Caroline ha scritto:
Als 2xM1, 48 naalden, ongeveer 17cm is dan heb ik nog 20cm te doen met M4 Aen B Maar dat zijn 108 naalden dus dat is ongeveer 40 cm!! Waar maak ik de fout? Alleen de heengaande naalden worden weergegeven toch? Vriendelijke groet, Caroline
08.09.2023 - 13:16
Pascale ha scritto:
Bonjour, J’ai vu que des questions ont déjà été posées sur u sujet du problème que je rencontre mais les réponses apportées à d’autres personnes ne résolvent rien. Êtes-vous certains qu’il n’y a pas un problème avec le diagramme M1 : en dépit des marqueurs et du respect des 13 mailles (1 jeté pour deux mailles ensembles ou glissée), il y a un décalage entre le 5ème et 7eme rang. Je vous remercie par avance pour votre aide. Bonne journée
28.08.2023 - 17:13
BigiLana ha scritto:
Hallo, Rücken Teil grösse L In der Anleitung steht das man nach 17 cm Arbeit + 2 Krausrippen ca 19-20 cm Arbeit angefangen wird abzuketten im Diagramm steht nach ca 39 cm ? Des weiteren Steht da am Anfang der nächsten 2 Runden beidseitig 4 Maschen für Armausschnitt (insgesamt -16M abketten) Dann 1 M beidseitig 7 mal (-14M) 98M- 16M-14M = 68 M übrig in der Anleitung steht 78M Was verstehe ich falsch? Danke für die Hilfe
10.07.2023 - 15:57DROPS Design ha risposto:
Liebe BigiLana, Nach 17 cm und den beiden Falten beginnen wir mit dem Schließen für die Armausschnitte. Wir schließen die Arbeit bei 39 cm ab. Wie Sie im Diagramm sehen können, beträgt die Gesamtlänge 39 cm, während bis zum Armausschnitte ca. 39-21 = 18 cm betragen. Dann ketten Sie für die Armausschnitte zu Beginn 1 Mal je 4 Maschen auf jeder Seite ab (= 8 Maschen), nicht 16. Viele Spass beim stricken!
27.07.2023 - 10:03
Vera ha scritto:
Guten Tag! Ich habe ein Problem mit dem Muster M1 Bei Reihe 7, wo rechts 1 Umschlag 1 rechts 1 Umschlag 2 rechts stehen verschiebt sich bei mir das Muster und die Löcher laufen dann nicht mehr schräg Was mache ich falsch? Lg Vera
07.05.2023 - 22:02
Lucilla ha scritto:
Correzione schema Davanti Sinistro M5A R. 1: finire con 2 m a d. e no diminuzione R. 23: finire con 4 m a d. R. 27: finire con 5 m a d. R. 31: finire con 8 m a d. R. 35: finire con 1 m a d. (dopo il gettato) R. 39: finire con 2 m a d. (dopo il gettato) R. 43: finire con 2 m assieme
03.05.2023 - 17:54DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucilla, al momento non sono previste correzioni per questo modello. Buon lavoro!
03.05.2023 - 22:17
Lucilla ha scritto:
Correzione schema Davanti Destro M4A Riga 1: iniziare con 2 m a d. e no diminuzione R. 23: iniziare con 7 m. a d. R. 27: iniziare con 2 m a d. R. 31: iniziare con 1 m a d. R. 35: iniziare con 4 m a d. R. 39: iniziare con 5 m a d. R. 43: iniziare con 1 accavallata
03.05.2023 - 17:53DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucilla, al momento non sono previste correzioni per questo modello. Buon lavoro!
03.05.2023 - 22:17
Lucilla ha scritto:
Buonasera, sto lavorando il davanti destro e sto iniziando lo schema M4A. Il problema è che il primo ferro di tale schema è lavorato su 27 maglie mentre io, arrivando dallo schema M1, ho 26 maglie disponibili... Come è possibile? Si può avere uno schema corretto? (Ho già visto che anche lo schema M5A parte da 27 maglie!).
26.04.2023 - 23:25DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucilla, inoltreremo la sua segnalazione al settore design. Buon lavoro!
03.05.2023 - 22:16
Michèle ha scritto:
Merci
24.04.2023 - 11:33
Michele ha scritto:
Rebonjour, j'ai oublié de vous préciser taille S. merci encore
23.04.2023 - 19:31
Michèle ha scritto:
Bonjour, j'ai tricoté le dos , le coté droit mais je n'arrive pas à tricoter l'encolure gauche. j'ai 3mailles point mousse emmanchure+7mailles jersey+26mailles de dentelle+3mailles mousse bordure du devant=39mailles. J'ai fait le motif M1 entier le 1er rang sur M5 se fait sur 27 mailles et je n'en ai que 26? pouvez vous m'aider merci
23.04.2023 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Michèle, le 1er rang de M.5A se tricote sur 26 mailles (le même nombre de mailles que M.1 auparavant). M.5A doit s'aligner au-dessus de M.1 comme M.4 au-dessus de M.1 pour le devant droit. Bon tricot!
24.04.2023 - 10:15
DROPS 73-6 |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Top DROPS in Muskat.
DROPS 73-6 |
|||||||||||||
CAMPIONE: 20 maglie x 26 ferri = 10 x 10 cm seguendo il motivo con i ferri n° 4,5. 1 ripetizione del motivo = 7 cm in larghezza. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1, M.4 e M.5. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. NB: Sul capo, il motivo traforato (per errore) viene mostrato con un paio di buchini troppo piccoli, ma seguite il diagramma ed è possibile vedere DROPS Design Model n° 73-5 per vedere come appare il modello quando viene lavorato il diagramma. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per gli scalfi): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire 1 maglia prima/dopo le 3 maglie vivagno a punto legaccio come segue: Dopo le 3 maglie: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. Prima delle 3 maglie: lavorare 2 maglie insieme a diritto. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = Intrecciare la maglia centrale del bordo davanti destro; al ferro successivo, fare 1 maglia gettata sopra la maglia intrecciata. Aprire le asole quando il lavoro misura (per tutte le taglie): 2 cm, 6,5 cm, 11 cm, 15,5 cm e 20 cm. ---------------------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 72-80-88-96 maglie con i ferri n° 4. Lavorare 6 ferri a punto legaccio. Passare ai ferri n° 4,5 e proseguire come segue: 1 maglia diritto (maglia vivagno), 9-13-17-21 maglie a maglia rasata, diagramma M1 sulle 52 maglie successive (4 ripetizioni), 9-13-17-21 maglie a maglia rasata, 1 maglia diritto (maglia vivagno). Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato ogni 2 cm per un totale di 5 volte = 82-90-98-106 maglie – lavorare le maglie aumentate a maglia rasata. Quando il lavoro misura 17 cm, lavorare 4 ferri a punto legaccio sulle 6-6-7-8 maglie da ciascun lato (lavorare le rimanenti maglie come prima). Al ferro successivo, intrecciare le prime e le ultime 3-3-4-5 maglie da ciascun lato per gli scalfi. Diminuire ora per gli scalfi 1 maglia prima/dopo le 3 maglie vivagno a punto legaccio ogni 2 ferri 2-5-7-9 volte - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO = rimangono 72-74-76-78 maglie. Proseguire con le 3 maglie a punto legaccio e 7-8-9-10 maglie a maglia rasata da ciascun lato del diagramma M1. Quando il lavoro misura 35-36-37-38 cm, lavorare 4 ferri a punto legaccio sulle 32 maglie centrali – lavorare le rimanenti maglie come prima. Poi intrecciare le 26 maglie centrali per lo scollo = per ogni spalla rimangono 23-24-25-26 maglie. Lavorare il motivo come prima con 3 maglie a punto legaccio da ciascun lato dello scollo. Intrecciare le maglie quando il lavoro misura circa 37-38-39-40 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 39-43-47-51 maglie con i ferri n° 4. Lavorare 6 ferri a punto legaccio, passare ai ferri n° 4,5 e lavorare il ferro successivo come segue, a partire dal bordo davanti: 3 maglie diritto (bordo davanti per i bottoni; lavorare queste maglie a diritto per tutto il lavoro), diagramma M1 sulle 26 maglie successive (2 ripetizioni del motivo), 9-13-17-21 maglie a maglia rasata e 1 maglia diritto (maglia vivagno). Aprire le asole lungo il bordo davanti - vedere le indicazioni sopra. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare sul lato come indicato per il dietro = 44-48-52-56 maglie (lavorare le maglie aumentate a maglia rasata). Quando il lavoro misura 17 cm, lavorare 4 ferri a punto legaccio sulle 6-6-7-8 maglie al lato (lavorare le rimanenti maglie come prima). Al ferro successivo, intrecciare le 3-3-4-5 maglie al lato per lo scalfo. Modellare lo scalfo come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura circa 20 cm – finire dopo una ripetizione intera del diagramma M1 – lavorare e intrecciare per lo scollo seguendo il diagramma M4A - diminuire per lo scollo all’interno delle 3 maglie a punto legaccio del bordo davanti. Lavorare le rimanenti maglie come prima. Terminate le diminuzioni per lo scollo e per lo scalfo, rimangono 23-24-25-26 maglie per la spalla. Proseguire seguendo il diagramma M4B e lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata e a punto legaccio finché il lavoro non misura circa 37-38-39-40 (verificare la lunghezza con il dietro). Intrecciare le maglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare le maglie e lavorare come indicato per il davanti destro; lavorare 6 ferri a punto legaccio e passare ai ferri n° 4,5. Lavorare il ferro successivo come segue, a partire dal lato: 1 maglia diritto (maglia vivagno), 9-13-17-21 maglie a maglia rasata, diagramma M1 sulle 26 maglie successive (2 ripetizioni) e 3 maglie a punto legaccio (bordo per i bottoni). Aumentare al lato e modellare lo scalfo come indicato per il davanti destro. Per lo scollo, seguire il diagramma M5A, poi proseguire con il diagramma M5B. Intrecciare le maglie quando il lavoro misura come il davanti destro. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati all’interno delle maglie vivagno. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 73-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.