Micha ha scritto:
Das Muster muss man im Ganzen sehen, da wechseln sich die Blätter ab. Die knopfleiste ist dann praktisch der Ast, symbolisch gemeint. Finde ich richtig schön.
06.06.2013 - 17:28
Isa ha scritto:
Würde das Blattmuster auch lieber symmetrisch stricken.Ansonsten aber ein hübsches Jäckchen und das Blattmuster find ich trotzdem sehr interessant.
03.06.2013 - 20:48
Rosmarie ha scritto:
Das Blattmuster ist hübsch, aber ich würde es symmetrisch stricken. So wirkt es verpfuscht.
03.06.2013 - 15:40
Sylvie ha scritto:
Mignon.Peut aussi se tricoter en faisant les 2 devants identiques!
01.06.2013 - 22:28
Sarah ha scritto:
Da ist doch was nicht ganz korrekt
01.06.2013 - 00:22
José ha scritto:
Leuk ontwerp. De knopenrand vind ik jammer. In ribbelsteek lijkt die altijd naar boven te trekken.
31.05.2013 - 22:44
Katarina ha scritto:
Äntligen en raglankofta. Detta är en av de få nya som ser ut att ha passform
31.05.2013 - 19:00
Kirsi ha scritto:
Tykkään väristä ja mallista
31.05.2013 - 15:17
Hanneke Brummelkamp ha scritto:
Klopt hier iets niet? Zo scheef...
31.05.2013 - 11:24
Ilona ha scritto:
Lovely!
31.05.2013 - 09:51
Ilona#ilonacardigan |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Giacchino DROPS lavorato ai ferri con motivo a foglie in "Big Merino". Taglie: S - XXXL.
DROPS 151-27 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f. circolari): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a m. legaccio = 2 f. dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i f. del motivo visti dal diritto del lavoro. Quando sono stati lavorati 14 f. del diagramma A.1 sul davanti destro, iniziare il 1° f. di A.2 sul davanti sinistro. Quando A.1 e A.2 sono stati lavorati 4 volte in verticale, continuare a lavorare a rov. sul motivo fino alla fine del lavoro. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme la 3° e la 4° m. dal centro davanti e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 17, 27, 37, 47 e 58 cm TAGLIA M: 14, 23, 32, 41, 50 e 59 cm. TAGLIA L: 14, 23, 32, 41, 50 e 59 cm. TAGLIA XL: 11, 21, 31, 41, 51 e 61 cm. TAGLIA XXL: 12, 22, 32, 42, 52 e 62 cm. TAGLIA XXXL: 14, 24, 34, 44, 54 e 64 cm. RAGLAN: Diminuire come segue dal diritto del lavoro: lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del segnapunti, 2 m. insieme a dir., 2 m. dir. (il segnapunti è tra queste 2 m.), passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dal rovescio del lavoro: lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del segnapunti, 2 m. insieme a rov. ritorto (cioè lavorare nel filo dietro delle m. invece di quello davanti), 2 m. rov. (il segnapunti è tra queste 2 m.), 2 m. insieme a rov. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari dal centro davanti. Avviare 160-176-188-204-224-248 m. (comprese 6 m. del bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i f. circolari n° 4 mm con Big Merino. Lavorare 3 “coste” a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f. circolari n° 5 mm e lavorare il 1° f. dal diritto del lavoro come segue: 6 m. a m. legaccio (= bordo), A.1 (= 21 m.), m. rasata sulle 106-122-134-150-170-194 m. successive, 21 m. rov., 6 m. a m. legaccio. RICORDARSI DELLE ASOLE! Continuare il motivo in questo modo fino a quando sono stati lavorati 14 f. del motivo A.1. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 6 m. a m. legaccio (= bordo), continuare con A.1 (= 21 m.), m. rasata sulle 106-122-134-150-170-194 m. successive, A.2 (= 21 m.), 6 m. a m. legaccio. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8 cm, inserire 1 segnapunti all’interno di 43-47-50-54-59-65 m. da ogni lato (= 74-82-88-96-106-118 m. tra i segnapunti sul dietro) e diminuire 1 m. a ogni lato del segnapunti a ogni lato (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni ogni 6-6-6-6-6-4 cm altre 2-2-2-2-2-3 volte (3-3-3-3-3-4 volte in totale) = 148-164-176-192-212-232 m. in totale sul f. Quando il lavoro misura 24 cm per tutte le taglie, aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti a ogni lato (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 6-6-6-6-6-5 cm altre 2-2-2-2-2-3 volte (= 3-3-3-3-3-4 aumenti) = 160-176-188-204-224-248 m. Quando il lavoro misura 45-45-45-46-47-48 cm, intrecciare 8 m. a ogni lato per gli scalfi (cioè intrecciare 4 m. a ogni lato del segnapunti a ogni lato) = 39-43-46-50-55-61 m. rimaste su ogni davanti e 66-74-80-88-98-110 m. sul dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Lavorate in tondo sui f. a doppia punta/f. circolari. Avviare 40-41-44-44-45-45 m. con i f. a doppia punta n° 4 mm con Big Merino. Lavorare 3 “coste” a M. LEGACCIO. Passare ai f. a doppia punta n° 5 mm e lavorare a m. rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = al centro sotto la manica. Poi aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 4-3½-3½-2½-2½-2 cm altre 9-10-10-12-13-15 volte (= 20-22-22-26-28-32 aumenti) = 60-63-66-70-73-77 m. sul f. Quando il lavoro misura 49-49-48-48-48-48 cm, intrecciare 8 m. al centro sotto la manica (cioè intrecciare 4 m. a ogni lato del segnapunti) per lo scalfo = 52-55-58-62-65-69 m. rimaste sul f. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f. circolare del corpo, dove sono state intrecciate le m. per lo scalfo = 248-270-288-312-338-370 m. Inserire 1 segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo (= 4 segnapunti). Continuare con il motivo, m. rasata e 6 m. del bordo a m. legaccio a ogni lato verso il centro davanti – ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. (= diritto del lavoro), diminuire per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra! NOTA: le diminuzioni sul corpo e le maniche sono dispari. MANICA: Diminuire ogni 3 f. per un totale di 4-4-5-4-4-6 volte, a f. alterni per un totale di 11-12-10-10-12-10 volte, e poi ogni f. per un totale di 3-3-6-9-8-10 volte (= 18-19-21-23-24-26 diminuzioni in totale). CORPO: Diminuire ogni 3 f. per un totale di 3-0-0-0-0-0 volte, a f. alterni per un totale di 14-18-18-16-15-11 volte e poi ogni f. per un totale di 0-3-4-10-15-25 volte (= 17-21-22-26-30-36 diminuzioni in totale). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 59-60-60-62-63-65 cm (A.2 dovrebbe essere stato lavorato 4 volte in totale in verticale), trasferire le 12-12-13-13-14-14 m. più esterne a ogni lato verso il centro davanti su un fermamaglie per il collo (lavorare prima le m. per evitare di tagliare il filo). Poi intrecciare su ogni f. dal collo: intrecciare 2 m. 2 volte e 1 m. 3 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e degli intrecci per il collo, rimangono 70-72-76-76-80-80 m. sul f. Lavorare 1 f. a m. rasata e ALLO STESSO TEMPO distribuire 9-11-11-11-13-13 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sulle m. del bordo) = 61-61-65-65-67-67 m. rimaste sul f. BORDO DEL COLLO: Usando i f. circolari n° 4 mm e iniziando dal diritto del lavoro: lavorare a dir. le m. del fermamaglie destro, poi riprendere circa 5-7 m. lungo il bordo, lavorare a dir. le m. dello sprone, poi riprendere circa 5-7 m. lungo il bordo, lavorare a dir. le m. dell’ultimo fermamaglie. Lavorare 3 “coste” a m. legaccio. Intrecciare a dir. dal rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ilonacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 151-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.