Ines ha scritto:
Hallo... inzwischen bin ich, dank Ihrer raschen Beantwortung meiner Fragen, beinahe mit dem ersten Babyschühchen fertig; allerdings könnten Sie mir bitte noch einmal behilflich sein an der folgenden Stelle: ALLE GRÖSSEN kurz vor der Stelle ABNAHME bzw. BEMERKUNG. Dort heißt es: 23-27-34-40-51-55 M. 1-1-1-2(2-3) Rd mit 1 Stb. in jedes Stb. häkeln und dabei die Stb. Zahl verringern. Wie arbeite ich bitte diese Runde korrekt? Danke
07.09.2023 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Ines, bei der 1. Reihe sollen Sie dann regelmäßig verteilt entweder zu- oder abnehmen (je nach der Größe), damit Sie die richtige Maschenanzahl am Ende dieser Runde haben; dann wenn Sie mehr als 1 Runde häkeln sollen, häkeln Sie 1 Stäbchen in jedes Stäbchen (keine Zu- bzw Abnahmen mehr). Viel Spaß beim häkeln!
07.09.2023 - 16:56
Ines ha scritto:
Hallo... ich hab noch eine Frage: auf welcher Seite müsste denn bei mir dann der Anfangsfaden sein? Ich bin Linkshänderin, deshalb die Frage... und bis wohin soll ich häkeln, bevor die Arbeit 3 bzw. 4 cm misst? Ich begreife es nicht so recht..
06.09.2023 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Ines, leider haben wir keine Linkshänderin bei uns, aber häkeln Sie einfach wie üblig wie noch 1 Reihe übrig ist, vor die Arbeit 3 bzw 4 cm misst. Viel Spaß beim häkeln!
06.09.2023 - 16:09
Ines ha scritto:
Hallo, was genau meinen Sie bitte mit der Angabe: feste Maschen in Hin- und Rückreihen häkeln, bis nur noch eine Reihe zu häkeln ist, bevor es 3 bzw. 4 cm misst? Das verstehe ich nicht so ganz... ich freu mich auf Ihre Erläuterung
06.09.2023 - 16:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Ines, häkeln Sie feste Maschen bis die Arbeit 1 Reihe vor 3 bzw 4 cm misst - dh mit dieser nächsten Reihe wird die Arbeit insgesamt 3 bzw 4 cm messen. Viel Spaß beim häkeln!
06.09.2023 - 16:07
Amélie ha scritto:
Bonjour, j'ai réussi à crocheter le chausson, mais le rendu n'est pas très joli, il n'y a pas d'alignement des espaces, sortes de jetés ,formant de petits "trous" bien alignés comme sur la photo. Pouvez vous me préciser comment faire pour que ces petits espaces soient bien alignés . Ils résultent sans doute des diminutions. Quelle est l'astuce à suivre. Je vous en remercie
21.07.2023 - 13:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Amélie, les diminutions doivent joliment s'aligner les unes au-dessus des autres, on va diminuer de part et d'autre des 6-6-8-8 (10-10) brides du milieu (dessus du pied). Bon crochet!
27.07.2023 - 11:40
Lise ha scritto:
Is dit wel het juiste patroon voor slofjes 'taking flight'? En niet eigenlijk voor 'baby steps'? Ik lees in het patroon dat er vasten worden gehaakt aan de zijkanten van de slof omhoog maar op de foto zie ik alleen stokjes. Zou heel graag de slofjes willen maken zoals op de foto
05.05.2023 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Dag Lise,
De zool van de slofjes wordt met vasten gehaakt, daarna ga je verder met stokjes.
08.05.2023 - 20:48
Dea ha scritto:
Per me hanno invertito il numero delle catenelle nelle frasi " Finire ogni riga con 1 m.b nella 3a cat dall’inizio della riga precedente." e "Finire ogni riga con 1 m.a nella cat all’inizio della riga precedente.", perchè tenendo presente che le righe a mb iniziano con 1 cat mentre quelle a m.a iniziano con 3 cat...penso che l'errore sia dalla spiegazione norvegese,
05.06.2022 - 20:51DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea, abbiamo chiesto una verifica: se ci dovessero essere modifiche, troverà il modello aggiornato direttamente online. Buon lavoro!
06.06.2022 - 22:46
Dea ha scritto:
Ho bisogno un chiarimento. Nelle informazioni per il lavoro c'è scritto:"Sostituire la prima m.b all’inizio di ogni riga/giro di m.b con 1 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro. Finire ogni riga con 1 m.b nella 3a cat dall’inizio della riga precedente." La prima parte l'ho capita, ma la seconda no. Dice di finire la riga di m.b. con 1 m.b. nella 3a cat dall'inizio della riga di 3 maglie.Dove dovrei farla?
05.06.2022 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea, abbiamo chiesto una verifica: se ci dovessero essere modifiche, troverà il modello aggiornato direttamente online. Buon lavoro!
06.06.2022 - 22:45
Dea ha scritto:
E' possibile fare un video con la realizzazione del modello? Grazie.
05.06.2022 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea, abbiamo inoltrato la sua richiesta al settore design. Buon lavoro!
06.06.2022 - 22:39
Margreet ha scritto:
INFORMATIE VOOR HET HAKEN: Vervang eerste v aan begin van elke v toer door 1 l, eindig toer met 1 v in 3e l van begin van vorige toer. Vervang eerste stk aan begin van elke stk toer door 3 l, eindig toer met 1 stk in l van begin van vorige toer. Deze tekst klopt niet :)
22.12.2021 - 08:51
Johanna ha scritto:
"Vervang eerste v aan begin van elke v toer door 1 l, eindig toer met 1 v in 3e l van begin van vorige toer. Vervang eerste stk aan begin van elke stk toer door 3 l, eindig toer met 1 stk in l van begin van vorige toer." Dit lijkt me fout. het gedeelte na de komma van de eerste zin hoort bij het gedeelte voor de komma van de tweede zin, en andersom.
04.06.2020 - 14:50
Taking Flight |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Pantofole all'uncinetto, con fiocco e bordo a ventagli per neonati, in DROPS BabyAlpaca Silk. Taglie: Da 0 a 4 anni.
DROPS Baby 25-15 |
|||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b all’inizio di ogni riga/giro di m.b con 1 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro. Finire ogni riga con 1 m.b nella 3a cat dall’inizio della riga precedente. Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni riga/giro di m.a con 3 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Finire ogni riga con 1 m.a nella cat all’inizio della riga precedente. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m.b/m.a, lavorare 2 m.b/m.a nella stessa m. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 m.b/m.a, ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.b/m.a. successiva e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto = è stata diminuita 1 m.b/m.a. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Nel giro dopo aver lavorato le m.a insieme a 2 a 2, sul davanti della pantofola, lavorare il davanti della pantofola un po’ più stretto; quindi tirare un po’ il filo dopo ogni m.a. Questo serve per evitare che il davanti della pantofola sia troppo lento. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RIGA A PUNTO FANTASIA: * 1 riga di m.b (sul rovescio del lavoro), 1 riga di m.a (sul diritto del lavoro) *, ripetere da *-* (1 riga di m.b + 1 riga di m.a = 1 riga a punto fantasia). ---------------------------------------------------------- PANTOFOLE: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO e iniziare con la suola - ATTENZIONE: Lavorare in ogni m (e non tra le m). Con l'uncinetto n° 3 ed il colore polvere, avviare 12-14-16-19 (25-28) cat (compresa 1 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, 1 m.b in ognuna delle 10-12-14-17 (23-26) cat successive = 11-13-15-18 (24-27) m.b, girare il lavoro. Proseguire con 1 m.b in ogni m.b della riga precedente e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2 m.b all’inizio e alla fine della prima riga lavorando 3 m.b nella prima e nell'ultima m.b della riga = 15-17-19-22 (28-31) m.b. Lavorare m.b, avanti e indietro, finché non rimane 1 riga prima che il lavoro misuri 3-3-4-4 (4½-5) cm. Diminuire ora 2 m.b da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 11-13-15-18 (24-27) m.b – ATTENZIONE: alla fine della riga, iniziare a diminuire quando rimangono 4 m.b, lavorare poi le ultime 4 m.b insieme a 2 a 2. Il lavoro misura ca.3-3-4-4 (4½-5) cm. Tagliare il filo. Proseguire con m.a intorno alla suola come segue: GIRO 1: iniziare al centro, sul dietro (= a metà di uno dei lati corti) - Lavorare 1 m.b nella prima m, 3 cat (= 1 m.a), lavorare 1-1-2-2 (3-3) m.a fino all'angolo, 2 m.a nell'angolo, 1 m.a in ognuna delle 11-13-15-18 (24-27) m.b lungo il lato, 2 m.a nell'angolo, 4-4-6-6 (8-8) m.a lungo il lato corto (= punta), 2 m.a nell'angolo, 11-13-15-18 (24-27) m.a lungo il lato, 2 m.a nell'angolo e 2-2-3-3 (4-4) m.a lungo il lato corto fino al centro, sul dietro, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 38-42-50-56 (72-78) m.a. GIRO SUCCESSIVO PER LA TAGLIA 2 ANNI + 3/4 ANNI (non lavorare questo giro per le altre taglie): Lavorare 1 giro con 1 m.a in ogni m.a = (72-78) m.a. LAVORARE IL GIRO SUCCESSIVO COME SEGUE, PER TUTTE LE TAGLIE: Lavorare 1 m.a in ogni m.a ma diminuire 1 m.a in ognuno dei 2 angoli sul davanti, per la punta – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 36-40-48-54 (70-76) m.a. PROSEGUIRE COME SEGUE DAL CENTRO, SUL DIETRO (lavorare 1 m in ogni m del giro precedente): GIRO 1: 12-14-17-20 (27-30) m.b, 1 m.m.a, lavorare 2 m.a insieme – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, 6-6-8-8 (10-10) m.a, lavorare 2 m.a insieme, 1 m.m.a e 12-14-17-20 (27-30) m.b = 34-38-46-52 (68-74) m. GIRO 2: 11-13-16-19 (26-29) m.b, 1 m.m.a, lavorare 2 m.a insieme, 6-6-8-8 (10-10) m.a, lavorare 2 m.a insieme, 1 m.m.a e 11-13-16-19 (26-29) m.b = 32-36-44-50 (66-72) m. GIRO 3: 10-12-15-18 (25-28) m.b, 1 m.m.a, lavorare 2 m.a insieme, 6-6-8-8 (10-10) m.a, lavorare 2 m.a insieme, 1 m.m.a e 10-12-15-18 (25-28) m.b = 30-34-42-48 (64-70) m. GIRO 4 PER LA TAGLIA 2 ANNI + 3/4 ANNI (non lavorare questo giro per le altre taglie): (24-27) m.b, 1 m.m.a, lavorare 2 m.a insieme, (10-10) m.a, lavorare 2 m.a insieme, 1 m.m.a e (24-27) m.b = (62-68) m. GIRO 5 PER LA TAGLIA 3/4 ANNI (non lavorare questo giro per le altre taglie): (26) m.b, 1 m.m.a, lavorare 2 m.a insieme, (10) m.a, lavorare 2 m.a insieme, 1 m.m.a e (26) m.b = (66) m. LAVORARE IL GIRO SUCCESSIVO COME SEGUE, PER TUTTE LE TAGLIE: 9-11-14-17 (23-25) m.b, 1 m.m.a, lavorare le 10-10-12-12 (14-14) m.a successive insieme a 2 a 2, 1 m.m.a e 9-11-14-17 (23-25) m.b = 25-29-36-42 (55-59) m. LAVORARE IL GIRO SUCCESSIVO COME SEGUE, PER TUTTE LE TAGLIE: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare 7-9-12-15 (21-23) m.b, 1 m.m.a, lavorare 2 m.a insieme, 5-5-6-6 (7-7) m.a, lavorare 2 m.a insieme, 1 m.m.a e 7-9-12-15 (21-23) m.b = 23-27-34-40 (53-57) m. LAVORARE IL GIRO SUCCESSIVO PER LE TAGLIE 2 ANNI + 3/4 ANNI, COME SEGUE (non lavorare questo giro per le altre taglie): (20-21) m.b, 1 m.m.a, lavorare 2 m.a insieme, (7-7) m.a, lavorare 2 m.a insieme, 1 m.m.a e (20-21) m.b = (51-55) m. TUTTE LE TAGLIE: = 23-27-34-40 (51-55) m. Lavorare 1-1-1-2 (2-3) giri con 1 m.a in ogni m e, ALLO STESSO TEMPO, portare il n° delle m a 24-24-30-30 (36-36) m.a nel corso del primo giro - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI. ATTENZIONE: se si desidera un’apertura maggiore, portare il numero delle m alla misura desiderata; per via del motivo a ventagli, il numero delle m deve essere divisibile per 6. MOTIVO A VENTAGLI: Proseguire con il colore panna e lavorare 1 giro di m.b (= 1 m.b in ogni m). Proseguire con il motivo a ventagli nella parte superiore, per la gamba seguendo il diagramma A.1; lavorare quindi come segue: GIRO 1: * 3 cat, saltare 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro = 8-8-10-10 (12-12) archi di cat. GIRO 2: Lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat, 3 cat (= 1 m.a), * 3 m.a + 2 cat + 3 m.a nell'arco di cat successivo, 1 m.a nell'arco di cat successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 3 m.a + 2 cat + 3 m.a nell'ultimo arco di cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 4-4-5-5 (6-6) ventagli. GIRO 3: 3 cat (= 1 m.a), * 4 m.a + 2 cat + 4 m.a nell'arco di cat al centro del gruppo di m.a, 1 m.a nella m.a successiva del giro precedente (quindi nella m.a tra i ventagli) *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Tagliare il filo. Lavorare la seconda pantofola in modo uguale. NASTRO: Con l'uncinetto n° 3 ed il colore panna, avviare 11 cat. Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a in ognuna delle 7 cat successive = 9 m.a. Girare il lavoro e lavorare seguendo le RIGHE A PUNTO FANTASIA - vedere le spiegazioni sopra, avanti e indietro, finché il lavoro non misura ca.10 cm – finire dopo 1 riga di m.b. Tagliare il filo. Cucire insieme i lati corti in modo da formare un anello e avvolgere un po' di filo intorno al centro del nastro e stringere. Lavorare un altro nastro uguale e cucire ogni nastro sul lato esterno della pantofola. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete realizzato questo o un altro dei nostri modelli? Taggate le vostre foto nei social media con #dropsdesign in modo che possiamo vederle! Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. Avete terminato questo modello? |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.