Diane ha scritto:
Would it be possible to knit this on circular needles. If so would 5x the 69 stitches work out the pattern correctly ?? Thank you
02.01.2021 - 23:10DROPS Design ha risposto:
Dear Diane! Whatever needles you use, you still cast on the same amount of stitches. Happy knitting!
03.01.2021 - 02:19
Silvia ha scritto:
Per confezionare il lavoro seguendo il video devo comunque fare una costa a legaccio? Oppure basta terminare il diagramma A3 e A4?
02.01.2019 - 18:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Silvia, può lavorare 1 costa a legaccio prima di chiudere. Buon lavoro!
02.01.2019 - 18:13
Silvia ha scritto:
Una volta terminate le due parti vorrei sapere come confezionarle insieme. Devo seguire il video "confezione - punto maglia lavorato ai ferri?" In che modo posso far vedere il meno possibile l'unione delle due parti?
02.01.2019 - 17:13DROPS Design ha risposto:
Buonasera Silvia, si, può seguire il video della confezione a punto maglia, non chiudendo il lavoro ma lasciando le maglie vive sul ferro. Buon lavoro!
02.01.2019 - 17:40
Teresa ha scritto:
Salve, non riesco a capire bene come leggere i diagrammi. Una volta lavorati i primi 4 ferri come devo proseguire?I diagrammi devono essere ripetuti tutti e 4 consecutivamente oppure solo il 3 e 4? Grazie dell'eventuale risposta Teresa
08.04.2017 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Teresa. Al primo ferro lavora, dopo le m vivagno, il diagramma A1 poi il diagramma A2 sulle altre maglie e infine le maglie vivagno. Lavora poi il ferro di ritorno a rovescio. Al ferro successivo, lavora: le maglie vivagno, A3, A4 sulle maglie successive, le maglie vivagno. Ripete sempre i diagrammi A3 e A4. Buon lavoro!
08.04.2017 - 22:21
Loredana ha scritto:
Buonasera! Volevo sapere se la sciarpa va stirata leggermente oppure lasciata morbida. Grazie Loredana
19.12.2016 - 12:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Loredana. Sarebbe preferibile lasciarla morbida. Buon lavoro!
19.12.2016 - 12:49
Christine ha scritto:
Bonjour ....juste pour dire que j ai enfin trouvé le point qui n est pas si difficile que cela me semblait paraître ...mais étant assez distraite les erreurs de glissent vite dans l ouvrage....merci encore pour vos explications
07.01.2016 - 12:13
Christine Giordano ha scritto:
Merci bien.... Je me suis inscrite Cordialement
17.12.2015 - 13:24
Christine Giordano ha scritto:
Je vous remercie beaucoup pour toutes vos explications , je pense que je vais y arriver, je vous tiendrai au courant lorsque j'aurai terminé . cordialement
16.12.2015 - 19:02
Christine Giordano ha scritto:
Merci beaucoup je mieux comme ca... et au 4 ème le dessin du diagramme est en quinconce... donc je pense qu' il faut commencer : 2 m. pt mousse, et 3 m envers?
16.12.2015 - 13:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Giordano, au 4ème rang, tricotez les mailles du diagramme à l'envers (sur l'envers). Mais les motifs se font effectivement en quinconce, avec 3 m jersey entre chaque motif ajouré. Bon tricot!
16.12.2015 - 18:50
Christine Giordano ha scritto:
Bonsoir :-) j'ai compris le 1er et 2 ieme rg pour le 3ieme ...je ne suis pas sure c'est 2 m point mousses, 2 jetés, 1m tricotée endt, 2 mailles ensembles, passer la m sur l' autre,2 jetés,3 mailles endt? etc....ensuite 1 rg de endroit, le 4 rg 2 m mousse et 3m endroit???? je m'excuse mais j'aime beaucoup ce modèle que je m'entête. cordialement
15.12.2015 - 19:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Giordano, au 3ème rang de A.3/A.4, tricotez 1xA.3: 2 jetés, glissez 1 m à l'end, 2 m ens à l'end, passez la m glissée par-dessus la m tricotée, 2 jetés, puis répétez A.4: *3 m end, 2 jetés, glissez 1 m à l'end, 2 m ens à l'end, passez la m glissée par-dessus la m tricotée, 2 jetés* répétez de *-* - toujours en commençant et en terminant le rang par 2m end (= 2 m point mousse). Bon tricot!
16.12.2015 - 09:02
Zephyr#zephyrshawl |
||||||||||
|
||||||||||
Sciarpa DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Alpaca Silk".
DROPS 153-32 |
||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- SCIARPA: Si lavora in 2 parti unite insieme al centro. Avviare, senza stringere troppo il filo, 69 m (comprese 2 m vivagno a PUNTO LEGACCIO da ciascun lato) sui ferri n° 6 con il filato Alpaca Silk. Lavorare il 1° ferro (= diritto del lavoro), come segue: 2 m vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 (= 5 m), ripetere il diagramma A.2 (= 10 m) 6 volte in tutto, 2 m vivagno a punto legaccio. Ci sono ora 43 m sui ferri. Lavorare 1 ferro a rov con 2 m vivagno da ciascun lato. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Nel corso del ferro successivo, lavorare come segue: 2 m vivagno a punto legaccio, diagramma A.3 (= 3 m) 1 volta, ripetere il diagramma A.4 (= 6 m) 6 volte in tutto, 2 m vivagno a punto legaccio. Proseguire con il motivo avanti e indietro, finché il lavoro non misura ca.84 cm. Lavorare 1 costa a punto legaccio; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Lavorare la seconda parte modo uguale. CONFEZIONE: Cucire insieme i bordi di chiusura al centro, sul dietro, con piccoli punti. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #zephyrshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 153-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.