Marimar ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas bien cette phrase sur la grille : "le motif du diagramme ne correspond pas au rapport mais correspond au nombre de mailles du top". merci de bien vouloir m'éclairer
14.03.2015 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Marimar, les parties avec une étoile dans le diagramme se tricotent sur un nombre de mailles différent de celui de chaque motif à répéter, mais quand on les répète tout le tour, le nombre de maille est correct. Bon tricot!
14.03.2015 - 12:22
Epi ha scritto:
Hallo, Gibt es für dieses wunderschöne Modell auch eine Anleitung mit langen Ärmeln?
11.11.2014 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Epi, dies ist ein Sommermodell und bedauerlicherweise können wir mit einer Variante mit Ärmeln nicht dienen. Das Top kann aber auch gut über einem Longsleeve getragen werden. Ansonsten stöbern Sie einfach bei den Pullovern, vielleicht gefällt Ihnen dort ein Modell ähnlich gut.
11.11.2014 - 23:30
Jill ha scritto:
Can you please tell me the corresponding body measurements for S,M,L,XL and XXL in your patterns? I have looked for a chart on your tips and help section but can not find anything. Thank you!
15.10.2014 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Dear Jill, you will find at the bottom of the pattern a measurement chart with all measures for each size, taken flat from side to side. Compare these to a similar garment you like the shape to find out the matching size. Happy knitting!
15.10.2014 - 16:39
Soraia ha scritto:
Ola boa tsrde, preciso imenso da vossa ajuda. regulo-me por qual numero? tenho 200 malhas Na carreira seguinte, diminuir 1 m/p a cada marcador – ver DIMINUIÇÕES = 4 diminuições. NOTA! O número de ms/pts a meio da frente e a meio das costas é o mesma, as diminuições fazem-se nos lados. Repetir estas diminuições mais 6-7-7-9-8-6 vezes a cada 8 -8 -8 -6 -6 -8 carreiras (= 7-8-8-10-9-7 diminuições ao todo) = restam 152-168-188-200-224-252 ms/pts.
04.10.2014 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Deve regular-se sempre pelo 2.º número Repetir estas diminuições mais 7 vezes a cada 8 carreiras (8 diminuições ao todo) : restam 168 ms/pts
10.10.2014 - 11:06
Nancy ha scritto:
On section A-1 there are 9 rows that are in brackets with a star on the side. What does that mean? I can't find any explanation.
11.08.2014 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Dear Nancy, the star in diagram means "pattern in diagram does not fit the repetition but fits no of sts on the entire top" (in diagram text). Happy knitting!
12.08.2014 - 11:57
Marianne Romijn ha scritto:
Bij de eerste minderingen in de pas zit volgens mij een fout: er komen 2 rechte steken na elkaar bij de 2e mindering in de toer ( je eindigt steek 14 met recht en moet dan 2 recht samenbreien. hoe nu verder?
11.08.2014 - 16:33DROPS Design ha risposto:
Kunt u ons vertellen welke maat u breit?
01.09.2014 - 16:39
Edith ha scritto:
Hvordan skal jeg forstå "Samtidig med at der i tillæg tages xx m ind jævnt fordelt i r m. Er der bare jævnt ind over alle masker lige inden bærestykket skal strikkes?
30.07.2014 - 16:40DROPS Design ha risposto:
Hej Edith. Ja, du skal bare tage jævnt ind over alle masker. Skal du f.eks. tage 8 m ind (str S) over de 2 x 80 masker (for- og bagstykke), så tager du 4 m ind på hvert stykke = ca 20 m imellem hver indtagning.
04.08.2014 - 15:56
Annamaria ha scritto:
Buonasera.Sono arrivata alla sezione degli intrecci per le maniche,ma la spiegazione per me non mi è chiara,cosa devo fare per prima intrecciare ma al prossimo giro come posso diminuire le maglie? grazie
18.07.2014 - 16:16DROPS Design ha risposto:
Buonasera Annamaria. Deve intrecciare per gli scalfi e, nel corso dello stesso giro, diminuire il numero di m indicato per la sua taglia, a intervalli regolari, sulle m del davanti e del dietro. Buon lavoro!
18.07.2014 - 22:24
Annamaria ha scritto:
Dato che nell'istruzione c'è scritto che si comincia dal secondo segna punti per poi finire dal 1 al 3 segnapunti,quindi essendo in tondo sono nel giro seguente o no? grazie
14.07.2014 - 07:32DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Annamaria, nelle istruzioni è indicato di diminuire sul giro successivo, all'altezza di tutti i segnapunti,quindi 4 diminuzioni sul giro; nel suggerimento per le diminuzioni viene indicato come fare. Buon lavoro!!
14.07.2014 - 17:58
Annamaria ha scritto:
Buongiorno,sono arrivata alle prime diminuzione,diminuire il 2 e 4 segnapunti e cosi via.ma diminuendo il primo e il terzo segnapunti viene nel secondo giro? dove sbaglio grazie
13.07.2014 - 10:44DROPS Design ha risposto:
Buonasera Annamaria, le diminuzioni vanno fatte tutte sullo stesso ferro come indicato nel suggerimento per le diminuzioni. Ci riscriva se ha altri dubbi. Buon lavoro!!
13.07.2014 - 21:30
Sunny Side#sunnysidetop |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Top DROPS lavorato ai ferri con motivo a pizzo e sprone arrotondato in "Muskat" o in "Belle". Taglie: S - XXXL.
DROPS 152-9 |
||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (in tondo con i f circolari): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Vedere il diagramma per la taglia corretta. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m dopo il 2° e il 4° segnapunti come segue: 2 m insieme a dir. Diminuire 1 m prima del 1° e 3° segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m dopo il 2° e 4° segnapunti come segue: fare 1 gettato. Aumentare 1 m prima del 1° e 3° segnapunti come segue: fare 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a dir ritorto (cioè lavorare nel filo dietro del gettato invece di quello davanti) per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f circolari. Avviare 180-200-220-240-260-280 m con i f circolari n° 3,5 mm con Muskat o con Belle. Lavorare 4 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 4 mm. Lavorare a m rasata fino a quando il lavoro misura 7 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: 25-30-30-35-35-40 m dir, inserire 1 segnapunti (= 1° segnapunti), 40-40-50-50-60-60 m dir, inserire 1 segnapunti (= 2° segnapunti), 50-60-60-70-70-80 m dir, inserire 1 segnapunti (= 3° segnapunti), 40-40-50-50-60-60 m dir, inserire 1 segnapunti (= 4° segnapunti), finire con 25-30-30-35-35-40 m dir. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Sul giro successivo, diminuire 1 m all’altezza di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 4 diminuzioni. NOTA! Il n° di m al centro davanti e dietro è lo stesso, diminuire nelle m ai lati. Ripetere le diminuzioni ogni 8-8-8-6-6-8 giri altre 6-7-7-9-8-6 volte (= 7-8-8-10-9-7 diminuzioni in totale) = 152-168-188-200-224-252 m sul f. Continuare a m rasata fino a quando il lavoro misura 32 cm. Sul giro successivo, aumentare 1 m all’altezza di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 4 aumenti. NOTA! Il n° di m al centro davanti e al centro dietro è lo stesso, aumentare nelle m a lato. Ripetere gli aumenti ogni 4-6-6-4-6-8 giri altre 5-4-5-6-5-5 volte (= 6-5-6-7-6-6 volte in totale) = 176-188-212-228-248-276 m sul f. Continuare a m rasata fino a quando il lavoro misura 41-43-45-44-46-48 cm. Poi lavorare 1 “costa” a m legaccio su tutte le m. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Ora intrecciare per la manica sul giro successivo come segue: intrecciare le prime 4 m, 80-86-98-106-116-130 m dir, intrecciare le 8 m successive, 80-86-98-106-116-130 m dir, intrecciare le ultime 4 m, ALLO STESSO TEMPO distribuire 8-16-13-4-32-29 diminuzioni in modo uniforme nelle m a dir = 152-156-183-208-200-231 m sul f. Affrancare. Mettere il lavoro da parte e lavorare i bordi delle maniche. BORDO DELLE MANICHE: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 54-58-62-68-72-76 m con i f circolari n° 3,5 mm con Muskat o con Belle. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme (questo viene fatto per evitare un bordo tirato sulla manica) = 50-54-58-64-68-72 m sul f. Affrancare. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altro bordo della manica. SPRONE: Trasferire i bordi delle maniche sullo stesso f circolare n° 4 mm del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 252-264-299-336-336-375 m sul f (non lavorare le m quando vengono trasferite sullo stesso f). Lavorare il diagramma A.1(= 12-12-13-14-14-15 m) – leggere la spiegazione sopra – su tutte le m (= 21-22-23-24-24-25 ripetizioni in larghezza). Continuare il motivo in questo modo. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 126-132-138-144-144-150 m sul f. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i bordi delle maniche (cioè le 2 “coste”) alle prime 2 m sul corpo dove sono state intrecciate le m per le maniche a ogni lato. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunnysidetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 152-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.