Gunvor ha scritto:
Jag förstår inte hur jag ska sy ihop sid och ärmsömmar. Axelsömmar var lätt men sedan?
11.04.2024 - 10:02DROPS Design ha risposto:
Hei Gunvor. Du kan sy sidesømmene sammen med en usynlig sidesøm. Ta en titt på hjelpevideoen(e) som er linket til oppskriften under VIDEOR. mvh DROPS Design
15.04.2024 - 10:36
Lorraine Forcier ha scritto:
Merci mais ça ne répond pas à ma question. Je veux savoir les m. aug. pour manches (3m, 4m, (9fs) donc 130 m. (L) au total se tricotent-elles en pt fantaisie ou en pt mousse. En pt fantaisie, si oui, ça s'avère tout un calcul pour arriver à une continuité avec les mailles du dos.
28.05.2020 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Forcier les augmentations doivent se tricoter en point fantaisie, avec toujours 2 m point mousse de chaque côté pour les bordures. La continuité du motif sera simple, vous devez tricoter un motif supplémentaire à chaque fois: le point ajouré sur 2 mailles et les 6 m jersey entre chaque "rayure" ajourée. Les 2 premières et les 2 dernières mailles se tricotent au point mousse. Bon tricot!
28.05.2020 - 16:20
Lorraine Forcier ha scritto:
Les mailles qu'on rajoutent pour constituer les manches se tricotent-elles toutes au point mousse avant l'obtention des 258 mailles?
28.05.2020 - 04:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Forcier, seules les 2 premières mailles de chaque côté vont se tricoter au point mousse, les autres mailles augmentées vont se tricoter au point ajouré. Bon tricot!
28.05.2020 - 08:40
Lyne ha scritto:
Bonjour, je suis rendue à 42 cm pour monter de chaque côté les mailles pour les manches , dit moi ont continue toujours en points fantaisie je ne comprend pas comment le faire Pourriez-vous m’aider. Merci j’attend votre explication
27.04.2020 - 20:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lyne, les nouvelles mailles des manches vont se tricoter avec les 2 premières mailles comme avant, puis vous continuez simplement le point fantaisie en début de rang et en fin de rang sur l'endroit de sorte que le motif se répète comme avant, soit 6 mailles jersey, 2 m ajouré (= 8 m de A.1), donc en début de rang, tricotez un nouveau motif en commençant par les dernières m de A.1 (= un point ajouré) puis en jersey et en fin de rang, tricotez les m en jersey puis en point ajouré (vu sur l'endroit), ainsi, vous aurez toujours la continuité du motif. Bon tricot!
28.04.2020 - 10:12
Annie GAUCHET ha scritto:
Bonjour Madame, J'aimerais savoir si ce modèleest tricoté en fil double ... ce n'est pas précisé. Je m'en doute mais je voudrais avoir confirmation avant de me lancer ! Merci d'avance pour votre réponse ! Bien cordialement, Anne-Hortense
01.05.2019 - 12:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Annie. Vous tricotez avec 1 seul fil. Bon tricot!
01.05.2019 - 12:50
Paola ha scritto:
Buonasera!! Non capisco questo passaggio: "Lavorare le nuove m seguendo il motivo, quindi lavorare le prime 2 nuove m (quindi compresa la m vivagno) da ciascun lato seguendo il motivo traforato. Proseguire con il motivo come prima. Quando tutte le m sono state avviate, proseguire come segue sul diritto del lavoro:" mi sembra si ripeta tre volte di avviare 2m, ma una volta si dice di lavorarle seguendo il motivo, una di farle a legaccio...
29.06.2017 - 18:16DROPS Design ha risposto:
Buonasera Paola, abbiamo leggermente modificato il testo, in ogni caso il n° di maglie da avviare è corretto, e durante gli avvi deve lavorare le nuove maglie con il motivo, e le prime 2 maglie a ogni lato con il motivo traforato. Buon lavoro!
29.06.2017 - 18:48
Paola Mazzinghi ha scritto:
Buongiorno! Pur avendo realizzato il campione, mi ritrovo che 120 maglie danno come risultato una misura molto maggiore rispetto ai 69cm del modello. Devo usare ferri più piccoli? Non risulterà un lavoro troppo "duro"? Grazie mille
11.01.2017 - 18:41DROPS Design ha risposto:
Buonasera Paola, secondo il campione indicato 120 m corrispondono più o meno a 70 cm, per cui le misure sono corrette. Se le sue non corrispondono, vuol dire che ha una tensione div55ersa durante il lavoro, provi a rifare il campione. Buon lavoro!
11.01.2017 - 22:16
Inma ha scritto:
Hola!! Tengo una duda que no sé cómo solventar. Tengo ya tejidas las tres piezas, pero no consigo averiguar cómo coserlas. En las instrucciones dice "Coser las mangas y los lados en una", y no sé cómo interpretarlo, en una qué??. La foto tampoco me permite saber cómo va la manga. Si la parte más ancha de la espalda la pliego, el brazo no me cabe, no da la anchura suficiente. O es que queda tipo "manga murciélago"?? Ayuda!!
04.07.2016 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Hola Inma. Cuando se dice coser las mangas y los lados en una, quiere decir que tenemos una costura continua que empieza en la manga y continua bajando por el lado.
04.07.2016 - 21:51
Kaisu Uimaniemi ha scritto:
Ohje on sekavan tuntuinen. Esim. :"Lisätyillä silmukoilla neulotaan mallineuletta, eli kummankin reunan ensimmäisillä 2 s:lla (eli sis. reunas) neulotaan pitsineuletta, sitten jatketaan neulomista kuten aiemmin. Eli kun kaikki tarvittavat s:t on luotu, neulo seuraavasti (1. krs = oikea puoli): Neulo 2 s ainaoikeaa, *6 s sileää neuletta, 2 s pitsineuletta*..." Ensin sanotaan mallineuletta sitten se onkin pitsineule ja mikä on pitsi neule? Sitä ei sanota missään????
15.09.2015 - 11:13Arva ha scritto:
Don't understand how this pattern comes together. Looking at the diagram and reading the instructions, there is no space left for the neck, and one side of the sleeves is straight which would make it shorter than the tapered side. If you told the sweater at the dotted line, the fronts will come out at the sleeve seam level.please help. I've already bought the yarn and started knitting.thank you
22.04.2015 - 05:11DROPS Design ha risposto:
Dear Arva, this jacket has a special construction, you fold piece along the dotted line (= shoulder) to sew sleeves & sides. Front pieces are worked sideways and sew between markers (see under Assembly). Happy knitting!
22.04.2015 - 12:01
Indulgence#indulgencecardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 152-36 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora dal bordo inferiore del dietro fino alle maniche comprese. Lavorare ogni davanti separatamente. DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Avviare 120-128-128-136-144-144 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 5 con il filato Paris. Lavorare 2 coste a legaccio - vedere le spiegazioni sopra. Al ferro successivo lavorare 1 m a punto legaccio (= m vivagno), lavorare tutte le m successive a rov finché non rimane 1 m, finire con 1 m a punto legaccio (= m vivagno). Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 m vivagno a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1 (= 8 m) 14-15-15-16-17-17 volte in larghezza, finire con 6 m a maglia rasata (in questo modo il motivo è uguale sui due lati) e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo in questo modo finché il lavoro non misura 41-42-44-44-45-46 cm. Lavorare ora le m vivagno seguendo il motivo. Avviare ora le nuove m per le maniche da ciascun lato del lavoro come segue: * Avviare 3 m alla fine dei 2 ferri successivi, avviare 4 m alla fine dei 2 ferri successivi *, ripetere da *-* 9 volte in tutto, avviare ora 2 m alla fine dei 2 ferri successivi = 250-258-258-266-274-274 m sui ferri. Lavorare le nuove m seguendo il motivo, cioè lavorare le prime 2 nuove m (quindi compresa la m vivagno) da ciascun lato seguendo il motivo traforato, poi proseguire con il motivo come prima. Quando tutte le m sono state avviate, proseguire come segue sul diritto del lavoro: Lavorare 2 m a punto legaccio, * 6 m a maglia rasata, 2 m seguendo il motivo traforato *, ripetere da *-* finché non rimangono 8 m (= 30-31-31-32-33-33 ripetizioni del diagramma A.1 in larghezza), finire con 6 m a maglia rasata e 2 m a punto legaccio. Lavorare le ultime 2 m avviate da ciascun lato a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo finché il lavoro non misura 76-79-83-85-88-91 cm. Assicurarsi che l’ ultimo ferro sia sul rovescio del lavoro. Lavorare 5 coste a legaccio su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro sul diritto del lavoro, inserire 4 segni nel lavoro come segue: Lavorare 66 m, inserire il 1° segno, lavorare 44-48-47-51-54-54 m, inserire il 2° segno, lavorare 30-30-32-32-34-34 m, inserire il 3° segno, lavorare 44-48-47-51-54-54 m, inserire il 4° segno, lavorare le restanti m sul ferro. Il davanti destro verrà cucito al dietro tra il 1° ed il 2° segno e il davanti sinistro verrà cucito al dietro tra il 3° ed il 4° segno. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: Si lavora dal lato verso il centro, avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Avviare, senza stringere troppo il filo, 70-72-74-74-76-78 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Paris. Lavorare come segue (1° ferro = rovescio del lavoro): Lavorare 2 m a punto legaccio, 67-69-71-71-73-75 m rov, 1 m vivagno a punto legaccio. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, 1 m a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 66-68-70-70-72-74 m successive, finire con 2 m a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 22½-25-24½-27-29-29 cm. Assicurarsi che l’ ultimo ferro sia sul rovescio del lavoro. Lavorare 5 coste a legaccio (= bordo davanti); ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro aumentare nuove m come segue: * Lavorare 2 m, 1 m gettata *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 m, 2 m a punto legaccio (= 34-35-36-36-37-38 m aumentate) = 104-107-110-110-113-116 m sui ferri. Nel corso del ferro successivo, lavorare le m gettate ritorte. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro ma a specchio, quindi lavorare come segue sul diritto del lavoro: 2 m a punto legaccio, diagramma A.2 sulle 67-69-71-71-73-75 m successive, 1 m a maglia rasata, finire con 1 m vivagno a punto legaccio. CONFEZIONE: Mettere il dietro sopra 1 m vivagno a punto legaccio del davanti destro e cucire insieme dal 1° al 2° segno. Cucire il davanti sinistro tra il 3° ed il 4° segno. Cucire le maniche e i lati. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #indulgencecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 152-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.