Linda ha scritto:
I am starting pattern 1. The first row says to knit 1B 48sts. Do you do this through the rest of the pattern? Also, when it says to decrease 1 stitch for the armholes it runs into the pattern. Do I just the first and last stitch in the pattern? Also, if I do that some of the rows show a "yarn over right before. Would I skip the yarn overs also? Thank you for your help! Linda...:)
20.07.2013 - 03:28DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, M.1 is worked in 3 parts : M.1 on the first 7sts, then repeat the 6 sts in M.1B on the next sts until 6 sts remain = M.1C. When you decrease, you can either work in st st all sts than cannot be worked into a full repeat. Happy knitting!
20.07.2013 - 09:48
Paolini ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas ce que signifient M1A,M1B,M1C ???? Merci de me dire avant de commander....
31.03.2013 - 15:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madamem Paolini, M1A, M1B et M1C tout comme M2 sont les diagrammes des points fantaisie que vous retrouvez en bas de page. M1 se divise en 3 parties : début de motif =M1A, le motif à répéter : M1B et la fin du motif : M1C. Bon tricot !
02.04.2013 - 09:29
Claudia B. ha scritto:
Größe M: Ich bin bei den Krausrippen vor dem Muster angelangt & stricke nun so: 4 abketten, 3 M in Krausrippe, dann M1, wieder 3 M in Krausrippen und 4 abketten. Von den 81 Maschen, die ich vorher hatte, bleiben mir dann noch 73. Im nächsten Abschnitt wird erklärt, dass man für die Armlöcher 10x1 Masche auf jeder Seite abnehmen soll & dabei blieben dann 61 Maschen übrig. Aber das kann doch nicht sein! Mir bleiben dann ja nur noch 53 Maschen. Oder??
14.01.2013 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, vielen Dank für Ihre Geduld. Ich sehe es auch so und habe daher Ihre Frage an das Design-Team weitergegeben. Da alle sehr intensiv an der neuen Kollektion arbeiten, dauert die Antwort leider etwas länger.
20.01.2013 - 18:26
DROPS Deutsch ha scritto:
Die Anelitung wurde auf angepasst.
18.04.2011 - 19:31
Disa ha scritto:
Nicht abketten sondern abnehmen sollte es sein!
18.04.2011 - 17:52
Claudia ha scritto:
Was bedeutet "gleich verteilt abketten"?
17.04.2011 - 10:58
Stymnesara ha scritto:
Buy a car used car new car car dealer auto purchase car quote
14.12.2008 - 19:16
Merja ha scritto:
Hei! Tämä ohje tuntuu todella monimutkaiselta, ilmeisesti johtuu käännösongelmista...Mutta mikähän on se alkuperäinen silmukkamäärä, jolla pitäisi työ aloittaa? Sitä en nyt kyllä jostain syystä tuosta ohjeesta onnistu löytämään...
12.05.2008 - 18:08
Anette Sommer ha scritto:
Sorry... tog fejl
02.04.2008 - 00:10
Anette Sommer ha scritto:
Der mangler mønster forklaring til m. 2
01.04.2008 - 22:23
Morning Rose |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top DROPS in "Muskat" con sprone traforato.
DROPS 74-2 |
|||||||||||||||||||
Campione: 19 m. x 25 f. = 10 x 10 cm con i f. più grandi a m. rasata. Per ottenere la stessa tensione per il motivo 1 e il motivo 2 potreste aver bisogno di lavorare con una misura intermedia di ferri. Motivo: vedere gli schemi. I motivi sono visti dal diritto del lavoro. M. legaccio, avanti e indietro: lavorare tutti i f. a dir. Suggerimento per le diminuzioni-1 (per modellare la vita): Tutte le diminuzioni vengono fatte sui f. dal diritto del lavoro. Diminuire 1 m. come segue: Dopo il 1° segnapunti: 2 m. insieme a dir. Prima del 2° segnapunti: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Suggerimento per le diminuzioni-2 (per gli scalfi): Tutte le diminuzioni vengono fatte sui f. dal diritto del lavoro prima/dopo le 3 m. di vivagno a m. legaccio. Diminuire 1 m. come segue: Dopo le 3 m. a m. legaccio: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Prima delle 3 m. di vivagno: 2 m. insieme a dir. --------------------------------------------- Davanti: Avviare 70-78-86-94-102 m. con i ferri di misura intermedia. Lavorare 4 f. a m. legaccio, passare ai f. più grandi e alla m. rasata. Mettere un segnapunti 18-21-24-26-29 m. all’interno di ogni lato – ci saranno 34-36-38-42-44 m. tra i segnapunti. Quando il lavoro misura 5-6-7-9-11 cm diminuire 1 m. dopo il 1° segnapunti e 1 m. prima del 2° segnapunti ogni 4 f. 4 volte – leggere il suggerimento per le diminuzioni-1 = 62-70-78-86-94 m. Quando il lavoro misura 13-15-17-19-21 cm aumentare 1 m. dopo il 1° segnapunti e 1 m. prima del 2° segnapunti – aumentare riprendendo 1 m. dal f. precedente e lavorandola a m. rasata. Aumentare 1 m. ogni 4 f. per un totale di 4 volte = 70-78-86-94-102 m. Quando il lavoro misura circa 29-30-31-32-33 cm (aggiustarlo in modo che il f. successivo sia un f. dal diritto del lavoro) passare ai f. di misura intermedia e lavorare 4 f. a m. legaccio, distribuendo 3-5-5-5-5 diminuzioni in modo uniforme sul 1° f. = 67-73-81-89-97 m. Lavorare il f. successivo come segue (f. dal diritto del lavoro): intrecciare 3-3-4-5-6 m., lavorare 3 m. a m. legaccio, motivo 1A (= 7 m.), motivo 1B su 42-48-54-60-66 m., motivo 1C (=6 m.), 3 m. a m. legaccio, intrecciare 3-3-4-5-6 m.= 61-67-73-79-85 m. Leggere tutta la sezione seguente prima di lavorare: lavorare il motivo 1 una volta, poi il motivo 2 una volta, tenendo 3 m. a ogni lato a m. legaccio per tutto il lavoro. Allo stesso tempo diminuire 1 m. per lo scalfo a ogni lato a f. alterni 2-4-6-7-8 volte – leggere il suggerimento per le diminuzioni-2 = 57-59-61-65-69 m. Dopo il motivo 2 intrecciare le 41-43-45-49-53 m. centrali per il collo = 8 m. rimaste su ogni spalla. Passare ai f. più piccoli e lavorare a m. legaccio (questa sarà la spallina) fino a quando il lavoro misura 55-58-61-64-67 cm o la lunghezza desiderata, intrecciare. Dietro: Avviare e lavorare nello stesso modo del davanti. Intrecciare per lo scalfo come sul davanti, e intrecciare tutte le m. dopo il motivo 2. Il lavoro misura circa 41-42-43-44-45 cm. Confezione: cucire i margini dei lati e cucire le spalline a ogni lato sul dietro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 74-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.