Myriam Gaubert ha scritto:
Bonjour, Sur les rangs envers, toutes les mailles se tricotent a l'envers ? Car dans la légende il est mentionné: m endroit seulement hors souvent il est marqué : m endroit sur endroit et m envers sur envers. Pouvez vous m'expliquer plus clairement ? Merci
26.03.2023 - 20:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gaubert, une case blanche correspond à une maille jersey endroit que l'on va tricoter à l'endroit sur l'endroit et à l'envers sur l'envers, autrement dit, tous les rangs des diagrammes se tricotent ici à l'envers. Bon tricot!
27.03.2023 - 09:35
Eef ha scritto:
When there is a yarn over in the chart. Do i make the yarn over first or knit the stitch first and then do the yarn over ?
28.12.2022 - 21:48
Carmen-Gabriela ha scritto:
Hallo, warum werden die Blendenmaschen bei der Jacke ab Bündchen separat gestrickt und später angenäht? Man kann doch gleich mit dem Muster die Blendenmaschen anstricken. Gibt es einen tieferen Sinn bei besagter Technik? Evtl. verkürzte Reihen fürs Anstricken? Ich werde mir ein Jäckchen in Brushed Alpaca Silk stricken + freue mich bereits.
06.12.2022 - 18:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Carmen-Gabriela, die Blendemaschen werden später mit den kleineren Nadeln gestrickt und dann an dem Vorderteil angenäht. So bleibt die Textur gleich. Viel Spaß beim stricken!
07.12.2022 - 08:01
Linda Huetinck ha scritto:
Where is Pattern 5 A and 5 B? I only have patterns M.1, M.3B and A (for all sizes) and M.4 A and B , but no 5 A and 5 B. Linda
26.06.2022 - 08:45DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, Pattern 5A and 5B are situated symmetrically to M4A and M4B on the right, just above the measurements schematic. Happy knitting!
26.06.2022 - 12:56
Karyn McLean ha scritto:
I'm trying to make large/xl chart. Looking at the chart that says 29 sts. The count does not add up to 46 stitch cast on. I'm so confused. By these instructions: K 3 (buttonband sts knit in garter st throughout), Pattern 1 over 26 sts (2 repeats), 9-13-17-21 sts stockinette st and K 1. (edge st) I'm confused about the identification of Pattern 1 what and where is it. Please help me. Thanks.
01.04.2022 - 23:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McLean, when you have to work Pattern-1 you need to work diagram called M.1, ie: 3 front band sts, work the 13 sts in M.1 a total of 2 times (=26 sts), then work 17 sts stocking stitch in size L and 1 edge stitch = 3+26+17+1=47 sts. Happy knitting!
04.04.2022 - 08:22
Karyn McLean ha scritto:
What is Pattern 1. What does Pattern 1 consist of. I'm very confused about that. Is Pattern 1 a diagram? Please help me identify Pattern 1. Thanks
01.04.2022 - 22:38DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mc Lean, Pattern 1 is diagram called M.1 you will find at the bottom of the page - Pattern 3 = Diagrams M.3, Pattern 4 = Diagrams M.4 and Pattern 5 = diagrams M.5. You will read more about diagrams here. Happy knitting!
04.04.2022 - 08:10
Elyse Coleman ha scritto:
This chart in this pattern is very different than all the other Drops charts. They are much better than this one. The charts that show a yarn over as ( ) on either side of a line in the chart, and that use as many squares as it takes to work the stitch (example--2 squares to work a knit two together, a triangle over three squares to work a central double decrease) make much more sense and are much easier to read and follow. I hope you will continue to use that style. I LOVE your patterns!
10.03.2022 - 18:34
Gorecki ha scritto:
Bonjour, je n’arrive pas à tricoter le point fantaisie M1. Au 5ème rang, après la double diminution, le motif se décale et le jeté se retrouve une maille trop en avant. Je n’arrive pas a savoir ce que je ne fais pas correctement. Merci d’avance pour votre retour.
06.03.2022 - 08:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gorecki, au 5ème rang, vous n'avez pas de double diminution, vous devez tricoter: 1 m end, 1 jeté, 2 m end, 2 m ens à l'end, glisser 1 m à l'end, passer la m glissée par-dessus la m tricotée, 2 m end, 1 jeté, 4 m end. (= 13 m). Bon tricot!
07.03.2022 - 08:55
Gorecki ha scritto:
Bonjour, je n’arrive pas à tricoter le point fantaisie. Au rang 5 le motif se décale. Je ne comprends pas ce que je ne fais pas correctement. Merci d’avance pour votre aide.
05.03.2022 - 22:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gorecki, placez des marqueurs entre chaque motif à répéter pour que vous puissiez plus facilement repérer chaque motif et compter que vous avez bien le bon nombre de mailles à chaque fois (pour que chaque jeté soit bien compensé par 1 diminution). N'hésitez pas à apporter votre ouvrage à votre magasin / à envoyer une photo par mail, ils pourront ainsi plus facilement vous aider en voyant ce que vous faites. Bonne continuation!
07.03.2022 - 08:39
Lina ha scritto:
Hi! This is my first time attempting lace work, so perhaps I\'m just making a really novice mistake but I can\'t seem to figure out the pattern. I\'m following it (Pattern 1) to a T, but i always end up with 15 stitches instead of 13, which means at the end of the row I only have 8 stitches left when I sould have 14. I showed this to a friend who also had the same issue. What are we doing wrong? Are we misinterpreting the chart?\r\n Thank you
29.08.2020 - 06:47DROPS Design ha risposto:
Dear Lina, diagram M.1 is worked over 13 sts, every decrease will be compensate with one yarn over on the same row, this means you should always keep 13 sts, for ex. work row 1 like this: K2, K2 tog, K4, slip 1, K1, psso, K2, YO, K1, YO. Happy knitting!
31.08.2020 - 10:46
DROPS 73-6 |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Top DROPS in Muskat.
DROPS 73-6 |
|||||||||||||
CAMPIONE: 20 maglie x 26 ferri = 10 x 10 cm seguendo il motivo con i ferri n° 4,5. 1 ripetizione del motivo = 7 cm in larghezza. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1, M.4 e M.5. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. NB: Sul capo, il motivo traforato (per errore) viene mostrato con un paio di buchini troppo piccoli, ma seguite il diagramma ed è possibile vedere DROPS Design Model n° 73-5 per vedere come appare il modello quando viene lavorato il diagramma. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per gli scalfi): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire 1 maglia prima/dopo le 3 maglie vivagno a punto legaccio come segue: Dopo le 3 maglie: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. Prima delle 3 maglie: lavorare 2 maglie insieme a diritto. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = Intrecciare la maglia centrale del bordo davanti destro; al ferro successivo, fare 1 maglia gettata sopra la maglia intrecciata. Aprire le asole quando il lavoro misura (per tutte le taglie): 2 cm, 6,5 cm, 11 cm, 15,5 cm e 20 cm. ---------------------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 72-80-88-96 maglie con i ferri n° 4. Lavorare 6 ferri a punto legaccio. Passare ai ferri n° 4,5 e proseguire come segue: 1 maglia diritto (maglia vivagno), 9-13-17-21 maglie a maglia rasata, diagramma M1 sulle 52 maglie successive (4 ripetizioni), 9-13-17-21 maglie a maglia rasata, 1 maglia diritto (maglia vivagno). Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato ogni 2 cm per un totale di 5 volte = 82-90-98-106 maglie – lavorare le maglie aumentate a maglia rasata. Quando il lavoro misura 17 cm, lavorare 4 ferri a punto legaccio sulle 6-6-7-8 maglie da ciascun lato (lavorare le rimanenti maglie come prima). Al ferro successivo, intrecciare le prime e le ultime 3-3-4-5 maglie da ciascun lato per gli scalfi. Diminuire ora per gli scalfi 1 maglia prima/dopo le 3 maglie vivagno a punto legaccio ogni 2 ferri 2-5-7-9 volte - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO = rimangono 72-74-76-78 maglie. Proseguire con le 3 maglie a punto legaccio e 7-8-9-10 maglie a maglia rasata da ciascun lato del diagramma M1. Quando il lavoro misura 35-36-37-38 cm, lavorare 4 ferri a punto legaccio sulle 32 maglie centrali – lavorare le rimanenti maglie come prima. Poi intrecciare le 26 maglie centrali per lo scollo = per ogni spalla rimangono 23-24-25-26 maglie. Lavorare il motivo come prima con 3 maglie a punto legaccio da ciascun lato dello scollo. Intrecciare le maglie quando il lavoro misura circa 37-38-39-40 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 39-43-47-51 maglie con i ferri n° 4. Lavorare 6 ferri a punto legaccio, passare ai ferri n° 4,5 e lavorare il ferro successivo come segue, a partire dal bordo davanti: 3 maglie diritto (bordo davanti per i bottoni; lavorare queste maglie a diritto per tutto il lavoro), diagramma M1 sulle 26 maglie successive (2 ripetizioni del motivo), 9-13-17-21 maglie a maglia rasata e 1 maglia diritto (maglia vivagno). Aprire le asole lungo il bordo davanti - vedere le indicazioni sopra. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare sul lato come indicato per il dietro = 44-48-52-56 maglie (lavorare le maglie aumentate a maglia rasata). Quando il lavoro misura 17 cm, lavorare 4 ferri a punto legaccio sulle 6-6-7-8 maglie al lato (lavorare le rimanenti maglie come prima). Al ferro successivo, intrecciare le 3-3-4-5 maglie al lato per lo scalfo. Modellare lo scalfo come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura circa 20 cm – finire dopo una ripetizione intera del diagramma M1 – lavorare e intrecciare per lo scollo seguendo il diagramma M4A - diminuire per lo scollo all’interno delle 3 maglie a punto legaccio del bordo davanti. Lavorare le rimanenti maglie come prima. Terminate le diminuzioni per lo scollo e per lo scalfo, rimangono 23-24-25-26 maglie per la spalla. Proseguire seguendo il diagramma M4B e lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata e a punto legaccio finché il lavoro non misura circa 37-38-39-40 (verificare la lunghezza con il dietro). Intrecciare le maglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare le maglie e lavorare come indicato per il davanti destro; lavorare 6 ferri a punto legaccio e passare ai ferri n° 4,5. Lavorare il ferro successivo come segue, a partire dal lato: 1 maglia diritto (maglia vivagno), 9-13-17-21 maglie a maglia rasata, diagramma M1 sulle 26 maglie successive (2 ripetizioni) e 3 maglie a punto legaccio (bordo per i bottoni). Aumentare al lato e modellare lo scalfo come indicato per il davanti destro. Per lo scollo, seguire il diagramma M5A, poi proseguire con il diagramma M5B. Intrecciare le maglie quando il lavoro misura come il davanti destro. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati all’interno delle maglie vivagno. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 73-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.