lavorare avanti e indietro con 1 m.b/m.a in ogni m della riga precedente, ma ad ogni riga di m.b sul rovescio del lavoro, lavorare 2 cat sulle 2 cat della riga precedente per le linee del raglan). ALLO STESSO TEMPO, nel corso della prima riga sul diritto del lavoro (quindi riga di m.a), aumentare per il raglan come segue: Lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a in ogni arco di cat in ogni linea per il raglan (= 16 m.a aumentate nella riga - ATTENZIONE: Lavorare in entrambi gli archi di cat). Ripetere questi aumenti ad ogni riga sul diritto del lavoro altre 3-3-4-4 (5-6) volte (= 4-4-5-5 (6-7) volte in tutto) = 142-146-166-170 (186-206) m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento per il raglan, lavorare 1 riga di m.b sul rovescio del lavoro come prima. Lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 19-20-23-24 (26-29) m.b (= metà dietro destro), saltare le 33-33-37-37 (41-45) m.b successive (= manica), avviare 6-8-6-10 (10-8) cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle 38-40-46-48 (52-58) m.b successive (= davanti), saltare le 33-33-37-37 (41-45) m.b successive (= manica), avviare 6-8-6-10 (10-8) cat e lavorare 1 m.a in ognuna delle ultime 19-20-23-24 (26-29) m.b (= metà dietro sinistro). La parte superiore delle maniche è stata lavorata. Si prosegue ora in tondo. DAVANTI E DIETRO: Con il diritto del lavoro rivolto verso l'esterno, iniziare al centro, sul dietro e lavorare 1 giro di m.b (lavorare 1 m.b in ogni m.a del giro precedente e 1 m.b in ogni cat sotto ogni manica – ricordarsi LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO) = 88-96-104-116 (124-132) m. Inserire 1 segno da ciascun lato = 44-48-52-58 (62-66) m sia per il davanti che per il dietro. Proseguire in tondo con le righe a punto fantasia. A ca.2 cm dai segni sotto le maniche, aumentare 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 1½-2-3-3 (3-3½) cm altre 5-6-6-7 (8-8) volte (= 6-7-7-8 (9-9) volte in tutto) = 112-124-132-148 (160-168) m. Quando il lavoro misura ca.13-19-22-25 (28-31) cm dai segni (finire dopo 1 giro di m.a, gli aumenti devono essere finiti), lavorare 1 giro di m.b e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8-2-0-2 (2-0) m.b in modo uniforme – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 120-126-132-150 (162-168) m.b. Tagliare il filo. Passare al colore panna e lavorare 1 giro di m.b (= 1 m.b in ogni m.b del giro precedente). Proseguire con il motivo a ventaglio come indicato nel diagramma A.1; lavorare quindi come segue: GIRO 1: * 3 cat, saltare 2 m.b, 1 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro = 40-42-44-50 (54-56) archi di cat. GIRO 2: Lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat, 3 cat (= 1 m.a), * 3 m.a + 2 cat + 3 m.a nell'arco di cat successivo, 1 m.a nell'arco di cat successivo *, ripetere da *-* finché non rimane 1 arco di cat, lavorare 3 m.a + 2 cat + 3 m.a nell'ultimo arco di cat e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 20-21-22-25 (27-28) gruppi di m.a con 1 m.a tra ogni gruppo di m.a. GIRI 3-4: 3 cat (= 1 m.a), * 3 m.a + 2 cat + 3 m.a nell'arco di cat al centro del gruppo di m.a successivo, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 3 m.a + 2 cat + 3 m.a nell'arco di cat al centro dell'ultimo gruppo di m.a e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRO 5: Lavorare come indicato per i giri 3-4 ma nell'arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a lavorare 4 m.a + 2 cat + 4 m.a (e non 3 m.a + 2 cat + 3 m.a). Ripetere il giro 5 finché il bordo non misura ca.6 cm per tutte le taglie (o la lunghezza desiderata). Lavorare poi l'ultimo giro in modo uguale ma con 5 m.a + 2 cat + 5 m.a nell'arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a. CORDINI: Tagliare 3 capi del colore panna lunghi 3 metri l'uno. Avvolgerli insieme finché non oppongono resistenza, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora; fare un nodo ad ogni estremità. Far passare il cordino attraverso una riga di m.a, ca. 2 cm sotto lo scalfo del vestito, iniziando dal centro, sul davanti. NASTRO: Avviare 11 cat con l’uncinetto n° 3,5 ed il colore panna. Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a in ognuna delle 7 cat successive = 9 m.a sulla riga. Girare il lavoro e lavorare le righe a punto fantasia, avanti e indietro, finché il lavoro non misura ca.10 cm – finire dopo 1 riga di m.b. Tagliare il filo. Cucire insieme i lati corti in modo da formare un anello; avvolgere un po' di filo intorno al centro del nastro e stringerlo. Cucire il nastro al centro, sul davanti del vestito, al centro, subito sopra al cordino. ALZATA PER IL COLLO: Per una finitura migliore, lavorare una piccola alzata sul dietro, per il collo. Inserire 1 segno nelle m in ogni angolo del collo, quindi all’inizio di ogni linea per il raglan e 1 segno al centro, sul davanti Lavorare con l’uncinetto n° 3,5 ed il colore polvere come segue: Iniziare al centro, sul dietro, lavorare 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 m prima della m con il segno, lavorare 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segno e 1 m.m.a nella m successiva, proseguire con 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 m prima della successiva m con il segno, 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segno e 1 m.m.a nella m successiva, lavorare 1 m.b in ogni m finché non rimangono 4-4-5-5 (5-6) m prima del segno al centro, sul davanti. Girare il lavoro e lavorare 1 m.b in ogni m.b fino ad arrivare al centro, sul dietro ma ad ogni segno, lavorare 3 m.b insieme, quindi lavorare 1 m.b nella m.m.a ma non fare l'ultima gettata, lavorare 1 m.b nella m con il segno ma non fare l'ultima gettata, lavorare 1 m.b nella m.m.a successiva e far passare ora l'ultima gettata attraverso tutte e 4 le m sull'uncinetto (= sono state diminuite 2 m.b). Tagliare il filo e ripetere iniziando dal centro, sul dietro fino al centro sul davanti dall'altra parte. BORDO PER I BOTTONI SUL DIETRO: Con il colore polvere, lavorare lungo il lato sinistro dell'apertura sul dietro, come segue: 1 m.b in ogni riga di m.b e 2 m.b in ogni riga di m.a. Lavorare in tutto 4 righe di m.b avanti e indietro. Tagliare e fermare il filo. Lungo il lato destro dell'apertura sul dietro, lavorare delle asole come segue (iniziare sul diritto del lavoro dallo scollo): Lavorare 3 m.b (1 m.b nella riga di m.b e 2 m.b nella riga di m.a), 4 cat (= 1 asola), saltare ca.1 cm, lavorare m.b fino alla metà del bordo, 4 cat, saltare ca.1 cm, lavorare m.b finchè non rimane ca. 1 cm, 4 cat e chiudere con 1 m.b nell'ultima m. Tagliare il filo. Attaccare i bottoni sul bordo per i bottoni sul lato sinistro. COLLO: Lavorare intorno al collo con il colore panna, come segue: 1 m.b nella prima m, * 2 cat, saltare 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutta la riga. Tagliare e fermare il filo. BORDO A VENTAGLI INTORNO ALLE MANICHE Lavorare con il colore panna, come segue: Lavorare 1 m.b in ognuna delle 6-8-6-10 (10-8) m al centro, sotto la manica, proseguire con il motivo a ventagli intorno all'apertura della manica, come segue: * saltare ca.2 m, nella m successiva lavorare 3 m.a + 2 cat + 3 m.a, saltare ca.2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro (= ca.5-5-6-6 (7-7) ventagli). Tagliare e fermare il filo. Ripetere lungo l'altra manica. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bethdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.