 Michelle ha scritto:
 
																									Michelle ha scritto:
												
Bonjour le tricot est trop tendu dans l'espace des 8 mailles pour insérer les manches et il est impossible de tricoter avez vous un conseil? le numéro des marqueurs au rang 14 est-il le même qu'au rang suivant ou bien est-ce comme ils se présentent? comment se repérer dans les diagrammes avec les diminutions?
02.06.2015 - 15:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Michelle, si les premiers rangs sont un peu difficile, vous pouvez vous aider d'une 2ème aiguille circulaire au début. Les marqueurs placés au 14ème rang de l'empiècement restent en place, on diminue ensuite au niveau des marqueurs - cf "DIMINUTIONS". Placez des marqueurs entre chaque motif pour bien vous repérer. Bon tricot!
02.06.2015 - 16:56
																									 Helene ha scritto:
 
																									Helene ha scritto:
												
Bonjour j'ai un petit probleme je voudrais savoir je dois faire 2 rang de cote ou 4 rang de point mousse pour le bas du gilet
31.07.2014 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Hélène, on tricote 2 rangs end pour avoir 1 côte mousse, en bas du gilet, on tricote 4 rangs endroit pour avoir 2 côtes mousse. Bon tricot!
01.08.2014 - 09:39ΦΑΝΗ ha scritto:
STEEL WAITING FOR TRANSLATION IN GREEK!!!!
15.05.2014 - 16:11
																									 Marianne CONRAD ha scritto:
 
																									Marianne CONRAD ha scritto:
												
Joli
28.12.2013 - 18:37
																									 Tammy ha scritto:
 
																									Tammy ha scritto:
												
Love it. Can be dressed up and down. Wear with jeans or dresses. Very versatile.
23.12.2013 - 04:33
																									 Haase Marina ha scritto:
 
																									Haase Marina ha scritto:
												
Sehr Schick
21.12.2013 - 21:24
																									 Maija ha scritto:
 
																									Maija ha scritto:
												
So beuatiful!
19.12.2013 - 10:02
																									 Eva Schneider ha scritto:
 
																									Eva Schneider ha scritto:
												
Beautiful! Elegant and comfortable. I would like to knit it!
14.12.2013 - 09:01
																									 RENOUF ha scritto:
 
																									RENOUF ha scritto:
												
Ce modèle est trop top, je pense que je le tricoterais
13.12.2013 - 19:48| Malena Cardigan#malenacardigan | ||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||
| Giacca DROPS lavorata ai ferri con motivo a pizzo e raglan in "Safran". Taglie: S - XXXL.
							DROPS 155-21 | ||||||||||||||||
| M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro dal diritto del lavoro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal centro davanti, poi fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S/M: 12, 19, 26, 33, 40, 47 e 49 cm TAGLIA L/XL: 11, 19, 27, 35, 43, 51 e 53 cm TAGLIA XXL/XXXL: 7, 15, 23, 31, 39, 47, 55 e 57 cm. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del 1°, 3°, 5°, 7° segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire 1 m dopo il segnapunti come segue: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 242-298-354 m con i f circolari n° 3 mm con Safran. Lavorare 2 "coste" a M LEGACCIO su tutte le m – leggere la spiegazione sopra, poi lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 8 m a m legaccio (= bordo), 1 m a m rasata, A.1 (= 14 m) sulle 224-280-336 m successive (= 16-20-24 ripetizioni in larghezza), 1 m a m rasata, finire con 8 m a m legaccio (= bordo). Continuare questo motivo, lavorare i bordi a m legaccio fino alla fine del lavoro e lavorare la 1° m a m rasata a ogni lato a m rasata fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 12-11-7 cm, iniziare a diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 32-31-30 cm, aggiustarlo in modo che il f successivo sia il 13° o 27° f del diagramma A.1, lavorare come segue dal diritto del lavoro: 8 m a m legaccio (= bordo), 1 m a m rasata, A.1 sulle 52-66-80 m successive (NOTA: Lavorare a m rasata sull’ultima m, non 2 m insieme a dir come nel diagramma), intrecciare le 8 m successive (= le ultime 4 e le prime 4 m in A.1), iniziare A.1 dopo 4 m del diagramma (NOTA: non iniziare con 1 gettato come nel diagramma) e lavorare A.1 sulle 104-132-160 m successive (NOTA: lavorare a m rasata sull’ultima m, non 2 m insieme a dir come nel diagramma), intrecciare le 8 m successive (= le ultime 4 e le prime 4 m in A.1), iniziare A.1 dopo 4 m nel diagramma (NOTA: non iniziare con 1 gettato sulle prime 4 m come nel diagramma) e lavorare A.1 sulle 52-66-80 m successive, 1 m a m rasata, finire con 8 m a m legaccio (= bordo). 8 m intrecciate a ogni lato del lavoro e 226-282-338 m rimaste sul f. Mettere da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Lavorate avanti e indietro sui f. Avviare 86-100-114 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 3 mm con Safran. Lavorare 2 "coste", poi lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 1 m di vivagno a m legaccio, A.1 (= 14 m) sulle 84-98-112 m successive (= 6-7-8 ripetizioni in larghezza) e finire con 1 m di vivagno a m legaccio. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare i primi 13 f un’altra volta, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f intrecciare 5 m a ogni lato del lavoro (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) = 76-90-104 m sul f. Tagliare e affrancare il filo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare n° 3 mm del corpo = 378-462-546 m. Lavorare come segue – iniziare sul 14° f (= dal rovescio del lavoro): 8 m a m legaccio (= bordo), 1 m a m rasata, A.1 (= 14 m) sulle 42-56-70 m successive, A.3 (= 10 m), ALLO STESSO TEMPO inserire il 1° segnapunti dopo 9 m, A.2 (= 10 m), ALLO STESSO TEMPO inserire il 2° segnapunti dopo 1 m (= 2 m tra i segnapunti), A.1 sulle 56-70-84 m successive, A.3, ALLO STESSO TEMPO inserire il 3° segnapunti dopo 9 m, A.2, ALLO STESSO TEMPO inserirei il 4° segnapunti dopo 1 m (= 2 m tra i segnapunti), A.1 sulle 84-112-140 m successive, A.3, ALLO STESSO TEMPO inserire il 5° segnapunti dopo 9 m, A.2, ALLO STESSO TEMPO inserire il 6° segnapunti dopo 1 m (= 2 m tra i segnapunti), A.1 sulle 56-70-84 m successive, A.3, ALLO STESSO TEMPO inserire il 7° segnapunti dopo 9 m, A.2, ALLO STESSO TEMPO inserire l’8° segnapunti dopo 1 m (= 2 m tra i segnapunti), A.1 sulle 42-56-70 m successive e finire con 1 m a m rasata e 8 m a m legaccio (= bordo). Continuare questo motivo e ALLO STESSO TEMPO diminuire per il raglan – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – come segue: Diminuire 1 m prima del 1° -3°-5° e 7° segnapunti e 1 m dopo il 2°- 4°-6° e 8° segnapunti su ogni f dal diritto del lavoro (= 8 diminuzioni) 28-37-44 volte in totale = 154-166-194 m rimaste sul f. Lavorare 2 "coste" a m legaccio su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f nell’ultima "costa" distribuire 22-26-44 diminuzioni in modo uniforme = 132-140-150 m. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. | ||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #malenacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 155-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.