Karine ha scritto:
Comment peut on tricoter Kid Silk avec du 8 ? Impossible Merci de votre retour
01.03.2025 - 12:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Karine, on tricote cette étole volontairement lâche, d'où les aiguilles 8, ou bien celles qu'il vous faudra pour obtenir l'échantillon indiqué. Bon tricot!
03.03.2025 - 08:50
Stefania ha scritto:
Buongiorno. Sto intrecciando le maglie alla fine della prima parte. Mi sta venendo il dubbio che i gettati vadano lavorati a dritto ritorto, perché si formano buchi troppo grandi. Però sul modello non lo dice. Come devo procedere? Grazie.
26.08.2022 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Buonasera Stefania, deve procedere con la lavorazione come indicato nelle spiegazioni. Buon lavoro!
29.08.2022 - 23:22
Ερμιόνη Αθανασίου ha scritto:
Θα ήθελα να ρωτήσω αν το πλεξω με βελόνες Νο 9 πόσους πόντους να βάλω και αν θα γίνει πολύ αραιό και δεν θα είναι όμορφο ευχαριστώ πολύ
15.02.2021 - 12:34
Nadine ha scritto:
Je l'ai fait et j'ai doublé les fils, dont 1 fil mohair couleur bleu glacier et 1 fil mohair couleur blanc glitter il est très beau merci pour vos modèles
16.12.2020 - 19:28
MARIA SELVAROLO ha scritto:
Ma se utilizzo l'avvio provvisorio potrei lavorare la stola tutta d'un pezzo potendo riprendere le maglie avviate in un secondo momento? Grazie!
11.07.2019 - 21:02DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria. Sì, può usare l'avvio provvisorio. Buon lavoro!
11.07.2019 - 22:38
Raffaella ha scritto:
Ho appena fatto una domanda riguardo al fatto che la stola venga effettuata in due pezzi e mi sono resa conto da sola dell'ovvietà del procedimento iniziando a lavorare. Quindi mi scuso e ringrazio.
02.01.2016 - 11:03DROPS Design ha risposto:
Buonasera Raffaella, siamo contente che sia riuscita a lavorare la stola, non esiti a ricontattarci se incontra qualsiasi difficoltà. Buon lavoro!!
03.01.2016 - 18:24
Raffaella ha scritto:
Buongiorno, domanda/considerazione: vorrei fare questo modello e chiedo un suggerimento e cioè se possibile secondo lei farlo senza cucitura in mezzo quindi in una volta sola. Perchè si fa la cucitura in mezzo ? Grazie per il chiarimento.
02.01.2016 - 10:43
Beatrice Bazoli ha scritto:
Vorrei realizzare questa bellissima sciarpa con la nuova lana Melody. Secondo voi andrà bene il nuovo filato? Potete aiutarmi a capire la quantità di lana corretta da usare, e i ferri? grazie
01.10.2015 - 18:55DROPS Design ha risposto:
Buonasera Beatrice, questo modello prevede il filato kid-silk, che appartiene al gruppo A, lavorato con una tensione inferiore e con ferri molto grossi per dare maggiore sofficità al lavoro. Melody appartiene al gruppo filati C, ed è sicuramente più spesso di Kid-Silk, per cui il lavoro risulterebbe più pesante: può provare comunque a lavorarlo e vedere se riesce ad ottenere la tensione indicata. Buon lavoro!
02.10.2015 - 21:46
Sophie K ha scritto:
Bonjour, pourquoi faut-il tricoter l'étole en deux partie ? Merci !
26.08.2015 - 22:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sophie K., on la tricote en 2 parties pour que les 2 extrémités soient identiques. Vous pouvez commencer par un montage provisoire et assembler les mailles des 2 pièces en grafting pour un assemblage plus discret (cf onglet "vidéos" à droite de la photo). Bon tricot!
27.08.2015 - 09:36Kathy Brown ha scritto:
I love this but hate sewing pieces together. Could I use provisional cast-on?
11.07.2015 - 04:56DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Brown, yes you can start with a provisional cast-on. Happy knitting!
27.07.2015 - 09:52
Nerine#nerineshawl |
|
|
|
Stola DROPS ai ferri, a punto legaccio, in "Kid-Silk"
DROPS 155-26 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. BORDO ONDULATO: * 1 m dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 1 m dir. Ripetere questo ferro ancora 1 volta. ---------------------------------------------------------- STOLA: Si lavora in 2 parti uguali cucite insieme al centro, sul dietro, alla fine del lavoro. Avviare 48 m sui ferri n° 8 con il filato Kid-Silk. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura ca.85 cm, lavorare il BORDO ONDULATO - vedere le spiegazioni sopra; intrecciare le m. Lavorare la seconda parte in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire insieme i bordi di avvio delle 2 parti con piccoli punti. MESSA IN FORMA: Mettere la stola in acqua tiepida in modo che si impregni d’acqua. Molto delicatamente fare pressione sulla stola in modo da far uscire la maggior parte dell’acqua – non torcere la stola; avvolgere poi la stola in un asciugamano e fare pressione delicatamente in modo da far uscire ulteriore acqua. La stola deve rimanere solo umida. Stendere la stola su un tappeto o su un materasso – con molta cautela tirare la stola per portarla alle misure indicate nel modello. Lasciare asciugare. Ripetere questo procedimento ogni volta che viene lavata. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nerineshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 155-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.