Ava ha scritto:
When doing the seed stitch (K1,P1), in A1 the stitches don’t match, meaning they are off due to the beginning and the end of the stitch count. Do it knit or purl 2 together to get them to match? I’m doing the small size.
24.05.2022 - 01:20DROPS Design ha risposto:
Hi Ava, With seed stitch, the knitted and purled stitches are above each other. You have 252 stitches on the yoke before starting A.1 and each A.1 is 12 stitches, so A.1 is repeated 21 times in size S. On the first row of seed stitch (row 6 in the diagram) the first 2 stitches are knitted together in each repeat of A.1. Hope this helps and happy knitting!
24.05.2022 - 06:54
Denise ha scritto:
Bonjour, je n’arrive pas à comprendre quand il faut rabattre les 4 premières mailles et rabattre les 4 dernières mailles. Quand je termine il me reste alors une maille qui se situe au milieu. Je fais quoi avec cette maille ou est-ce que je m’y prends pas de la bonne façon pour rabattre. Merci
11.05.2022 - 02:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Denise, rabattez les 4 premières mailles du tour, la maille restant sur l'aiguille compte pour la 1ère des mailles endroit à tricoter, autrement dit, en S, on va tricoter 79 mailles = vous avez 80 mailles pour le devant, vous rabattez les 8 mailles suivantes et tricotez les 79 mailles suivantes (= + la maille sur l'aiguille = 80), rabattez les 4 dernières mailles, coupez le fil et passez le dans cette dernière maille. Vous avez ainsi bien 80 mailles pour le devant et autant pour le dos. Bon tricot!
11.05.2022 - 08:44
Evelyn Morrell ha scritto:
I don’t understand. I am not a spammer nor have I made other comments before tonight.
26.04.2022 - 01:28
Evelyn Morrell ha scritto:
I am confused on rows 11 & 12. If I do exactly as the chart A-1 says I will be having 2 purl stitches together every 13 and first stitch of the repeat. This doesn’t seem right to me. Hope you can straighten me out before I go any further. Evelyn
26.04.2022 - 00:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Morell, you might have to purl 2 sts together to fit the moss stitch pattern, just continue working in moss stitch and decrease 1 stitch (by K or P 2 tog) at the beg of each A.1 (size XL-XXL + XXXL). Happy knitting!
26.04.2022 - 10:05
Jacqueline ha scritto:
I’m making the XL size and at the end of the body section it says to decrease 4 stitches evenly. Does c that mean 2 stitches at the front and 2 at the back?
27.04.2021 - 15:20DROPS Design ha risposto:
Dear Jacqueline, at the end of the pattern says "Cast off the first 4 sts, K 80-86-98-106-116-130, cast off the next 8 sts, K 80-86-98-106-116-130, cast off the last 4 sts AT THE SAME TIME dec 8-16-13-4-32-29 sts evenly in K sts" so accordingly, you need to cast off stitches (4 on each side of both marker), and decrease the 4 stitches (for size XL) evenly divided on the knit stitches in the round. Thus, yes, about 2 in fron, 2 in the back. Happy Knitting.
27.04.2021 - 21:38
Renate ha scritto:
Frage wegen der Abnahmen im Rumpf: Ist der Rundenbeginn die hintere Mitte oder eine der Seiten? Ich weiß nämlich nicht, ob die 60M für Größe M die Vorder- bzw Rückseite darstellen oder die 40M. Wie immer freu ich mich auf Ihre Antwort.
27.03.2021 - 17:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Renate, die 40 Maschen sind die Mitte von Vorder- und Rückenteil und die 60 Maschen die Seiten, d.h. der Rundenbeginn ist mittig an der einen Seite. Die Abnahmen und Zunahmen werden dadurch an Vorder- und Rückenteil durch dezente dekorative Linien sichtbar. Gutes Gelingen weiterhin!
04.04.2021 - 23:21
Angela Ede ha scritto:
In size M, I am wondering about the best way to make the top shorter by quite a bit. The graphic suggests that it will be 62cm from cast on to shoulder but since I am quite short I would like to make it more like 50cm long. Please could you suggest where I should alter the pattern for it to come out shorter?
25.06.2020 - 13:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ede, we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request, you are welcome to contact your DROPS store for any individual assistance - they will help you even per mail or telephone. Happy knitting!
25.06.2020 - 17:05
Anita ha scritto:
Salve, volevo segnalare un'imprecisione nel pattern. Per le diminuzioni viene espressamente indicato di diminuire sui fianchi e lasciare invariate le maglie del davanti e del dietro. Però seguendo il suggerimento per le diminuzioni avviene proprio il contrario, sono il davanti e il dietro a diminuire il numero di maglie. Magari potete correggere per i principianti come me che seguono il pattern pedissequamente :)
12.06.2019 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anita. Il giro inizia sul lato. Le 40-40-50-50-60-60 m (a seconda della taglia) che ha tra il 1° ed il 2° segno e tra il 3° e il 4° segno, sono le maglie della parte centrale del davanti e del dietro. Le maglie tra il 2° e il 3° segno e quelle tra il 4° e il 1° segno, sono le maglie dei lati. Deve diminuire prima del 1° e del 3° segno e dopo il 2° e il 4°, quindi nelle maglie dei lati e non nelle maglie delle parti centrali del davanti/dietro. Buon lavoro!
13.06.2019 - 09:29
Lola ha scritto:
Hola voy a empezar el borde de las mangas y entiendo luego los tengo que deslizar en el sitio correcto del jersey para empezar el canesu, sin tejer los puntos, pero el video que habéis subido en respuesta a Nicole el 06-08-2017 me ha despistado puesto que en él se ve como va tejiendo los puntos. ¿Cómo debe hacerlo? Gracias LOLA
28.05.2019 - 22:09DROPS Design ha risposto:
Hola Lola. Para facilitar el trabajo, primero recomendamos pasar todos los puntos ( es decir, del cuerpo y las cenefas de las mangas, en orden, en una sola aguja circular) antes de comenzar a trabajar el canesú.
28.05.2019 - 22:26
Olga ha scritto:
Buenos días. Donde dice rematar, es cerrar los puntos?. Si luego tengo que deslizar los puntos no es mejor dejarlos en espera?
09.05.2019 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Hola Olga. En este modelo rematar significa cortar el hilo, no cerrar los puntos. A veces se usa el mismo termino para ambas cosas. Ya está cambiado en el patrón para que no haya confusiones.
13.05.2019 - 00:23
Sunny Side#sunnysidetop |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Top DROPS lavorato ai ferri con motivo a pizzo e sprone arrotondato in "Muskat" o in "Belle". Taglie: S - XXXL.
DROPS 152-9 |
||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (in tondo con i f circolari): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Vedere il diagramma per la taglia corretta. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m dopo il 2° e il 4° segnapunti come segue: 2 m insieme a dir. Diminuire 1 m prima del 1° e 3° segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m dopo il 2° e 4° segnapunti come segue: fare 1 gettato. Aumentare 1 m prima del 1° e 3° segnapunti come segue: fare 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a dir ritorto (cioè lavorare nel filo dietro del gettato invece di quello davanti) per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f circolari. Avviare 180-200-220-240-260-280 m con i f circolari n° 3,5 mm con Muskat o con Belle. Lavorare 4 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 4 mm. Lavorare a m rasata fino a quando il lavoro misura 7 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: 25-30-30-35-35-40 m dir, inserire 1 segnapunti (= 1° segnapunti), 40-40-50-50-60-60 m dir, inserire 1 segnapunti (= 2° segnapunti), 50-60-60-70-70-80 m dir, inserire 1 segnapunti (= 3° segnapunti), 40-40-50-50-60-60 m dir, inserire 1 segnapunti (= 4° segnapunti), finire con 25-30-30-35-35-40 m dir. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Sul giro successivo, diminuire 1 m all’altezza di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 4 diminuzioni. NOTA! Il n° di m al centro davanti e dietro è lo stesso, diminuire nelle m ai lati. Ripetere le diminuzioni ogni 8-8-8-6-6-8 giri altre 6-7-7-9-8-6 volte (= 7-8-8-10-9-7 diminuzioni in totale) = 152-168-188-200-224-252 m sul f. Continuare a m rasata fino a quando il lavoro misura 32 cm. Sul giro successivo, aumentare 1 m all’altezza di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 4 aumenti. NOTA! Il n° di m al centro davanti e al centro dietro è lo stesso, aumentare nelle m a lato. Ripetere gli aumenti ogni 4-6-6-4-6-8 giri altre 5-4-5-6-5-5 volte (= 6-5-6-7-6-6 volte in totale) = 176-188-212-228-248-276 m sul f. Continuare a m rasata fino a quando il lavoro misura 41-43-45-44-46-48 cm. Poi lavorare 1 “costa” a m legaccio su tutte le m. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Ora intrecciare per la manica sul giro successivo come segue: intrecciare le prime 4 m, 80-86-98-106-116-130 m dir, intrecciare le 8 m successive, 80-86-98-106-116-130 m dir, intrecciare le ultime 4 m, ALLO STESSO TEMPO distribuire 8-16-13-4-32-29 diminuzioni in modo uniforme nelle m a dir = 152-156-183-208-200-231 m sul f. Affrancare. Mettere il lavoro da parte e lavorare i bordi delle maniche. BORDO DELLE MANICHE: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 54-58-62-68-72-76 m con i f circolari n° 3,5 mm con Muskat o con Belle. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme (questo viene fatto per evitare un bordo tirato sulla manica) = 50-54-58-64-68-72 m sul f. Affrancare. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altro bordo della manica. SPRONE: Trasferire i bordi delle maniche sullo stesso f circolare n° 4 mm del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 252-264-299-336-336-375 m sul f (non lavorare le m quando vengono trasferite sullo stesso f). Lavorare il diagramma A.1(= 12-12-13-14-14-15 m) – leggere la spiegazione sopra – su tutte le m (= 21-22-23-24-24-25 ripetizioni in larghezza). Continuare il motivo in questo modo. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 126-132-138-144-144-150 m sul f. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i bordi delle maniche (cioè le 2 “coste”) alle prime 2 m sul corpo dove sono state intrecciate le m per le maniche a ogni lato. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunnysidetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 152-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.