Joubert ha scritto:
												
Dans les diagrammes(modèle U 707), les rangs envers sont-ils compris dans le shéma ???? Merci pour votre réponse et bonne journée.
20.11.2013 - 15:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Joubert, c'est tout à fait ça, dans les diagrammes, 1 case = 1 m x 1 rang. Les rangs envers sont également représentés. Les diagrammes se lisent de droite à gauche sur l'endroit (rangs impairs) et de gauche à droite sur l'envers (rangs pairs). Bon tricot!
20.11.2013 - 16:54
																									
 
																									Ursula Hartmann-Scholz ha scritto:
												
Wie stricke oder nähe ich linke und rechte Maschen unsichtbar zusammen?
30.10.2013 - 23:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Ursula, Sie schliessen die Naht, indem Sie bie jeder Masche das äussere Maschenglied erfassen, unabhängig ob es eine linke oder rechte Masche ist.
31.10.2013 - 07:24
																									
 
																									Marine ha scritto:
												
Bonjour, J'ai une question concernant ce magnifique modèle.... Pour dos & devant, concernant les sections de mailles envers (qu'il faut faire par groupe de 8 ou 10.), faut il faire de l envers aussi sur l'envers du travail? Vous ne parlez pas de jersey donc je serais tenté de dire oui, mais je souhaite être sure Merci bcp pr vos mmagnifiques modeles.. Marine
29.10.2013 - 14:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marine, les sections indiquées à tricoter en m env - vues sur l'endroit - se tricotent en jersey env (= à l'env sur l'end, à l'end sur l'env). Bon tricot!
29.10.2013 - 16:11
																									
 
																									Silvia ha scritto:
												
Molto bello... poi se fatto con lana merinos, sarebbe il massimo!!
25.10.2013 - 01:14
																									
 
																									Margrith Wösten ha scritto:
												
Klopt het dat de steken tussen de kabels averecht aan de goede kant zijn? Moet dit niet gewoon tricotsteek zijn?
18.10.2013 - 22:31DROPS Design ha risposto:
De steken tussen de kabels zijn inderdaad av aan de goede kant en recht aan de verkeerde kant, dit is correct.
21.10.2013 - 08:29
																									
 
																									Danielle ha scritto:
												
I love your patterns, but the ones I like the most are almost always knitted in the round. I am not particularly found of that type of knitting, except for the finishing of a project (collar, collar band, etc.) Would it be possible to have these patterns adapted for regular straight needles? Thank you!
18.10.2013 - 17:32DROPS Design ha risposto:
Dear Danielle, This jacket is worked back and forth on circular needle to get enough room for all sts. You can adapt to work each piece separately by dividng nber of sts for each piece (back piece and both front pieces) adding edge sts for seams. Happy knitting!
19.10.2013 - 10:09
																									
 
																									Joanne Wilson ha scritto:
												
As I look at the picture it appears that between the cables it is knit on the right side and purled on the wrong side, yet the pattern says just the opposite and the sleeves are done in stockinette. What am I seeing and doing that is wrong?
07.10.2013 - 11:54DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wilson, the sts between cables are worked in reverse st st (P from RS and K from WS) and sleeves are worked in st st (K from RS and P from WS). Happy knitting!
07.10.2013 - 13:17
																									
 
																									Kirsten Marie Finstad ha scritto:
												
Hei jeg har prøvd å strikke denne jakken og jeg får ikke mønster a 2 til å stemme? Jeg har strikket 4 rapporter med denne mønsterbiten og jeg får ikke en flette som vist på bildet? Er mønsteret riktig?
07.09.2013 - 09:20
																									
 
																									Larher ha scritto:
												
Très joli modèle! Mais en suivant pourtant de manière précise les explications du début en taille S,je n'arrive pas au bon compte de mailles. Le fait de répéter de * à * ne me semble pas clair. N'y-a-t-il pas une erreur? Pouvez-vous m'aider s'il vous plait? Si je suis les explications, j'arrive à 348 mailles au lieu de 306 ( sans compter les bordures...) Merci d'avance pour votre réponse
02.09.2013 - 21:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Larher, en taille S, tricotez ainsi : 18 m point mousse + 8 m env + (A1 = 3 m + 10 m env) + A.2 (=23 m) + 10 m env + (A.1 + 10 m env)x 2 + A.2 + (10 m env, A.1) + 10 m env + A.3 (=18 m) + 10 m env + (A.1 + 10 m env) + A.2 + 10 m env + (A.1 + 10 m env)x 2 + A.2 + (10 m env + A.1) + 8 m env + 18 m point mousse = 306 m. N'hésitez pas à mettre des marqueurs entre chaque rapport(diag) pour bien vous repérer, surtout au début. Bon tricot!
03.09.2013 - 10:46
																									
 
																									Letestu ha scritto:
												
Bonjour, j'aime énormément ce pull et je vais le faire pour cet hiver merci bonne journée
26.08.2013 - 17:00
						Gwendolen#gwendolencardigan | 
				||||||||||||||||||||||||||||||||||
							![]()  | 
						
							![]()  | 
					|||||||||||||||||||||||||||||||||
						Giacca DROPS ai ferri, con trecce e collo a scialle, in "Karisma". Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 151-1  | 
				||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
						PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. FERRI ACCORCIATI SUI BORDI DAVANTI: Lavorare ferri accorciati sui bordi davanti per evitare che i bordi stringano troppo il lavoro in altezza. Lavorare come segue ogni 10 ferri – sul diritto del lavoro: Lavorare 18 m (= bordo davanti destro), girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 1 ferro su tutte le m come prima. Girare e lavorare 18 m (= bordo davanti sinistro), girare e lavorare il ferro di ritorno. Girare e lavorare 1 ferro su tutte le m come prima. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo, fare 1 m gettata, 8 m dir, lavorare insieme a dir la 13a e la 14a m dal bordo, fare 1 m gettata (= 2 asole). Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 29 e 37 cm. TAGLIA M/L: 30 e 38 cm. TAGLIA XL: 31 e 39 cm. TAGLIA XXL/XXXL: 33 e 41 cm. ---------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Avviare 266-290-350-386 m (comprese 18 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Karisma. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra; ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro, aumentare 40 m in modo uniforme = 306-330-390-426 m. Proseguire come segue sul diritto del lavoro: 18 m a punto legaccio (= bordo davanti), 8-8-8-10 m rov, * diagramma A.1 (= 3 m), 10-12-12-14 m rov *, ripetere da *-* 1-1-2-2 volte in tutto, diagramma A.2 (= 23 m), 10-12-12-14 m rov, * diagramma A.1, 10-12-12-14 m rov*, ripetere da *-* 2-2-2-2 volte in tutto, diagramma A.2, * 10-12-12-14 m rov, diagramma A.1 *, ripetere da *-* 1-1-2-2 volte in tutto, 10-12-12-14 m rov, diagramma A.3 (= 18 m), 10-12-12-14 m rov, * diagramma A.1, 10-12-12-14 m rov *, ripetere da *-* 1-1-2-2 volte in tutto, diagramma A.2, 10-12-12-14 m rov, * diagramma A.1, 10-12-12-14 m rov *, ripetere da *-* 2 volte in tutto, diagramma A.2, * 10-12-12-14 m rov, diagramma A.1 *, ripetere da *-* 1-1-2-2 volte in tutto, 8-8-8-10 m rov, 18 m a punto legaccio (= bordo davanti). Proseguire in questo modo; ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati sulle m dei bordi davanti – vedere le spiegazioni sopra. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m all’inizio di ogni gruppo di m lavorate a rov: per diminuire lavorare insieme a rov le prime 2 m (= vengono diminuite 14-14-18-18 m). Ripetere queste diminuzioni alternativamente all’inizio e alla fine di ogni gruppo di m lavorate a rov, ogni 5-5½-5½-6 cm, altre 5 volte (= 6 volte in tutto) = 222-246-282-318 m. Ricordarsi di intrecciare per le ASOLE sul bordo davanti destro - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 40-41-42-44 cm, al ferro successivo, sul diritto del lavoro, aumentare 1 m all’inizio di ogni gruppo di m lavorate a rov; per aumentare fare una m gettata, al ferro successivo lavorare questa m a dir ritorto sul rovescio del lavoro (= vengono aumentate 14-14-18-18 m). Ripetere questi aumenti alla fine di ogni gruppo di m lavorate a rov quando il lavoro misura 50-52-53-55 cm = 250-274-318-354 m. Quando il lavoro misura 56-58-59-61 cm, dividere il lavoro e finire il davanti ed il dietro separatamente, come segue: mettere in attesa su un ferma maglie le prime e le ultime 66-71-82-91 m per i davanti, tagliare il filo; proseguire solo sulle 118-132-154-172 m centrali (= dietro). DIETRO: = 118-132-154-172 m. Proseguire con il motivo come prima. Quando il lavoro misura 72-76-78-82 cm, intrecciare le 22-26-26-26 m centrali per lo scollo = per ogni spalla rimangono 48-53-64-73 m. Finire ogni parte separatamente. Proseguire con il motivo finché il lavoro non misura 74-78-80-84 cm; intrecciare le m. DAVANTI DESTRO: Riportare sui ferri di lavoro le prime 66-71-82-91 m. Proseguire con il motivo come prima. Quando il lavoro misura 74-78-80-84 cm, intrecciare le prime 48-53-64-73 m sul rovescio del lavoro, per la spalla = sui ferri rimangono 18 m. Lavorare le restanti m sul ferro e lavorare a ferri accorciati su queste 18 m come segue – iniziare sul diritto del lavoro: * Lavorare 2 ferri sulle prime 9 m, lavorare 2 ferri su tutte le m *, ripetere da *-* finché il collo non misura 7-8-8-8 cm sul lato più corto. Intrecciare le m. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro ma a specchio. Intrecciare le m per la spalla sul diritto del lavoro e iniziare i ferri accorciati sul rovescio del lavoro. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 56-60-64-68 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il filato Karisma. Lavorare a coste = 2 m dir / 2 m rov. Quando il lavoro misura 16-16-16-14 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 4; proseguire a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, diminuire 8-8-10-10 m in modo uniforme = 48-52-54-58 m. Inserire 1 segno all’inizio del giro. ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m da ciascun lato del segno; ripetere questi aumenti ogni 2½-2-1½-1½ cm altre 13-15-16-18 volte (14-16-17-19 volte in tutto) = 76-84-88-96 m. Quando il lavoro misura 52-51-47-44 cm (misure più corte per le taglie più grandi le spalle sono più larghe), intrecciare tutte le m. Lavorare la seconda manica. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche. Cucire le estremità del collo insieme al centro, sul dietro e cucire il collo allo scollo sul dietro. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro.  | 
				||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma | 
						||||||||||||||||||||||||||||||||||
								
  | 
						||||||||||||||||||||||||||||||||||
									![]()  | 
							||||||||||||||||||||||||||||||||||
									![]()  | 
							||||||||||||||||||||||||||||||||||
						Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #gwendolencardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito.  | 
				||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 151-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.