Kerstin Resar ha scritto:
Förstår inte vad som menas med 2-2-5-5-5-2 lm på varv 1 bakstycket.
04.08.2014 - 12:44DROPS Design ha risposto:
Hej Kerstin. Det er hvor mange lm du skal hækle afhængig hvilken str du laver. Feks str S skal du hækle 2 lm, og L 5 lm osv.
06.08.2014 - 17:07
Frida ha scritto:
Gillade modellen på bild men är inte nöjd med resultatet tyvärr. Storleken va stor och halsringningen blev för stor. Den kanar ner över båda axlarna då ärmarna tynger ner.
31.07.2014 - 14:42
Melissa ha scritto:
I don't know why but I am having a hard time understanding this pattern. If there are any tips you could give I would be greatly appreciative.
08.07.2014 - 05:14
Anne Marie ha scritto:
Denne såg kjekkut! men passer ikke til meg, dessverre.
06.07.2014 - 21:17
Andrea S. ha scritto:
Würde am liebsten sofort mit Häkeln beginnen. Wie viele Knäuel Drops cotton light brauche ich ca. für Größe M?
04.07.2014 - 18:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, Sie finden die Mengenangaben neben dem Foto, unter Material. Größe M ist die zweite Zahl bei den Mengenangaben, also 450 g. Ob Größe M für Sie passend ist, können Sie übrigens prüfen, indem Sie sich die Maße in der Maßskizze ganz unten am Ende der Anleitung anschauen.
04.07.2014 - 22:23
Sharon ha scritto:
Hi, I've got to the final line of my first lot of A.X but not sure if the trebles go as groups of 3 into the chain space like before or go straight down into the chains themselves. Help please!
14.05.2014 - 10:45DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, you start the last row in A.X with ch 3, then work 3 dc in each ch-space from previous row. Happy crocheting!
14.05.2014 - 12:28
Helena Immonen ha scritto:
Ohje nro 152-17, koko XL: Takakappale: 1. pylväskerroksen jälkeen kehotetaan virkkaamaan 4 krs:n ajan 1 p jokaiseen p: seen (= 7 p-kerrosta). Mielestäni tuolloin on tehty 5 kerrosta! Pitääkö siis virkata 6 kerrosta vai 5 kerrosta, kuten muissakin kokoluokissa, vai 4 kerrosta, jolloin on tehty 5 kerrosta?
02.05.2014 - 19:24DROPS Design ha risposto:
Hei! Virkkaa yht. 5 kerrosta pylväitä. Korjaamme tämän ohjeen piakkoin!
16.05.2014 - 13:11
Ann-elise ha scritto:
Lækker og luftig forårsbluse, har hæklet den!
08.04.2014 - 02:16
María ha scritto:
Enhorabuena por este patrón tan encantador. Una pregunta, las actualizaciones que están en otro idioma, ¿significa que no son necesarias en el resto de traducciones? En este patrón viene una corrección que no está traducida al español... Gracias!
03.04.2014 - 22:23DROPS Design ha risposto:
Hola Maria. Todas las correcciones después de publicarse un patrón se hacen directamente en el texto y luego se duplican en el apartado "Correcciones". Aunque ya está corregido en el texto en español falta que aparezca en el apartado de correcciones que aparecerá un poco más adelante.
04.04.2014 - 09:31
AnSoFy ha scritto:
Dommage que ce soit du crochet, j'y connais encore rien:( Ce serait bien de faire le mm patron en tricot :)
18.03.2014 - 22:32
Amber#ambersweater |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Maglia DROPS all’uncinetto, con motivo traforato e maglie alte, in "Cotton Light". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 152-17 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio della riga, sostituire 1 m.a con 3 cat. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Iniziare e finire in corrispondenza della freccia, al centro del diagramma A.x. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per diminuire 1 m.a, lavorare 2 m.a insieme come segue: lavorare 1 m.a, ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a. successiva e all’ultima chiusura, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Cotton Light, avviare 83-90-100-107-121-132 cat morbide. RIGA 1: Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto (= 2 m.a), Proseguire lavorando 1 m.a in ognuna delle 2-2-5-5-5-2 cat successive, * saltare 1 cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere da *-* altre 10-11-12-13-15-17 volte = 70-76-85-91-103-112 m.a. Lavorare altre 5-5-5-4-5-5 righe con 1 m.a in ogni m.a (=in tutto 6-6-6-7-6-6 righe con 1 m.a in ogni m.a) – VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Proseguire seguendo il MOTIVO come segue: Lavorare il diagramma A.1 su 4 m.a, lavorare il diagramma A.2 finché non rimangono 3 m.a, lavorare il diagramma A.3 sulle restanti 3 m.a della riga precedente. Proseguire con i diagrammi A.1 – A.3 avanti e indietro per 8 righe, ora ci sono 8 buchi in diagonale, in altezza (= prima striscia con il motivo traforato) e una riga a m.a. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire con strisce di m.a e strisce con il motivo traforato, in modo uguale, ma lavorare seguendo il diagramma A.x; ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 32-32-32-40-41-41 cm e mentre si sta lavorando una striscia di m.a, inserire un segno da ciascun lato per gli scalfi. Proseguire seguendo il motivo come prima. Quando il lavoro misura 49-50-51-60-62-63 cm, iniziare a diminuire per lo scollo e finire ogni spalla separatamente come segue, sul diritto del lavoro: lavorare 1 riga di m.a sulle prime 21-24-27-30-36-39 m.a, girare il lavoro e diminuire 1 m.a – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Lavorare la restante riga. Quando il lavoro misura 51-52-53-62-64-65 cm, il dietro è completato. Tagliare il filo. Lavorare l’altra spalla in modo uguale ma a specchio. DAVANTI: Lavorare come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 43-43-43-53-54-54 cm, iniziare a diminuire per lo scollo e lavorare ogni spalla separatamente. Lavorare la spalla sinistra come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare gli archi di cat come prima (con 2 m.a tra ogni m.b sulla prima riga degli archi di cat) sulle prime 27-30-33-36-42-45 m.a; ALLO STESSO TEMPO, diminuire per lo scollo come segue: diminuire 1 arco di cat nel motivo traforato seguendo il diagramma A.4. Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il diagramma A.4 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Alla riga successiva, lavorare 4 m.a nel primo arco di cat, 3 m.a in ogni arco di cat successivo finché non rimane 1 arco di cat e 4 m.a nell’ultimo arco di cat della riga = per la spalla rimangono 20-23-26-29-35-38 m.a. Proseguire con 1 m.a in ogni m.a. Quando il lavoro misura 51-52-53-62-64-65 cm in tutto, il davanti è completato. Tagliare il filo. Lavorare l’altra spalla in modo uguale ma a specchio e seguire il diagramma A.5 al posto del diagramma A.4. Cucire le spalle. MANICHE: Si lavorano dall’alto verso il basso, iniziando dagli scalfi. RIGA 1: Iniziare in corrispondenza di uno dei segni per gli scalfi e lavorare archi di cat sullo scalfo, come segue: 1 m.b, * 5 cat, 1 m.b *, ripetere da *-* finché non ci sono 20-21-23-23-25-26 archi di cat (ogni arco di cat = ca. 1½-2 cm). Proseguire avanti e indietro seguendo il diagramma A.x finché il diagramma non è stato lavorato in tutto 3 volte in verticale - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO - ALLO STESSO TEMPO, diminuire in ogni sezione lavorata a m.a come segue: La 1a e la 2a volta che si lavora il diagramma A.x, diminuire 1 m.a da ciascun lato nel corso della 1a, della 3a e della 5a riga di m.a nel diagramma A.x = vengono diminuite 6 m.a da ciascun lato. Rimangono 48-51-57-57-63-66 m.a. La 3a volta che si lavora il diagramma A.x, diminuire come segue: diminuire 1 m.a da ciascun lato nel corso delle prime 4-5-5-5-5-5 righe di m.a = rimangono 40-41-47-47-53-56 m.a. Proseguire con 4-3-2-2-1-0 righe di m.a. La manica misura ora ca.36-35-34-34-33-32 cm. Tagliare il filo. COLLO: Lavorare un bordo intorno al collo come segue, iniziando nella parte superiore della spalla: 1 m.b, * 3 cat, saltare ca.1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-* tutto intorno il collo e finire con 1 m.bss nella 1a m.b del giro. Tagliare il filo. CONFEZIONE: Cucire i lati e sotto le maniche nelle m vivagno. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ambersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 4 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 152-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.